FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione Cerca FAQ Messaggi odierni Segna i forum come letti
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 18-06-2019, 12:57   #14161
Banned
 

sei molto polemico badblues
per me lEuropa ha portato diversi benefici
la fine delle guerre nel ns territorio e ricordiamoci che nei secoli passati non era affatto così.
vivere e lavorare all'interno dell'UE , mio nipote studia in Danemark e ha buone possibilità di lavorare là per es.
in tasca abbiamo una delle monete piu' solide al mondo
possiamo acquistare beni e servizi a prezzi bassi (es amazon)
l'euro riduce i costi di viaggio e di trasferimento di denaro

’euro è la seconda valuta del mondo per i pagamenti internazionali, prestiti e riserve delle banche centrali.
Vecchio 18-06-2019, 13:30   #14162
Banned
 

Che ci siano aspetti della UE criticabili e largamente migliorabili non ci piove.

Tuttavia, è da capire come si possa pretendere di far valere le proprie posizioni a livello comunitario quando chi ti rappresenta fa parte di uno schieramento che conta ~8% e che non è nemmeno coeso al suo interno (al di là delle belle parole, Orban non ha nessun interesse a sostenere certe rivendicazioni salviniane).
Ancora più difficile mi risulta capire con che testa ci si lamenti della gestione europea delle politiche migratorie quando poi non si partecipa nemmeno ai vertici per discuterle; ci son stati (mi pare) un qualcosa come 7 meeting a livello europeo per affrontare l'argomento, provate ad indovinare a quanti Salvini ha partecipato.
Vecchio 18-06-2019, 14:06   #14163
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Badblues Visualizza il messaggio
Salvini è andato negli USA per concordare un piano di emergenza bilaterale nel caso in cui sprofondassimo nel baratro economico e finanziario
In tal caso non dovevano andarci Tria e Conte?
Vecchio 18-06-2019, 14:18   #14164
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
sei molto polemico badblues

per me lEuropa ha portato diversi benefici

la fine delle guerre nel ns territorio e ricordiamoci che nei secoli passati non era affatto così.

vivere e lavorare all'interno dell'UE , mio nipote studia in Danemark e ha buone possibilità di lavorare là per es.

in tasca abbiamo una delle monete piu' solide al mondo

possiamo acquistare beni e servizi a prezzi bassi (es amazon)

l'euro riduce i costi di viaggio e di trasferimento di denaro



’euro è la seconda valuta del mondo per i pagamenti internazionali, prestiti e riserve delle banche centrali.


Non voglio essere polemico, è che se lo si guarda dalla prospettiva di un comune cittadino italiano (che rappresenta la quasi totalità della popolazione, ricordo) l’euro ha portato più danni che benefici al nostro sistema industriale e ha inesorabilmente azzoppato la crescita fino a portarci alla recessione.

Penso che una moneta unica sia possibile solo se appoggiata da una unione politica europea che si realizzi veramente, non a dei costrutti che alla fine danno il potere ai soliti due-tre Stati storicamente privilegiati.

Visti i vari episodi negli anni passati in cui doveva prevalere la cooperazione europea, mentre si sono solo manifestati gli egoismi nazionali, non credo proprio ciò possa avvenire.
Vecchio 18-06-2019, 14:18   #14165
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
In tal caso non dovevano andarci Tria e Conte?

Loro non contano nulla
Vecchio 18-06-2019, 14:29   #14166
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Badblues Visualizza il messaggio
Non voglio essere polemico, è che se lo si guarda dalla prospettiva di un comune cittadino italiano (che rappresenta la quasi totalità della popolazione, ricordo) l’euro ha portato più danni che benefici al nostro sistema industriale e ha inesorabilmente azzoppato la crescita fino a portarci alla recessione.
Falso.
La crisi è arrivata nel 2008 e non per causa dell'euro.
La competitività dell'Italia è andata in ribasso di suo, anche se l'euro ha ostacolato/impedito le "svalutazioni competitive" del passato.
Di certo uscire dall'euro non ci darà i superpoteri dalla sera alla mattina, anzi.

Quote:
Originariamente inviata da Badblues Visualizza il messaggio
Penso che una moneta unica sia possibile solo se appoggiata da una unione politica europea che si realizzi veramente, non a dei costrutti che alla fine danno il potere ai soliti due-tre Stati storicamente privilegiati.

Visti i vari episodi negli anni passati in cui doveva prevalere la cooperazione europea, mentre si sono solo manifestati gli egoismi nazionali, non credo proprio ciò possa avvenire.
Invece gli "accordi" di salvini con il miliardario evasore fiscale (no, l'altro, quello col gatto in testa, non playmobil) a chi danno il potere? All'Italia?

E poi giù con tutti gli yes sull’acquisto degli F-35 «non possiamo rimangiarci gli accordi», il contrasto alla «prepotenza» cinese, pensando alla sicurezza delle telecomunicazioni e all’espansione di Huawei. Yes sul Venezuela («per me da tempo si sarebbe dovuto riconoscere Guaidó»). Infine, la Libia: «Siamo convinti che ci voglia una soluzione in cui non ci siano un vincitore e uno sconfitto. Al tavolo devono starci tutti, e l’intervento di Haftar non è stato risolutivo, come pensava la Francia... Meglio guardare a Misurata». La Russia? «Errore strategico allontanarla dall’Occidente per mandarla nelle braccia della Cina». E l’Iran, un polveriera per Trump: «Nessuno si può permettere di voler cancellare uno Stato democratico come Israele dalla terra, finché rimarrà questo sospetto non si potranno avere relazioni normali».

https://www.lastampa.it/2019/06/18/i...KK/pagina.html

A parte (un po') la Russia, in pratica non fa altro che allinearsi ai desiderata di Trump. Non uno straccio di posizione autonoma.
Sovranista solo quando gli fa comodo. Poi è per il contrasto alla "prepotenza" cinese ma il suo governo ci fa accordi per la nuova Via della Seta. Facesse pace col cervello (ne ha poco, non dovrebbe essere difficile).

Quote:
Originariamente inviata da Badblues Visualizza il messaggio
Loro non contano nulla
Felpini invece sì che conta

Ultima modifica di Winston_Smith; 18-06-2019 a 15:01.
Vecchio 18-06-2019, 14:51   #14167
Esperto
 

https://www.repubblica.it/cronaca/20...74/?ref=drac-3

E il governo del cambiamento, quello che "prima gli italiani!", di fronte alla morte di un italiano e per giunta a queste prese per i fondelli disgustose, sceglie di non reagire, neanche richiamando l'ambasciatore.
Quaquaraquà si nasce, quaquaraquà si resta: vero giggino* e felpino?

*Giggino aveva detto che entro fine 2018 ci sarebbero state "svolte" nel caso: deve aver preso qualche uscita contromano

Ultima modifica di Winston_Smith; 18-06-2019 a 16:22.
Vecchio 18-06-2019, 14:58   #14168
Banned
 

sono obbiettivo (sì con due b) ci sono vantaggi e svantaggi dall'adozione dell'euro, non sono un espertissimo di economia ma mi pare che le esportazioni hanno risentito dell'adozione di una moneta forte. Pensare che c'era chi in passato si lamentava della inflazione e di una moneta debole, che però aiutava le ns. aziende esportatrici. in realtà non siamo mai contenti
Vecchio 18-06-2019, 17:30   #14169
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Falso.
La crisi è arrivata nel 2008 e non per causa dell'euro.
La competitività dell'Italia è andata in ribasso di suo, anche se l'euro ha ostacolato/impedito le "svalutazioni competitive" del passato.
Di certo uscire dall'euro non ci darà i superpoteri dalla sera alla mattina, anzi.



Invece gli "accordi" di salvini con il miliardario evasore fiscale (no, l'altro, quello col gatto in testa, non playmobil) a chi danno il potere? All'Italia?

E poi giù con tutti gli yes sull’acquisto degli F-35 «non possiamo rimangiarci gli accordi», il contrasto alla «prepotenza» cinese, pensando alla sicurezza delle telecomunicazioni e all’espansione di Huawei. Yes sul Venezuela («per me da tempo si sarebbe dovuto riconoscere Guaidó»). Infine, la Libia: «Siamo convinti che ci voglia una soluzione in cui non ci siano un vincitore e uno sconfitto. Al tavolo devono starci tutti, e l’intervento di Haftar non è stato risolutivo, come pensava la Francia... Meglio guardare a Misurata». La Russia? «Errore strategico allontanarla dall’Occidente per mandarla nelle braccia della Cina». E l’Iran, un polveriera per Trump: «Nessuno si può permettere di voler cancellare uno Stato democratico come Israele dalla terra, finché rimarrà questo sospetto non si potranno avere relazioni normali».

https://www.lastampa.it/2019/06/18/i...KK/pagina.html

A parte (un po') la Russia, in pratica non fa altro che allinearsi ai desiderata di Trump. Non uno straccio di posizione autonoma.
Sovranista solo quando gli fa comodo. Poi è per il contrasto alla "prepotenza" cinese ma il suo governo ci fa accordi per la nuova Via della Seta. Facesse pace col cervello (ne ha poco, non dovrebbe essere difficile).



Felpini invece sì che conta


Non potrebbe essere che magari sono d’accordo su questi punti?
D’altronde hanno visioni politiche molto simili
Vecchio 18-06-2019, 17:33   #14170
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Badblues Visualizza il messaggio
Non potrebbe essere che magari sono d’accordo su questi punti?
D’altronde hanno visioni politiche molto simili
Ma è una riunione di partito o un incontro bilaterale dove ognuno dei due viene incontro agli interessi dell'altro?
O è semplicemente andato in pellegrinaggio dal suo idolo?

Io credo invece che Italia e USA non abbiano interessi esattamente coincidenti (abbiamo interesse a buttare soldi con gli F35? a fare la voce grossa con l'Iran?). Invece salvini fa il nazionalista calando le braghe agli USA (che di certo ci tratteranno meglio di come ci hanno trattato Juncker e Moscovici )
Vecchio 18-06-2019, 18:12   #14171
Esperto
L'avatar di Antonius Block
 

Salvini è negli USA per fare la leccata di culo a Trump e per fare vedere a tutti che ormai è lui che rappresenta l'Italia e che c'ha il cugggino importante.

A Trump dell'Italia non gliene può fottere di meno. Da un lato fa la guerra dei dazi con la Cina e dall'altra supporta ogni deficiente che si propone di indebolire l'UE.

Parla di accordi commerciali ma non può fare un cazzo. Se riesce a vendere qualcosa bene ma se Trump decidesse di mettere dazi non si possono materialmente fare due trattamenti diversi tra UE e Italia.
Ringraziamenti da
berserk (18-06-2019)
Vecchio 18-06-2019, 19:53   #14172
Banned
 

Lo vedremo quando l’Unione ci metterà in croce
Vecchio 18-06-2019, 20:26   #14173
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Badblues Visualizza il messaggio
Lo vedremo quando l’Unione ci metterà in croce
ma cosa vuoi che metta in croce, finora Draghi c'ha salvato il culo questa è la verità, siamo uno dei Paesi col debito piu' alto in proporzione al PIL . e nn facciamo niente per migliorare , multe non ne abbiamo mai pagate
Vecchio 18-06-2019, 20:29   #14174
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
ma cosa vuoi che metta in croce, finora Draghi c'ha salvato il culo questa è la verità, siamo uno dei Paesi col debito piu' alto in proporzione al PIL . e nn facciamo niente per migliorare , multe non ne abbiamo mai pagate


Lo vogliamo capire che ormai non ne usciamo senza fare investimenti e spesa? Non ripartiremo mai se non possiamo aumentare domanda e offerta interna e attirare investitori esteri, lo si può fare attuando politiche di riduzione del peso fiscale.

Se poi vogliamo mantenere tutto com è e proseguire nel lento declino no problem basta prenderne atto
Vecchio 18-06-2019, 20:38   #14175
Banned
 

io sono d'accordo con te guarda un po', ma questo governo non ha fatto nulla per aumentare il PIL ha bloccato ogni opera, dato il Rdc e quota 100, tutte misure che creano debiti senza creare investimenti, se si aprivano i cantieri investendo anche soldi dello stato si faceva lavorare la gente e si aumentava il PIL
Vecchio 19-06-2019, 19:19   #14176
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
ma cosa vuoi che metta in croce, finora Draghi c'ha salvato il culo questa è la verità, siamo uno dei Paesi col debito piu' alto in proporzione al PIL . e nn facciamo niente per migliorare , multe non ne abbiamo mai pagate
Riforma fornero.
Il Giappone con il 240% é considerata un economia solida
Vecchio 19-06-2019, 19:55   #14177
Esperto
L'avatar di Crepuscolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Dragogrisu Visualizza il messaggio
Riforma fornero.
Il Giappone con il 240% é considerata un economia solida
Ringraziamenti da
Antonius Block (20-06-2019)
Vecchio 19-06-2019, 20:42   #14178
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Dragogrisu Visualizza il messaggio
Riforma fornero.
Il Giappone con il 240% é considerata un economia solida
Perché il loro debito è perlopiù in mano loro, se la suonano e se la cantano e nn sono soggetti ad attacchi speculativi

Il nostro è perlopiù in mani estere, se non facciamo i bravi ci fanno fallire in due secondi, non perché sono cattivi, ma per normali logiche di mercato , se non ai fidano più di noi, se non siamo più credibili (e stiamo facendo di tutto per non esserlo ) tirano lo sciacquone per salvare il salvabile dei crediti nei nostri confronti
Ringraziamenti da
tersite (20-06-2019)
Vecchio 19-06-2019, 20:51   #14179
Banned
 

Dibba dalla Gruber a pubblicizzare il suo libro, è in super ansia.
Lilli bastona forte.
Lui qualunquista e propagandista, la summa maxima del M5S.
“Alle prossime elezioni mi candido al 100%”. È già campagna elettorale...

Ultima modifica di BbFenix; 19-06-2019 a 21:16.
Vecchio 19-06-2019, 21:27   #14180
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Badblues Visualizza il messaggio
Dibba dalla Gruber a pubblicizzare il suo libro, è in super ansia.
Lilli bastona forte.
Lui qualunquista e propagandista, la summa maxima del M5S.
“Alle prossime elezioni mi candido al 100%”. È già campagna elettorale...
Temo che per i 5s sia passato un solo treno, e dibba sia condannato all'opposizione eterna

Con lui si potevano vincere le elezioni e scrivere un'altra storia per il paese

Che amarezza
Rispondi
Strumenti della discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata


Discussioni simili a Forum Politica
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Politica e sesso Zanna92 Forum Sessualità (solo adulti) 32 27-06-2019 17:19
''politica'' del forum ansiolino Off Topic Generale 3 14-10-2017 15:43
La politica e la crisi Fantasmino Off Topic Generale 1 04-08-2011 08:31
Politica: L. 180/'78 barclay Off Topic Generale 3 06-01-2011 11:53
la politica salvo-auron Off Topic Generale 30 19-04-2009 00:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2