| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  28-12-2021, 15:33 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2021 
					Messaggi: 3,123
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Se una persona non vuole farlo è la stessa cosa, uno deve vivere come cazzo gli pare. |  Basta che poi non vada a chiedere sussidi allo stato. 
Se uno non lavora perchè ha dei problemi seri che, in un modo o nell'altro, glielo impediscono, va benissimo e dovrebbe avere tutto l'aiuto possibile. Se invece non vuole farlo perchè non ha voglia liberissimo di farlo ma che si arrangi da solo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 16:43 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 30,003
				      | 
			
			Se i certificati che hai avuto fossero stati per una malattia fisica, ti saresti sentito ugualmente in colpa?
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 17:39 | #23 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 
					Messaggi: 14,134
				      | 
			
			Le malattie mentali hanno percentuali quanto quelle fisiche se la legge è un medico e quindi una commissione  ti riconosce una depressione un qualcosa visto che la legge lo consente fa benissimo a non voler più lavorare.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 19:02 | #24 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2021 
					Messaggi: 2,084
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vikingo  Le malattie mentali hanno percentuali quanto quelle fisiche se la legge è un medico e quindi una commissione  ti riconosce una depressione un qualcosa visto che la legge lo consente fa benissimo a non voler più lavorare. |  Mio padre ha la schizofrenia paranoide e prende il minimo, figuriamoci una depressione normale... 
La depressione maggiore cronica è estremamente rara, non penso che diano l'invalidità per episodi depressivi non cronici, a me hanno proposto l'invalidità per un funzionamento intellettivo limite e disturbo di personalità evitante (ho anche una depressione leggera, ma non credo che sia depressione maggiore vera e propria per fortuna), ma se avessi avuto solo la depressione nemmeno mi avrebbero proposto una cosa del genere credo, poi sono poco informato sull'invalidità civile, se ho detto baggianate non uccidetemi    |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 19:04 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2020 Ubicazione: Beverly Hills 
					Messaggi: 16,829
				      | 
			
			Con le invalidità non ce la fai ad arrivare a fine mese
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 19:12 | #26 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 30,003
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da edward00767  Mio padre ha la schizofrenia paranoide e prende il minimo, figuriamoci una depressione normale... 
La depressione maggiore cronica è estremamente rara, non penso che diano l'invalidità per episodi depressivi non cronici, a me hanno proposto l'invalidità per un funzionamento intellettivo limite e disturbo di personalità evitante (ho anche una depressione leggera, ma non credo che sia depressione maggiore vera e propria per fortuna), ma se avessi avuto solo la depressione nemmeno mi avrebbero proposto una cosa del genere credo, poi sono poco informato sull'invalidità civile, se ho detto baggianate non uccidetemi   |  Io conosco una persona col 100% per depressione unipolare, ma ha anche altre patologie fisiche, e una storia clinica di 20 anni dentro e fuori da cliniche, avrà fatto 20 ricoveri o più. 
E comunque non ha l'accompagnatoria per cui prende circa 500 euro al mese.
 
É vero che è difficile ottenere di mantenersi con l'invalidità per cause psicologiche, ma qui al di là di invalidità o meno, la domanda è: se fosse stata una malattia fisica a causare un'assenza di 2-3 mesi e il licenziamento, i sensi di colpa ci sarebbero ugualmente? 
Mica per forza si deve lavorare/ invalidi a vita, le malattie mentali come fisiche possono essere temporanee e richiedere periodi di mutua.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di claire;  28-12-2021 a 19:15.
 |  
	
	
		|  28-12-2021, 19:22 | #27 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2007 
					Messaggi: 740
				      | 
			
			Io ho lasciato un (buon) lavoro dopo manco 4 mesi perchè mi stava davvero mandando in depressione. Mi alzavo ogni giorno con l'ansia e tornavo con l'angoscia, non era per me, ne andava davvero della mia salute mentale. E quindi non mi sono sentita in colpa - anche se poi andavo a guadagnare di meno, sentendomi un po' un fallimento. Cerca di stare tranquillo pensando a come stare meglio per trovare qualcosa di più affine alle tue capacità e attitudini.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 19:25 | #28 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 709
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alien33  il tuo specialista, durante quei due anni di contratto, non ha mai provato a scoprire le cause di questa tua ansia? non avete mai affrontato insieme il tuo problema? |  Sì, mi ha diagnosticato un deficit di attenzione e un disturbo ossessivo compulsivo
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 19:30 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 9,949
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Trinacria  Basta che poi non vada a chiedere sussidi allo stato.Se uno non lavora perchè ha dei problemi seri che, in un modo o nell'altro, glielo impediscono, va benissimo e dovrebbe avere tutto l'aiuto possibile. Se invece non vuole farlo perchè non ha voglia liberissimo di farlo ma che si arrangi da solo.
 |  E che male c'è a campare a scrocco dallo stato? Sono loro i primi che ce lo mettono nel sedere.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 19:49 | #30 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2021 
					Messaggi: 2,084
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claire  Io conosco una persona col 100% per depressione unipolare, ma ha anche altre patologie fisiche, e una storia clinica di 20 anni dentro e fuori da cliniche, avrà fatto 20 ricoveri o più.E comunque non ha l'accompagnatoria per cui prende circa 500 euro al mese.
 
 É vero che è difficile ottenere di mantenersi con l'invalidità per cause psicologiche, ma qui al di là di invalidità o meno, la domanda è: se fosse stata una malattia fisica a causare un'assenza di 2-3 mesi e il licenziamento, i sensi di colpa ci sarebbero ugualmente?
 Mica per forza si deve lavorare/ invalidi a vita, le malattie mentali come fisiche possono essere temporanee e richiedere periodi di mutua.
 |  Ah si su quello concordo, ma nella realtà lo stigma c'è ed è diffusissimo purtroppo, in italia a mio parere rimarrà per tanto tempo ancora, purtroppo il senso di colpa lo abbiamo un po tutti in fondo, siamo cresciuti con lo stigma c'è poco da fa
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 20:44 | #31 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 
					Messaggi: 14,134
				      | 
			
			Io accorpero il o reddito dc a invalidita sono 800 al mese a tempo di pandemia non mi pare poco.ho letto da domani che linps dovrebbe pagare sarebbe l'ora dopo 16 mesi tra domande visite e verbale arrivato il 10 dicembre..e chiaro  con una depressione maggiore il 74 non lo prende mai nella vita. La mia grande fortuna nella sfortuna di problemi di salute di ogni genere dal 2019 è che sapevo che sarei stato sopra il 74.quindi fino alla revisione del 2023 non ho intenzione di smuovere il culo da casa almeno per 2 anni per di più in piena pandemia.volevo andare a malta in vacanza a gennaio ma 1000 contagi pure lì.mi sa che con 80 mila contagi oggi fino a marzo conviene starsene dentro
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 20:54 | #32 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: Bologna - Modena 
					Messaggi: 3,553
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  E che male c'è a campare a scrocco dallo stato? Sono loro i primi che ce lo mettono nel sedere. |  C’ è di male che in teoria i soldi dello stato sono pagati dalle trattenute  degli stronzi/e che si alzano tutte le mattine per andare a lavorare. Più gente campa a scrocco, più le trattenute saranno alte.
 
Zero problemi nel pagarli (i sussidi) se uno ha problemi e non può lavorare, ma se non ne ha voglia è un altro discorso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 22:19 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 709
				      | 
			
			Io sono invalido al 100%
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 22:19 | #34 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,609
				      | 
			
			Anche il mio psichiatra al ritorno a gennaio preparerà i documenti per farmi richiedere l'invalidità, dopo tanti anni di terapie e grossi fallimenti dopo i quali è sempre andata veramente male.
 Però non con l'obiettivo di una pensione, anche perché con neanche 300€ non ci campi.
 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 22:36 | #35 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 9,949
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da franz90  C’ è di male che in teoria i soldi dello stato sono pagati dalle trattenute  degli stronzi/e che si alzano tutte le mattine per andare a lavorare. Più gente campa a scrocco, più le trattenute saranno alte.
 Zero problemi nel pagarli (i sussidi) se uno ha problemi e non può lavorare, ma se non ne ha voglia è un altro discorso.
 |  Chi ha voglia di lavorare?
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 22:51 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: Bologna - Modena 
					Messaggi: 3,553
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezp97  Chi ha voglia di lavorare? |  Cosa c’ entra? Ciò che è pubblico (e che usi anche tu) viene pagato dalle tasse di chi lavora. Che ne abbia voglia o no poco c’ entra…
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-12-2021, 23:15 | #37 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2008 
					Messaggi: 14,134
				      | 
			
			Pensione più reddito di cittadinanza sono 800 euro perché li dovete lasciare allo stato.a tempo di pandemia o crisi economica non sputare neanche su un centesimo.io ho già fatto la mia scelta
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-12-2021, 01:55 | #38 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 1,609
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vikingo  Pensione più reddito di cittadinanza sono 800 euro perché li dovete lasciare allo stato.a tempo di pandemia o crisi economica non sputare neanche su un centesimo.io ho già fatto la mia scelta |  Beato te che puoi campare di sussidi, non sono tutti così fortunati
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-12-2021, 05:23 | #39 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 
					Messaggi: 5,466
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Noradenalin  Beato te che puoi campare di sussidi, non sono tutti così fortunati |  Tu al rdc non accedi?
		 |  
|  |  
	
	
		|  29-12-2021, 07:07 | #40 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2021 
					Messaggi: 856
				      | 
			
			Ma col reddito di cittadinanza non si è poi obbligati a accettare lavori che ti propongono sennò scade? Sapevo così, che non è un reddito a tempo indeterminato...
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |