| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2020, 11:08
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2012 
				Ubicazione: nord est 
				
				
					Messaggi: 2,737
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  FolleAnonimo
					 
				 
				Io non lo vedo come un problema di riproduzione ma come un concetto culturale. 
Se continuano a crescere come un "single" perderemmo prima o poi i valori della famiglia e comunità, che razza di mondo è? 
Però @syd_77 ha detto bene, economicamente ci vogliono come delle belle mucche solitarie da mungere. 
Questo fa perdere molta speranza nel ottenere come diritto l'anima gemella di cittadinanza. 
			
		 | 
	 
	 
 Il tuo ragionamento non è sbagliato comunque bisogna anche dire che una volta era praticamente un obbligo sociale farsi una famiglia quindi capitava spesso che si sposavano assieme persone che effettivamente non è che avessero un grande interesse attrazione uno per l'altra tra l'altro era pure proibito divorziare fino a circa 50 anni fa. Quindi molte persone sposate non erano comunque felici. Al giorno d'oggi è sicuramente più complicato trovarsi un compagno/a per ovvi motivi che è inutile spiegare
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2020, 16:06
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Abe's Oddysee
					 
				 
				Legge di pareto, solo il 20% degli uomini é ambito dalle donne... 
			
		 | 
	 
	 
 E come mai il numero di uomini che restano sempre da soli non è certo l'80%?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2020, 16:39
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2019 
				Ubicazione: Provincia di Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,438
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Abe's Oddysee
					 
				 
				Legge di pareto, solo il 20% degli uomini é ambito dalle donne... 
			
		 | 
	 
	 
 Ma siamo sicuri che la legge di Pareto si applichi pure all'attrazione sessuale ?
 
io comunque mi fido ciecamente solo della legge del Menga, l'unica universalmente riconosciuta e applicabile in ogni ambito.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2020, 22:33
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2019 
				Ubicazione: Negaverso 
				
				
					Messaggi: 6,118
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Goh
					 
				 
				Beh ma i giapponesi sono veramente brutti. Cioè io non so come fanno le giapponesi a stare con quelli... poverette... 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		| 
			
				Ban di 7 giorni di Goh per commenti inopportuni al limite del trolling. Cambia registro visto che tendi a usare sempre lo stesso timbro.
			
		 | 
	 
	 
 ---moderazione---
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2020, 22:41
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 14,124
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Si è iscritto per trollare, l'ha detto lui stesso   
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2020, 23:18
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2018 
				Ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 2,696
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				Il mondialismo ci vuole tutti single perché siamo un business. Due singles consumano di più di una coppia. 
Quelli come Vacchi li vedi, ma a fronte di uno così ce ne sono almeno altri 5 in condizioni non proprio entusiastiche. Dobbiamo fare rumore, scendere in strada per avere la tipa di cittadinanza. Ne puoi rifiutare 2, alla terza poi non te ne propongono più. 
			
		 | 
	 
	 
 Boh su cosa vorrebbe il mondialismo riguardo a coppie o singles non sarei proprio in grado di immaginarlo. Ricordo però bene una tua affermazione di un po' di tempo fa in un post in cui affermavi che la società odierna è su misura delle coppie non su quella dei singles. Qua sembri affermare l'opposto.
 
Per quanto riguarda la seconda parte della frase posso dire che per me meno male che non succederà mai. Io mi rifiuterei categoricamente se mi proponessero una tipa di cittadinanza. Sarebbe una sorta di elemosina affettiva e sessuale. Lo considererei come un disonore terrificante. Molto peggio che l'elemosina monetaria.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			23-11-2020, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Saturnino
					 
				 
				Boh su cosa vorrebbe il mondialismo riguardo a coppie o singles non sarei proprio in grado di immaginarlo. Ricordo però bene una tua affermazione di un po' di tempo fa in un post in cui affermavi che la società odierna è su misura delle coppie non su quella dei singles. Qua sembri affermare l'opposto. 
			
		 | 
	 
	 
 Non affermo l'opposto. La società è a dimensione di coppia ed è più facile e meno dispendioso vivere in coppia. E' evidente però che i singles spendono di più, e questo alle multinazionali non credo che dispiaccia.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2020, 08:36
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,746
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Masterplan92
					 
				 
				In Giappone il 40% degli uomini di 35 anni è vergine    
			
		 | 
	 
	 
 Ne dubito, al limite saranno non attualmente interessati al sesso (o che non hanno avuto rapporti sessuali nell'ultimo anno) e in ogni caso che gli uomini giapponesi sposati di 35 anni siano più del 60 %, quindi automaticamente non possono essere vergini.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2020, 18:27
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Black_Hole_Sun
					 
				 
				Si ma ha più del doppio degli abitanti dell'Italia. Compensano con i numeri. 
			
		 | 
	 
	 
 Si ma è comunque una statistica che fa pensare..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			26-11-2020, 18:35
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Black_Hole_Sun
					 
				 
				I single emarginati e depressi sono la maggioranza, specie fra gli over 40. Il mito del single che fa il viveur tipo Gianluca Vacchi è una cazzata ed è esclusiva di che è o molto ricco o molto dotato sotto diversi aspetti.  
 
Fa comodo chiudere gli occhi sui milioni di invisibili che vivono la solitudine nella disperazione, come sempre si puntano i riflettori  sugli stessi modelli pompati dai media e dai social. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche io vedo tanta solitudine e disperazioni ai margini della società..li vedo proprio negli occhi e nelle espressioni del viso..hai ragione,si tende a vedere ciò che fa comodo vedere..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2020, 21:28
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2018 
				
				
				
					Messaggi: 913
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  syd_77
					 
				 
				Non affermo l'opposto. La società è a dimensione di coppia ed è più facile e meno dispendioso vivere in coppia. E' evidente però che i singles spendono di più, e questo alle multinazionali non credo che dispiaccia. 
			
		 | 
	 
	 
 I single spendono di più??? Ma se la società ti considera ricco, senza partner in termini economici.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2020, 21:52
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2020 
				Ubicazione: Beverly Hills 
				
				
					Messaggi: 16,851
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io tutta sta storia dei single che hanno più soldi mi sta sulle scatole, non possono dividere un sacco di spese a partire dall’affitto e devono comprare cibo in porzioni ridotte che sono più care e se si trovano in problemi economici non c’è nessuno che li aiuti se non hanno i genitori che possono.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2020, 00:12
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2006 
				Ubicazione: Campania 
				
				
					Messaggi: 8,322
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				E come mai il numero di uomini che restano sempre da soli non è certo l'80%?    
			
		 | 
	 
	 
 Supponendo che una relazione sessuale sia una sorta di guadagno maschile, il 20% di maschi si riesce ad accoppiare con le femmine migliori che in termini valoriali ricoprono l'80% del valore sessuale totale di tutte le femmine, ma potrebbero essere in numero non così elevato perché non è vero che una femmina ha lo stesso valore sessuale di qualsiasi altra (una di aspetto giovane vale di sicuro di più di una più vecchia che vale di meno, una bella vale di più di una brutta). 
Per questo poi si riescono ad accoppiare molti maschi secondo me, il valore non è equo, un rapporto sessuale con una femmina non ha lo stesso valore del rapporto sessuale con un'altra femmina. 
Magari un'auto ce l'hanno quasi tutti, ma una cosa è uscire in ferrari, altra usare uno scassone, in termini di valore chi usa la ferrari si accaparra qualcosa in più, una ferrari equivale in termini di valore a molte utilitarie. 
Non sarà vero che il 20% della popolazione mondiale usa l'80% dei veicoli, sarà vero al più che il valore dei veicoli che usano ammonta all'80% del valore di tutti i veicoli usati. 
Il 20% fa sesso con le migliori (e probabilmente più spesso) che ammontano ad un valore sessuale dell'80 per cento del totale valore sessuale, l'80% restante dei maschi fa il sesso peggiore che ammonta ad un valore sessuale del 20%. 
Se la legge si trova dovrebbero andare così le cose più o meno, così si può spiegare l'apparente incongruenza. 
Dovrebbe poi essere vera anche all'inverso che il 20% delle femmine si accaparra l'80% del valore erotico e sentimentale maschile, ora però bisogna vedere come distribuiscono questo valore i due generi, la legge di Pareto per me ci dice poco su questa questione. L'80% del valore femminile potrebbe essere spalmato in un numero di femmine maggiore rispetto all'80% del valore maschile, in una cosa del genere magari risiede la maggiore selettività femminile.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di XL;  21-12-2020 a 00:44.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2020, 01:20
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2,615
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sicuramente non si tratta di un campione significativo, ma io tutti questi single in giro non lo vedo. 
 
Sono quasi tutti fidanzati/impegnati/sposati... E anche nei rari casi in cui si lasciano, spesso è perché uno dei due ha già qualcun altro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2020, 13:25
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  XL
					 
				 
				Magari un'auto ce l'hanno quasi tutti, ma una cosa è uscire in ferrari, altra usare uno scassone, in termini di valore chi usa la ferrari si accaparra qualcosa in più, una ferrari equivale in termini di valore a molte utilitarie. 
			
		 | 
	 
	 
 Wow, deve essere fantastico vedere le relazioni di coppia in questi termini.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  21-12-2020 a 13:29.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2021, 18:04
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Bostonian
					 
				 
				Sicuramente non si tratta di un campione significativo, ma io tutti questi single in giro non lo vedo. 
 
Sono quasi tutti fidanzati/impegnati/sposati... E anche nei rari casi in cui si lasciano, spesso è perché uno dei due ha già qualcun altro. 
			
		 | 
	 
	 
 Parlo di persone abbastanza in basso nella scala sociale..non laureati/timidi/non ricchi e poco istruiti..diciamo non appettibili neanche in prospettiva..sono davvero tanti..
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2021, 18:10
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Masterplan92
					 
				 
				Parlo di persone abbastanza in basso nella scala sociale..non laureati/timidi/non ricchi e poco istruiti..diciamo non appettibili neanche in prospettiva..sono davvero tanti.. 
			
		 | 
	 
	 
 Di non laureati, non ricchi e poco istruiti che trombano a manetta ce n'è eccome.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2021, 20:30
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2008 
				
				
				
					Messaggi: 14,134
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ce un boom di clienti delle escort che fa rabbrividire,ci sono tanti uomini sul 45 per cento che ho sempre visto soli nella mia citta,le donne italiane sono di una selettivita clamorosa.solo il 20 per cento ha avuto piu di 2 donne,molti ragazzi stanno sempre con la stessa donna.in italia i belli e ricchi privilegiati saranno il 15 per cento,gli altri se non si elevano in altri modi,o si accontentano,se no meglio imparano a cavarsela da sola.per come sono fatto io mi ci vuole attraxxione fisica e mentale,ho provato su tinder a chattare ma erano match con donne che non mi piacevano esteticamente,e se manca una delle 2 io non riesco.se sei un uomo normale che guadagna 1000 euro al mese in italia fai fatica ad emergere,e vero che col covid la recessione economica e notevole.pero aggiungici un carattere non proprio socievole,la vedo dura.gli incel in america sono tanti,in italia ci si sta avvicinando.vedere tutti questi uomini che vanno con le escort e la dimostrazione di un disagio enorme,e la societa prima o poi dovra affrontarla la questione.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2021, 08:48
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				Ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 29,472
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  vikingo
					 
				 
				la societa prima o poi dovra affrontarla la questione. 
			
		 | 
	 
	 
 Non gliene frega niente a nessuno. solo in UK c'è il ministero per la solitudine.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-01-2021, 09:47
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2020 
				Ubicazione: piemonte 
				
				
					Messaggi: 434
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di sconfitto;  10-01-2022 a 21:41.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |