| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  15-05-2024, 14:05 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2,365
				      | 
			
 
 
			Gilberto Trombetta, economista di scuola keynesiana spiega perché uscire dall'euro è doveroso e possibile facendo giustizia di tutte le menzogne della propaganda europeista del tipo voi PIGS avete vissuto al di sopra delle vostre possibilità o senza l'euro avremmo un'inflazione come il Venezuela ecc.
 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 14:14 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2022 
					Messaggi: 4,707
				      | 
			
			Non vedo come poter uscire dall'euro dato che l'argomento era uno dei tanti cavalli di battaglia di chi è al Governo adesso, che mi pare impegnato in tutte altre faccende (tipo quel maledetto ponte sullo Stretto (semicit.) ).
 D'altra parte, l'opposizione è tutta kulo&camicia con l'UE.
 Io consiglierei a chi può di uscire dall'Europa, fisicamente (quantomeno dall'Italia).
 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 14:54 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2018 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1,246
				      | 
			
			Passo
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 16:20 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2014 Ubicazione: Bologna - Modena 
					Messaggi: 3,553
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da captainmarvel  Gilberto Trombetta, economista di scuola keynesiana spiega perché uscire dall'euro è doveroso e possibile facendo giustizia di tutte le menzogne della propaganda europeista del tipo voi PIGS avete vissuto al di sopra delle vostre possibilità o senza l'euro avremmo un'inflazione come il Venezuela ecc.https://www.youtube.com/watch?v=ber9pnH7q8g |  Stai rendendo la tua casa più green come ci chiede l’ Europa?
 
Hai comprato una Tesla?
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 16:43 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2021 
					Messaggi: 3,122
				      | 
			
			Ma per carità.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 16:55 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2017 Ubicazione: Toscana/Bologna 
					Messaggi: 5,314
				      | 
			
			Sono d'accordo. Non ascolto il video per evitare di cambiare idea ahah
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 17:58 | #7 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2021 
					Messaggi: 7,504
				      | 
			
			Il potere di controllo della moneta è un peso enorme e la nascita di moli problemi.. ma ricordiamo che nn si libera mai dal sistema ma si passa da un sistema all altro.. il sistema che soggioga l Italia e molto più radicato e nn basta cambiare moneta..Certo se mi dici che staremo tutti meglio.. lavoreremo metà dei giorni con stipendi più alti è una buona cosa.. ma questa frase la dicono sempre
 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 18:01 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2022 
					Messaggi: 1,043
				      | 
			
			Battere sempre sugli stessi chiodi (l’euro, la globalizzazione, la cultura woke, la guerra in Ucraina etc.) come fai tu, approcciando fenomeni complessi senza un minimo di spirito dialettico, senza riconoscere che non si tratta di scienze esatte ma il prodotto di molteplici fattori umani (che non vuol dire non possano essere criticati, anzi), ma ponendosi sempre nell’ottica del “bene” contro il “male” mi sembra sia il brodo di coltura della violenza, non quella verbale.
 Peraltro con una rapida googlata si scopre che ‘sto Gilberto Trombetta non é manco un economista.
 |  
| 
				 Ultima modifica di Teal;  16-05-2024 a 11:16.
 |  
	
	
		|  15-05-2024, 18:09 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2016 
					Messaggi: 2,598
				      | 
			
			l'Europa è l'unica istituzione che ci ha sempre salvato dall'insolvenza sovrana. Abbiamo quasi sempre avuto governi che facevano politiche folli aumentando il debito per sanare le proprie incompentenze a livello economico, ben diverso dall'indebitarsi per investire come fanno altri Stati. Non tutto quello che fa l'Europa è giusto e alcune politiche europeiste sono folli, come il versare soldi a piogga a Stati che meriterebbero la polverizzazione immediata, vedi polonia, ucraina e turchia. Miliardi su miliardi regalati per che cosa? Ma tornando all'argomento principale anche solo paragonarsi alla brexit è follia, l'UK è sempre stata forte in tutto, l'impero Britannio ne è la dimostrazione e quelli che ora sono stati indipendenti sono fortemente legati alla terra madre anglosassone e tra loro girano più economia dell'europa intera
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 19:00 | #10 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2015 Ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 945
				      | 
			
			Di sicuro prima dell'Euro gli italiani erano molto più ricchi e si viveva meglio. L'Euro è stata una delle tappe per portare ai tanto auspicati (non da me) Stati Uniti d'Europa.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Tragopan;  15-05-2024 a 19:03.
 |  
	
	
		|  15-05-2024, 20:45 | #11 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2,365
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cuginosmorfio  Non vedo come poter uscire dall'euro dato che l'argomento era uno dei tanti cavalli di battaglia di chi è al Governo adesso, che mi pare impegnato in tutte altre faccende (tipo quel maledetto ponte sullo Stretto (semicit.) ).
 D'altra parte, l'opposizione è tutta kulo&camicia con l'UE.
 Io consiglierei a chi può di uscire dall'Europa, fisicamente (quantomeno dall'Italia).
 |  giusto, ma io voto per gli zero virgolisti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 20:47 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2,365
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sparatemi  l'Europa è l'unica istituzione che ci ha sempre salvato dall'insolvenza sovrana. Abbiamo quasi sempre avuto governi che facevano politiche folli aumentando il debito per sanare le proprie incompentenze a livello economico, ben diverso dall'indebitarsi per investire come fanno altri Stati. Non tutto quello che fa l'Europa è giusto e alcune politiche europeiste sono folli, come il versare soldi a piogga a Stati che meriterebbero la polverizzazione immediata, vedi polonia, ucraina e turchia. Miliardi su miliardi regalati per che cosa? Ma tornando all'argomento principale anche solo paragonarsi alla brexit è follia, l'UK è sempre stata forte in tutto, l'impero Britannio ne è la dimostrazione e quelli che ora sono stati indipendenti sono fortemente legati alla terra madre anglosassone e tra loro girano più economia dell'europa intera |  Il Trombetta affronta questo falso argomento ricordando come il debito pubblico italiano è lievitato a partire dal divorzio tra banca d'Italia e ministero del tesoro che ha fatto aumentare gli interessi sui titoli di debito. è il classico argomento fallace usato dai sostenitori dell'euro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 20:51 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2,365
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Teal  Battere sempre sugli stessi chiodi (l’euro, la globalizzazione, la cultura woke, la guerra in Ucraina etc.) come fai tu, approcciando fenomeni complessi senza un minimo di spirito dialettico, senza riconoscere che non si tratta di scienze esatte ma il prodotto di molteplici fattori umani (che non vuol dire non possano essere criticati, anzi), ma ponendosi sempre nell’ottica del “bene” contro il “male” mi sembra sia il brodo di coltura della violenza, non quella verbale.
 Peraltro con una rapida googlata si scopre che ‘sto Gilberto Trombetta non é manco un’economista.
 |   non so se ci sia un albo professionale degli economisti, in ogni caso gli euro-fanatici non sono molto avvezzi allo spirito dialettico dato che ricorrono sempre ad argomenti triti e ritriti smentiti innumerevoli volte. Io sono piuttosto keynesiano, perlomeno nel caso dell'Italia, e quindi contrario all'euro che invece nasce da logiche liberiste e monetariste. Finora non ho sentito nessuno illustrarmi i benefici dell'euro senza ricorrere ad argomentazioni controfattuali del tipo "senza l'euro saremmo come il Venezuela o lo Zimbabwe" per cui mi è difficile cambiare idea.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di captainmarvel;  15-05-2024 a 20:58.
 |  
	
	
		|  15-05-2024, 21:00 | #14 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Oct 2022 
					Messaggi: 287
				      | 
			
			Io direi che, più che uscire dall'Eurozona, io premerei perché si possano aumentare i salari, oltre che implementare nuovi posti di lavoro, visto che i giovani (e non solo) sono costretti ad emigrare proprio per questi motivi, oltre che per l'alto costo della vita.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 21:07 | #15 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2022 
					Messaggi: 1,043
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da captainmarvel  non so se ci sia un albo professionale degli economisti, in ogni caso gli euro-fanatici non sono molto avvezzi allo spirito dialettico dato che ricorrono sempre ad argomenti triti e ritriti smentiti innumerevoli volte. |  Allora sono economista anch’io.  
Comunque esistono titoli, incarichi e riconoscimento di esperti del settore: Trombetta può vantare qualcosa del genere?. Non che tutti gli altri debbano tacere e un contributo possono darlo tutti, ma la fallacia più grave mi sembra credere che uno “sveli verità” e “smascheri bugie” quando conferma le nostre idee di partenza. 
Peraltro anche i cosiddetti contro-argomenti sono triti e ritriti e ampiamente controbattibili. Così tanto da non essere mai stati applicati finora, visto che dall’Euro non é tornato indietro nessuno. E anche certi partiti italiani che “ventilavano” l’ipotesi quando stavano all’opposizione poi non si sono mai nemmeno azzardati ad accennare all’idea una volta al governo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  15-05-2024, 21:30 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2020 Ubicazione: Verona 
					Messaggi: 7,255
				      | 
			
			Onestamente non sono molto informato sui vantaggi/svantaggi dell' euro, ho provato a vedere il video, ma fa un sacco di riferimenti a persone ed eventi che non conosco e quindi l' ho mollato a metà.  
A me personalmente piace l' Europa e credo che l' euro sia una buona idea, poi  sicuramente non è perfetto, basta chiederlo ai greci   
Però da soli non si và da nessuna parte, e l' Italia è un paese troppo piccolo per potersi permettere di usare la propria moneta.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-05-2024, 06:56 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2007 
					Messaggi: 2,365
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Teal  Allora sono economista anch’io. Comunque esistono titoli, incarichi e riconoscimento di esperti del settore: Trombetta può vantare qualcosa del genere?. Non che tutti gli altri debbano tacere e un contributo possono darlo tutti, ma la fallacia più grave mi sembra credere che uno “sveli verità” e “smascheri bugie” quando conferma le nostre idee di partenza.
 Peraltro anche i cosiddetti contro-argomenti sono triti e ritriti e ampiamente controbattibili. Così tanto da non essere mai stati applicati finora, visto che dall’Euro non é tornato indietro nessuno. E anche certi partiti italiani che “ventilavano” l’ipotesi quando stavano all’opposizione poi non si sono mai nemmeno azzardati ad accennare all’idea una volta al governo.
 |  di fatto si occupa di economia quindi si può dire che è un economista, a meno che non serva un apposito esame per iscriversi ad un apposito albo professionale. L'euro non è stato adottato democraticamente ma è stato imposto con la coercizione dato che è uno strumento di Bruxelles che opera dietro mandato di Washington. Lo scopo dell'euro è impoverire i cittadini e arricchire le banche dietro false promesse di stabilità economica. I partiti maggiori che parlano di uscita dall'euro sono i cosiddetti partiti gatekeeper, il cui scopo è quello di addomesticare il dissenso. una volta arrivati al potere viene intimato loro di seguire gli ordini se non vogliono fare una brutta fine; in caso non eseguano fanno la fine di Robert Fico della Slovacchia che è stato quasi ammazzato.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-05-2024, 08:11 | #18 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2019 Ubicazione: Provincia di Bologna 
					Messaggi: 5,432
				      | 
			
			Guarda che a Fico gli ha sparato uno scrittore che odiava i politici allineati alla linea di pensiero "Orban" ... non i poteri forti dell'euro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-05-2024, 08:20 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Teal  Battere sempre sugli stessi chiodi (l’euro, la globalizzazione, la cultura woke, la guerra in Ucraina etc.) come fai tu, approcciando fenomeni complessi senza un minimo di spirito dialettico, senza riconoscere che non si tratta di scienze esatte ma il prodotto di molteplici fattori umani (che non vuol dire non possano essere criticati, anzi), ma ponendosi sempre nell’ottica del “bene” contro il “male” mi sembra sia il brodo di coltura della violenza, non quella verbale.
 Peraltro con una rapida googlata si scopre che ‘sto Gilberto Trombetta non é manco un’economista.
 |  This (1/2)
		 |  
|  |  
	
	
		|  16-05-2024, 08:21 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sparatemi  l'Europa è l'unica istituzione che ci ha sempre salvato dall'insolvenza sovrana. Abbiamo quasi sempre avuto governi che facevano politiche folli aumentando il debito per sanare le proprie incompentenze a livello economico, ben diverso dall'indebitarsi per investire come fanno altri Stati. Non tutto quello che fa l'Europa è giusto e alcune politiche europeiste sono folli, come il versare soldi a piogga a Stati che meriterebbero la polverizzazione immediata, vedi polonia, ucraina e turchia. Miliardi su miliardi regalati per che cosa? Ma tornando all'argomento principale anche solo paragonarsi alla brexit è follia, l'UK è sempre stata forte in tutto, l'impero Britannio ne è la dimostrazione e quelli che ora sono stati indipendenti sono fortemente legati alla terra madre anglosassone e tra loro girano più economia dell'europa intera |  This (2/2)
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |