![]() |
come superare i traumi del bullismo?
Ciao a voi. La domanda è semplice, qualcuno crescendo è uscito da questa gabbia mentale creata dai sorprusi scolastici? ognuno ha chiaramente la sua storia e diverse persone attorno a se, a me interessa conoscerla e sapere come ne siete usciti.
avevo pensato di scrivere la mia storia ma sono prolisso e credo che non la leggerebbe nessuno. Dico solo che l'ambiente universitario mi mette a disagio e l'ho sempre vissuto come "ostile" per la mia persona, con le dovute conseguenze. Ho quindi anche il timore che, Dio piacendo dovessi laurearmi e trovare lavoro nel mio campo, avrei gli stessi problemi nel rapportarmi coi miei colleghi di lavoro. perchè si, la mia ansia (principale) si verifica solo in ambito universitario e credo proprio che derivi dai sorprusi che ho vissuto sino alla terza media-prima superiore, uniti ad un carattere poco forte e ad una spiccata propensione ai viaggi mentali interplanetari. Questi sorprusi io non li ho mai affrontati in nessun modo, non ne ho mai parlato ai miei genitori nè a nessun'altra persona significativa. Ora credo di pagarne le conseguenze. a voi la palla. |
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
L'ostilità è data dai compagni di corso e coetanei o proprio dall'ambiente inteso come professori, esami, ecc.? |
Re: come superare i traumi del bullismo?
Allora, se pensi che quei vecchi soprusi ti abbiano modificato il carattere per il resto della tua vita, non ti rimane che una cosa >>> andare da uno psicologo, altrimenti non ne esci. Va bene che l'ambiente può influenzare le persone, ma, a meno di fatti clamorosi, le bullaggini scolastiche sarebbe ora di lasciarle da parte così come le interrogazioni a sorpresa o le assenze ingiustificate....
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
io ne sono uscito da solo dopo anni ed anni di bullismo e cyberbullismo, ne sono uscito da solo; senza farmaci, senza terapie e sopratutto senza l'aiuto degli strizza-portafogli (come li chiamo io :D )
come ho fatto? beh non è stato affatto semplice, i punti principale per uscirne sono essenzialmente 2, il primo è il tempo, bisogna metabolizzare e mettere nel dimenticatoio i torti subiti, il secondo punto, che è più facile a dirsi che a farsi, è ritrovare la fiducia nelle persone. Dopo anni ed anni di terribili esperienze si perde inevitabilmente la fiducia nelle persone perché tra un cosa e l'altra quasi mai nessuno ti darà una mano, chi si gira, chi fa spalluccie, chi si unisce ai forti, i professori che non fanno nulla e se fanno qualcosa peggiorano la situazione, insomma, si è soli e si finisce inevitabilmente a pensare che in ognuno c'è un potenziale nemico. |
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
Questo comunque si riallaccia probabilmente al fatto che non sono sicuro di nulla, tantomeno del mio corso di laurea. E questo mi ha portato a farmi paranoie del tipo: "è l'università che non va e non mi piace, o sono io che non vado per via dell'inettitudine?" ho vissuto periodi davvero brutti proprio per questo dilemma. |
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Dipende anche dalla forma di bullismo: un conto è essere solamente presi in giro e un altro è subire gravi minacce/essere picchiati ecc.
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
Non sono mai andato da uno psicologo. Non so cosa avevo da piccolo in gergo tecnico, ma sostanzialmente all'asilo e alle elementari gli altri bambini mi terrorizzavano. Una maestra delle elementari una volta disse che sembravo in coma. In ogni caso all'inizio mi sentivo persino superiore a loro. ricordo un episodio dell'asilo come se fosse un sogno, ero in macchina coi miei genitori e dissi loro "gli altri bambini sono stupidi". ma lo stupido a quanto pare ero io, almeno dal punto di vista emotivo. Il mio è un piccolo paese e in paese di solito si affibbiano i nomignoli. Il mio nomignolo era possibile dirlo in 3 modi diversi, uno dei quali era una melodia. Ecco, per tutte le elementari e le medie, sono stato perseguitato da questo nomignolo, perchè i miei compagni sapevano di ferirmi e ne approfittavano ad ogni occasione. Tutta la classe, tranne qualche astenuto. di ritorno da scuola, evitavo tutti e andavo a casa, non uscivo di casa perchè non erano solo i miei compagni a prendermi in giro ma pure altri ragazzi più grandi. Una volta ero con un amico e fui bersagliato in piazza dalla suddetta melodia, e da quel momento (per un bel pò di anni) addio piazza. in prima superiore ero già più grandicello, volevo fare bella impressione perchè sapevo che l'impressione è tutto. Ma uscivo da un periodo devastante, e non sono bravo a fingere, quindi è finita che mi facevo gli affari miei e stop. Mi sono fatto alcuni buoni amici ma nessuno del mio paese, li percepivo tutti ostili e non volevo ammettere di non essere stato capace di farmi degli amici al mio paese. La sconfitta in questo campo mi è intollerabile. ora non è cambiato nulla. Non voglio ammettere di non essermi fatto degli amici all'università, non voglio ammettere che ho bisogno dei miei colleghi e di un ambiente universitario sereno ma invece è così. Da questo punto di vista credo di essere patologico. |
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Credo che il tempo sia la cura migliore...
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Basta non pensare al bullismo subito e concentrarsi sul futuro..il bullismo fa parte della vita, è una cosa brutta ma come tutto va superato... La nostra vita non deve essere condizionata da gente stupida senza scrupoli...bisogna saper andare avanti per la propria strada, a volte è difficile è vero però porta a risultati di sicuro migliori;)
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
psicoterapia o vendetta o rivalsa...non so quale scegliere :interrogativo:
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Oddio, avevo letto "Come stuprare i traumi del bullismo" :miodio: :D
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Quote:
La psicoterapia...direi che la scarto. Questo perchè sono abituato a sentirmi "normale" già da un bel pò, a fare affidamento sulle mie (poche) forze e soprattutto ho la fisima di dover sempre dimostrare di non aver bisogno degli altri. Quindi uno psicologo che mi dica "guarda che sbagli, tu hai questo problema qua quindi devi prendere questa roba qua" e non mi faccia sentire normale, penso che mi farebbe regredire, non andare avanti. Aggiungerebbe una paranoia che non ho, a quelle che già ho. Se ho vissuto un'infanzia terribile e adesso mi ritrovo con sbalzi di umori assurdi, è perchè i miei genitori hanno sosttostimato l'enormità della mia timidezza e non mi hanno educato bene ad affrontarla, sperando che prima o poi mi adattassi. Ero terrorizzato da mio padre, per il quale ho sempre pensato di essere una delusione, e sono stato fin troppo viziato da una madre molto apprensiva. ma non ho nemmeno rancori verso i miei, a loro voglio un mondo di bene. Spero solo di avere sempre a fianco qualcuno che mi voglia bene e che mi aiuti nelle avversità... penso di essere incapace di odiare chiunque, a parte me stesso. |
Re: come superare i traumi del bullismo?
E' una bella domanda...i traumi del bullismo io me li porto ancora dietro e a parer mio centrano non poco con la mia fobia sociale
|
Re: come superare i traumi del bullismo?
Bella domanda, col tempo ci si fa il callo, almeno io così un po' ho rimosso tutto, poi volontariamente ovviamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.