Avevo sottovalutato il topic (leggasi: non ero entrato a leggere

).
Certamente è un problema che ho anch'io, credo che molto probabilmente siamo in tantissimi qui dentro (la maggior parte) ad avere queste caratteristiche.
Anche io noto, pure in questo forum, che ci sono invece alcuni capaci di botta/risposta velocissimi, e di livello magari non perfetto ma sufficientemente ricco di contenuti, cioè contenuti adeguatamente corretti e informazioni attendibili, ma anche e soprattutto dal punto di vista dei legami dialettici tra la frase e la risposta: cioè, non semplicemente urlare più forte dell'interlocutore, ma elaborare una risposta che si collega coerentemente in una contrapposizione logico-dialettica con la frase a cui si risponde, e anzi a volte previene in anticipo le future obiezioni.
Io in questo ci vedo spesso un'aggressività che non mi appartiene, non approvo e non desidero, ma ci vedo anche delle capacità dialettiche che io onestamente non ho.
Comunque:
Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded
[...] ci ha detto che ci sono due tipi di persone, quelle che pensano velocemente e quelle che pensano lentamente, spesso in un gruppo si troveranno entrambe le tipologia di persone per cui è importante capire a quale tipo si appartiene, io appartengo alla seconda categoria.
Nessuno dei due è meglio dell'altro, entrambi hanno pregi e difetti, chi pensa più veloce appunto ha la capacità di collegare argomenti e idee molto velocemente, chi pensa "lento" ha la capacità di approfondire di più un pensiero o un'idea e questo predispone a molti meno errori. [...]
|
Concordo, entrambe le tipologie sono fondamentali.
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Forse perché nelle tue risposte cerchi una non risposta, o meglio non vuoi che qualcuno ti controbatta e quindi cerchi una risposta quanto più coerente possibile e praticamente inattaccabile?
[...]
|
Concordo. Assolutamente messo a fuoco il punto.
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Immagino ci sia anche questo: ansia di perfezionismo, volontà di esprimere al meglio le mie (poche) capacità.
|
Concordo (non sul "poche"

).
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Che poi é anche bella oltre che utile questa diversità. Voler invece tentare di somigliare a qualcuno e deleterio, bisogna crearsi un proprio stile, una propria personalità.
|
Concordo.
Quote:
Originariamente inviata da Clend
[...]
Di per sè penso che è abbastanza normale non riuscire a essere brillanti in tempo reale, mi sembra che pochi sono così.
Io sono uno lento a pensare, prendere decisioni, formarmi un'opinione, non sono particolarmente spigliato, però ho imparato ad accettarlo, e in un certo senso è anche un mio punto di forza.
Devo abbracciare quello che sono
|
Concordo.
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
L'insicurezza spesso ci fa vedere gli altri più "svelti", capaci e percezioni simili generano ansia. [...]
|
Comunque, concordo anche su questo.
Probabilmente queste caratteristiche sono dettate da più fattori, il primo di questi è il carattere introverso. Mi verrebbe da dire "introverted sensing" secondo il MBTI. La nostra percezione e capacità di elaborare concettualmente il mondo esterno richiedono un certo tempo di assimilazione. Abbiamo una mente che funziona in un certo modo e non può funzionare in un altro.
Un secondo motivo invece è legato a dinamiche psicologiche: insicurezza, bassa autostima, bassa assertività e paura del confronto. Su questi fattori si può un po' lavorare.