|
|
25-12-2022, 17:21
|
#2341
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 3,426
|
Il problema è sempre la paga, perche 1100€ li prendevo come magazziniere nel 2019 appena fatti 19 anni, e li prendo adesso che faccio il tecnico informatico, non è possibile.
Non credo ci sia qualche livello di qualche ccnl che paghi meno, prendo letteralmente il minimo sindacale, 18000€ lordi
|
|
25-12-2022, 17:31
|
#2342
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,349
|
Comunque ragazzi, NON prendetemi come esempio o punto di riferimento eh  ... come detto sono un caso estremo e particolare, le spese medie annue "normali" sono ben più alte delle mie, quindi se voi potete o volete godervi di più o meglio i pochi / tanti soldi che risparmiate, nel "qui e ora", FATE BENISSIMO ... non sentitevi in colpa
|
|
25-12-2022, 18:01
|
#2343
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 11,735
|
Ti stimo Stasüdedòs per come ti stai impegnando per il tuo progetto.
|
|
25-12-2022, 18:14
|
#2344
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,349
|
@keith
- I costi del gas nel mio caso sono inclusi nelle spese condominiali, suddivisi per quote millesimali degli appartamenti.
- Gli imprevisti sì, se non sono riferiti a una categoria particolare (esempio l'auto), finiscono nell' una-tantum ... per fronteggiarli non ho problemi, grazie a una elevata capacità di risparmio conseguente al mio stile di vita, unito a un buon stipendio da operaio specializzato + ticket restaurant + altre entrate parallele (cioè interessi e dividendi dagli investimenti in corso).
Su questo però non intendo entrare nel dettaglio delle cifre, perchè non voglio dare l'impressione anche involontariamente di fare lo "sborone" sbandierando i miei guadagni sul forum, e neanche suscitare invidia o antipatie da parte di chi non lavora, non riesce a lavorare o guadagna molto meno.
|
|
25-12-2022, 18:45
|
#2345
|
Esperto
Qui dal: Sep 2013
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 5,014
|
Io non ho mai tenuto il conto di quanto spendo, però se provo a fare qualche calcolo vedo che sto spendendo tantissimo e in cose dove potrei stare meglio spendendo di meno. Ora come ora mangiando al lavoro potrei spendere pochissimo di alimenti all'anno, poi dall'anno prossimo per 20 euro mensili cinque giorni su sette potrei avere sia il pranzo e cena, e se mi controllassi un minimo e non spendessi ogni due per tre per prendermi da mangiare fuori lascerei molti più soldi sul conto, oltre a magari a guardare meglio cosa compro quando faccio la spesa. Di benzina mensilmente sto sui 60-80 euro (esclusi i viaggi che neanche sono tanti all'anno), poco, e di affitto pur stando a bologna condividendo la casa spendo poco al momento (ma questa spesa conto di raddoppiarla l'anno prossimo perché è l'ora di starmene per conto mio). Diciamo che comunque anche se non guardo a come spendo riesco a mettere abbastanza da parte.
Però credo che proverò dal primo segnarmi le spese, probabile sia un buon metodo per migliorare la propria gestione economica. E sicuramente a fine mese mi verrà un infarto
|
|
25-12-2022, 19:10
|
#2346
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,060
|
Bè se spendi davvero così complimenti soprattutto per la fermezza, sono un gran tirchio e odio spendere soldi, ma a volte ho bisogno di sfogarmi specie se tutto quanto diventa troppo pesante.
Fortunato ad aver buona salute, solo questo mese avrò speso 40 euro di farmaci (Tachipirina, ibuprofene, pastiglie e spray per la gola, le sto provando tutte perchè non mi riprendo più).
Mi chiedo come fai a spendere così poco sulla macchina tra bollo assicurazione tagliandi manutenzione base ecc.
Il 31 chiuderò i conti annuali ma ad una cifra del genere non mi avvicinerò mai
|
|
25-12-2022, 19:12
|
#2347
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,557
|
Fortunatamente non mi serve l’auto, oltre che per i costi soprattutto perché non mi piace molto guidare
|
|
25-12-2022, 20:13
|
#2348
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,349
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Mi chiedo come fai a spendere così poco sulla macchina tra bollo assicurazione tagliandi manutenzione base ecc.
|
Come già detto, per la mia percorrenza, i tagliandi anzichè annuali li faccio coincidere con la revisione biennale (ultimo tagliando l'anno scorso, 180 euro, revisione 67)
Assicurazione 170 euro (RCA + assistenza stradale base, classe 1)
Bollo 148 euro
|
|
04-03-2023, 10:07
|
#2349
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Atlanta
Messaggi: 15,060
|
Stamattina faccio per alzare o tapparella mi si blocca la corda, non c’era modo di muoverla.
Dopo un momento di pianto e panico ho smontato il coso che si arrotola e dopo tante preghiere l’ho sbloccato.
Sono diventato un tuttofare adoro
|
|
22-05-2023, 12:01
|
#2350
|
Banned
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: care a lot
Messaggi: 9,196
|
Forse ho trovato il modo per risolvere i miei problemi con la pulizia della doccia. Chi la dura la vince
Non so se rammentate tutte le mie lamentele sulla pulizia della doccia e sul fatto di doverla asciugare dopo ogni utilizzo.
Ora ho trovato questa soluzione.
Ogni volta che lavo i capelli metto la maschera (che dovrebbe stare in posa almeno 5 minuti) e in quel tempo lavo la doccia, o con un prodotto alla candeggina o con l anticalcare. Quindi 2 volte alla settimana circa la lavo e con questa frequenza di pulizia non serve stare ad asciugarla ogni volta. Per cui la doccia è sempre pulita e lascio anche la maschera in posa che di solito mi rompe farlo. E in più la pulisco mentre ci sono sotto quindi non c è problema di bagnare tutto.
Ieri sera però mi sono cronometrata e ci ho messo 25 minuti a entrare e uscire dalla doccia, mi pare un tempo infinito.
|
|
04-06-2023, 10:25
|
#2351
|
Esperto
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Mulholland dr.(Roma)
Messaggi: 16,271
|
ecco, oggi ho pulito la doccia.
E' sempre stata una cosa facile e veloce, da quanto ho deciso di farmi crescere i capelli diventa un letamaio in due settimane.
Tra capelli che cadono a frotte, shampoo, balsamo e maschera che vanno a depositarsi e col tempo tappano tutto e si crea una sugna di ristagno insopportabile.
Mi raserei a zero solo per non dover raddoppiare le pulizie. Maledetto vezzo dei capelli lunghi che mi è venuto.
|
|
04-06-2023, 10:35
|
#2352
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 13,455
|
adesso per l'estate penso che mi troverò un secondo lavoro, devo alzare un po' di soldi
|
|
04-06-2023, 19:06
|
#2353
|
Esperto
Qui dal: Sep 2020
Messaggi: 1,927
|
Io ho comprato una casa piccolissima ed è incredibile come non riesco assolutamente a mantenerla ne pulita ne in ordine.
|
|
04-06-2023, 20:16
|
#2354
|
Esperto
Qui dal: Mar 2015
Messaggi: 916
|
Vivere da soli per fare una vita da eremiti non ha un senso.
|
|
04-06-2023, 20:16
|
#2355
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Tír na nÓg
Messaggi: 14,243
|
Quote:
Originariamente inviata da lone 73
Vivere da soli per fare una vita da eremiti non ha un senso.
|
Invece sì, se hai una famiglia che ti distrugge la vita.
|
|
04-06-2023, 20:21
|
#2356
|
Banned
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 14,136
|
Vara ma non stavi bene di denaro come hai finito i soldi..
|
|
04-06-2023, 20:23
|
#2357
|
Esperto
Qui dal: Jun 2021
Messaggi: 7,499
|
Anche se vai d'accordo con i genitori dopo una certa età diventa insostenibile questo vale x me almeno, assistere alle loro moine da coppietta diventa ridondante e sentire la loro voce e rumori pesante e lo dico io che ci vado d'accordo, inoltre un uomo adulto non dovrebbe mai vivere insieme ad un altro uomo adulto se c'è la possibilità ..
Il problema e che quando vai a vivere da soli ti ritrovi ad affrontare la vera solitudine quella reale, specie x noi maschi, nessun messaggio magari x mesi, nulla totale e allora tutti abbiamo i nostri vizietti e questi se non hai disciplina e autocontrollo prendono il sopravvento, che sia fumo, alcol, cibo spazzatura, pornografia ecc... Questa cosa non la dice nessuno ... E anche che devi lavorare, tenere casa in modo decente richiede lavoro costante, niente di assurdo ma bisogna fare ogni giorno un lavoro extra, e nessuna ragazza ti dirà bravo ricordatevelo
|
|
04-06-2023, 20:33
|
#2358
|
Banned
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 13,557
|
Abito da solo da 22-23 anni, non sempre è facile
|
|
04-06-2023, 20:42
|
#2359
|
Esperto
Qui dal: Jan 2018
Messaggi: 4,072
|
Ma neanche saprei da che parte girarmi ad andare a vivere da solo, neanche come iniziare, la casa in affitto, le cose burocratiche, i documenti, tutto ciò che riguarda l'andare in una casa da solo.
Al lavoro sento gente parlare di mutui, case, rogiti come parlare di caramelle, sanno sempre come destreggiarsi su queste cose.
Io zero
|
|
04-06-2023, 20:45
|
#2360
|
Esperto
Qui dal: Mar 2022
Messaggi: 1,706
|
Quote:
Originariamente inviata da Hitomi
Se non ha senso per te, non significhi che non lo abbia per altri.
|
Vero. Peò c'è da dire che anche vivere in una casa più grande porta più costi e una manutenzione differente. Chiaro che dipende sempre dai punti di vista e i modi di vivere , ma secondo me, se si è da soli o in coppia avere una casa grande è solo uno sbatti.
Tornando al topic. Io amo abitare da sola e non mi pento di essere andata fuori casa a 19/20, però ammetto che se fossi rimasta a casa con mia madre ora avrei molti più soldi in banca. Inoltre, sarà anche il fatto che dopo anni di convivenza mi devo riabituare a stare completamente sola, ma a volte mi sale una tristezza infinita.
|
|
 |
|
|