| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 18:24
			
			
		 | 
		
			 
#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 14,706
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			tutto fa danno all'ambiente. sigarette che buttiamo in giro, plastica. La diffusione delle nuove tecnologie inoltre non è sempre positiva. Anche quello porta a un aumento del danno ambientale. Per dirne qualcuno rischiamo avvelenamento da mercurio industriale, problemi di fertilità causati da pesticidi, prodotti chimici ormonali nella plastica, impatto dei prodotti farmaceutici che stanno cambiando gli ecosistemi ecc. Le materie utilizzate per fare questi manufatti qui provocano anche rifiuti tossici. E quando i pc e i cellulari diventano vecchi (dopo tipo un anno!) vanno nelle discariche e come li smaltiamo? Ci sono danni alla salute oltre che all'ambiente. I paesi in via di sviluppo diventano delle discariche perchè noi capitalisti accumuliamo schifezze tecnologiche inutili. Computer, tablet, telefonini, smartphone, televisori e quant'altro. Tutto concorre a devastare il nostro mondo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 19:36
			
			
		 | 
		
			 
#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2015 
				Ubicazione: Trento 
				
				
					Messaggi: 259
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Bah, cavolate... quello che mi preoccupa maggiormente è che quello che sparirà non saranno le persone a cui piace leggere, ma i libri e gli scrittori DECENTI   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Isolationville (Limboland) 
				
				
					Messaggi: 5,169
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Penso saranno sostituiti dagli e - book. 
I libri cartacei che tanto amo diverranno ciò che erano in passato, artefatti preziosi per pochi collezionisti, le biblioteche diverranno musei. 
Mi auguro di essere costretta a ricorrere ad un e - reader più tardi possibile ma presto o tardi non troverò più versioni cartacee.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 19:45
			
			
		 | 
		
			 
#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nuria Monfort
					 
				 
				Una buona percentuale della popolazione mondiale, non sa proprio cosa voglia dire rispetto dell'ambiente. Lo spreco quotidiano che si fa della carta è il vero problema, non di certo i libri. Bisognerebbe educare le persone a ben altro che il pensare che i libri causino un danno all'ambiente, ché di gente che legge già ce n'è poca e l'ignoranza dilaga! 
			
		 | 
	 
	 
 Ok ma con l'e-reader si legge, cambia solo lo strumento per farlo 
 
Ma scusate pensate ai dischi il vinile, all'epoca sembrava dovesse morire la musica, oggi chi di voi si straccia le vesti per il vinile? 
 
È un strumento di nicchia per romantici, e la stessa fine succederà al libro di carta, ma la musica ne ha solo giovato, pensate a quanti artisti emergenti o amatoriali riescono a farsi ascoltare da qualcuno 
 
Gia  ora esistono siti in cui tu puoi pubblicare il tuo libro, che nessuna casa editrice al mondo avrebbe mai pubblicato nella vita 
 
Se non è questo il TRIONFO della lettura.. Altro che morte
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di lauretum;  29-07-2015 a 19:47.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 19:47
			
			
		 | 
		
			 
#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  rosadiserra
					 
				 
				Penso saranno sostituiti dagli e - book. 
I libri cartacei che tanto amo diverranno ciò che erano in passato, artefatti preziosi per pochi collezionisti, le biblioteche diverranno musei. 
Mi auguro di essere costretta a ricorrere ad un e - reader più tardi possibile ma presto o tardi non troverò più versioni cartacee. 
			
		 | 
	 
	 
 Avevo in tuoi stessi pensieri 
 
Fidati, se provi NON torni indietro 
 
Comprerai raramente qualcosa per collezionismo o motivi di sentimento, ma il grosso lo leggerai invece in questo modo nuovo con molto piacere
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 19:52
			
			
		 | 
		
			 
#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2013 
				
				
				
					Messaggi: 464
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Nah. 
Dal mio punto di vista l'ebook è qualcosa di più simile ad un walkman. Pratico e capiente per quando si è fuori... ma il cartaceo sprofondati in poltrona è qualcosa che non si può sostituire. 
L'importante, piuttosto, è che si incentivi l'impiego di carta riciclata   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 19:58
			
			
		 | 
		
			 
#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Principiante 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2015 
				Ubicazione: Centro Italia 
				
				
					Messaggi: 17
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				Ok ma con l'e-reader si legge, cambia solo lo strumento per farlo  
 
Ma scusate pensate ai dischi il vinile, all'epoca sembrava dovesse morire la musica, oggi chi di voi si straccia le vesti per il vinile?  
 
È un strumento di nicchia per romantici, e la stessa fine succederà al libro di carta, ma la musica ne ha solo giovato, pensate a quanti artisti emergenti o amatoriali riescono a farsi ascoltare da qualcuno  
 
Gia  ora esistono siti in cui tu puoi pubblicare il tuo libro, che nessuna casa editrice al mondo avrebbe mai pubblicato nella vita  
 
Se non è questo il TRIONFO della lettura.. Altro che morte 
			
		 | 
	 
	 
 Certo, non sto mettendo in discussione gli ebook, ho detto solo che è un modo per leggere libri che io odio.  
Rispondevo alla questione -libri e rispetto per l'ambiente- 
Personalmente non condivido molto neanche questa cosa dell'essere tutti musicisti e scrittori. Proprio perchè è diventato così semplice scrivere, fare musica, fare video, di robaccia in giro ce n'è a vagonate e nessuno mette un freno. 
Insomma io forse ragiono un po' all'antica ma preferisco "poco ma buono"!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 20:00
			
			
		 | 
		
			 
#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2011 
				
				
				
					Messaggi: 12,573
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Nuria Monfort
					 
				 
				Certo, non sto mettendo in discussione gli ebook, ho detto solo che è un modo per leggere libri che io odio.  
Rispondevo alla questione -libri e rispetto per l'ambiente- 
Personalmente non condivido molto neanche questa cosa dell'essere tutti musicisti e scrittori. Proprio perchè è diventato così semplice scrivere, fare musica, fare video, di robaccia in giro ce n'è a vagonate e nessuno mette un freno. 
Insomma io forse ragiono un po' all'antica ma preferisco "poco ma buono"! 
			
		 | 
	 
	 
 Avevo frainteso.. Scusa, non replico per non ammorbarti   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 20:35
			
			
		 | 
		
			 
#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Isolationville (Limboland) 
				
				
					Messaggi: 5,169
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lauretum
					 
				 
				Avevo in tuoi stessi pensieri  
 
Fidati, se provi NON torni indietro  
 
Comprerai raramente qualcosa per collezionismo o motivi di sentimento, ma il grosso lo leggerai invece in questo modo nuovo con molto piacere 
			
		 | 
	 
	 
 Speriamo, è che i cambiamenti mi mettono ansia, il libro, con il suo peso, la sensazione della carta, mi rassicura. Non amo collezionare infatti vorrei cercare una biblioteca a cui donare almeno un 50% dei miei libri, anche regalandoli ad amici e parenti continuano ad aumentare, presto dovrò uscire di casa io!!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 20:42
			
			
		 | 
		
			 
#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 7,842
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rage
					 
				 
				un albero può riscrescere... anche una foresta può ricrescere... 
ma questo... non so nemmeno come descriverlo... 
 
Il lago tossico dell'hi-tech: Baotou in Cina. 
 
 
... 
 
 
e chissà quanti altri posti simili a questo ci sono nel modo... e per cosa? solo per poter leggere un libro con un aggeggio che funziona a batteria o poter leggere una mail per strada? non ha senso... è assurdo... questa è follia! 
			
		 | 
	 
	 
 In effetti di questo non ero a conoscenza . 
Anche se il vero problema  secondo me più che la tecnologia è che a nessuno gliene importa nulla dell'ambiente se un oggetto si presenta meglio (pare che il tremendo cerio di cui si parla lo usino per lucidare i touchscreen... a me anche lo schermo un pò meno lucido andava bene    e anche senza touchscreen se era indispensabile per questo) e chiaramente neanche c'è interesse a fare informazione al riguardo, così come sono convinta si potrebbero smaltire meglio gli scarichi che li si vedono (che sono rifiuti industriali provenienti da queste aziende)...non c'è interesse sufficiente, la legge lì lo permette e a tutti fa comodo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			29-07-2015, 20:51
			
			
		 | 
		
			 
#51
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				
				
				
					Messaggi: 15,541
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Chissà cosa si prova a leggere in braille
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-12-2015, 20:23
			
			
		 | 
		
			 
#52
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 2,976
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Proprio ultimamente stavo pensando che appena ho i soldi necessari vado a fare un corso di legatura e restauro del libro antico. 
Sono proprio un disadattato fuori tempo...  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 16:28
			
			
		 | 
		
			 
#53
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 1,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io trovo comodo l'uso dell'e-book, anche se non lo possiedo ancora.  
 
Già con l'ausilio del mio laptop posso leggere un sacco di libri, gratuitamente e comodamente senza dover sbizzarrirmi nella ricerca nei vari scaffali. Inoltre si risparmia carta e si protegge l'ambiente.  
 
Posso tuttavia asserire che il libro, in formato cartaceo, risulta psicologicamente più stimolante.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 17:02
			
			
		 | 
		
			 
#54
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2015 
				
				
				
					Messaggi: 3,954
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Giusto per informazione: 
La carta per il singolo libro che comprate ha ovviamente un impatto ambientale minore di un ebook reader. Ciò che non si considera però è che l'ebook reader verrà riutilizzato per parecchi libri mentre per ogni copia cartacea acquistata c'è una mole di invenduto, quindi carta che viene buttata e non sempre riciclata, a dir poco IMMENSO. 
Se escludiamo i best seller del momento tutti gli altri sono considerati un successone dall'editore se raggiungono rese del 20% (cioè vendono 1 copia ogni 5 stampate) mentre i flop (tutt'altro che rari, per non dire che sono quasi la regola) si attestano su 1 copia venduta per diverse decine stampate. 
Acquistare libri nuovi quindi contribuisce indirettamente ad alimentare un sistema ormai obsoleto in quanto rallenta il passaggio al digitale. 
Riguardo gli ebook reader: non sono smartphone, se si prende un modello spartano e non un tablet camuffato pieno di minchiate non necessarie ha un obsolescenza ridicola e la batteria dura davvero tantissimo, lo schermo non affatica la vista (non più del cartaceo almeno)
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Antonius Block;  13-01-2016 a 17:05.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 17:07
			
			
		 | 
		
			 
#55
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2015 
				
				
				
					Messaggi: 3,144
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io ho la sensazione di "assimilare" bene leggendo sul cartaceo. Sento l'argomento più "mio" in questo modo; è pur vero che al giorno d'oggi chi non ha un lavoro non può permettersi di comprare un libro e cerca qualcosa online o su emule, ecc.   
 
Spesso ciò che mi interessa lo trascrivo sempre a penna su carta, oppure lo copio-incollo su word e lo stampo. Per lunghe letture leggere sullo schermo mi scoraggia un pò... oltre che mi stanca la vista
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 17:12
			
			
		 | 
		
			 
#56
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io, tra le altre cose, sento meno "controllabile" lo schermo. Specialmente per certi libri (lunghi e con note a margine, if you know what I mean) ho bisogno di avere tutto nella mia mano, aprire la pagina tot e sapere di trovarci quello che cerco. Far scorrere le parole sullo schermo mi dà la sensazione di perderle.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 18:05
			
			
		 | 
		
			 
#57
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 1,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Antonius Block
					 
				 
				 lo schermo non affatica la vista (non più del cartaceo almeno) 
			
		 | 
	 
	 
 Meglio di un laptop a con schermo a LED?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 18:08
			
			
		 | 
		
			 
#58
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2014 
				Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
				
				
					Messaggi: 12,934
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sickle
					 
				 
				i sondaggi dicono che le persone leggono sempre meno, e se lo fanno lo fanno attraverso ebook e simili... io temo che continuando di questo passo i libri andranno piano piano a scomparire... io trovo tutto questo molto triste... voi che ne pensate? 
			
		 | 
	 
	 
 Credo che il cartaceo non scomparirà ma cambierà, come prima cosa diminuendo il volume di carta. Io trovo fantastica la tecnologia da questo punto di vista. Se un albero deve cadere per costituire un libro vorrei che fosse per qualcosa che valga la pena.
 
Nel mercatino dell'usato che frequento, 3/4 dei libri sono romanzacci di pura cacca; oggi chiunque può pubblicare ogni scemenza che gli venga in mente e da un certo punto di vista non lo trovo giusto.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 18:36
			
			
		 | 
		
			 
#59
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pokorny
					 
				 
				Credo che il cartaceo non scomparirà ma cambierà, come prima cosa diminuendo il volume di carta. Io trovo fantastica la tecnologia da questo punto di vista. Se un albero deve cadere per costituire un libro vorrei che fosse per qualcosa che valga la pena. 
 
Nel mercatino dell'usato che frequento, 3/4 dei libri sono romanzacci di pura cacca; oggi chiunque può pubblicare ogni scemenza che gli venga in mente e da un certo punto di vista non lo trovo giusto. 
			
		 | 
	 
	 
 Un'apposita commissione dovrebbe stabilire quali libri meritano di essere pubblicati solo con carta riciclata. E quelli di Fabio Volo, Vespa e Barbara D'Urso in Mater-Bi   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-01-2016, 19:03
			
			
		 | 
		
			 
#60
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2015 
				
				
				
					Messaggi: 3,954
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  GameOver
					 
				 
				Meglio di un laptop a con schermo a LED? 
			
		 | 
	 
	 
 Gli schermi di pc, laptop e smartphone e quelli degli ebook reader non hanno NIENTE a che spartire. Sono basati su tecnologie diverse e hanno scopi diversi. 
I primi sono fatti per dare il massimo con immagini e colori, i secondi per visualizzare testi e non stancare la vista. È come paragonare una formula 1 a un camion, entrambi sono mezzi di trasporto ma servono a cose troppo diverse per essere paragonati.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |