| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2018, 17:48
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2009 
				Ubicazione: gardaland 
				
				
					Messaggi: 1,518
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Ho scoperto che esiste un modo per girare per il mondo chiamato WWOF. In pratica fai lavori agricoli e hai da dormire e da mangiare. Qualcuno ha mai pensato di fare un’esperienza del genere? 
Ad esempio per la Svezia c’è questo sito  http://www.wwoof.se/ ogni paese ha un’iscrizione diversa (mi pare) e si pagano 20/30 euro.  
			
		 | 
	 
	 
 bello, basta che poi non mi mettono a raccogliere frutti di bosco a 2,50 euro l ora lordi   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2018, 18:40
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se sei bianco sei expat, se sei negro sei immigrato.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2018, 18:50
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Leucina
					 
				 
				Secondo me non ci sarebbe tanta differenza, non é detto che in un gruppo si vada per forza tutti d'accordo solo perché accomunati da qualcosa.  
Piuttosto sono d'accordo con Clark, in certi casi meglio stare con gente non problematica ma che sappia capire certi problemi e non dite che non esiste perché non é vero. 
			
		 | 
	 
	 
 Spesso i primi a non comprendere sono i forumisti stessi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2018, 19:52
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				
				
				
					Messaggi: 15,541
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  alien33
					 
				 
				bello, basta che poi non mi mettono a raccogliere frutti di bosco a 2,50 euro l ora lordi    
			
		 | 
	 
	 
 Infatti non ti pagano propr
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2018, 21:13
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2018 
				
				
				
					Messaggi: 221
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io cerco pelati che vengano con me a Istanbul per fare il trapianto dei capelli. Se si parte in comitiva ci sono società che offrono prezzi concorrenziali tutto compreso per viaggio, albergo e trapianto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-08-2018, 21:43
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,257
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Premetto che non ho letto tutte le risposte, ma per me si può fare. Ovviamente non subito, nell'immediato, ma ne possiamo parlare.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 12:14
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2019 
				
				
				
					Messaggi: 622
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			La Finlandia risulta comunque il paese piu' felice al mondo  http://www.ansa.it/canale_lifestyle/...e7e05a62c.html
Piu' realisticamente bisogna tenere conto anche della lingua, per cui per quanto riguarda i paesi scandinavi e' senza dubbio piu' semplice imparare una lingua come lo svedese piuttosto che una lingua del ceppo ugro-finnico (non imparentata con danese, norvegese, svedese ed islandese). Al contempo va detto che gli scandinavi (e gli olandesi) parlano un inglese impeccabile che in Italia, su scala generale, possiamo solo sognare. Cosa ne pensate invece di paesi come Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia ed Ungheria? Capisco non rientrino tra le mete solite che magari l'italiano medio si immagina (Canarie, Azzorre, Germania, Costa Rica e Spagna), ma e' piu' facile trovare lavoro nelle multinazionali se si parlano inglese ed italiano (non si diventa ricchi, ovviamente).
  
Non quotare.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di MrBean;  15-05-2019 a 17:06.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 12:35
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			L'unico paese in cui emigrerei è la polonia economia in espansione,i risparmi valgano qualcosa,molto verde ordine e pulizia.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 12:53
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2019 
				
				
				
					Messaggi: 1,217
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Fatto per tre mesi condividendo un appartamento con gente sconosciuta all’estero ed è stata una bella esperienza. Inutile dire che i problemi rimangono e addirittura si sono amplificati enormemente in una situazione ma preferisco non parlarne
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 12:56
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2019 
				
				
				
					Messaggi: 2,580
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			dipende tutto dal curriculum. Se vantate titoli di studio e esperienze lavorative di rilievo qualche paese scandinavo sicuramente conviene, diversamente rimane solo la Spagna per aggiungere una lingua in più nel bagaglio culturale, o Uk per perfezionare l'inglese. Però mi chiedo come faccia uno che non è capace a integrarsi completamente nel suo paese a farlo in un altro.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 13:01
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2019 
				
				
				
					Messaggi: 622
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Ciasty sicuramente per una persona come noi (sociofobica) e' difficile condividere un appartamento. Io ho studiato da fuorisede e vissuto all'estero ma sempre da solo in monolocali molto economici e piccolissimi, ma comunque sempre da solo. Non riuscirei a condividere un appartamento con persone "normali", forse con sociofobici si' , ma non e' una comunque una cosa scontata. Per cui complimenti se gia' hai avuto il coraggio di condividere una casa con persone estroverse/normali, cosa che io non avrei il coraggio di fare   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 13:01
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Südtirol 
				
				
					Messaggi: 6,789
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  idk
					 
				 
				Però mi chiedo come faccia uno che non è capace a integrarsi completamente nel suo paese a farlo in un altro. 
			
		 | 
	 
	 
 Secondo me non è insensato: la necessità di esprimersi in una lingua diversa può nascondere in parte agli altri le difficoltà di altro genere, e il fatto di focalizzarsi sulle necessità intrinseche all' impresa può aiutare a mettere in secondo piano le consuete problematiche di interazione sociale.
 
Non è detto che funzioni per tutti, ma per qualcuno può funzionare.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 14:06
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2019 
				
				
				
					Messaggi: 1,217
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  MrBean
					 
				 
				Ciasty sicuramente per una persona come noi (sociofobica) e' difficile condividere un appartamento. Io ho studiato da fuorisede e vissuto all'estero ma sempre da solo in monolocali molto economici e piccolissimi, ma comunque sempre da solo. Non riuscirei a condividere un appartamento con persone "normali", forse con sociofobici si' , ma non e' una comunque una cosa scontata. Per cui complimenti se gia' hai avuto il coraggio di condividere una casa con persone estroverse/normali, cosa che io non avrei il coraggio di fare    
			
		 | 
	 
	 
 Grazie.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-05-2019, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2019 
				
				
				
					Messaggi: 494
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Penso che la fobia sociale non dipenda da dove si viva. 
Anche Perché allora ci dovrebbero essere posti dove non ci persone fobiche
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-05-2019, 16:45
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2019 
				
				
				
					Messaggi: 622
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dragogrisu
					 
				 
				Penso che la fobia sociale non dipenda da dove si viva. 
Anche Perché allora ci dovrebbero essere posti dove non ci persone fobiche 
			
		 | 
	 
	 
 Sicuramente non e' trasferendosi  in una citta' iperefficiente che tutti i problemi sociali scompaiono. Di questo, ci mancherebbe, ne sono consapevole.  Anche quando ho vissuto in altri posti il mio umore era sempre uguale. Certo, ho una preferenza per la citta' rispetto ai posti piccoli dove la gente non si fa abbastanza gli affari loro, anche perche' nei paesini si conoscono un po' tutti   
Un gruppo di immigrazione sociofobica, puo' a mio giudizio essere utile per destinazioni per le quali e' difficile trovare un monolocale per conto proprio, per cui chi emigra in questi posti e' costretto a fare un periodo provvisorio in condivisione con altri, anche per la grande domanda di alloggi magari superiore all'offerta. E' questa forse la vera utilita' di un gruppo di questo tipo, se una persona vuole emigrare in un altro paese per vari motivi (economici, personali, ecc.) Cosa ne pensate? Per citta' come Stoccolma, Monaco di Baviera, Londra ed altre la ricerca di un alloggio non e' sicuramente facile. Per altre citta' minori la ricerca dell'alloggio dovrebbe/potrebbe essere una cosa piu' agevole. Qual e' il vostro punto di vista? Spero di non aver "offeso" nessuno e di aver espresso il mio punto di vista nella maniera piu' umile possibile.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di MrBean;  10-05-2019 a 21:24.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-05-2019, 00:20
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2019 
				
				
				
					Messaggi: 622
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Vorrei segnalare questo sito che e' molto utile per avere un'idea del costo della vita nei vari luoghi e permette di fare confronti anche tra 2 citta' diverse scegliendo anche in che valuta si vogliono visualizzare gli importi. 
https://www.numbeo.com/cost-of-living/
Al di la' della fattibilita', ritornando al discorso iniziale di questo topic, ritengo la Finlandia il paese tendenzialmente piu' in linea per un sociofobico. Ci sono anche delle barzellette (non saprei come definirle) finlandesi sulle differenze tra finlandesi e svedesi. Una molto divertente che ho sentito in un video di una youtuber italiana che vive in Finlandia e' questa che riporto qui sotto..
 
Un finlandese e uno svedese vanno in un pub per bere.. ad ogni birra lo svedese dice "skal" e il finlandese zitto.. alla prima, alla seconda, fino alla decima lo svedese dice di nuovo "skal" cioe' "salute" e il finlandese dice "ma siamo venuti qui per parlare o per bere?". Mi sembra sia abbastanza significativa del modo di porsi dei finlandesi. Spero di non avervi annoiato con sta storiella   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di MrBean;  12-05-2019 a 00:24.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-05-2019, 11:27
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Io emigrerei a Bolzano   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-05-2019, 12:07
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2016 
				
				
				
					Messaggi: 2,257
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Io emigrerei a Bolzano    
			
		 | 
	 
	 
 Perché a Bolzano?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-05-2019, 12:31
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2019 
				
				
				
					Messaggi: 622
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wrong
					 
				 
				Io emigrerei a Bolzano    
			
		 | 
	 
	 
 Anche io limitandomi all'Italia sono un po' fissato con Bolzano, in quanto ha il tasso di disoccupazione piu' basso in Italia e un senso civico che in Italia non c'e'. La questione del bilinguismo, nonostante Bolzano citta' sia a maggioranza italofona, me la fa apparire come se non fosse Italia.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			12-05-2019, 13:49
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Alakazam
					 
				 
				Perché a Bolzano? 
			
		 | 
	 
	 
 Perché è in una regione a statuto speciale, tutti i soldi delle tasse se li tengono loro, gli stipendi sono più alti. Ma devo solo aspettare, il governo del cambiamento ha promesso più autonomia al Veneto e per l'estate diventeremo come il Lussemburgo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |