|
|
01-07-2016, 13:50
|
#8381
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,064
|
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
Fosse la volta buona,ma tanto troveranno di sicuro qualche altro modo per pilotare l'opinione pubblica.
Un attentato qua un colpetto di spread la et....voilà!
|
Qui la polemica mondiale sul voto dei residenti all'estero che ha cambiato la vita agli svizzeri però non l'ho sentita  "Come osano questi figuri che sono all'estero a decidere per la vita degli altri! DI NUOVO AL VOTOOO!!!" Democratici da salotto.
|
|
01-07-2016, 13:57
|
#8383
|
Esperto
Qui dal: Nov 2014
Ubicazione: sotto il letto
Messaggi: 4,125
|
C'è da dire che l'olio d'oliva non scade, si deteriorano le caratteristiche organolettiche (dopo 18 mesi dall'imbottigliamento) ma non va a male se ben conservato.
|
Ultima modifica di DownwardSpiral2; 01-07-2016 a 14:01.
|
01-07-2016, 13:59
|
#8384
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,064
|
Quote:
Originariamente inviata da DownwardSpiral2
C'è da dire che l'olio d'oliva non scade, si deteriorano le caratteristiche organolettiche ma non va a male se ben conservato.
|
Chi ha i soldi può comprarsi il prodotto di qualità garantita, il povero è sempre più costretto a cibarsi con gli avanzi. Il divario fra le due forze si amplifica mentre la cosiddetta sinistra è al governo. Fra l'altro restando all'interno delle bottiglie di plastica per maggior tempo gli oli avranno presumibilmente ancor più proprietà nocive.
|
|
01-07-2016, 13:59
|
#8385
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 12,272
|
Quote:
Originariamente inviata da DownwardSpiral2
C'è da dire che l'olio d'oliva non scade, si deteriorano le caratteristiche organolettiche ma non va a male se ben conservato.
|
Anche i surgelati,ma tu mangeresti del pesce surgelato 10 anni fa?
|
|
01-07-2016, 14:00
|
#8386
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Messaggi: 1,004
|
Il voto virtuale è solo un' altra trovata per manipolare gli esiti delle votazioni.
Mi viene in mente Bush quando fu eletto.
|
|
01-07-2016, 14:03
|
#8387
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,064
|
|
|
01-07-2016, 14:03
|
#8388
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
Fosse la volta buona,ma tanto troveranno di sicuro qualche altro modo per pilotare l'opinione pubblica.
Un attentato qua un colpetto di spread la et....voilà!
|
Infatti si è visto come l'attentato alla Cox abbia pilotato il voto nel referendum inglese.
Vedo che comunque il GomBloDDo è sempre la sola ipotesi per bollare tutto quello che non piace
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
Qui la polemica mondiale sul voto dei residenti all'estero che ha cambiato la vita agli svizzeri però non l'ho sentita  "Come osano questi figuri che sono all'estero a decidere per la vita degli altri! DI NUOVO AL VOTOOO!!!" Democratici da salotto.
|
Veramente mi pare che gli inglesi residenti all'estero da più di 15 anni non potessero votare, e che non fossero proprio pochi (e ragionevolmente credo potessero essere quasi tutti per il Remain).
|
|
01-07-2016, 14:06
|
#8389
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
|
In realtà la data di scadenza c'è, come si evince dall'articolo.
Ad ogni modo, non vedo per quale motivo decisioni simili non possano essere prese anche da un singolo Paese. Non è che gli Stati nazionali siano per definizione più attenti alle esigenze dei consumatori, dipende da chi è al governo. Se il tuo governo prende decisioni sbagliate che fai, chiedi la cittadinanza di un altro Paese o diventi apolide?
|
|
01-07-2016, 14:06
|
#8390
|
Esperto
Qui dal: Nov 2014
Ubicazione: sotto il letto
Messaggi: 4,125
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Anche i surgelati,ma tu mangeresti del pesce surgelato 10 anni fa?
|
Se so che non è mai stata interrotta la catena del freddo non vedo perché no...nell'esercito vanno ancora avanti con le razioni k di trent'anni fa. Comunque se c'è la data di imbottigliamento la data di scadenza non ti serve a niente...a partire dai 18 mesi sai che perderà di qualità ma sarà ancora utilizzabile
p.s: ho letto ora l'articolo, semplicemente metteranno un "consumarsi preferibilmente entro" 18 mesi dall'imbottigliamento, ma tanto non c'è ugualmente pericolo che sia avariato.
|
Ultima modifica di DownwardSpiral2; 01-07-2016 a 14:11.
|
01-07-2016, 14:07
|
#8391
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,064
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Veramente mi pare che gli inglesi residenti all'estero da più di 15 anni non potessero votare, e che non fossero proprio pochi (e ragionevolmente credo potessero essere quasi tutti per il Remain).
|
Nono, mi riferivo al voto in Svizzeria. Per decretare la vittoria del candidato dei Verdi sono serviti i voti dei residenti all'estero, altrimenti avrebbe vinto Hofer. Quando in UK hanno vinto i Remain molti sono andati a parare sugli anni che rimangono da vivere agli anziani pur di screditarne la vittoria, per il voto in Svizzera (chiusosi con lo stesso scarto percentuale) niente, andava bene così ed evviva la democrazia.
|
|
01-07-2016, 14:10
|
#8392
|
Esperto
Qui dal: Nov 2014
Ubicazione: sotto il letto
Messaggi: 4,125
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
Chi ha i soldi può comprarsi il prodotto di qualità garantita, il povero è sempre più costretto a cibarsi con gli avanzi. Il divario fra le due forze si amplifica mentre la cosiddetta sinistra è al governo. Fra l'altro restando all'interno delle bottiglie di plastica per maggior tempo gli oli avranno presumibilmente ancor più proprietà nocive.
|
Mai visto olio extravergine d'oliva nelle bottiglie di plastica, prima di essere imbottigliato di solito è conservato in cisterne d'acciaio ad atmosfera controllata.
|
|
01-07-2016, 14:11
|
#8393
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,064
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
In realtà la data di scadenza c'è, come si evince dall'articolo.
Ad ogni modo, non vedo per quale motivo decisioni simili non possano essere prese anche da un singolo Paese. Non è che gli Stati nazionali siano per definizione più attenti alle esigenze dei consumatori, dipende da chi è al governo. Se il tuo governo prende decisioni sbagliate che fai, chiedi la cittadinanza di un altro Paese o diventi apolide?
|
Guarda caso tutte le scelte europee in materia di alimenti hanno sempre danneggiato i consumatori, e non solo, anche i piccoli produttori. Il problema sono le decisioni europee e i politici italiani che si piegano a 90 davanti alle sue decisioni. Come sempre ripeto che il problema non è solo l'Europa, ma l'Europa delle banche è al momento il più grande dei problemi.
|
|
01-07-2016, 14:14
|
#8394
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 13,064
|
Quote:
Originariamente inviata da DownwardSpiral2
Mai visto olio extravergine d'oliva nelle bottiglie di plastica, prima di essere imbottigliato di solito è conservato in cisterne d'acciaio ad atmosfera controllata.
|
Ho detto 'na cazzata.
|
|
01-07-2016, 14:14
|
#8395
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Messaggi: 1,004
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
|
Lo fanno per il nostro bene,infatti l'olio di oliva italiano è risaputo essere indigesto (alle multinazionali)
Io sono veramente allibito di quanta merda ci stanno ricoprendo e di come la gente ancora la scambia per cioccolata.
Non ci mancava niente,questo era un paese baciato da Dio,un patrimonio storico,artistico,naturalistico immenso distrutto,una potenza mondiale ridotta a macerie,traditi per trenta denari.
|
|
01-07-2016, 14:18
|
#8396
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto97
Guarda caso tutte le scelte europee in materia di alimenti hanno sempre danneggiato i consumatori, e non solo, anche i piccoli produttori. Il problema sono le decisioni europee e i politici italiani che si piegano a 90 davanti alle sue decisioni. Come sempre ripeto che il problema non è solo l'Europa, ma l'Europa delle banche è al momento il più grande dei problemi.
|
Appunto, quindi ciò mi fa pensare che anche se fossimo fuori dall'UE ma con la stessa classe dirigente, le cose da questo punto di vista non migliorerebbero e verrebbero sempre fatti gli interessi di pochi a scapito del comune cittadino.
Meglio cambiare classe dirigente che uscire dall'Europa, allora. Avrei sostenuto al 100% un referendum per far diventare elettivi gli organismi europei, per dire.
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
Lo fanno per il nostro bene,infatti l'olio di oliva italiano è risaputo essere indigesto (alle multinazionali)
Io sono veramente allibito di quanta merda ci stanno ricoprendo e di come la gente ancora la scambia per cioccolata.
Non ci mancava niente,questo era un paese baciato da Dio,un patrimonio storico,artistico,naturalistico immenso distrutto,una potenza mondiale ridotta a macerie,traditi per trenta denari.
|
Tanto per capire... quand'è che siamo stati una potenza mondiale e quando l'Europa ci avrebbe tolto tale status?
Il patrimonio storico/artistico, per esempio, è stato attaccato e vandalizzato da decenni di abusivismo edlizio che non veniva certo da Bruxelles.
|
|
01-07-2016, 14:19
|
#8397
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Messaggi: 1,004
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Infatti si è visto come l'attentato alla Cox abbia pilotato il voto nel referendum inglese.
Vedo che comunque il GomBloDDo è sempre la sola ipotesi per bollare tutto quello che non piace
Veramente mi pare che gli inglesi residenti all'estero da più di 15 anni non potessero votare, e che non fossero proprio pochi (e ragionevolmente credo potessero essere quasi tutti per il Remain).
|
Aridaje col gombloddo,non è forse vero che l'omicidio Cox ha spostato molti voti?
|
|
01-07-2016, 14:21
|
#8398
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
Aridaje col gombloddo,non è forse vero che l'omicidio Cox ha spostato molti voti?
|
Non mi pare, a meno che tu non stia accusando quelli del Leave ^^
(che in nessun sondaggio mi pare avesse mai superato il 55% e per lo più era o pari o leggermente al di sotto)
Secondo lo stesso criterio, Matteotti dovrebbe essere stato ammazzato dai socialisti.
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 01-07-2016 a 14:31.
|
01-07-2016, 14:23
|
#8399
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Messaggi: 1,004
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Appunto, quindi ciò mi fa pensare che anche se fossimo fuori dall'UE ma con la stessa classe dirigente, le cose da questo punto di vista non migliorerebbero e verrebbero sempre fatti gli interessi di pochi a scapito del comune cittadino.
Meglio cambiare classe dirigente che uscire dall'Europa, allora. Avrei sostenuto al 100% un referendum per far diventare elettivi gli organismi europei, per dire.
Tanto per capire... quand'è che siamo stati una potenza mondiale e quando l'Europa ci avrebbe tolto tale status?
Il patrimonio storico/artistico, per esempio, è stato attaccato e vandalizzato da decenni di abusivismo edlizio che non veniva certo da Bruxelles.
|
Sisi uiston siamo stati sempre con le pezze al culo.
|
|
01-07-2016, 14:25
|
#8400
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 5,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Centauro
Lo fanno per il nostro bene,infatti l'olio di oliva italiano è risaputo essere indigesto (alle multinazionali)
Io sono veramente allibito di quanta merda ci stanno ricoprendo e di come la gente ancora la scambia per cioccolata.
Non ci mancava niente,questo era un paese baciato da Dio,un patrimonio storico,artistico,naturalistico immenso distrutto,una potenza mondiale ridotta a macerie,traditi per trenta denari.
|
Era comunque un paese amministrato da cani, ma si può dire in questo caso che si stava meglio quando si stava peggio. Fuori dall'UE i politici continueranno a rubare (cosa che farebbe qualunque italiano, me compreso) e la corruzione continuerà ad esistere (il fascismo era un regime di ferro eppure al suo interno si corrompevano e rubavano), idem l'impero romano.
Il problema è nato con la caduta del muro di Berlino: l'USSR poneva una paura di base - oltre alla guerra ancora storicamente viva nelle persone - tale per cui si riusciva a contrattare meglio fra capitale e lavoro. Caduto quello, o meglio indebolitosi il comunismo sovietico a partire dagli anni 80, sono caduti tutti i freni inibitori delle classi dirigenti (non parlo di quella italiana, che va sempre di riflesso sotto qualcuno).
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Discussioni simili a Forum Politica
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Politica e sesso
|
Zanna92 |
Forum Sessualità (solo adulti) |
33 |
27-06-2019 16:19 |
''politica'' del forum
|
ansiolino |
Off Topic Generale |
3 |
14-10-2017 14:43 |
La politica e la crisi
|
Fantasmino |
Off Topic Generale |
1 |
04-08-2011 07:31 |
Politica: L. 180/'78
|
barclay |
Off Topic Generale |
3 |
06-01-2011 10:53 |
la politica
|
salvo-auron |
Off Topic Generale |
30 |
18-04-2009 23:39 |
|