| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			20-06-2015, 23:26
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 14,397
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			i sondaggi dicono che le persone leggono sempre meno, e se lo fanno lo fanno attraverso ebook e simili... io temo che continuando di questo passo i libri andranno piano piano a scomparire... io trovo tutto questo molto triste... voi che ne pensate?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-06-2015, 23:31
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 3,212
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La penso come te, i libri cartacei scompariranno e lasceranno il posto a quelli elettronici che io odio. Non so come fa la gente a leggere su quei cosi..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-06-2015, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 251
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Tutto è destinato a scomparire
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-06-2015, 23:34
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 11,510
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Se si tratta di leggere per svago, io mi trovo più comodo con i lettori per e-book. Rimane il fascino del cartaceo ma ad oggi preferisco il formato digitale. 
Per lo studio invece resta imprescindibile il libro cartaceo, ho bisogno di sottolineare e scrivere.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-06-2015, 23:35
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2015 
				Ubicazione: fuori Cagliari 
				
				
					Messaggi: 632
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			a differenza della musica, dei film e dei videogiochi, io credo che proprio i libri siano quelli che hanno e che potranno in futuro avere più mercato "materiale". 
Anche io ho un ebook reader, si legge come un foglio di carta, è più sottile di uno smartphone odierno e ci stanno tutti i libri di una vita, però compro anche libri cartacei perché mi piacciono. Unire comodità a piacere e collezionismo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-06-2015, 23:38
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2014 
				
				
				
					Messaggi: 2,165
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Esagerati. 
 
Io mi preoccuperei più che altro che fra qualche anno non verrà più insegnato ai bambini a scrivere in corsivo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-06-2015, 23:39
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  PazzoGlabroKK
					 
				 
				Esagerati. 
 
Io mi preoccuperei più che altro che fra qualche anno non verrà più insegnato ai bambini a scrivere in corsivo. 
			
		 | 
	 
	 
 Io lo insegnerò sempre   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 00:05
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2015 
				Ubicazione: Provincia di Monza 
				
				
					Messaggi: 367
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Molto triste! Se devo comprare un libro lo prendo cartaceo, è tutto un altro mondo! Anche secondo me andranno piano piano a scomparire, a meno che la gente non cambi mentalità, tutto può succedere   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 00:20
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,931
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			A proposito di cose destinate a scomparire ieri pensavo a quando la Telecom si chiamava Sip e c'era solo il telefono fisso cosi pensavo che erano bei tempi rispetto ad ora con tutti questi Smartphone e social del cazzo. Mi sono messo a cercare su internet sip e fra una ricerca e l'altra ho pensato a quando c'erano le cabine telefoniche per strada ed ho pensato se ancora ci fossero e cercando ho letto che ci sono e vendono ancora le schede telefoniche ma che le vogliono togliere tutte secondo me non è giusto! Anche se le usano in pochi non possono toglierle perchè è un servizio di prima necessità per gli anziani o a chi si guasta il cellulare oppure quando si scarica il Cell e dobbiamo fare una chiamata urgente per strada,oppure siamo fuori e non abbiamo portato con noi il Cell oppure si è scaricato,succede una cosa brutta e dobbiamo chiamare il 113 o il 118 in quel caso come facciamo? Secondo me non devono togliere le cabine epppoi rappresentano la storia dell'Italia.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Fallito91;  21-06-2015 a 00:23.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 08:41
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Fallito91
					 
				 
				A proposito di cose destinate a scomparire ieri pensavo a quando la Telecom si chiamava Sip e c'era solo il telefono fisso cosi pensavo che erano bei tempi rispetto ad ora con tutti questi Smartphone e social del cazzo. Mi sono messo a cercare su internet sip e fra una ricerca e l'altra ho pensato a quando c'erano le cabine telefoniche per strada ed ho pensato se ancora ci fossero e cercando ho letto che ci sono e vendono ancora le schede telefoniche ma che le vogliono togliere tutte secondo me non è giusto! Anche se le usano in pochi non possono toglierle perchè è un servizio di prima necessità per gli anziani o a chi si guasta il cellulare oppure quando si scarica il Cell e dobbiamo fare una chiamata urgente per strada,oppure siamo fuori e non abbiamo portato con noi il Cell oppure si è scaricato,succede una cosa brutta e dobbiamo chiamare il 113 o il 118 in quel caso come facciamo? Secondo me non devono togliere le cabine epppoi rappresentano la storia dell'Italia. 
			
		 | 
	 
	 
 Io le usavo per chiamare le amichette. 
E anche per fare gli scherzi telefonici
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 08:43
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2011 
				
				
				
					Messaggi: 3,041
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Quanto siete conservatori.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 08:49
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 30,016
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  eVito Corleone
					 
				 
				Quanto siete conservatori.    
			
		 | 
	 
	 
 Sí . 
Vorrei vivere negli anni 50, con i farmaci di adesso
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 09:38
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2013 
				
				
				
					Messaggi: 3,825
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Non credo che scompariranno, sopratutto in ambito scolastico, ma anche se lo facessero...chissene   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 10:12
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Morte.
					 
				 
				Tutto è destinato a scomparire 
			
		 | 
	 
	 
 Proprio ieri leggevo un articolo pessimista sul futuro dell'umanità, chissenefrega dei libri a questo punto   
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...d30aa75b.shtml
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 10:13
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				Ubicazione: Inferno 
				
				
					Messaggi: 973
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ci sarà un risparmio sulla carta, tutto a vantaggio dell'ambiente. Così la gente invece di buttarli come facevano prima si limiterà a cancellare il file dal lettore. Il fatto grave secondo me è che vengono scaricati illegalmente, ma questa è un'altra faccenda.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-06-2015, 10:57
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 1,550
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				E anche per fare gli scherzi telefonici 
			
		 | 
	 
	 
 Anchio :-D bei tempi
 
Credo che le cabine siano state tolte anche per il vandalismo di cui erano bersaglio.. Ora se hai una urgenza entri al primo bar e telefoni, o ti fai prestare il cell da qualcuno.
 
Riguardo ai libri si, andranno a scomparire,anche per il fatto che hanno dei costi di produzione ridicoli in confronto al cartaceo e vengono venduti praticamente allo stesso prezzo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-06-2015, 13:01
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  claire
					 
				 
				Sí . 
Vorrei vivere negli anni 50, con i farmaci di adesso 
			
		 | 
	 
	 
 A me basterebbero gli anni '70   
Come ho già detto altrove, il fascino del libro cartaceo non ha prezzo. E può essere portato con sé praticamente ovunque, anche senza dover disporre di una batteria sempre carica.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-06-2015, 14:03
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2011 
				Ubicazione: Brianza 
				
				
					Messaggi: 992
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Non penso che scompariranno i libri cartacei, ma per questioni di praticità/costo/ambiente/ingombri etc. sicuramente si ridurranno nei prossimi decenni; un e-Reader non l'ho mai comprato, ma sicuramente in futuro lo farò perché ritengo che abbia soltanto dei vantaggi (se si esclude il fascino dei libri cartacei, oviamente).
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-06-2015, 14:13
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2013 
				
				
				
					Messaggi: 251
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			La foresta amazzonica ringrazia
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			22-06-2015, 14:35
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 14,397
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rage
					 
				 
				ho il salotto pieno di libri e credo che non rinuncerò mai al piacere di sedermi in poltrona a leggere con qualcosa che posso materialmente sfogliare. 
 
mi piace andare alla biblioteca braidense di milano, entrare e sentire quell'odore di libri vecchi e poverosi, è come annusare tutta la cultura dell'essere umano. 
 
nell'antichità i libri erano una cosa rara e preziosa, alcuni testi venivano inseriti come merce di scambio nei trattati di pace, nel medioevo avere un libro voleva dire scuoiare un intero gregge di pecore, sono sempre stati importanti e sempre lo saranno. 
 
non andranno mai a sparire. 
perché ne sono così sicuro? 
non hanno bisogno di un caricabatterie per funzionare! 
			
		 | 
	 
	 
 spero che tu abbia ragione...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |