FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione Cerca FAQ Messaggi odierni Segna i forum come letti
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Amore e Amicizia
Visualizza i risultati del sondaggio: Quanto $ per essere felici? / Fascia d'età
0 - 10k/anno 1 3.03%
10 - 25k/anno 9 27.27%
25 - 50k/anno 10 30.30%
50 - 100k/anno 8 24.24%
100k+/anno 5 15.15%
età 18 - 25 1 3.03%
età 25 - 35 10 30.30%
età 35 - 45 14 42.42%
età 45+ 3 9.09%
Sondaggio singolo o multiplo. Chi ha votato: 33. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 23-01-2023, 20:02   #81
Esperto
L'avatar di gaucho
 

Ormai certo che non è tanto quanto si guadagna a lavoro, ma se uno ha rendite passive e a quanto ammontano.
Fare un lavoro base e avere una bella renditina ti permette di fare una buona vita senza troppo stress.
Ringraziamenti da
Stasüdedòs (24-01-2023)
Vecchio 23-01-2023, 20:45   #82
Esperto
L'avatar di Noradenalin
 

Quote:
Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 Visualizza il messaggio
No no, ma ci credo eh. Il mio com. non voleva essere un'insinuazione/giudizio. Poi non entro nel merito per quanto riguarda diagnosi e verbali... Non mi sembra il caso. Ma in ogni modo, le persone con "invalidità" possono richiedere di essere certificati come tali e aderire ai lavori per categorie protette. Se anche il professionista di riferimento ha appurato che sei in una situazione di questo genere, credo che sia un tuo diritto fare richiesta. E conseguentemente poi candidarti alle offerte per queste categorie.
Io non so' come siano effettivamente le cose e quanto razionalità ci sia nelle tue parole. Di certo lo sono poco le tue richieste. E' ovvio che bisogna fare dei compromessi ed essere realisti.
Potresti magari iniziare con qualcosa che non comporti un eccessivo contatto con gli altri e valutare dei part-time o a chiamata. Oppure dedicarti in maniera seria e proattiva a qualcosa che ti interessa, in cui sei obbiettivamente decente e vedere se può essere utile a qualche privato o azienda.
Sono già inserito nelle categorie protette ma finora non è servito a nulla.
Le aziende della zona che sono abbastanza grandi da dover prendere per forza qualche dipendente delle categorie protette sono già a posto (al centro per l'impiego arriveranno 2 o 3 richieste all'anno per migliaia di candidati nelle cat. protette) e ovviamente vanno a scegliere quelli che hanno invalidità meno intrusive e possono essere sfruttati meglio.

Part-time qua è quasi un'utopia in qualsiasi condizione anche perché essendo considerato part-time qualsiasi contratto che abbia meno ore rispetto allo standard delle 40-45, te ne fanno fare 38-39.

Le mie "richieste" non credo che siano così esagerate e impossibili, non ho mai avuto chissà quali pretese.


Quote:
Hai toccato un tasto non facile per me, soprattutto quando dici di produrre qualcosa che non riesci mai a vedere come all'altezza delle aspettative. E che inevitabilmente è da cancellare per non farti pensare al fatto che quello che crei (per te) è f che una merda. Certo , si ti capisco molto bene. Ma credo che sia così anche quando si sta bene. Siamo costantemente bombardati da l'idea che se quello che facciamo non ha come risposta immediata un feedback positivo, allora non vale la pena che esista. E ascoltiamo solo il nostro lato "demolitore".
Comunque. Ci sono un sacco di persone che lavorano in quel settore (anche ad alti livelli ) che non hanno una formazione accademica, Tra questi molti sono persone con la terza media.
Io spero che tu non faccia lo sbaglio di pensare che un titolo di studio mancato, non ti permetta di lavorare . Specialmente se si parla di quel settore. Capirei se volessi fare il chirurgo, ma in questo caso direi che non impossibile.
Devi credere un minimo in te stesso. E staccarti dall'idea che tu sia i tuoi problemi/disturbi psichiatrici. Possono esserci problematiche oggettive, alcune impossibili da superare. Ma bisogna fare un minimo sforzo, secondo me.
La maggior parte degli artisti che seguo hanno formazione da autodidatta, il problema da questo punto di vista non è la mancanza di titolo di studio (ma è un problema abbastanza consistente per cercare un lavoro generico).
Gli sforzi li faccio da ormai 13 anni, da quando i problemi hanno iniziato a diventare talmente invalidanti da impedire il normale svolgimento della vita in generale oltre ai disegni.
Non ho il controllo sui miei pensieri, sulle mie reazioni emotive e psicologiche perché non ho un funzionamento neurotipico.
Non è che mi diverta a stare così e non riuscire a fare nemmeno ciò che dovrebbe essere la mia passione.
Paragoni con situazioni in cui "si sta bene" sono fuorvianti.
Vecchio 23-01-2023, 21:08   #83
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da vikingo Visualizza il messaggio
Gli introversi ce li si immagini spesso come artisti scrittori poeti attori,proprio per le difficoltà nei lavori di gruppo,che poi non tutti abbiamo né questa vena né questa possibilità e chiaro,e se servono i soldi si fa pure il netturbini o l'operaio,ma se uno rende meglio solo e può farlo deve lavorare solo,se non può cambia tutto.
infatti, mi sentirei felice solo se lavorassi per un'attività mia
Vecchio 23-01-2023, 21:16   #84
Esperto
L'avatar di Varano
 

Quote:
Originariamente inviata da anahí Visualizza il messaggio
Mah io penso che oggi in particolar modo è molto difficile che quello sia il canale per sentirsi realizzati. Mi sembra per come è oggi che il lavoro sia molto predatorio, e voglia molto da te anche in termini di sacrifici promettendoti quel senso di realizzazione come scusa per sfruttarti. Dopo si crea con il lavoro una sorta di rapporto one way in cui sacrifichi molto e hai in cambio pochissimo. È una storia che ho visto e sentito tante volte.

Io ho avuto sempre bei risultati nello studio e la continuazione naturale sarebbe stata buttarmi molto nella carriera. Ma ora sono giunta alla conclusione che il lavoro è qualcosa di non troppo spiacevole che mi tocca fare, ma nel mentre coltivo altri interessi e rapporti secondo i miei termini e l'appagamento viene perlopiù da lì.
esatto, mi ricordo che ho sempre visto come ipocriti i valori e le mission aziendali, anche i dipendenti sono diventati più "mercenari" rispetto al passato. io non ho fatto carriera aziendale, ma vedo che chi l'ha fatta ha cambiato molto, e ogni volta ha ripetuto queste balle dei valori aziendali e della mission
io, quando mi hanno chiesto perché vuoi lavorare con noi, ho sempre risposto perché ho bisogno di un lavoro, che fosse l'erbolario, esselunga o una banca.
Ringraziamenti da
anahí (24-01-2023)
Vecchio 31-01-2023, 19:29   #85
Banned
 

20.000 euro al mese circa,
Ringraziamenti da
gaucho (31-01-2023)
Vecchio 31-01-2023, 20:12   #86
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

Almeno 500 euro al mese
Vecchio 31-01-2023, 20:43   #87
Esperto
 

Chiaramente senza soldi e lavoro non si vive. Ma la formula soldi felicita non la condivido assolutamente. Un infanzia accogliente e una vita vissuta senza problematiche mentali danno la felicità. Se uno è depresso da sempre non trova soddisfazione nemmeno nei soldi.
Vecchio 31-01-2023, 21:20   #88
Esperto
 

La cosa è soggettiva
Vecchio 31-01-2023, 21:59   #89
Esperto
L'avatar di Keith
 

Se parliamo di essere felici servono 2500 euro/mese. Con questa cifra ci fai quasi tutto quello che serve per stare bene. E' evidente che per solo sopravvivere basta anche meno.
Vecchio 31-01-2023, 22:04   #90
Esperto
 

La tranquillità economica è solo una delle condizioni per poi potere essere felici
Vecchio 31-01-2023, 22:16   #91
Esperto
L'avatar di Balto
 

Personalmente abbastanza per non dover lavorare, il resto è tutto un enorme compromesso. Ma comunque se tocca lavorare meglio prendere di più che di meno
Ringraziamenti da
Stasüdedòs (01-02-2023)
Vecchio 31-01-2023, 22:21   #92
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Se parliamo di essere felici servono 2500 euro/mese. Con questa cifra ci fai quasi tutto quello che serve per stare bene. E' evidente che per solo sopravvivere basta anche meno.
Keith, raggiungerai la felicità solo quando ti libererai, per sempre, di quella tua dannata scatoletta inquinante chiamata auto!!!
Vecchio 01-02-2023, 00:44   #93
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da franz90 Visualizza il messaggio
Keith, raggiungerai la felicità solo quando ti libererai, per sempre, di quella tua dannata scatoletta inquinante chiamata auto!!!
Se non potrò più averla o non potrò più guidarla mi ammazzo. se non ho neanche più quella sono finito completamente.
Vecchio 01-02-2023, 00:50   #94
Esperto
L'avatar di Noradenalin
 

Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Se non potrò più averla o non potrò più guidarla mi ammazzo. se non ho neanche più quella sono finito completamente.
Pure io, anche se guido letteralmente una carriola, ma mi va bene così. Pur essendo appassionato di motori e veicoli in generale non mi interessa minimamente avere il macchinone da più di 30k per fare chissà cosa.

Ma la patente è l'unico "traguardo" che sono riuscito a conseguire nei tempi canonici ed è l'unica cosa che riesco a fare con un pochino più di libertà senza che mi blocchi del tutto.
Certo ci sono sempre ansie, ossessioni ecc., però la cosa più difficile rimane riuscire ad uscire dalla porta di casa per arrivarci alla macchina.

In un'altra vita se non dovessi più soffrire di epilessia e troppi disturbi farei il camionista o l'autista di autobus.

Ultima modifica di Noradenalin; 01-02-2023 a 00:55.
Ringraziamenti da
Keith (01-02-2023), SMS94 (01-02-2023)
Vecchio 01-02-2023, 08:44   #95
Esperto
L'avatar di Schlemiel
 

Da questo mese guadagno circa 400 euro in meno, a causa di spostamenti e orari diversi, dovrei essere triste e invece no, stavo lavorando e viaggiando troppo, sono cosciente che i miei dirigenti hanno voluto danneggiarmi(il loro accanimento è completamente immotivato non so come facciano a vivere col peso delle loro azioni, non solo nei miei confronti, ma forse nel caso specifico si accaniscono su di me perchè è giusto così in quanto sopporto con calma)ma alla fine tutto torna anche questo è per il bene, devo solo scrollarmi di dosso la paura di battere nuove strade.

Una stima raffazzonata mi porta a pensare che nel 2023 vado a perdere poco meno del 20%100 come reddito, contando l'inflazione dovrei vedere ridotto il mio potere di acquisto di circa il 30%100, a maggior ragione dovrei rattristarmi e invece no, non è dovuto al mio comportamento quindi non posso dolermene, anche perchè sto valutando l'idea di cambiare lavoro e guadagnare ancora meno, col tempo il mio reddito è salito e col tempo la mia vita è peggiorata, credo di poter vivere meglio riducendo le spese e lavorando in tranquillità, sono davanti a un fosso che devo saltare e mi sto concentrando sul salto, vedremo come va a finire.
Rispondi
Strumenti della discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata


Discussioni simili a Quanto $$$ serve per essere felici?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Accettare il fatto di essere esteticamente sgradevoli ed essere felici Jack Ugly Off Topic Generale 25 25-03-2022 20:03
Per essere felici cosa serve? Mercante SocioFobia Forum Generale 35 14-07-2020 22:12
Quanto serve ad un fobico per vivere di rendita? S.Marco91 Off Topic Generale 58 18-05-2017 21:29
Essere felici può essere pericoloso... pain SocioFobia Forum Generale 5 18-02-2008 21:15



Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:18.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2