Avevano indirizzato anche me in tal senso. In genere viene consigliata in quei casi in cui il problema psicologico trae origine (o cmq è mantenuto e/o rinforzato) da dinamiche familiari disfunzionali. Se ad esempio ci sono legami familiari di invischiamento, iperinvestimento o ipoinvestimento affettivo da parte dei genitori. Oppure si creano diadi che tendono ad escludere gli altri membri (esempio attaccamento "morboso" tra madre e figlio ed esclusione del padre etc).
Insomma, è una terapia incentrata a rilevare disfunzioni familiari.
Io ho solo fatto qualche seduta (ma ti parlo di secoli fa

). Non ero molto soddisfatta perchè non mi davano degli strumenti utili per fronteggiare l'ansia (cosa che invece si fa nella cognitivo-comportamentale, che a me ha giovato molto).