| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			08-01-2020, 14:47
			
			
		 | 
		
			 
#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2009 
				Ubicazione: Inferno 
				
				
					Messaggi: 2,701
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Per me ci vorrebbe un trapianto di cervello. 
Comunque, non credo nei farmaci, né nella psicoterapia. Mi "curo" informandomi, analizzandomi e basta. Non voglio aiuti esterni, non li ho mai cercati.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2020, 13:08
			
			
		 | 
		
			 
#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				
				
				
					Messaggi: 973
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Black_Hole_Sun
					 
				 
				Ti capisco non è una bella situazione. Se ti posso dare un consiglio continua a tenere fuori i genitori da questa situazione, non possono aiutarti in nessun modo e finirebbero per intervenire in maniera sbagliato peggiorando solo le cose. Non lo fanno certo per farti del male, loro vogliono solo il tuo bene ma in genere non accettano che il figlio maschio appaia come un rammollito senza forza di volontà, specialmente i padri. Cercano di spronarti e dicono cazzate inutili e dannose. Continua a tenere la cosa solo all'interno della terapia- Capisco he non è facile ma da altre fonti difficilmente troverai giovamento se esterni il tuo disagio, solo parole vuote di incoraggiamento fini a se stesse. 
			
		 | 
	 
	 
 Putroppo non sono riuscito a tenerli fuori da questa situazione, con il senno di poi mi sto convicendo che era meglio se lo facevo, ma non avendo un lavoro e nessun'altro a cui appoggiarmi, mi sono ritrovato costretto a chiedere loro aiuto, ma me lo stanno rinfacciando in continuazione in famiglia, anche mio fratello mi tiene il muso da quando ho detto a tutti in casa che ho dei problemi che non riesco piu a gestire da solo, e che mi serve andare e provare la psicoterapia almeno. 
Ma sembra che come hai scritto tu, ogni giorno invece di aiutarmi o provare a capire come sto, mi stanno affossando sempre di piu, facendomi sentire in colpa, e dicendomi che infondo non ho nulla, devo solo tirare fuori le palle,perchè non ho nulla di meno degli altri, solo mancanza di volontà e di carattere.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2020, 14:34
			
			
		 | 
		
			 
#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  matriX85
					 
				 
				Putroppo non sono riuscito a tenerli fuori da questa situazione, con il senno di poi mi sto convicendo che era meglio se lo facevo, ma non avendo un lavoro e nessun'altro a cui appoggiarmi, mi sono ritrovato costretto a chiedere loro aiuto, ma me lo stanno rinfacciando in continuazione in famiglia, anche mio fratello mi tiene il muso da quando ho detto a tutti in casa che ho dei problemi che non riesco piu a gestire da solo, e che mi serve andare e provare la psicoterapia almeno. 
Ma sembra che come hai scritto tu, ogni giorno invece di aiutarmi o provare a capire come sto, mi stanno affossando sempre di piu, facendomi sentire in colpa, e dicendomi che infondo non ho nulla, devo solo tirare fuori le palle,perchè non ho nulla di meno degli altri, solo mancanza di volontà e di carattere. 
			
		 | 
	 
	 
 É quello che dicono sempre..ti capisco
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2020, 14:46
			
			
		 | 
		
			 
#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Super Moderator 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				
				
				
					Messaggi: 3,526
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  matriX85
					 
				 
				Putroppo non sono riuscito a tenerli fuori da questa situazione, con il senno di poi mi sto convicendo che era meglio se lo facevo, ma non avendo un lavoro e nessun'altro a cui appoggiarmi, mi sono ritrovato costretto a chiedere loro aiuto, ma me lo stanno rinfacciando in continuazione in famiglia, anche mio fratello mi tiene il muso da quando ho detto a tutti in casa che ho dei problemi che non riesco piu a gestire da solo, e che mi serve andare e provare la psicoterapia almeno. 
Ma sembra che come hai scritto tu, ogni giorno invece di aiutarmi o provare a capire come sto, mi stanno affossando sempre di piu, facendomi sentire in colpa, e dicendomi che infondo non ho nulla, devo solo tirare fuori le palle,perchè non ho nulla di meno degli altri, solo mancanza di volontà e di carattere. 
			
		 | 
	 
	 
 Mi dispiace. Ti chiedo: saresti in grado di trovare un lavoro che ti renda almeno in parte autosufficiente così da poterti pagare le spese per curarti? (ed evitando così che loro ti rinfaccino le cose?) Non è una bella situazione. Devi affrancarti da questa situazione che ti opprime. Hai qualche titolo di studio spendibile nel mondo del lavoro? O stai così male che nemmeno riusciresti a cercare un lavoro? 
P.S. Non devi sentirti in colpa. Loro stanno sbagliando, è una situazione tossica dalla quale, se puoi, devi fuggire. La mancanza di volontà, comunque, è una caratteristica delle depressione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2020, 15:38
			
			
		 | 
		
			 
#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2019 
				Ubicazione: Monsters in the parasol 
				
				
					Messaggi: 2,705
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  matriX85
					 
				 
				Putroppo non sono riuscito a tenerli fuori da questa situazione, con il senno di poi mi sto convicendo che era meglio se lo facevo, ma non avendo un lavoro e nessun'altro a cui appoggiarmi, mi sono ritrovato costretto a chiedere loro aiuto, ma me lo stanno rinfacciando in continuazione in famiglia, anche mio fratello mi tiene il muso da quando ho detto a tutti in casa che ho dei problemi che non riesco piu a gestire da solo, e che mi serve andare e provare la psicoterapia almeno. 
Ma sembra che come hai scritto tu, ogni giorno invece di aiutarmi o provare a capire come sto, mi stanno affossando sempre di piu, facendomi sentire in colpa, e dicendomi che infondo non ho nulla, devo solo tirare fuori le palle,perchè non ho nulla di meno degli altri, solo mancanza di volontà e di carattere. 
			
		 | 
	 
	 
 Purtroppo è così, non che i genitori non capiscano, e che non lo accettano. Per le figlie femmine sono più comprensivi, ma i figli maschi adulti devono essere per loro l'emblema dalla forza e del carattere, altrimenti ti danno addosso. La mia fortuna è stata quella di aver sempre lavorato, non è la cosa più importante ma almeno ti rende indipendente e ti da la possibilità di aiutarti con i tuoi mezzi. Poi quando invecchiano i genitori iniziano anche egoisticamente a cercare un sostegno per la vecchiaia dai figli, se essi non sono in grado perché hanno questi problemi iniziano anche loro ad aver paura per il  loro futuro quando non avranno più la completa autosufficenza. Mi dispiace per la tua situazione, ma se non trovi un modo di avere un tuo reddito stabile non vedo come potresti uscirne.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2020, 16:11
			
			
		 | 
		
			 
#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2018 
				
				
				
					Messaggi: 1,471
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La psicoterapia circa il non sapere cosa fare cosa dice?? 
Una volta che uno sta col ritmo sonno  veglia aggiustato, mette da parte comportamenti autolesivi ecc che cosa si fa dopo?  
Lo so che nessuno può "dirmi cosa devo fare" ma allora a che cosa serve tutto ciò?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Anonimo.;  13-01-2020 a 16:16.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 01:03
			
			
		 | 
		
			 
#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2018 
				
				
				
					Messaggi: 1,471
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  stellina0391
					 
				 
				La psicoterapia nel mio caso, al momento attuale, non servirebbe a niente. Perchè le dinamiche attorno a me devono cambiare. Dovrei andarmene di casa e cambiare città, solo allora, se posso permettermelo, farei terapia e viene molto dopo altri problemi di salute fisica ai quali dovrei star dietro. Per andarmene di casa avrei bisogno di un lavoro remunerativo e di una mano.[...] É come un cane che si morde la coda, come un tunnel che va in cerchio senza uscita... è tutto inutile. 
			
		 | 
	 
	 
 Mi ritrovo nella stessa situazione.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 01:48
			
			
		 | 
		
			 
#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 301
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			fatto diversi cicli di psicoterapia, tutto inutile….i danni del passato non si possono rimediare, il presente non offre alternative, il tempo passa,  invecchi e il futuro è sempre piu' cupo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 15:27
			
			
		 | 
		
			 
#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 301
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			serve solo a dimostrare che stai provando a curarti. poi per carità possono esserci casi in cui fa bene, ma dalla mia esperienza ( e da quella di altre persone del mio CSM con cui facevo anche terapia di gruppo) non serviva a nulla.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 15:41
			
			
		 | 
		
			 
#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2018 
				
				
				
					Messaggi: 3,338
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gordon77
					 
				 
				serve solo a dimostrare che stai provando a curarti. poi per carità possono esserci casi in cui fa bene, ma dalla mia esperienza ( e da quella di altre persone del mio CSM con cui facevo anche terapia di gruppo) non serviva a nulla. 
			
		 | 
	 
	 
 Pure con me, inutile. Anzi ha peggiorato le cose.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 15:44
			
			
		 | 
		
			 
#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 301
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			anche perché nel pubblico i terapeuti non hanno molta pazienza. se vedono che passano mesi, o anche anni, senza risultati iniziano ad incolpare il paziente per i mancati progressi 
 
 
magari con un privato è diverso, le parcelle che incassano fanno usare loro un minimo di tatto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 17:02
			
			
		 | 
		
			 
#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 301
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			si, credo che il caso del tuo amico sia quello classico in cui la terapia serve, se il problema non è endemico ma occasionale.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 17:26
			
			
		 | 
		
			 
#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma tu gordon hai avuto qualcosa di scatenante per la depressione?prima lavoravi o studiavi?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 18:07
			
			
		 | 
		
			 
#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 301
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Masterplan92
					 
				 
				Ma tu gordon hai avuto qualcosa di scatenante per la depressione?prima lavoravi o studiavi? 
			
		 | 
	 
	 
 
ho sempre sofferto di tristezza e malinconia. avevo una situazione difficile a casa coi miei che litigavano(mio padre tra l' altro una persona violenta e autoritaria, pure lui con disturbi psichici, schizofrenia), e da ragazzino ero timido e solitario, al liceo in particolare non frequentavo nessuno, il mio unico sfogo era lo studio, in cui tra l' altro eccellevo.
 
poi ai tempi dell università ho scoperto il mondo, ma allo stesso tempo iniziando a relazionarmi con gli altri pagavo il fatto di aver passato i primi 20 anni di vita in una specie di prigione in casa. iniziavo anche a trarre meno piacere del solito dallo studio e andavo a rilento con l'  università. probabilmente in quel periodo avrei dovuto chiedere un aiuto, sarebbero cambiate tante cose….ma per orgoglio tirai dritto senza far niente. poi verso i 25 anni ebbi una tremenda delusione d'amore che mi fece piombare definitivamente nel tunnel della depressione….iniziai a curarmi, ma non ci fu molto da fare...gli anni successivi li passai in una sorta di limbo, non uscendo di casa se non per le visite mediche al CSM. verso i 35 anni iniziai a stare un po' meglio, pero' ormai i buoi erano usciti dalla stalla….mi trovai in una posizione di mezza età senza aver concluso nulla nella vita, senza aver terminato gli studi universitari, senza aver mai lavorato e con tre tipi di farmaci diversi da prendere al giorno, oltre alla psicoterapia e la patente di affetto da depressione maggiore endemica. da allora vivacchio in attesa della fine di ogni sofferenza.  a grandi linee, questa è la mia storia….un insegnamento si puo' trarre. finchè siete ancora in tempo, chiede aiuto...poi è troppo tardi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 18:51
			
			
		 | 
		
			 
#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gordon77
					 
				 
				ho sempre sofferto di tristezza e malinconia. avevo una situazione difficile a casa coi miei che litigavano(mio padre tra l' altro una persona violenta e autoritaria, pure lui con disturbi psichici, schizofrenia), e da ragazzino ero timido e solitario, al liceo in particolare non frequentavo nessuno, il mio unico sfogo era lo studio, in cui tra l' altro eccellevo. 
 
poi ai tempi dell università ho scoperto il mondo, ma allo stesso tempo iniziando a relazionarmi con gli altri pagavo il fatto di aver passato i primi 20 anni di vita in una specie di prigione in casa. iniziavo anche a trarre meno piacere del solito dallo studio e andavo a rilento con l'  università. probabilmente in quel periodo avrei dovuto chiedere un aiuto, sarebbero cambiate tante cose….ma per orgoglio tirai dritto senza far niente. poi verso i 25 anni ebbi una tremenda delusione d'amore che mi fece piombare definitivamente nel tunnel della depressione….iniziai a curarmi, ma non ci fu molto da fare...gli anni successivi li passai in una sorta di limbo, non uscendo di casa se non per le visite mediche al CSM. verso i 35 anni iniziai a stare un po' meglio, pero' ormai i buoi erano usciti dalla stalla….mi trovai in una posizione di mezza età senza aver concluso nulla nella vita, senza aver terminato gli studi universitari, senza aver mai lavorato e con tre tipi di farmaci diversi da prendere al giorno, oltre alla psicoterapia e la patente di affetto da depressione maggiore endemica. da allora vivacchio in attesa della fine di ogni sofferenza.  a grandi linee, questa è la mia storia….un insegnamento si puo' trarre. finchè siete ancora in tempo, chiede aiuto...poi è troppo tardi. 
			
		 | 
	 
	 
 Quindi non hai finito l uni?cosa studiavi?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 18:58
			
			
		 | 
		
			 
#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2016 
				
				
				
					Messaggi: 301
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Lex.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 19:14
			
			
		 | 
		
			 
#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,126
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A me la psicoterapia non è mai servita perché le alternanze benessere/malessere sono puramente fisiche e senza cause scatenanti, motivo per cui adesso ho ripreso con i farmaci dopo consulto psichiatrico, tanto avevo la ricetta ripetibile: solian 200mg come a suo tempo. 
 
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 19:22
			
			
		 | 
		
			 
#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 7,842
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		| 
			
				 Ma alla fine la psicoterapia a parte le parole parole parole che cosa propone?
			
		 | 
	 
	 
 Serve (almeno se ci si imbatte in un professionista capace) se il problema e' psicologico e qualora lo sia se uno accetta di avere un tale tipo di problema e di farsi aiutare con le loro modalita' (anche se di fatto di persone che ne han tratto enormi risultati non ne ho sentite, e' piu' un supporto, puo' cambiare le cose se uno ci mette del suo e magari ha anche un po' di fortuna). 
Se si reputa che il proprio problema non sia psicologico ma chesso' un problema di soldi, di salute, di intelligenza, un problema sociale  cioe' della societa' o altro  in effetti non ha molto senso andarci, nel tuo caso ha senso se il tuo blocco e incapcita' di decidere che fare e' anzitutto o in buona parte psicologico.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di cancellato2824;  19-03-2020 a 13:34.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Qualcuno un giorno mi spiegherà come si può guarire solo chiaccherando con qualcuno,se si guarisce con così poco forse i problemi non erano poi così gravi.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-01-2020, 20:05
			
			
		 | 
		
			 
#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,126
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Milo
					 
				 
				Qualcuno un giorno mi spiegherà come si può guarire solo chiaccherando con qualcuno,se si guarisce con così poco forse i problemi non erano poi così gravi. 
			
		 | 
	 
	 
 Si infatti, a me senza i farmaci a voglia a parlare, alla fine potevo anche fregarmene di tutto ma se non hai voglia di fare un cazzo di tuo anche se mi dicono "svegliati e reagisci" entra da una parte, ed esce dall'altra. 
Credo che dipenda dall'entità del disturbo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |