|
|
09-12-2019, 17:40
|
#61
|
Principiante
Qui dal: Dec 2019
Messaggi: 5
|
Bisognerebbe stabilire cosa si intende per superato. Io col tempo sono riuscito a risalire dall'abisso nel quale ero sprofondato durante il periodo in cui sono stato bullizzato. Ma non ho mai perdonato, provo odio e rancore tuttora, nonostante siano passati molti anni. E non ho nessuna intenzione di perdonare perchè se c'è una cosa che non deve essere perdonata mai è la cattiveria gratuita, l'accanirsi contro il più debole.
Qualche anno fa ho evitato di andare ad una pizzata dei primi anni delle superiori perchè non so come potrei reagire alla presenza del mio ex compagno bullo e degli assistenti bulli (nel senso che veramente non rispondo di me se ripenso a quel periodo)... per non parlare degli ignavi e ignave (categoria anche peggiore dei bulli, che sono persone malate).
Mentre scrivo mi accorgo che semplicemente mettere giù queste righe mi fa ritornare a quei momenti, è pazzesco ma mi tremano le mani.
L'ho superato? No, non credo. Ho fatto in modo che la mia vita non fosse condizionata troppo da questi avvenimenti cercando di lasciarli alle spalle. Certo, se mi volto indietro non posso ignorarli...
|
|
09-12-2019, 18:52
|
#62
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Messaggi: 2,772
|
Quote:
Originariamente inviata da Ventolin
Ciao a voi. La domanda è semplice, qualcuno crescendo è uscito da questa gabbia mentale creata dai sorprusi scolastici? ognuno ha chiaramente la sua storia e diverse persone attorno a se, a me interessa conoscerla e sapere come ne siete usciti.
avevo pensato di scrivere la mia storia ma sono prolisso e credo che non la leggerebbe nessuno. Dico solo che l'ambiente universitario mi mette a disagio e l'ho sempre vissuto come "ostile" per la mia persona, con le dovute conseguenze. Ho quindi anche il timore che, Dio piacendo dovessi laurearmi e trovare lavoro nel mio campo, avrei gli stessi problemi nel rapportarmi coi miei colleghi di lavoro.
perchè si, la mia ansia (principale) si verifica solo in ambito universitario e credo proprio che derivi dai sorprusi che ho vissuto sino alla terza media-prima superiore, uniti ad un carattere poco forte e ad una spiccata propensione ai viaggi mentali interplanetari. Questi sorprusi io non li ho mai affrontati in nessun modo, non ne ho mai parlato ai miei genitori nè a nessun'altra persona significativa. Ora credo di pagarne le conseguenze.
a voi la palla.
|
io non ho avuto un vero e proprio bullismo...niente di corporale diciamo....tranne in un'occasione....semplicemnte fui nominato lo sfigato della classe...il non normale...fui emarginato,schernito e sputtanato...il trauma sempre passa...te lo dico perchè io ne avrò avuti 500mila da che campo...è solo che le ferite,i ricordi restano sempre e dentro di te vorresti vendetta ma poi nn hai il coraggio di attuarla perchè l autostima è sottoterra
|
|
30-08-2020, 16:47
|
#63
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2016
Messaggi: 119
|
Ho subito bullismo alle medie.. Molto intenso, violento.
Alle elementari c era qualche giovanissima psicomane ma ero forte e combattevo..
Alle medie dopo aver subito degli abusi di tipo genitoriale, ero ormai distrutta.
Cosi ho lasciato ai miei avversari di trattarmi come se fossi il loro giocattolo, la loro pezza, il loro fazzoletto su cui soffiarsi il naso sporco e puzzolente..
E cosi mi sono sentita per tutti i 3 anni, come quel fazzoletto..
Qualche volta ho provato ad avere stima di me e difendermi.. Ma venivo assalita dal gruppo.. Cosi perdevo io..
Ero troppo debole..
E sconcertata..
Stavo perdendo la mia essenza, si stavano mangiando la mia anima e nemmeno lo sapevo.. Ma cosa piu grave lo stavano facendo i miei genitori..
Non l ho mai superato..
Ho provato ad andare avanti.. Sono arrivata al liceo senza piu un anima, senza piu me, quella me caparbia, felice, testarda, forte, dominatrice.. Che disegna, che colora.. Che ama i colori.
Quella bambina che era in me che amava la vita e credeva nel prossimo e nella vita, nei genitori, nella famiglia..
Cosi facendo ed essendo, ho attirato l attenzione di nuovi bulli al liceo..
Ho resistito fino al quarto anno, poi mi sono ritirata..
Avevo la mia falsa personalità dunque reprimendo tutto son riuscita a non suicidarmi.. E poi una grande immaginazione.. Fingevo di essere qualcun altra, per sentirmi meglio..
Di avere un altra vita..
|
|
30-08-2020, 16:57
|
#64
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2016
Messaggi: 119
|
Ad oggi reprimo altro.. Non piu il dolore..
Soffro tanto da anni ormai..
Mi son rinchiusa in casa per troppo tempo..
Non volevo nemmeno vedere la luce del sole..
Solo nella mia stanza, qualche volta uscivo di notte..
Ho vissuto come un hikikomori per anni..
Poi ho provato a risalire in superficie, come una talpa.. Per prendere un po d aria.. Non respiravo piu..
Per tutto il male che ho subito vorrei togliermi la vita, ma sono poco coraggiosa e c é qualcuno per cui scelgo di non morire.. Il mio cane.
Per il resto non ho motivo di continuare, é come se la mia vita fosse già terminata.. Ma il cuore non si è ancora fermato.
Quando penso a quelle persone che mi hanno torturata, alla loro bella vita che si stanno facendo (li ho spiati a volte su fb), penso.. Che schifo..
E sono io lo schifo..
Non ho mai provato a difendermi.. Mai provato ad allungare le mani.
Ho anche pianto davanti a loro..
Quando ridevano di me.
Pianto.. io ho pianto davanti ai miei avversari.. Pianto..
Come una deficiente..
Non sto a precisare l inferno che vivo dentro, la rabbia.. Collera..
Furia..
|
|
07-04-2021, 15:04
|
#65
|
Esperto
Qui dal: Feb 2011
Messaggi: 1,970
|
Quote:
Originariamente inviata da Tonia
Ad oggi reprimo altro.. Non piu il dolore..
Soffro tanto da anni ormai..
Mi son rinchiusa in casa per troppo tempo..
Non volevo nemmeno vedere la luce del sole..
Solo nella mia stanza, qualche volta uscivo di notte..
Ho vissuto come un hikikomori per anni..
Poi ho provato a risalire in superficie, come una talpa.. Per prendere un po d aria.. Non respiravo piu..
Per tutto il male che ho subito vorrei togliermi la vita, ma sono poco coraggiosa e c é qualcuno per cui scelgo di non morire.. Il mio cane.
Per il resto non ho motivo di continuare, é come se la mia vita fosse già terminata.. Ma il cuore non si è ancora fermato.
Quando penso a quelle persone che mi hanno torturata, alla loro bella vita che si stanno facendo (li ho spiati a volte su fb), penso.. Che schifo..
E sono io lo schifo..
Non ho mai provato a difendermi.. Mai provato ad allungare le mani.
Ho anche pianto davanti a loro..
Quando ridevano di me.
Pianto.. io ho pianto davanti ai miei avversari.. Pianto..
Come una deficiente..
Non sto a precisare l inferno che vivo dentro, la rabbia.. Collera..
Furia..
|
Reagire non sarebbe servito a nulla
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
|
|
08-04-2021, 07:51
|
#66
|
Esperto
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 13,743
|
Quote:
Originariamente inviata da Rose
Reagire non sarebbe servito a nulla
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
|
Non sono d'accordo..spesso provo le stesse cose
|
|
08-04-2021, 10:18
|
#67
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 7,689
|
Un coniglietto va nella foresta a raccogliere delle bacche ma un gruppo di lupi gli si avvicina e inizia a prenderlo in giro "hey tu stupido coniglio, che fai tutto solo? Vuoi giocare un pò con noi? Hahaha" il coniglietto si spaventa e scappa via ma i lupi lo raggiungono e lo sbranano.
Un coniglietto va nella foresta a raccogliere delle bacche ma un gruppo di lupi gli si avvicina e inizia a prenderlo in giro "hey tu stupido coniglio, che fai tutto solo? Vuoi giocare un pò con noi? Ahahah" il coniglietto si spaventa ma cerca di reagire e inizia ad insultare i lupi "siete dei figli di cagna!!" I lupi scoppiano a ridere e poi sbranano il coniglietto.
Un coniglietto va nella foresta a raccogliere delle bacche ma un gruppo di lupi gli si avvicina e inizia a prenderlo in giro "hey tu stupido coniglio, che fai tutto solo? Vuoi giocare un pò con noi? Ahahah" il coniglietto li ignora così i lupi fanno per aggredirlo, a quel punto lui si trasforma in una bestia enorme con denti aguzzi e artigli affilati. I lupi indietreggiano terrorizzati. "c-chi sei tu?"
"Il vostro peggior incubo" fa lui con il suo vocione, sorridendo e dando un affettuoso buffetto ad ognuno di loro sulla testa per poi tornare a raccogliere le sue bacche mentre i lupi ne approfittano per fuggire via.
La morale della favola è che l'unico modo per superare i traumi del bullismo è diventare un "lupo gentile", reagire con rabbia non serve a niente, trattare gli altri con "superiorità" e compassione è l'unico modo per risolvere davvero il conflitto interiore causato dall'essere stati abusati perchè ti fa sentire una persona migliore di chi ti ha fatto del male, ma non puoi trattare gli altri con superiorità se prima non ti fai rispettare, se rimani un coniglietto ti sbraneranno comunque, per farti rispettare devi diventare un pò "lupo" anche tu, imparando a usare il tuo potere personale, la rabbia repressa in modo tale da gestirla a tuo vantaggio. Non è facile per chi è timido e remissivo ma è l'unica strada.
|
|
08-04-2021, 11:17
|
#68
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 209
|
Non sono la persona più adatta a dare consigli, credo che questo sia adatto un po' per tutti.
Il primo passo per superare un problema é accettarlo: finché non lo si accetta non lo si supera.
Per accettarlo intendo fare un'analisi sul perché ciò è accaduto, e trovarvi delle ragioni.
So che il male spesso é banale e privo di senso, tuttavia le cose avvengono sempre per un motivo (o per più motivi) e quando si arriva a capire quali sono le cause che hanno portato a subire quel male ci si sente sollevati.
Finché si continua a non darsi pace si rimane intrappolati nel passato e si perdono di vista tutte le opportunità che offre il presente.
Non sto dicendo che si può cancellare il trauma, la cicatrice resterà per sempre, ma la ferita può guarire: sta a noi trovare la cura e se si vuole la si trova.
Ognuno si porta appresso dei traumi, dei brutti ricordi del passato, queste sono cose che fanno parte di noi e ci hanno formato come persone, dobbiamo accettarle e comprendere che continuando a ricordare quegli eventi con rabbia e con dolore non faremo altro che dare ulteriore potere a chi ci ha fatto del male in quel momento.
|
|
08-04-2021, 11:30
|
#69
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Ubicazione: piemonte
Messaggi: 250
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruoppolo
Il primo passo per superare un problema é accettarlo
|
accettare anche le ingiustizie subite?
|
|
08-04-2021, 11:49
|
#70
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 209
|
Accettare che ciò sia avvenuto, non l'ingiustizia in sé.
È molto probabile che il bullo neanche ricordi il singolo episodio, mentre noi continuiamo a rimuginare su quell'avvenimento.
|
|
08-04-2021, 11:57
|
#71
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Ubicazione: piemonte
Messaggi: 250
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruoppolo
È molto probabile che il bullo neanche ricordi il singolo episodio, .
|
eh se potessi glieli ricorderi volentieri i singoli episodi...
|
|
08-04-2021, 12:13
|
#72
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 209
|
E cosa spereresti di ottenere?
Non é una domanda retorica o sarcastica, dico sul serio: cosa ti aspetti da queste persone?
Se si scusassero staresti meglio?
|
|
08-04-2021, 12:14
|
#73
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Ubicazione: piemonte
Messaggi: 250
|
no non voglio scuse vorrei almeno sfogarmi, dirgli con molto ritardo quello che avrei dovuto dire allora
|
|
08-04-2021, 12:21
|
#74
|
Principiante
Qui dal: Feb 2021
Ubicazione: Iperuranio
Messaggi: 42
|
Subito spesso bullismo psicologico a scuola... a mio avviso certi traumi non si superano mai o comunque non del tutto
|
|
08-04-2021, 12:22
|
#75
|
Esperto
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 13,743
|
Quote:
Originariamente inviata da sconfitto
eh se potessi glieli ricorderi volentieri i singoli episodi...
|
Un bel bastone di ferro in testa..
|
|
08-04-2021, 12:41
|
#76
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Ubicazione: piemonte
Messaggi: 250
|
Quote:
Originariamente inviata da Ruoppolo
Non sono la persona più adatta a dare consigli, credo che questo sia adatto un po' per tutti.
Il primo passo per superare un problema é accettarlo: finché non lo si accetta non lo si supera.
Per accettarlo intendo fare un'analisi sul perché ciò è accaduto, e trovarvi delle ragioni.
So che il male spesso é banale e privo di senso, tuttavia le cose avvengono sempre per un motivo (o per più motivi) e quando si arriva a capire quali sono le cause che hanno portato a subire quel male ci si sente sollevati.
Finché si continua a non darsi pace si rimane intrappolati nel passato e si perdono di vista tutte le opportunità che offre il presente.
Non sto dicendo che si può cancellare il trauma, la cicatrice resterà per sempre, ma la ferita può guarire: sta a noi trovare la cura e se si vuole la si trova.
Ognuno si porta appresso dei traumi, dei brutti ricordi del passato, queste sono cose che fanno parte di noi e ci hanno formato come persone, dobbiamo accettarle e comprendere che continuando a ricordare quegli eventi con rabbia e con dolore non faremo altro che dare ulteriore potere a chi ci ha fatto del male in quel momento.
|
cmq hai ragione cioè sono quasi del tutto d'accordo con te, sarebbe la strada migliore questa
|
|
08-04-2021, 13:00
|
#77
|
Avanzato
Qui dal: Nov 2020
Messaggi: 373
|
Per me se non si riesce a superare e questa cosa pesa molto anche a distanza di anni, a tal punto da aver la sensazione di avere un qualcosa in sospeso, sarebbe opportuno andare a cercare il bullo o i bulli in questione e parlarci, spiegare il disagio provato e infine perdonarlo/li. Credo sarebbe una sorta di sblocco interiore.
Naturalmente è un qualcosa che a prima vista può sembrare ridicolo e imbarazzante, o peggio visto come una ulteriore umiliazione, ma in casi dove gli episodi sono stati mortificanti a tal punto da condizionare un'esistenza e si ha la percezione di non poter andare avanti, io penso che possa essere forse l'unica strada da percorrere che possa essere realmente efficace.
Mi riferisco ad ogni modo a situazioni veramente gravi e spero il meno comuni possibili.
|
|
08-04-2021, 14:09
|
#78
|
Intermedio
Qui dal: Dec 2020
Messaggi: 209
|
Quote:
Originariamente inviata da sconfitto
no non voglio scuse vorrei almeno sfogarmi, dirgli con molto ritardo quello che avrei dovuto dire allora
|
Se ciò ti può aiutare a star bene sono d'accordo, ma credo che facendolo non faresti altro che dargli ulteriori soddisfazioni.
|
|
08-04-2021, 15:25
|
#79
|
Super Moderator
Qui dal: Jan 2015
Ubicazione: Fyrestone
Messaggi: 4,270
|
A volte ci ripenso a quanto accaduto al mio primo anno di liceo, molto semplicemente non fui in grado di gestire quella forma blanda di bullismo subito, perché ero già compromesso di mio da altri fattori, quello principale fu il trovarmi in una grande città a studiare, quasi tutti i miei compagni erano di quel posto e rispetto a me 10 volte più svegli.
Per me che venivo dalla campagna fu un mezzo shock, ciò avrebbe potuto aiutarmi , invece non sono riuscito a gestire tutto caratterialmente e sono caduto in un vortice da cui ancora oggi faccio fatica ad uscire.
|
|
08-04-2021, 20:29
|
#80
|
Esperto
Qui dal: Jan 2014
Messaggi: 1,043
|
Non ho subito un vero e proprio bullismo però al liceo c'erano un paio di luride teste di cazzo che mi sfottevano spesso per il mio essere assonnato (e ci credo mi svegliavo tutte le mattine alle sei per prendere il pullman) e per il mio modo di parlare(a loro giudizio) lento e cupo...spesso infatti mi facevano il verso non appena prendevo la parola e la cosa mi infastidiva terribilmente....quando ci ripenso ogni tanto ancora mi salgono i nervi!!
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Discussioni simili a come superare i traumi del bullismo?
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Bullismo adolescenziale e bullismo adulto
|
clark |
SocioFobia Forum Generale |
12 |
22-06-2016 19:46 |
Piccoli traumi......
|
edwin87 |
SocioFobia Forum Generale |
37 |
14-01-2011 22:41 |
Traumi
|
Loudovica |
Ansia e Stress Forum |
7 |
09-05-2010 20:21 |
TRAUMI
|
logger99 |
SocioFobia Forum Generale |
3 |
07-09-2008 21:56 |
|