| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  05-10-2015, 18:13 | #6921 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
 
Russia, previsioni meteo shock: "Clima ideale per bombardare in Siria" 
 "Le forze aeree russe stanno proseguendo le loro operazioni in Siria: secondo gli esperti è questo il clima meterologico migliore per gli attacchi aerei". 
 
"In queste condizioni metereologiche - ha precisato la meterologa mostrando un grafico esplicativo - gli aeroplani possono volare al di sotto delle nuvole e prender quota esclusivamente in caso sia presente una difesa antiaerea".  "L'altezza ottimale per bombardare - ha concluso la presentatrice - è compresa fra i 3 e i 5 chilometri di altitudine". 
http://video.repubblica.it/mondo/rus...35?ref=HRESS-2 
la vostra cara russia.... peggio degli yankee
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2015, 18:25 | #6922 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			Invece gli americani sono talmente buoni che bombardano quando c'è maltempo così non colpiscono obiettivi militari ma ospedali, i soliti geniacci.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2015, 18:27 | #6923 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			La reputazione della Russia (o quel che ne rimane) si regge sulla mira dei suoi piloti, wow. Dopodiché avranno poco da fare lezioni di morale agli americani (per me è il classico caso del più pulito che c'ha la rogna).
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2015, 18:33 | #6924 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  "The strongest reason for the people to retain the right to keep and bear arms is, as a last resort, to protect themselves against tyranny in government."Thomas Jefferson
 |  Ma dato che le armi le danno anche agli psicopatici, di fatto la tirannia è già in atto (nel senso di arbitrio del singolo). 
E poi gli USA hanno una lunga storia di interessi economici camuffati da ragioni ideali...
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2015, 18:47 | #6925 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Ma dato che le armi le danno anche agli psicopatici, di fatto la tirannia è già in atto (nel senso di arbitrio del singolo).E poi gli USA hanno una lunga storia di interessi economici camuffati da ragioni ideali...
 |  Il bello è che se poi i cittadini sono armati e quindi lo sono anche i criminali scoppia una gara alla militarizzazione tra polizia e cittadini e infatti gli USA hanno una polizia molto più militarizzata della nostra anche perchè l'esercito ha pensato bene di vendere alle forze di polizia i mezzi usati in Irak di cui non sapeva che farsene.
		 |  
|  |  
	
	
		|  05-10-2015, 22:59 | #6927 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			tra i paesi con la popolazione maggiore e con piu potere politico/economico forse è la cina il paese che può sembrare "piu pacifico" per quanto riguarda il rapporto con gli altri paesi del mondo
 Non di certo la russia che se avesse lo stesso potere e la stessa forza degli usa sarebbe forse anche più guerraiola, già ora non si fa mancare niente
 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 08:53 | #6928 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dedalus  Ma io non capisco, pare quasi che dispiaccia non correre il rischio di saltare in aria nelle metrò o farsi sparacchiare in giro per qualche capitale, solo perché la Russia ha fatto in una settimana quello che gli Usa non hanno voluto fare in quattordici anni.Lo Scontro tra Civiltà, la Guerra al Terrore, la Fine della Storia; 'ste categorie pseudofilosofiche e majuscolate con cui c'hanno menato il torrone per molto tempo. La maschera è caduta, non servivano altro che ad occultare la sovranità unipolare dello stato d'eccezione. Ora, il mondo torna bipolare, la storia ricomincia, l'America può puntare ad essere al massimo una potenza locale, altro che il gendarme del mondo: sempre se trova la voglia di faticare e non piuttosto di andare razziando come suo solito in giro per il pianeta.
 |  Ah, perché ora che sono intervenuti i "buoni" il terrore ha i giorni contati, giaggià, niente più rischio di saltare in aria in metrò grazie a Putin. E siamo sicuri che non ci saranno "effetti collaterali" e che non verranno bombardati ospedali grazie al superiore occhio di falco dei piloti russi.  
E non è che sono intervenuti per difendere lo scagnozziello loro e soprattutto Tartus e Latakia, noooo, puro e semplice amore per l'Europa minacciata dall'ISIS...    
Non capisco perché se la guerra al terrore la fanno gli USA è una categoria pseudofilosofica con cui si maschera l'imperialismo americano (tra parentesi, lettura più che condivisibile), invece se la fa la Russia cip cip, volano gli angioletti e finalmente la Gerusalemme celeste sarà fatta scendere in terra, e tutto in una settimana (mizzega, forti 'sti russi, ti spiezzano in due    ). 
Cade la maschera degli USA? E quella della Russia, invece? 
Non vedo il vantaggio di avere due imperialismi invece di uno, io direi che non ce ne dovrebbe essere nessuno.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Winston_Smith;  06-10-2015 a 09:02.
 |  
	
	
		|  06-10-2015, 09:10 | #6929 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			L'Italia bombarderà l'ISIS, l'arsenale della democrazia finalmente si sveglia    |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 09:14 | #6930 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2014 Ubicazione: Via Lattea 
					Messaggi: 18,394
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Ah, perché ora che sono intervenuti i "buoni" il terrore ha i giorni contati, giaggià, niente più rischio di saltare in aria in metrò grazie a Putin. E siamo sicuri che non ci saranno "effetti collaterali" e che non verranno bombardati ospedali grazie al superiore occhio di falco dei piloti russi.  
E non è che sono intervenuti per difendere lo scagnozziello loro e soprattutto Tartus e Latakia, noooo, puro e semplice amore per l'Europa minacciata dall'ISIS...    
Non capisco perché se la guerra al terrore la fanno gli USA è una categoria pseudofilosofica con cui si maschera l'imperialismo americano (tra parentesi, lettura più che condivisibile), invece se la fa la Russia cip cip, volano gli angioletti e finalmente la Gerusalemme celeste sarà fatta scendere in terra, e tutto in una settimana (mizzega, forti 'sti russi, ti spiezzano in due    ). 
Cade la maschera degli USA? E quella della Russia, invece?
Non vedo il vantaggio di avere due imperialismi invece di uno, io direi che non ce ne dovrebbe essere nessuno. |  Penso che questo sia più utopistico del comunismo    |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 09:19 | #6931 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  Penso che questo sia più utopistico del comunismo   |  E allora la si smetta di tirare in ballo il "socialismo" in contrapposizione alla barbarie e ci si dichiari apertamente sostenitori di una logica di potenza contro l'altra.  
L'imperialismo può essere contrastato solo con la forza dell'ideale, del principio. Dal punto di vista degli interessi materiali concreti, esso ha già vinto: homo homini lupus , chi è più forte ha anche più diritto. Se non ci si richiama all'idea, alla giustizia non si hanno argomenti. E la giustizia o vale per tutti o non è.  
E' doublethink  (volgarmente detto paraculismo) inchinarsi alla realpolitik solo  quando si deve giustificare l'interventismo da gendarme della propria parte e non  quello della "concorrenza".
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 11:28 | #6932 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2015 
					Messaggi: 540
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Ah, perché ora che sono intervenuti i "buoni" il terrore ha i giorni contati, giaggià, niente più rischio di saltare in aria in metrò grazie a Putin. E siamo sicuri che non ci saranno "effetti collaterali" e che non verranno bombardati ospedali grazie al superiore occhio di falco dei piloti russi.  
E non è che sono intervenuti per difendere lo scagnozziello loro e soprattutto Tartus e Latakia, noooo, puro e semplice amore per l'Europa minacciata dall'ISIS...    
Non capisco perché se la guerra al terrore la fanno gli USA è una categoria pseudofilosofica con cui si maschera l'imperialismo americano (tra parentesi, lettura più che condivisibile), invece se la fa la Russia cip cip, volano gli angioletti e finalmente la Gerusalemme celeste sarà fatta scendere in terra, e tutto in una settimana (mizzega, forti 'sti russi, ti spiezzano in due    ). 
Cade la maschera degli USA? E quella della Russia, invece? 
Non vedo il vantaggio di avere due imperialismi invece di uno, io direi che non ce ne dovrebbe essere nessuno. |  Provo a spiegarti la questione tralasciando tutto il discorso sullo scontro di civiltà (mondo unipolare, multipolare) che è na robba un po complicata. 
Innanzitutto, per quali motivi la Russia ha deciso di bombardare in Siria?  elenco in ordine di importanza: 
1-I russi voglio tutelare la loro stessa sovranità dalle grinfie dell'impero americano... è evidente che una volta fatte fuori siria e ucraina, rimarranno solo l'iran e la russia 
Per intenderci non vogliono che la Russia finisca come l'Italia, che non ha sovranità monetaria (decide tutto la BCE), politica (basta che la deutsche bank vende qualche miliardo di BOT per metterci in crisi), commerciale (decide tutto la commissione europea) e militare (più di 110 basi nato in italia) 
2- la russia ha una consistente minoranza di musulmani sunniti, circa 10%, e l'ultima cosa che vuole Putin e che alcuni di questi dalla mattina alla sera decidano di imbracciare un kalashnikov mentre predicano la jihad contro gli infedeli (si calcola che più di 2000 militanti dell'ISIS sono russi) 
3-crollo del prezzo del petrolio.... i sauditi stanno conducendo una guerra commerciale contro gli altri paesi produttori dell'opec aumentando la produzione, inoltre l'isis si finanzia vendendo il petrolio a prezzo stracciato. Questi due fattori hanno fatto crollare il prezzo del petrolio che sta danneggiando la russia in quanto paese esportatore. Il problema e che i sauditi possono alterare le regole del mercato proprio perchè sono un regno quindi non devono rendere conto ai loro sudditi, quindi se ne fregano se con i minori introiti si dovranno tagliare le spese dello stato sociale.... quindi da questo punto di vista ai russi andrebbe benissimo se in Siria si instaurasse un governo di stampo socialista tipo quello venezuelano 
4-Basi navali di Latakia e Tartus, non è un fattore decisivo dato che Cipro aveva offerto ai russi la possibilità di costruire una base navale nel loro territorio, ma non  l'hanno fatta
 
Gli interessi degli americani sono questi: 
1-spezzettare la Siria in tanti piccoli staterelli facilmente manipolabili 
2-fare in modo che in questi piccoli stati si instauri una sorta di sultanato, con enormi ricchezze in mano a pochi e tanti poveracci. Questo fa si che i miliardari reinvestono i loro profitti nei paesi occidentali 
3-controllo del petrolio e degli oleodotti, commercializzare il petrolio in dollari
 
Quindi piantala co sta retorica dei buoni e dei cattivi.... quella è robba da favolette come biancaneve e la strega cattiva. E' ovvio che non funziona così. I bombardamenti dei russi in siria costano miliardi di dollari, è evidente che un vantaggio lo devono ottenere. 
Sarebbe più sensato parlare di forti (USA che hanno una spesa militare superiore a quella di tutti gli altri paesi del mondo messi insieme, ed un impero mediatico immenso che gli permette de fa quello che gljiè pare senza scatenare reazioni nell'opinione pubblica) e di deboli (siria che nun conta 'n cazzo)
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 11:34 | #6933 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2015 
					Messaggi: 540
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svers0  L'Italia bombarderà l'ISIS, l'arsenale della democrazia finalmente si sveglia   |  Mejo se se stanno fermi. 
Il bombardamento dei russi si sta rivelando efficace perchè coordinato con le forze di terra. Buttare bombe a casaccio non serve a niente.
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 11:34 | #6934 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boriss  Innanzitutto, per quali motivi la Russia ha deciso di bombardare in Siria?  elenco in ordine di importanza:1-I russi voglio tutelare la loro stessa sovranità dalle grinfie dell'impero americano... è evidente che una volta fatte fuori siria e ucraina, rimarranno solo l'iran e la russia
 Per intenderci non vogliono che la Russia finisca come l'Italia, che non ha sovranità monetaria (decide tutto la BCE), politica (basta che la deutsche bank vende qualche miliardo di BOT per metterci in crisi), commerciale (decide tutto la commissione europea) e militare (più di 110 basi nato in italia)
 2- la russia ha una consistente minoranza di musulmani sunniti, circa 10%, e l'ultima cosa che vuole Putin e che alcuni di questi dalla mattina alla sera decidano di imbracciare un kalashnikov mentre predicano la jihad contro gli infedeli (si calcola che più di 2000 militanti dell'ISIS sono russi)
 3-crollo del prezzo del petrolio.... i sauditi stanno conducendo una guerra commerciale contro gli altri paesi produttori dell'opec aumentando la produzione, inoltre l'isis si finanzia vendendo il petrolio a prezzo stracciato. Questi due fattori hanno fatto crollare il prezzo del petrolio che sta danneggiando la russia in quanto paese esportatore. Il problema e che i sauditi possono alterare le regole del mercato proprio perchè sono un regno quindi non devono rendere conto ai loro sudditi, quindi se ne fregano se con i minori introiti si dovranno tagliare le spese dello stato sociale.... quindi da questo punto di vista ai russi andrebbe benissimo se in Siria si instaurasse un governo di stampo socialista tipo quello venezuelano
 4-Basi navali di Latakia e Tartus, non è un fattore decisivo dato che Cipro aveva offerto ai russi la possibilità di costruire una base navale nel loro territorio, ma non  l'hanno fatta
 |  hai evidenziato tutta una serie di punti più o meno condivisibili che però riguardano solo l'aspetto "difensivo" ovvero i motivi per i quali la russia cerca di difendere la propria esistenza e il proprio stato. Però mancano i punti per i quali la russia vorrebbe espandersi e diventare sempre piu forte ai danni di altri. Mi sembra la tua descrizione un po' di parte
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 11:35 | #6935 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2015 
					Messaggi: 540
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  hai evidenziato tutta una serie di punti più o meno condivisibili che però riguardano solo l'aspetto "difensivo" ovvero i motivi per i quali la russia cerca di difendere la propria esistenza e il proprio stato. Però mancano i punti per i quali la russia vorrebbe espandersi e diventare sempre piu forte ai danni di altri. Mi sembra la tua descrizione un po' di parte |  allora fallo tu se hai informazioni diverse dalle mie.... io parlo di quello che so
 
PS inoltre ci sono anche degli interessi di turchia arabia saudita e israele che non ho trattato...
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Boriss;  06-10-2015 a 11:40.
 |  
	
	
		|  06-10-2015, 11:41 | #6936 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boriss  allora falla tu se hai informazioni diverse dalle mie.... io parlo di quello che so |  l'occupazione della crimea suppongo tu la veda come la conseguenza dei danni avuti con la guerra fredda e con lo scioglimento del blocco sovietico pilotato dall'occidente
 
Domanda: sei allora anche favorevole all'occupazione dell'istria da parte dell'italia?
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 11:57 | #6937 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boriss  Provo a spiegarti la questione tralasciando tutto il discorso sullo scontro di civiltà (mondo unipolare, multipolare) che è na robba un po complicata.Innanzitutto, per quali motivi la Russia ha deciso di bombardare in Siria?  elenco in ordine di importanza:
 1-I russi voglio tutelare la loro stessa sovranità dalle grinfie dell'impero americano... è evidente che una volta fatte fuori siria e ucraina, rimarranno solo l'iran e la russia
 Per intenderci non vogliono che la Russia finisca come l'Italia, che non ha sovranità monetaria (decide tutto la BCE), politica (basta che la deutsche bank vende qualche miliardo di BOT per metterci in crisi), commerciale (decide tutto la commissione europea) e militare (più di 110 basi nato in italia)
 2- la russia ha una consistente minoranza di musulmani sunniti, circa 10%, e l'ultima cosa che vuole Putin e che alcuni di questi dalla mattina alla sera decidano di imbracciare un kalashnikov mentre predicano la jihad contro gli infedeli (si calcola che più di 2000 militanti dell'ISIS sono russi)
 3-crollo del prezzo del petrolio.... i sauditi stanno conducendo una guerra commerciale contro gli altri paesi produttori dell'opec aumentando la produzione, inoltre l'isis si finanzia vendendo il petrolio a prezzo stracciato. Questi due fattori hanno fatto crollare il prezzo del petrolio che sta danneggiando la russia in quanto paese esportatore. Il problema e che i sauditi possono alterare le regole del mercato proprio perchè sono un regno quindi non devono rendere conto ai loro sudditi, quindi se ne fregano se con i minori introiti si dovranno tagliare le spese dello stato sociale.... quindi da questo punto di vista ai russi andrebbe benissimo se in Siria si instaurasse un governo di stampo socialista tipo quello venezuelano
 4-Basi navali di Latakia e Tartus, non è un fattore decisivo dato che Cipro aveva offerto ai russi la possibilità di costruire una base navale nel loro territorio, ma non  l'hanno fatta
 
 Gli interessi degli americani sono questi:
 1-spezzettare la Siria in tanti piccoli staterelli facilmente manipolabili
 2-fare in modo che in questi piccoli stati si instauri una sorta di sultanato, con enormi ricchezze in mano a pochi e tanti poveracci. Questo fa si che i miliardari reinvestono i loro profitti nei paesi occidentali
 3-controllo del petrolio e degli oleodotti, commercializzare il petrolio in dollari
 
 Quindi piantala co sta retorica dei buoni e dei cattivi.... quella è robba da favolette come biancaneve e la strega cattiva. E' ovvio che non funziona così. I bombardamenti dei russi in siria costano miliardi di dollari, è evidente che un vantaggio lo devono ottenere.
 Sarebbe più sensato parlare di forti (USA che hanno una spesa militare superiore a quella di tutti gli altri paesi del mondo messi insieme, ed un impero mediatico immenso che gli permette de fa quello che gljiè pare senza scatenare reazioni nell'opinione pubblica) e di deboli (siria che nun conta 'n cazzo)
 |  La tiro in ballo perché mi pare che altri la usino come giustificazione di certe azioni. 
Anche dal quadro che fai tu emerge che i russi sono i "buoni" e gli USA sono i "cattivi". 
 
Infatti per la Russia le motivazioni dell'intervento sono puramente difensive dall'imperialismo americano che vuole "far fuori" Siria e Ucraina (a parte che l'Ucraina finora se l'è pappata in parte la Russia, ma non sottilizziamo) come antipasto di Iran e Russia (allo stato, trattasi di mera fantapolitica: chi è quel pazzo che avrebbe intenzione di attaccare la Russia? e i negoziati sul nucleare con l'Iran sono tutta scena?). Inoltre Putin vuole solo che la minoranza sunnita russa non si unisca all'ISIS (e comportarsi da "crociato" non mi pare il miglior modo, anyway...), vuole solo contrastare i sauditi con la loro guerra sul prezzo del petrolio (facendone una militare, wow), e le basi in Siria non sono importanti perché avrebbe potuto farne altre a Cipro (e quindi? forse non ha potuto, o non ha voluto, resta il fatto che le basi quelle sono e non mi paiono secondarie).
 
Invece quando si tratta di USA, via alla dietrologia più sfrenata, nessun limite alla diabolicità dei piani dell'imperialismo yankee. Sugli USA hai informazioni pesanti e non ufficiali (io parlo di quello che so ), sulla Russia povera cocca non sai nulla oltre a quello che dice Putin (quando si postano articoli sulle torture della polizia di Assad diventi subito garantista e chiedi prove su prove) e non puoi dire nulla. 
Non usi lo stesso metro per giudicare USA e Russia, è evidente.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Winston_Smith;  06-10-2015 a 12:17.
 |  
	
	
		|  06-10-2015, 11:57 | #6938 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dedalus  L'animabellismo non passa mai di moda. |  Magari, meglio l'animabellismo dell'opportunismo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 13:40 | #6939 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			Intanto i clown-terapisti russi hanno sconfinato in Turchia, e vengono ammoniti dalla nato di smettere di lanciare caramelle gommose sui bambini siriani 
 Maledetti imperialisti oppositori della clown terapia
 |  
|  |  
	
	
		|  06-10-2015, 13:48 | #6940 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			Cmq la colpa peggiore è dell'Europa 
 Potrebbe e dovrebbe essere un terzo polo che controlla e minaccia gli altri due di non fare barbarie, secondo i principi delle costituzioni europee buone solo a sprecare carta
 
 E invece siamo una unione di ignavi
 
 Il giudizio per noi sarà peggiore di quello per i barbari
 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
	
		|  Discussioni simili a Forum Politica |  
	| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |  
	| Politica e sesso | Zanna92 | Forum Sessualità (solo adulti) | 32 | 27-06-2019 17:19 |  
	| ''politica'' del forum | ansiolino | Off Topic Generale | 3 | 14-10-2017 15:43 |  
	| La politica e la crisi | Fantasmino | Off Topic Generale | 1 | 04-08-2011 08:31 |  
	| Politica: L. 180/'78 | barclay | Off Topic Generale | 3 | 06-01-2011 11:53 |  
	| la politica | salvo-auron | Off Topic Generale | 30 | 19-04-2009 00:39 |  
 
	
	
		
	
	
 |