FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione Cerca FAQ Messaggi odierni Segna i forum come letti
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Amore e Amicizia
Visualizza i risultati del sondaggio: Quanto $ per essere felici? / Fascia d'età
0 - 10k/anno 1 3.03%
10 - 25k/anno 9 27.27%
25 - 50k/anno 10 30.30%
50 - 100k/anno 8 24.24%
100k+/anno 5 15.15%
età 18 - 25 1 3.03%
età 25 - 35 10 30.30%
età 35 - 45 14 42.42%
età 45+ 3 9.09%
Sondaggio singolo o multiplo. Chi ha votato: 33. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 18-01-2023, 20:59   #41
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
beh insomma, una ricchezza tale da potersi permettere ogni cosa acquistabile credo sia un fattore estremamente vantaggioso per la felicità. Chiaro, poi ci possono essere problemi di salute o psicologici a ostacolare la felicità, ma credo che la maggior parte delle persone se fosse molto ricca starebbe alla grande.

Discorso simile si potrebbe fare per chi ha una rete di affetti molto solida e significativa: salvo eccezioni, sarà tutto sommato felice.
Aggiungerei però che essere ricchi a volte può portare comunque a depressione o infelicità.
Fondamentalmete perché l'uomo è un animale abitudinario e di conseguenza, sembra strano, può venire a noia anche di ricchezze ed agi vari.

Di sicuro, se proprio devi essere infelice, meglio da ricco che da povero...
Ringraziamenti da
BlaK (18-01-2023)
Vecchio 18-01-2023, 21:43   #42
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da choppy Visualizza il messaggio
Secondo me stai parlando di qualcosa di improbabile ed esagerato. Forse l'acqua in estate tra 15 anni sarà davvero razionata, ma 40 gradi per due terzi dell'anno mi sembrano un'assurdità
Certo che esageravo, era per dire che la desertificazione sta avanzando abbastanza in fretta. Ci sono voluti secoli per rendere le zone verdi e (quasi) boscose del Taklamakan il deserto terrificante che vediamo ora. Però la tendenza c'è e io ho nettissimo il ricordo di qualche decennio fa. Sulla carta sono pochi giorni in più di estate e temperature solo estive abbastanza più alte eppure fanno la differenza tra percepire 20 gg di vero caldo e il resto estivo assolutamente gradevole e i mesi di malessere che non danno tregua. Adesso pur con numeri e statistiche poco allarmanti di fatto stiamo da giugno a ottobre a morire di caldo. Come sarà tra 20 anni? Statisticamente qualche giorno all'anno di temperature più alte ma di fatto non si potrà vivere decentemente in mezza Italia.
Vecchio 18-01-2023, 21:59   #43
Esperto
 

Io mi accodo completamente al pensiero Vespa1976. E' tutto abbastanza relativo.

E seguendo questo principio è abbastanza difficile riuscire a quantificare. Forse si potrebbe parlare più di fattori fondamentali per essere felici ( sottintendendo che indirettamente siano comunque necessari, quindi parte determinate)

Credo di non avere raggiunto la maturità tale per rispondere a questa domanda. Ho provato, ma non posso scrivere sempre dei tomi incomprensibili. Quindi...non lo so.
Ringraziamenti da
grey80 (18-01-2023), Vespa1976 (19-01-2023)
Vecchio 19-01-2023, 09:04   #44
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Quote:
Originariamente inviata da BlaK Visualizza il messaggio
Ma semplicemente cosa significa per voi appunto "sicurezza economica" era l'intento del mio post.
A prescindere dalle cifre che possono essere soggettive e legate al proprio stile di vita e abitudini, mi sentirei sicuro economicamente in presenza di almeno 3 fattori:

- Un lavoro stabile in azienda solida o cmq non traballante / non in crisi.
- Uno stipendio in grado non solo di coprire agevolmente tutte le spese, ma anche di generare un buon risparmio extra da investire.
- Un patrimonio alle spalle già accumulato che, anche senza lavoro o altre entrate, sarebbe in grado di mantenermi a livello di spese generali per parecchi anni.

Quote:
quindi zona alpina o boscosa, con abbastanza terreno da sopravvivere. Basta andarsi a vedere i prezzi di Sestola o Predazzo senza pretendere Cortina.
Fortunatamente i prezzi non sono tutti a quei livelli, ci sono molti paesi alpini (non per forza sperduti in mezzo al nulla e non lontani da centri più grossi dove trovare tutto ciò che eventualmente manca) lontani dal turismo di massa o di "lusso", dove le case si trovano nella fascia 1k-2k al m2, quindi ben più abbordabili. Certo sono più adatti a chi si accontenta di una vita semplice, frugale e senza particolari pretese/comodità/servizi che possono offrire le località più famose e frequentate.
Ringraziamenti da
BlaK (19-01-2023)
Vecchio 19-01-2023, 10:36   #45
Intermedio
L'avatar di Chamomile
 

Finché dovrò andare a lavoro tutti i giorni per 8 o più ore per guadagnarli dubito che potrò essere "felice".
Ringraziamenti da
Balto (19-01-2023), Noradenalin (19-01-2023), spezzata (21-01-2023), Stasüdedòs (19-01-2023), Tobia Asociale (19-01-2023)
Vecchio 19-01-2023, 11:57   #46
Esperto
L'avatar di vikingo
 

Stanotte non ho dormito il pensiero di finire solo povero e malato mi ha attanagliato ultimamente c'è lho spesso,il cocktail insieme sarebbe devastante..
Vecchio 19-01-2023, 12:34   #47
Intermedio
L'avatar di BlaK
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
Finché dovrò andare a lavoro tutti i giorni per 8 o più ore per guadagnarli dubito che potrò essere "felice".
Ma se il lavoro che fai ti piacesse davvero pensi che sarebbe ancora così? Sapendo che è un lavoro che ti piace, che ti gratifica, che ti faccia sentire realizzata e che ti faccia guadagnare anche bene, non ti sveglieresti la mattina con una marcia in più?
Vecchio 19-01-2023, 12:48   #48
Esperto
L'avatar di Qwerty
 

Quote:
Originariamente inviata da BlaK Visualizza il messaggio
Ma se il lavoro che fai ti piacesse davvero pensi che sarebbe ancora così? Sapendo che è un lavoro che ti piace, che ti gratifica, che ti faccia sentire realizzata e che ti faccia guadagnare anche bene, non ti sveglieresti la mattina con una marcia in più?
E quale sarebbe il lavoro piacevole?
Una volta pensavo che potrebbe essere bello fare assaggiatrice nelle pasticcerie , ma farebbe alzare colesterolo e glicemia, quindi anche se esistesse lavoro così sarebbe dannoso.
Vecchio 19-01-2023, 12:53   #49
Intermedio
L'avatar di Chamomile
 

Quote:
Originariamente inviata da BlaK Visualizza il messaggio
Ma se il lavoro che fai ti piacesse davvero pensi che sarebbe ancora così? Sapendo che è un lavoro che ti piace, che ti gratifica, che ti faccia sentire realizzata e che ti faccia guadagnare anche bene, non ti sveglieresti la mattina con una marcia in più?
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".
Ringraziamenti da
Darby Crash (19-01-2023), Keith (19-01-2023), Noradenalin (19-01-2023), Norlit (19-01-2023), Wrong (19-01-2023)
Vecchio 19-01-2023, 13:01   #50
Esperto
L'avatar di spezzata
 

Quote:
Originariamente inviata da BlaK Visualizza il messaggio
Ma se il lavoro che fai ti piacesse davvero pensi che sarebbe ancora così? Sapendo che è un lavoro che ti piace, che ti gratifica, che ti faccia sentire realizzata e che ti faccia guadagnare anche bene, non ti sveglieresti la mattina con una marcia in più?
Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".
A pensarci bene trovo entrambe le vostre riflessioni molto valide.
Vecchio 19-01-2023, 13:30   #51
Esperto
L'avatar di cuginosmorfio
 

Ma non era "scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita"?
Vecchio 19-01-2023, 13:44   #52
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".
Io non credo questo. Può essere che sia eccessivamente ottimista, ma seguo una scuola di pensiero completamente opposta. Anche quando da adolescente/giovane età, durante il mio periodo" ribelle", non sono mai riuscita a credere a queste estremizzazioni pessimiste. O meglio, comprendo il nichilismo, da una certo punto di vista ne sono stata anche affascinata, ma non riesco a immedesimarmi completamente nel pensiero.
Ci sono un sacco di persone che sono felici anche in relazione alla loro professione. Chiaramente ci dev'essere un equilibrio, questo si.
Vecchio 19-01-2023, 14:03   #53
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".
E' esattamente il motivo per cui non ho intrapreso un percorso di studi "artistico"
Vecchio 19-01-2023, 14:17   #54
Esperto
 

ma ha senso ? Cioè se uno i dice ;
Non intraprendo questo percorso perché non mi interessa poi farne una carriera o perchè già orientato su altro, allora posso capire.
Magari anche un discorso di pragmatismo, comprensibilissimo, dato che è ( è stato, adesso meno dai) un settore " difficile".
Ma così francamente mi sembra un po' strano.
Ringraziamenti da
BlaK (19-01-2023)
Vecchio 19-01-2023, 15:32   #55
Esperto
L'avatar di spezzata
 

Quote:
Originariamente inviata da Norlit Visualizza il messaggio
E' esattamente il motivo per cui non ho intrapreso un percorso di studi "artistico"
Io penso invece che un percorso del genere avrebbe potuto salvarmi. Ma sono stata forzata a prendere tutt'altra strada a livello scolastico... e non ho saputo essere abbastanza assertiva per oppormi più vigorosamente alla mia famiglia ed ormai è troppo tardi per me.
Vecchio 19-01-2023, 15:33   #56
Esperto
L'avatar di muttley
 

La ricchezza non dà la felicità, prendete me: sono ricco ma soffro di depressione.
Vecchio 19-01-2023, 15:53   #57
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
La ricchezza non dà la felicità, prendete me: sono ricco ma soffro di depressione.
Questo perché non usi i tuoi soldi per pagare ciò che serve, ad esempio una domestica.
Vecchio 19-01-2023, 17:21   #58
Intermedio
L'avatar di BlaK
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".
Quindi vogliamo ridurre tutto quanto a un paio di vecchi detti di uso popolare? La realtà è più complicata di così. Ma in ogni caso capisco che la tua risposta alla mia domanda è no, e ci sta, in effetti la realizzazione attraverso il lavoro non è per tutti, ci sono altri modi per sentirsi realizzati, anche se oggi sembra quasi una forzatura .
Vecchio 19-01-2023, 17:34   #59
Esperto
L'avatar di anahí
 

Quote:
Originariamente inviata da BlaK Visualizza il messaggio
Quindi vogliamo ridurre tutto quanto a un paio di vecchi detti di uso popolare? La realtà è più complicata di così. Ma in ogni caso capisco che la tua risposta alla mia domanda è no, e ci sta, in effetti la realizzazione attraverso il lavoro non è per tutti, ci sono altri modi per sentirsi realizzati, anche se oggi sembra quasi una forzatura .
Mah io penso che oggi in particolar modo è molto difficile che quello sia il canale per sentirsi realizzati. Mi sembra per come è oggi che il lavoro sia molto predatorio, e voglia molto da te anche in termini di sacrifici promettendoti quel senso di realizzazione come scusa per sfruttarti. Dopo si crea con il lavoro una sorta di rapporto one way in cui sacrifichi molto e hai in cambio pochissimo. È una storia che ho visto e sentito tante volte.

Io ho avuto sempre bei risultati nello studio e la continuazione naturale sarebbe stata buttarmi molto nella carriera. Ma ora sono giunta alla conclusione che il lavoro è qualcosa di non troppo spiacevole che mi tocca fare, ma nel mentre coltivo altri interessi e rapporti secondo i miei termini e l'appagamento viene perlopiù da lì.
Ringraziamenti da
spezzata (19-01-2023)
Vecchio 19-01-2023, 19:07   #60
Esperto
L'avatar di Schlemiel
 

Quote:
Originariamente inviata da Chamomile Visualizza il messaggio
Finché dovrò andare a lavoro tutti i giorni per 8 o più ore per guadagnarli dubito che potrò essere "felice".
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
Ma non era "scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita"?
Il lavoro provoca piacere se fatto bene anche quando è pesante e pagato male, quando facevo questi lavori e vedevo che imparavo ( lentamente, ma dopo diventavo più veloce e bravo dei miei colleghi) ne andavo orgoglioso, e non ho mai fatto un lavoro per scelta ma sempre per necessità, eppure fare qualcosa meglio degli altri provoca piacere.
Ringraziamenti da
grey80 (19-01-2023), Vespa1976 (19-01-2023)
Rispondi
Strumenti della discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata


Discussioni simili a Quanto $$$ serve per essere felici?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Accettare il fatto di essere esteticamente sgradevoli ed essere felici Jack Ugly Off Topic Generale 25 25-03-2022 20:03
Per essere felici cosa serve? Mercante SocioFobia Forum Generale 35 14-07-2020 22:12
Quanto serve ad un fobico per vivere di rendita? S.Marco91 Off Topic Generale 58 18-05-2017 21:29
Essere felici può essere pericoloso... pain SocioFobia Forum Generale 5 18-02-2008 21:15



Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:17.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2