|
|
13-06-2014, 16:18
|
#5801
|
Esperto
Qui dal: Oct 2011
Messaggi: 2,641
|
Il fatto che non allearsi con nessuno in Italia non equivalga a rifiutare a prescindere alcuni punti in comune in Europa mi sembra dettato dalla logica e dal buon senso, non vorrei dilungarmici oltre.
Basta comprendere quali sono i motivi per cui non ci si allea nel parlamento italiano e vedere se gli stessi sussistono anche in quello europeo.
E' poi sufficiente vedere anche i tempi in cui fu ripetuto (superificialmente) il mantra delle non alleanze, ossia precedentemente alle elezioni italiane.
E' capitato che alcuni giornalai avessero assolutizzato questa linea, chiedendo sotto elezioni europee ai 5stelle "come farete in Europa senza alleanze?" ricevendo come risposta che i gruppi si sarebbero formati dopo, con votazione online.
Capisco avere dubbi su quest'ultima, così come criticare il ridicolo numero di opzioni, ma cè un limite alla critica oltre il quale tende a diventare un po' isterica.
D'altra parte, se non si allea con nessuno è inutile e quindi va criticato (come accaduto per bocca della libera informazione poche settimane fa causa il fatto che a priori non si sapeva se si sarebbero alleati e con chi), se poi decide che darà ai votanti sul blog la possibilità di scelta, non va bene lo stesso ( al netto di come poi è stata effettivamente realizzata la cosa, è questo il brutto :/).
|
Ultima modifica di Novak; 13-06-2014 a 16:54.
|
13-06-2014, 17:13
|
#5802
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
Quote:
Originariamente inviata da Novak
Il fatto che non allearsi con nessuno in Italia non equivalga a rifiutare a prescindere alcuni punti in comune in Europa mi sembra dettato dalla logica e dal buon senso, non vorrei dilungarmici oltre.
|
Trascurando pesanti punti di non comunanza, mi pare (classico degli opportunisti come peppe e fonzie, cmq). Quando peppe sarà in grado di spiegarmi quanti punti in comune avrebbe con l'Ukip più che con SEL o i Verdi... a meno che i due duci, lungi da quanto predicano sulla morte delle categorie politiche tradizionali, non siano in realtà dei destrorsi isolazionisti.
Quote:
Originariamente inviata da Novak
Basta comprendere quali sono i motivi per cui non ci si allea nel parlamento italiano e vedere se gli stessi sussistono anche in quello europeo.
|
Appunto, e mi pare che anche qui i conti non tornino. Come la pensa Farage in termini di energie rinnovabili? Come la pensa la base del M5S in termini di clandestinità?
Quote:
Originariamente inviata da Novak
E' poi sufficiente vedere anche i tempi in cui fu ripetuto (superificialmente) il mantra delle non alleanze, ossia precedentemente alle elezioni italiane.
E' capitato che alcuni giornalai avessero assolutizzato questa linea, chiedendo sotto elezioni europee ai 5stelle "come farete in Europa senza alleanze?" ricevendo come risposta che i gruppi si sarebbero formati dopo, con votazione online.
|
E anche qui, mi ricorda quelle robe da prima repubblica dove prima si vede come vanno le elezioni e dopo si decide con chi allearsi: evviva il movimento nuovo, il movimento del popolo!
Quote:
Originariamente inviata da Novak
D'altra parte, se non si allea con nessuno è inutile e quindi va criticato
|
No, per quanto mi riguarda valuterei positivamente la coerenza di un partito che dicesse di non trovare nessuna affinità tale da allearsi con qualcun altro (coerenza che peppe ha dimostrato di non avere).
L'attività del M5S in Italia rischia invece di diventare in gran parte vana, IMHO, non perché non si è alleato con nessuno ma perché non è neanche andato a "vedere le carte" di nessuno, tappandosi occhi e orecchie ad ogni voce di contatto da parte di altri partiti. Non sarebbe costato molto provare a imporre dure condizioni al PD di Bersani nel marzo 2013 o a quello di Renzi dopo le primarie di dicembre, rispettivamente sulla questione di un governo di scopo e delle riforme isituzionali, dicendo chiaro e tondo quali erano i provvedimenti o le riforme da adottare alle quali il M5S avrebbe potuto dire sì. Questo non sarebbe equivalso ad allearsi col PD, ma solo a rispettare in concreto ciò che ci si era proposti di fare ("voteremo di volta in volta quello che sarà proposto in aula"): alla peggio si sarebbe scoperto il bluff. Ma per i due duci è molto più comodo lucrare contatti sul blog a vantaggio della CA sul connubio PD-PdL (al quale hanno contribuito a dare alibi).
|
|
13-06-2014, 17:17
|
#5803
|
Esperto
Qui dal: Aug 2011
Messaggi: 13,645
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Trascurando pesanti punti di non comunanza, mi pare (classico degli opportunisti come peppe e fonzie, cmq). Quando peppe sarà in grado di spiegarmi quanti punti in comune avrebbe con l'Ukip più che con SEL o i Verdi... a meno che i due duci, lungi da quanto predicano sulla morte delle categorie politiche tradizionali, non siano in realtà dei destrorsi isolazionisti.
Appunto, e mi pare che anche qui i conti non tornino. Come la pensa Farage in termini di energie rinnovabili? Come la pensa la base del M5S in termini di clandestinità?
E anche qui, mi ricorda quelle robe da prima repubblica dove prima si vede come vanno le elezioni e dopo si decide con chi allearsi: evviva il movimento nuovo, il movimento del popolo!e
No, per quanto mi riguarda valuterei positivamente la coerenza di un partito che dicesse di non trovare nessuna affinità tale da allearsi con qualcun altro (coerenza che peppe ha dimostrato di non avere).
L'attività del M5S in Italia rischia invece di diventare in gran parte vana, IMHO, non perché non si è alleato con nessuno ma perché non è neanche andato a "vedere le carte" di nessuno, tappandosi occhi e orecchie ad ogni voce di contatto da parte di altri partiti. Non sarebbe costato molto provare a imporre dure condizioni al PD di Bersani nel marzo 2013 o a quello di Renzi dopo le primarie di dicembre, rispettivamente sulla questione di un governo di scopo e delle riforme isituzionali, dicendo chiaro e tondo quali erano i provvedimenti o le riforme da adottare alle quali il M5S avrebbe potuto dire sì. Questo non sarebbe equivalso ad allearsi col PD, ma solo a rispettare in concreto ciò che ci si era proposti di fare ("voteremo di volta in volta quello che sarà proposto in aula"): alla peggio si sarebbe scoperto il bluff. Ma per i due duci è molto più comodo lucrare contatti sul blog a vantaggio della CA sul connubio PD-PdL (al quale hanno contribuito a dare alibi).
|
Poco tempo fa criticavi per non essersi alleato (con bersani), ora per essersi alleato, qui se manca la coerenza è nei tuoi post
|
|
13-06-2014, 17:19
|
#5804
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
Quote:
Originariamente inviata da lauretum
Poco tempo fa criticavi per non essersi alleato (con bersani), ora per essersi alleato, qui se manca la coerenza è nei tuoi post
|
Abbiamo un diverso concetto di "alleanza". Io non pensavo certo che PD e M5S avrebbero dovuto formare un gruppo comune in Parlamento, come invece faranno Ukip e M5S. Nel caso di Bersani gli si sarebbe detto: vai avanti col tuo governo di scopo, ossia per fare poche cose, chiare e per bene. Alla prima cosa che non ci piace ti votiamo contro e vaffa (stavolta ci sta ^^).
|
|
13-06-2014, 17:38
|
#5805
|
Banned
Qui dal: May 2013
Messaggi: 7,399
|
mi leggerò newsweek su sto cazzo di farage
|
|
14-06-2014, 12:31
|
#5806
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2013
Ubicazione: in the sky
Messaggi: 155
|
Quote:
Originariamente inviata da reknub
mi leggerò newsweek su sto cazzo di farage 
|
non ho ancora letto nulla di questo thread, leggo qui "farage" ed allora dico: secondo me rilo con sta mossa vuole riequilibrarsi verso destra visto che alle elezioni anche non con nettezza si erano mossi intonando berlinguer (povero enrico chissa' ora che si vede affiancato nell album m5s a farage). vabbe essere pragmatici ma troppo ondivaghi, ragazzi!
|
|
18-06-2014, 14:56
|
#5807
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
http://www.corriere.it/esteri/14_giu...7fae23a1.shtml
Commento sulla falsariga del "Se l'è andata a cercare / Finalmente qualcuno che reagisce" in 3..2...1...
L’aggressione è stata condannata anche da Louis Alliot, vice presidente del Front National e compagno della sua leader Marine Le Pen. Ma Alliot ha voluto anche sottolineare che i cittadini «hanno l’impressione di non essere difesi» e quindi «si difendono da soli»
Non potevano smentirsi del tutto, i fascistoni, evvai col manganello! 
Evidentemente ai "cittadini" che hanno visto troppi film di Charles Bronson in TV non basta che sia stato fatto quanto segue, hanno sete di sangue loro:
Negli ultimi anni il governo francese ha attuato una politica repressiva nei confronti dei rom. Circa 20mila famiglie - riporta Amnesty - sono state cacciate dai campi nel 2013 in Francia, in gran parte d’estate. Nuove espulsioni sono attese a breve, tra cui quelle nel campo rom di Marsiglia.
|
|
18-06-2014, 19:12
|
#5808
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,628
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
L’aggressione è stata condannata anche da Louis Alliot, vice presidente del Front National e compagno della sua leader Marine Le Pen. Ma Alliot ha voluto anche sottolineare che i cittadini «hanno l’impressione di non essere difesi» e quindi «si difendono da soli»
|
Chi parla di sicurezza dei cittadini va sempre evitato con la massima cura...
|
|
19-06-2014, 14:02
|
#5809
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
A conferma che alla Lega non interessano gli episodi di criminalità se i protagonisti sono italiani (meglio ancora padani):
http://espresso.repubblica.it/attual...837?ref=HRBZ-1
Cari padani, continuate a votare Lega per essere sicuri di venire rapinati solo da gente che parla il vostro stesso dialetto: sono soddisfazioni!
|
|
19-06-2014, 14:15
|
#5810
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,628
|
Complimenti a Giulia Sarti: dopo essersi detta inorridita per l'alleanza con il pisquano Farage, adesso sulla Stampa di oggi fa dietrofront e dice "le votazioni online non si discutono, magari riusciremo a far cambiare opinione sul nucleare a Farage".
La preferivo quando mandava selfie porno al fidanzato...
|
|
19-06-2014, 14:26
|
#5811
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
Quote:
Originariamente inviata da Odradek
Complimenti a Giulia Sarti: dopo essersi detta inorridita per l'alleanza con il pisquano Farage, adesso sulla Stampa di oggi fa dietrofront e dice "le votazioni online non si discutono, magari riusciremo a far cambiare opinione sul nucleare a Farage".
|
Che è un po' come se fonzie dicesse che riuscirà a fare una legge elettorale onesta con il banana
Ma quali votazioni online, poi? quelle con la scelta democraticamente limitata tra Farage e Cameron?
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 19-06-2014 a 14:29.
|
19-06-2014, 15:21
|
#5812
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Messaggi: 2,234
|
grillo per farsi propaganda elettorale parla di disoccupazione e ora che licenziano un centinaio di persone esulta, ridicolo
|
|
20-06-2014, 08:50
|
#5813
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
Oltre a Farage, Grillo imbarca anche qualche nazionalista scandinavo, di bene in meglio (cit.): convinceranno anche loro che gli immigrati sono una risorsa?
Oi kataròi, i puri, quelli che non fanno alleanze ad minchiam con chiunque purchessia: evviva il M5S che mantiene sempre le promesse, evviva gli amici del popolo, i coerenti, i democratici che non espellono mai chi esprime un dissenso!!!
Sarà divertente assistere al reciproco bluff fonzie-peppe sulle riforme: peppe si è dovuto convincere a fare ammuina solo dopo la scoppola elettorale, fonzie ormai ha già imboccato la via che conduce al Dark Side con Palpatine. Uno sarà verosimilmente orientato verso una legge elettorale che non si discosti troppo dal porcellum, per far contento papi e tenersi buona la fronda interna PD, l'altro è troppo spuxxanato perchè sia credibile la sua offerta di dialogo, e poi il proporzionale puro votato dalla Casaleggio Associat... ehm dalla Santa Rete è esattamente l'opposto dell'Italicum ed è roba da prima repubblica, quando i cittadini non dovevano sapere con chi ci si sarebbe alleati (e chi sarebbe andato al governo) se non dopo le elezioni: perfetto per venire incontro alle esigenze di chi si deve presentare come il Puro e Incorruttibile prima delle elezioni per poi fare gli inciuci con il Farage di turno dopo.
Prevedo un bel vaffa reciproco con reciproche accuse di aver fatto fallire il summit.
|
|
20-06-2014, 09:11
|
#5814
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
Come volevasi dimostrare:
http://www.repubblica.it/politica/20...1/?ref=HREC1-3
Letta è riuscito a svincolarsi dall'abbraccio mortale di papi "grazie" ad Alfano, ma fonzie ha legato la sua sopravvivenza alle mitiche Riforme. Se il prezzo da pagare per farle con papi fosse troppo alto (grazia) e non si facessero per mancanza di un'altra maggioranza concorde nel farle, che farebbe fonzie? Ad annunci si può andare avanti per un po' (vedi Jobs act e riforma della PA), ma poi i nodi vengono al pettine (cit.).
|
Ultima modifica di Winston_Smith; 20-06-2014 a 10:29.
|
20-06-2014, 10:59
|
#5815
|
Esperto
Qui dal: Apr 2014
Ubicazione: Pisaurum
Messaggi: 1,047
|
mio padre fa il muratore ma gli 80 euro gli ha ricevuti (non guadagna tantissimo)  si vede che quei soldi non erano per tutti ma comunque ci hanno fatto una bella campagna elettorale.
ironia della sorte:sarà mio padre che pagherà con le tasse quegli 80 euro, che magari andranno a persone che stanno meglio di lui .-.
|
|
23-06-2014, 08:27
|
#5816
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
Divertente lo scaricabarile tra governo, PD e Forza papi sulla norma che mantiene l'impunità ops immunità per i membri del nuovo senato. Probabilmente la norma si sarà inserita da sola 
Fonzie dice che siamo a un passo da un traguardo storico (la prima riforma istituzionale scritta da un pregiudicato: è storia), per cui queste sono inezie. Evviva il nuovo che avanza, il rottamatore della vecchia classe dirigente!
|
|
23-06-2014, 08:38
|
#5817
|
Esperto
Qui dal: Jan 2012
Ubicazione: £
Messaggi: 8,161
|
Il messia Renzi... io non me la prendo con loro, si sa chi sono... ma con chi li vota.
|
|
23-06-2014, 11:21
|
#5818
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,628
|
Renzi è riuscito a rendermi intollerabile l'accento toscano
|
|
23-06-2014, 12:26
|
#5819
|
Esperto
Qui dal: Apr 2014
Ubicazione: Pisaurum
Messaggi: 1,047
|
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Divertente lo scaricabarile tra governo, PD e Forza papi sulla norma che mantiene l'impunità ops immunità per i membri del nuovo senato.
|
stssss!!! per il paese non è la cosa più importante ci sono altre priorità!!! cit. Boschi
però intanto se le votano a favore questa impunità .-.
|
|
23-06-2014, 19:15
|
#5820
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 64,240
|
Quote:
Originariamente inviata da Biomotivato
stssss!!! per il paese non è la cosa più importante ci sono altre priorità!!! cit. Boschi
però intanto se le votano a favore questa impunità .-.
|
La Boschi è il paradigma dell'indipendenza di giudizio, fa il paio con Di Battista e Di Maio (rima) ^^
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Discussioni simili a Forum Politica
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Politica e sesso
|
Zanna92 |
Forum Sessualità (solo adulti) |
33 |
27-06-2019 16:19 |
''politica'' del forum
|
ansiolino |
Off Topic Generale |
3 |
14-10-2017 14:43 |
La politica e la crisi
|
Fantasmino |
Off Topic Generale |
1 |
04-08-2011 07:31 |
Politica: L. 180/'78
|
barclay |
Off Topic Generale |
3 |
06-01-2011 10:53 |
la politica
|
salvo-auron |
Off Topic Generale |
30 |
18-04-2009 23:39 |
|