|
|
02-12-2019, 21:32
|
#21
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Caracas
Messaggi: 13,588
|
Caro Markos, penso di riuscire ad immaginare quello che provi, e probabilmente, a meno di colpi di scena clamorosi, sarà quello che passerò io tra qualche anno..
Ti auguro che arriveranno anche per te giorni luminosi. La speranza non dobbiamo mai perderla.. lo so che tu ora non la vedi, ma bisogna sforzarsi di sognare, di immaginare un futuro migliore, e ciò potrebbe accadere veramente.. nella vita non si sa mai.
I lutti vanno elaborati e hanno i loro tempi. Se vuoi in privato ti posso dire quale medicinale il mio psichiatra usava per superare meglio i lutti, che poi è lo stesso che ho preso io per il disturbo post traumatico da stress, che è concettualmente la stessa cosa, anche se in forma minore, ovviamente.
Ti auguro che ti accada quello che io sogno per te, e nel frattempo chiedi supporto. E non ti curare del comportamento avuto di fronte ai tuoi colleghi.. io sono sicuro che dietro quei visi a volte tirati e aggressivi si nasconda a volte qualche persona buona e comprensiva.
|
|
02-12-2019, 23:55
|
#22
|
Esperto
Qui dal: Jul 2013
Messaggi: 693
|
Dai Markos fatti forza
cCme ti hanno già suggerito, prova a contattare uno specialista, anche se pensi che non servirà, parlare ti farà stare un po meglio
|
|
03-12-2019, 11:46
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Intrappolato dentro me stesso!!!
Messaggi: 853
|
Posso dire che mai come in questo momento ti sono vicino e comprendo perfettamente il tuo sfogo, anche se io non riesco a sfogarmi con nessuno nemmeno in famiglia, come se tutto il dolore provato in questi anni, mi ha causato una corazza apparente di freddezza e anafettività.
Ma ogni giorno, mese , anno che passa mi sento sul punto di scoppiare fisicamente e mentalmente, con le forze ridotte al minimo, io credo che sia meglio che sei riuscito a sfogarti e anche a piangere, puo' darsi si sta peggio facendo come me.
|
|
03-12-2019, 19:50
|
#24
|
Intermedio
Qui dal: Mar 2017
Ubicazione: Tuscany
Messaggi: 197
|
Perché a natale non vai ad aiutare i bisognosi, ti sentirai utile e non sarai solo. Ti aiuterà a non pensare
|
|
03-12-2019, 19:51
|
#25
|
Intermedio
Qui dal: Mar 2017
Ubicazione: Tuscany
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da matriX85
Posso dire che mai come in questo momento ti sono vicino e comprendo perfettamente il tuo sfogo, anche se io non riesco a sfogarmi con nessuno nemmeno in famiglia, come se tutto il dolore provato in questi anni, mi ha causato una corazza apparente di freddezza e anafettività.
Ma ogni giorno, mese , anno che passa mi sento sul punto di scoppiare fisicamente e mentalmente, con le forze ridotte al minimo, io credo che sia meglio che sei riuscito a sfogarti e anche a piangere, puo' darsi si sta peggio facendo come me.
|
Anche a me capita, sono arrivata al punto che tutto mi dà fastidio ormai. Comunque forse dovremmo fare delle videochiamate su Skype o trovarci tutti su discord per parlare concretamente dei nostri problemi. Ad esempio di ciò che davvero sentiamo. Ciò che ci ha causato una data emozione ecc. Aiutarci tra di noi. Mi rendo conto sia impossibile perché è una cosa pesante da fare ma magari potrebbe essere un idea che a una data ora ci si ritrova e si parla di ciò che c ha fatto male, in questo modo potremmo cmametabolizzare le nostre emozioni.
|
Ultima modifica di Tortina95; 03-12-2019 a 19:54.
|
03-12-2019, 23:13
|
#26
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Caracas
Messaggi: 13,588
|
Quote:
Originariamente inviata da Tortina95
Anche a me capita, sono arrivata al punto che tutto mi dà fastidio ormai. Comunque forse dovremmo fare delle videochiamate su Skype o trovarci tutti su discord per parlare concretamente dei nostri problemi. Ad esempio di ciò che davvero sentiamo. Ciò che ci ha causato una data emozione ecc. Aiutarci tra di noi. Mi rendo conto sia impossibile perché è una cosa pesante da fare ma magari potrebbe essere un idea che a una data ora ci si ritrova e si parla di ciò che c ha fatto male, in questo modo potremmo cmametabolizzare le nostre emozioni.
|
Vi posso dire una cosa che va un po' controcorrente?
E' giusto parlare dei nostri problemi, però secondo me farlo tra di noi non so quanto possa servire. Come sfogo si. Ma come aiuto non penso.
Quello di cui veramente credo che abbiamo bisogno è di divertirci, di ridere, di fare cose un po' pazze.. a me questo mi manca.. è il non ridere, il non giocare, in non scherzare e il non divertirmi che mi manca tanto..
|
|
03-12-2019, 23:42
|
#27
|
Intermedio
Qui dal: Mar 2017
Ubicazione: Tuscany
Messaggi: 197
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Vi posso dire una cosa che va un po' controcorrente?
E' giusto parlare dei nostri problemi, però secondo me farlo tra di noi non so quanto possa servire. Come sfogo si. Ma come aiuto non penso.
Quello di cui veramente credo che abbiamo bisogno è di divertirci, di ridere, di fare cose un po' pazze.. a me questo mi manca.. è il non ridere, il non giocare, in non scherzare e il non divertirmi che mi manca tanto..
|
Verissimo anche questo.. Come possiamo fare per riuscire a tornare a sorridere? Anche a me manca tanto uscire e farmi una di quelle risate che ti scappa la pipi..
|
|
03-12-2019, 23:58
|
#28
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Caracas
Messaggi: 13,588
|
Quote:
Originariamente inviata da Tortina95
Verissimo anche questo.. Come possiamo fare per riuscire a tornare a sorridere? Anche a me manca tanto uscire e farmi una di quelle risate che ti scappa la pipi..
|
non lo so perché pure la gente che conosco io ha tanti di quei problemi.. ci vorrebbe la gente più giovane, ma giustamente non si accollano un babbo come me. dovrei essere io ad adeguarmi a loro. dovrei uscire con mio cugino di 18 anni
a volte vado nei parchi e mi dico "ma guarda quelli che giocano a pallone.. vorrei farlo pure io, sporcarmi ,cadere a terra.." io invece sono il vecchio sulla panchina.. senza il giornale ma con lo smartphone
|
|
04-12-2019, 01:45
|
#29
|
Esperto
Qui dal: Jul 2018
Messaggi: 3,000
|
Quote:
Originariamente inviata da Tortina95
Verissimo anche questo.. Come possiamo fare per riuscire a tornare a sorridere? Anche a me manca tanto uscire e farmi una di quelle risate che ti scappa la pipi..
|
Hai detto bene, da quanto tempo non faccio una risata simile.
|
|
04-12-2019, 01:47
|
#30
|
Esperto
Qui dal: Jul 2018
Messaggi: 3,000
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
non lo so perché pure la gente che conosco io ha tanti di quei problemi.. ci vorrebbe la gente più giovane, ma giustamente non si accollano un babbo come me. dovrei essere io ad adeguarmi a loro. dovrei uscire con mio cugino di 18 anni
a volte vado nei parchi e mi dico "ma guarda quelli che giocano a pallone.. vorrei farlo pure io, sporcarmi ,cadere a terra.." io invece sono il vecchio sulla panchina.. senza il giornale ma con lo smartphone 
|
E' incredibile il malessere generale della gente al giorno d'oggi, io vedo che tutti hanno i loro problemi. Solo i giovanissimi che vanno ancora a scuola se la spassano.
|
|
04-12-2019, 16:37
|
#31
|
Esperto
Qui dal: Nov 2017
Messaggi: 575
|
Quote:
Originariamente inviata da Dorian Gray
E' incredibile il malessere generale della gente al giorno d'oggi, io vedo che tutti hanno i loro problemi. Solo i giovanissimi che vanno ancora a scuola se la spassano.
|
Oddio, per quanto sia abbastanza vero bisongna ricordarsi che ci sia gente messa male e messa bene in ogni età. Semplificando (come se non l'avessi già fatto abbastanza) ci sono anche vecchi ottantenni senza famiglia e soli che vivono bene e ragazzi (bambini) che stanno male. Purtroppo la depressione giovanile e l'ansia, pur non essendo la maggioranza sono in forte aumento.
E niente, altro messaggio sprecato per insistere su un concetto ovvio che io, da bravo scemo, specifico, pur sapendo che esso è già conosciuto
|
|
04-12-2019, 17:23
|
#32
|
Esperto
Qui dal: Nov 2008
Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite
Messaggi: 18,488
|
Mi spiace davvero molto, spero di non essere annoverato tra coloro che hanno banalizzato il tuo dolore perché avere un diverbio su idee non implica affatto quello. Un abbraccio.
|
|
04-12-2019, 20:37
|
#33
|
Esperto
Qui dal: Nov 2007
Ubicazione: Emilia
Messaggi: 1,711
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
non lo so perché pure la gente che conosco io ha tanti di quei problemi.. ci vorrebbe la gente più giovane, ma giustamente non si accollano un babbo come me. dovrei essere io ad adeguarmi a loro. dovrei uscire con mio cugino di 18 anni
a volte vado nei parchi e mi dico "ma guarda quelli che giocano a pallone.. vorrei farlo pure io, sporcarmi ,cadere a terra.." io invece sono il vecchio sulla panchina.. senza il giornale ma con lo smartphone 
|
Già...sono tanti anni ormai che non mi diverto veramente...che non rido di gusto....ma come si fa? Voglio dire a 43 anni non hai più una compagnia come a 18...o sei accoppiato, o se ti va di culo hai qualche amico di vecchia data con cui ogni tanto ti fai una pizza o un cinema. Almeno, per me è così... bisognerebbe veramente buttare indietro l'orologio di almeno 20 anni...e poi comunque io non ho più la serenità che avevo a quei tempi, dove avevo meno problemi...boh ... 😢
|
|
05-12-2019, 17:54
|
#34
|
Esperto
Qui dal: Mar 2012
Messaggi: 2,391
|
Ringrazio tutti per le risposte...
Non ho alcuna speranza di uscirne posso solo vivere giorno dopo giorno e sperare almeno di non avere problemi di lavoro...
Da un momento all'altro (non voglio accellerare la cosa tranquilli ho troppa paura della morte comunque) raggiungerò i miei genitori levando la terra dalla mia schifosa (almeno a giudicare da come sono stato trattato fino ad oggi) presenza...
Ma non è questo il giorno...
Il minimo per non diventare un barbone lo sto già facendo e continuerò a farlo...
Vedremo adesso di superare il Natale il primo da solo...
Un saluto ed un rinnovato ringraziamento a tutti...
P.s. Con la mia frasi sulle banalizzazioni ho fatto qualche riferimento ma non ho alcuna intenzione di fare nomi...Quelle su un Forum mi disturbano fino ad un certo punto sono quelli che ho subito l'anno scorso da un maschio alpha (o che cambia ragazza ogni sei mesi...Se vi disturba la definizione alpha pensatene una voi) che reputavo amico e da diverse ragazze..
Molto dolorose che gridano vendetta...
A differenza di quelle su questo Forum...
2 P.s. I miei riferimenti anche sul discorso attrazione/amore/affetto etc... valgono come semplice personale rimpianto...Non ho intenzione di ribadire i miei pensieri in proposito molto semplicemente se avessi avuto anche una sola possibilità (che adesso non mi interessa più), che vengono concesse a pioggia ad altre categorie di uomini, durante il mio inferno personale la vita avrebbe preso un'altra direzione...
Ma non è andata cosi amen...
Tutto li...
|
|
07-12-2019, 18:20
|
#35
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Intrappolato dentro me stesso!!!
Messaggi: 853
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
Vi posso dire una cosa che va un po' controcorrente?
E' giusto parlare dei nostri problemi, però secondo me farlo tra di noi non so quanto possa servire. Come sfogo si. Ma come aiuto non penso.
Quello di cui veramente credo che abbiamo bisogno è di divertirci, di ridere, di fare cose un po' pazze.. a me questo mi manca.. è il non ridere, il non giocare, in non scherzare e il non divertirmi che mi manca tanto..
|
Hai perfettamente ragione infatti, perché ripetere che sia sul forum o anche ad esempio dalla psicologa, dove andiamo alla lunga poi diventa pure frustrante e stancante.
Ci servono cose del genere come hai scritto tu, per provare a distrarre la mente e rilassarci, il mio guaio è che pure sforzandomi non riesco a stare bene con gli altri, mi sento sempre teso quasi tutto il tempo è in ansia, non so mai cosa dire, mi sembra di non fare parte di niente, non ho vita sociale da anni, non lavoro, non ho ragazza , di cosa parlo, boh.
Magari inizialmente non mi pongo male, ma piano piano iniziando a conoscermi, vedo che gli altri perdono interesse e il loro pensiero diventa, questo non mi piace più, è troppo serio, noioso, sulla difensiva, ma cosa ha, come mai? e vengo scartato.
Poi partire da zero ci si ritrova con la strada tutta in salita, perché gli amici si fanno di solito ai tempi della scuola, dopo diventa complicato secondo me, soprattutto se manca pure una buona base familiare tipo cugini ecc.
|
|
07-12-2019, 18:34
|
#36
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 7,652
|
Quote:
Originariamente inviata da matriX85
Hai perfettamente ragione infatti, perché ripetere che sia sul forum o anche ad esempio dalla psicologa, dove andiamo alla lunga poi diventa pure frustrante e stancante.
Ci servono cose del genere come hai scritto tu, per provare a distrarre la mente e rilassarci, il mio guaio è che pure sforzandomi non riesco a stare bene con gli altri, mi sento sempre teso quasi tutto il tempo è in ansia, non so mai cosa dire, mi sembra di non fare parte di niente, non ho vita sociale da anni, non lavoro, non ho ragazza , di cosa parlo, boh.
Magari inizialmente non mi pongo male, ma piano piano iniziando a conoscermi, vedo che gli altri perdono interesse e il loro pensiero diventa, questo non mi piace più, è troppo serio, noioso, sulla difensiva, ma cosa ha, come mai? e vengo scartato.
Poi partire da zero ci si ritrova con la strada tutta in salita, perché gli amici si fanno di solito ai tempi della scuola, dopo diventa complicato secondo me, soprattutto se manca pure una buona base familiare tipo cugini ecc.
|
Concordo
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|