Visualizza i risultati del sondaggio: Quanto $ per essere felici? / Fascia d'età
|
0 - 10k/anno
|
  
|
1 |
3.03% |
10 - 25k/anno
|
  
|
9 |
27.27% |
25 - 50k/anno
|
  
|
10 |
30.30% |
50 - 100k/anno
|
  
|
8 |
24.24% |
100k+/anno
|
  
|
5 |
15.15% |
età 18 - 25
|
  
|
1 |
3.03% |
età 25 - 35
|
  
|
10 |
30.30% |
età 35 - 45
|
  
|
14 |
42.42% |
età 45+
|
  
|
3 |
9.09% |
|
|
18-01-2023, 15:15
|
#21
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 860
|
un turista per sempre mi basterebbe
Quote:
Originariamente inviata da Schlemiel
Duemila euro al mese è la media nazionale, stipendio medio almeno a metà percorso lavorativo, io ci sono arrivato poco prima dei 40 e ora guadagno anche qualcosa in più, non me li regalano di certo ma è ampiamente fattibile.
|
2mila al mese è media nazionale? Dimmi in quale nazione, ché mi trasferisco subito!
|
Ultima modifica di cuginosmorfio; 18-01-2023 a 15:17.
|
18-01-2023, 15:26
|
#22
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Ubicazione: Moldavanka
Messaggi: 2,419
|
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
un turista per sempre mi basterebbe
2mila al mese è media nazionale? Dimmi in quale nazione, ché mi trasferisco subito!
|
Fai una semplice ricerca sul web almeno prima di contestare.
|
|
18-01-2023, 15:45
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Aug 2022
Messaggi: 860
|
e chi contesta? avessi detto "ma che minchia dici" avrei contestato. Facevo ironia; ognuno ha la sua e non sempre viene capìta.
|
|
18-01-2023, 16:13
|
#24
|
Esperto
Qui dal: Nov 2012
Ubicazione: Emilia Romagna
Messaggi: 5,849
|
E' soggettivo. Sicuramente dai 1500 euro netti al mese in su.
|
|
18-01-2023, 16:22
|
#25
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 8,825
|
Per essere felici tramite i soldi servono anche passioni e soprattutto la capacità e il coraggio di coltivare queste passioni.
|
|
18-01-2023, 16:25
|
#26
|
Esperto
Qui dal: Sep 2016
Messaggi: 2,302
|
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Non vedo il sondaggio ma direi casa di proprietà nel posto che si desidera senza sogni irrealizzabili, quindi diciamo di mettere un tetto (in tutti i sensi) a 2 milioni di euro. Forse mi si dirà che è troppo e basta un appartamentino eccetera. Ma tra 15 anni avremo l'acqua razionata e 40 gradi per due terzi dell'anno, quindi zona alpina o boscosa, con abbastanza terreno da sopravvivere. Basta andarsi a vedere i prezzi di Sestola o Predazzo senza pretendere Cortina. A due milioni di euro ci si arriva come niente.
Poi diciamo 500.000 euro da parte per emergenze tipo restare paraplegici senza parenti e doversi organizzare la vita. Si spendono in 3-4 anni come fossero acqua, non sono tanto. Sono la riserva minima per una persona che non abbia famiglia.
E ora quanto serve per vivere felicemente. Diciamo 3000 euro al mese e che abbiamo 30 anni. Considerando di viverne altri 50 fanno 1.8 milioni di euro, facciamo due così possiamo straviziare ancora un po' ogni tanto.
Due ml per la casa, due per vivere, 500k per imprevisti fanno 4.5, diciamo che siamo economi e non pretenziosi, meno di 2.5 non scenderei.
Spero non partano le litanie che si è felici anche con poco e che ho dipinto un quadro stile Bill Gates. Ho parlato per la mia personale idea di felicità che comprende 1) serenità di avere le spalle coperte 2) vivere potendo aprire le finestre e vedere silenzio e boschi 3) avere attorno a se cose piacevoli, fare qualche viaggio, poter ospitare gli amici, etc.
|
Secondo me stai parlando di qualcosa di improbabile ed esagerato. Forse l'acqua in estate tra 15 anni sarà davvero razionata, ma 40 gradi per due terzi dell'anno mi sembrano un'assurdità, due terzi dell'anno sono circa 8 mesi e penso che saranno possibili i 40 gradi nei mesi tra giugno e agosto, anche se spesso oltre i 30 avremo maggio e settembre (io però vivo vicino al mare, quindi potrebbe essere una situazione diversa da chi vive a Firenze). Magari avrai un paio di giornate da 30 gradi a marzo e a novembre e forse chiuderanno tutte le stazioni sciistiche.
|
|
18-01-2023, 16:36
|
#27
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 574
|
Il titolo del topic è fuorviante.
Nessun cifra può darci la felicità in senso assoluto.
Suppongo invece che l'intento fosse quello di chiedere quale cifra potrebbe consentirci di vivere in agiatezza economica... che non necessariamente coincide con la propria felicità.
|
|
18-01-2023, 17:09
|
#28
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 1,820
|
Quote:
Originariamente inviata da Vespa1976
Il titolo del topic è fuorviante.
Nessun cifra può darci la felicità in senso assoluto.
Suppongo invece che l'intento fosse quello di chiedere quale cifra potrebbe consentirci di vivere in agiatezza economica... che non necessariamente coincide con la propria felicità.
|
Non sarà sufficiente da sola a sentirsi appagati ma senz'altro una base di sicurezza materiale è necessaria
|
|
18-01-2023, 17:20
|
#29
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 1,820
|
|
|
18-01-2023, 17:34
|
#30
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 1,868
|
Per essere felici ci vuole una società sana e questa manca su più livelli totalmente.
|
|
18-01-2023, 17:37
|
#31
|
Esperto
Qui dal: Dec 2015
Ubicazione: Nella mia testa.
Messaggi: 1,886
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
|
Oddio! Ma che film era questo? Non ricordo! Ma sono sicura di averlo visto un sacco di volte.. ma non ricordo!!
|
|
18-01-2023, 17:40
|
#32
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 6,987
|
Quote:
Originariamente inviata da bukowskiii
Per essere felici ci vuole una società sana e questa manca su più livelli totalmente.
|
Ormai è andata a puttane...
|
|
18-01-2023, 17:42
|
#33
|
Esperto
Qui dal: Jul 2009
Messaggi: 574
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
Non sarà sufficiente da sola a sentirsi appagati ma senz'altro una base di sicurezza materiale è necessaria
|
Ovviamente per sopravvivere bene i soldi sono necessari.
Per la felicità però serve qualcosa di più.
|
|
18-01-2023, 17:45
|
#34
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 1,820
|
Quote:
Originariamente inviata da spezzata
Oddio! Ma che film era questo? Non ricordo! Ma sono sicura di averlo visto un sacco di volte.. ma non ricordo!!
|
Ho cercato ed era un film di Tom e Jerry, lo spezzone comunque era diventato un meme anni fa haha
|
|
18-01-2023, 17:48
|
#35
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 6,987
|
Se volessi vivere da solo nelle mie zone(agro pontino) di sicuro non sotto i 1.600 euro al mese per campare, per stare tranquillo 2.200-2.300 euro, ma veramente pochi prendono quei soldi qui...ovvero ragionieri con anni e anni di esperienza sulle spalle o commercianti.
Poi una somma per stare tranquilli a vita direi non sotto i 2 milioni di euro facendo una vita senza eccedere in vacanze costose o ristorante tutte le settimane.
Torniamo però nella realtà, quei soldi a meno ché tu non sia laureato in queste zone non li vedi, qua io e molti altri ragazzi lavoriamo in nero o messi part time per ammazzarci di lavoro a 5-6 euro a ora, quindi vai a prendere sui 1000-1100 euro a fine mese se full time, la metà se fai part time come me e forse anche meno...per dirvene una conosco uno che era veramente bravo a scuola, ha un diploma di professionale turistico e un diploma di ITC ragioneria, due diplomi di maturità uno con 80/100 e l'altro mi pare 90/100, insomma questo ha una figlia e gli tocca fare lo stalliere nelle stalle di un caseificio per 1.180 euro al mese, dalle 5 del mattino alle 13, spesso lavorando pure la domenica...che bello il mondo del lavoro italiano.
|
|
18-01-2023, 17:51
|
#36
|
Esperto
Qui dal: Dec 2015
Ubicazione: Nella mia testa.
Messaggi: 1,886
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
Ho cercato ed era un film di Tom e Jerry, lo spezzone comunque era diventato un meme anni fa haha
|
Ah sì! Era "Tom & Jerry Il film" del '92... l'avrò visto un milione di volte da bambina  .
|
|
18-01-2023, 17:56
|
#37
|
Esperto
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 10,126
|
La media italiana era 1350 pre pandemia,se a Trento prendono tutti 3000 e a crotone non lavorano la media e 1300,se uno a casa di proprietà è diverso,ma un trentenne 10 mila in banca e plausibile ma sopra i ventimila il costo vita di molte città no,neanche se lavora da anni,se ha 40 45 anni già e diverso ma tra I 30 e i 35 10 mila in banca sono una cifra realistica,a meno di non essere un grande libero professionista affermato,con carriera avviata da tempo..comunq e tempo di calcoli e pianificazioni e scegliere un luogo dove ripartire
|
|
18-01-2023, 18:00
|
#38
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 6,987
|
Quote:
Originariamente inviata da vikingo
La media italiana era 1350 pre pandemia,se a Trento prendono tutti 3000 e a crotone non lavorano la media e 1300,se uno a casa di proprietà è diverso,ma un trentenne 10 mila in banca e plausibile ma sopra i ventimila il costo vita di molte città no,neanche se lavora da anni,se ha 40 45 anni già e diverso ma tra I 30 e i 35 10 mila in banca sono una cifra realistica,a meno di non essere un grande libero professionista affermato,con carriera avviata da tempo..comunq e tempo di calcoli e pianificazioni e scegliere un luogo dove ripartire
|
Io non ho manco 1000 euro da parte, ho speso tutto dentista, giardinaggio, auto, quando mi tolgo il dentista metterò quel misero part time tutto da parte...almeno risparmio quei 3-4000 euro con un po' di mesi.
Un mio ex amico due anni in un supermercato full time, 11.000 euro da parte a 25 anni. Prende 1.200 euro al mese.
|
|
18-01-2023, 18:16
|
#39
|
Intermedio
Qui dal: Sep 2022
Ubicazione: Milano
Messaggi: 210
|
É chiaro che per essere felici serve altro oltre che la sicurezza economica. Ma semplicemente cosa significa per voi appunto "sicurezza economica" era l'intento del mio post. Se la felicità fosse una combinazione di diversi elementi, immagino che ci sarebbe anche questo tra i "requisiti" diciamo.
|
|
18-01-2023, 18:21
|
#40
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 2,871
|
Quote:
Originariamente inviata da BlaK
É chiaro che per essere felici serve altro oltre che la sicurezza economica.
|
beh insomma, una ricchezza tale da potersi permettere ogni cosa acquistabile credo sia un fattore estremamente vantaggioso per la felicità. Chiaro, poi ci possono essere problemi di salute o psicologici a ostacolare la felicità, ma credo che la maggior parte delle persone se fosse molto ricca starebbe alla grande.
Discorso simile si potrebbe fare per chi ha una rete di affetti molto solida e significativa: salvo eccezioni, sarà tutto sommato felice.
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|