FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 16-01-2023, 13:17   #21
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da idk Visualizza il messaggio
Mah, faccio lunghe camminate solitarie da sempre per il solo gusto di farle e non ho mai riscontrato le sensazioni che descrivete. Con chi dovresti parlare, semplicemente cammini per prenderti cura del tuo corpo e dei tuoi pensieri, per respirare aria fresca o semplicemente per osservare la città.
Esatto; delle due che ci sia qualcuno lo trovo irritante. Le alpi sono meravigliose ma la bellezza unica dell'Abruzzo è che puoi fare km senza incontrare nessuno per le montagne.
Vecchio 16-01-2023, 13:18   #22
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Rikott Visualizza il messaggio
contro gli ultras della naturaaaaaah della montagnaaaaaaaaaaah non puoi vincere

che poi se per ammirare il paesaggio devo faticare e stancarmi scalando la montagna me ne sto a casa
Ma non intendo assolutamente questo, e poi vale anche per il camminare in città.
Sono cose belle (o molto belle a seconda del gusto personale) se stai in un certo modo, se stai in un altro no.
Se hai bisogno di contatto umano e di sentirti una persona integrata in mezzo agli altri camminare in montagna e in città ti restituisce senso di alienazione per forza di cose. Forse meglio la natura che almeno non hai il confronto diretto con gli altri. A meno che non incontri qualcuno con cui parlare e allora cambia. Questo magari funziona nei paesini, se ci conosci gente hai probabilità di scambiare due parole perché è più facile incontrare i conoscenti.
Le passeggiate in solitaria possono andar bene ma non in tutti i casi, e gli psicologi dovrebbero essere meno superficiali quando danno questi consigli della nonna "buoni per tutti"(passeggiate, sport) e valutare il caso che hanno di fronte per quello che è. A volte mi chiedo cosa studiano a fare se poi ti danno i consigli (sbagliati) che ti può dare tuo cugino elettrauto. Scusate se denigro la categoria ma ci ho il dente avvelenato. Ti schedano come "depresso" e ti danno i consigli "per depressi", gli stessi per tutti, ma non si fa così. I conoscenti che ci dicono fatti una passeggiata e iscriviti a yoga li abbiamo tutti, e non gli diamo 80 euro.
Ringraziamenti da
Viewer (17-01-2023)
Vecchio 16-01-2023, 13:33   #23
Esperto
L'avatar di pokorny
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
A volte mi chiedo cosa studiano a fare se poi ti danno i consigli (sbagliati) che ti può dare tuo cugino elettrauto. Scusate se denigro la categoria ma ci ho il dente avvelenato. Ti schedano come "depresso" e ti danno i consigli "per depressi", gli stessi per tutti, ma non si fa così. I conoscenti che ci dicono fatti una passeggiata e iscriviti a yoga li abbiamo tutti, e non gli diamo 80 euro.
Penso che tu abbia perfettamente ragione. Ma l'offerta c'è solo perché esiste la domanda. Abbiamo comunque bisogno di qualcuno che ci risparmi una fatica (quando è possibile) oppure che ci faccia "staccare" quando la situazione oggettiva non ha rimedi (e penso a tante situazioni familiari disgraziate dalle quali non ci si può allontanare).
Ringraziamenti da
claire (16-01-2023)
Vecchio 16-01-2023, 13:35   #24
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Penso che tu abbia perfettamente ragione. Ma l'offerta c'è solo perché esiste la domanda. Abbiamo comunque bisogno di qualcuno che ci risparmi una fatica (quando è possibile) oppure che ci faccia "staccare" quando la situazione oggettiva non ha rimedi (e penso a tante situazioni familiari disgraziate dalle quali non ci si può allontanare).
Sì io mi sono resa conto tardi che i soldi faccio fatica a prenderli e non ne ho da regalare. Almeno ci fosse il soddisfatti e rimborsati.
Questo vale per me, può valere per altri, non intendo che valga per tutti,sicuramente c'è chi beneficia dei trattamenti psicologici perché per la sua situazione vanno bene.
Ringraziamenti da
pokorny (16-01-2023)
Vecchio 16-01-2023, 13:42   #25
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Vai in posti che non conosci o che non vedi da molti anni.
Io mi interesso ai paesi e soprattutto alle città. Girare da solo è una delle poche cose che mi fanno stare meglio.
Vecchio 16-01-2023, 14:12   #26
Banned
 

A me piace camminare ed andare in bici, non so se mi fa stare meglio o meno, vado perché mentre lo faccio mi piace
Ringraziamenti da
claire (16-01-2023)
Vecchio 16-01-2023, 14:16   #27
Esperto
L'avatar di Saturnino
 

Per quanto mi riguarda è inutile uscire così come se fosse un dovere...senza che ci sia qualche motivo specifico per cui farlo.... è normale in questo caso annoiarsi e non sapere cosa fare.
Non è nemmeno che ci vuole per forza qualcuno con cui uscire...si può uscire benissimo per conto proprio basta avere un obiettivo per cui farlo....sia vedere qualche posto nuovo.... assistere a qualche evento che ci possa interessare o solamente volere farsi una passeggiata.
Non funziona uscire così tanto per farlo come se fosse un dovere che si deve fare...senza che ci sia alcuna motivazione personale per farlo.....almeno così funziona per me e in questo caso è davvero facile annoiarmi.
Vecchio 16-01-2023, 15:17   #28
Banned
 

In citta piccole in Italia non puoi passeggiare sempre solo,a Torino e diverso,ma che caspita dicono..l'immagine va curata
Vecchio 16-01-2023, 15:23   #29
Banned
 

In citta piccole in Italia non puoi passeggiare sempre solo,a Torino e diverso,ma che caspita dicono..l'immagine va curata
Vecchio 16-01-2023, 16:15   #30
Intermedio
 

Una proposta/possibilità è una proposta/possibilità, inutile dire:
con me non ha funzionato e quindi non è valida per nessuno.
Oppure con me ha funzionato e quindi è valida per tutti.

Le proposte/possibilità sono di carattere generale e poi vanno fatti gli aggiustamenti del caso per renderli utili nei casi personali, in base alle caratteristiche personali e in base alle precedenti esperienze filtrate attraverso quelle caratteristiche (e le varie convinzioni più o meno campate per aria) alle quali avremo reagito di conseguenza e che ci porteranno a costruirci sopra traendo nuove convinzioni...

Se esci di casa e ti aspetti che tutto cambierà e non sarai più evitante oppure non soffrirai più di fobia sociale solo perché sei uscito stai sbagliando approccio.

Se dopo 20 anni di passeggiate invece di rimanere uguale o migliorare sei peggiorato allora sì sarebbe bene fermarsi un attimo e riflettere su se stessi, potrebbe anche essere accaduto questo: per 20 anni ti sei approcciato ad una attività con presupposti erronei e hai continuato a portarla avanti d'inerzia, senza riflettere, senza aggiustare il tiro.

Oppure potrebbe essere un'attività non compatibile con te o con il territorio in cui vivi.

Che ognuno rifletta sulla propria vita come meglio crede, ma dire agli altri: no questo con me non ha funzionato e non funzionerà nemmeno con te, non è un bel modo di fare.

Dovremmo darci forza l'un l'altro invece che affossarci, io almeno preferisco tale approccio.

:}
Ringraziamenti da
Levin (16-01-2023), Vespa1976 (16-01-2023)
Vecchio 16-01-2023, 16:26   #31
Esperto
 

Ho specificato che quello che dico vale per me ma ho anche spiegato i motivi per i quali la passeggiata dell'op è andata male (se stai male per il senso di solitudine è normale che essere soli in mezzo agli altri faccia stare peggio), però molti continuano a dire che "io sto meglio dopo aver camminato in giro", ignorando che l'op aveva esigenze diverse dalle loro.
Giusto essere costruttivi e non disfattisti, ma nemmeno cantarsela e suonarsela ognuno per la propria via senza cercare di capire le (facili) ragioni di chi apre, è costruttivo.
Abbiamo capito che genericamente la passeggiatina fa bene e a molti fa bene, ma se a uno apre un topic perché non gli ha fatto bene, non si deve sentire sbagliato.

Ultima modifica di claire; 16-01-2023 a 16:30.
Vecchio 16-01-2023, 16:47   #32
Intermedio
L'avatar di Polemos
 

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Ho ben capito che chi quando sta male trae giovamento dalle famose passeggiate non sa cosa siano i pensieri ossessivi e le preoccupazioni vere, figuriamoci se mi distraggo e mi migliora l'umore solo perché cammino sull'erba, per di più col silenzio attorno. Mi ossessiono peggio. Non vedo come guardare un fiore o sentire il canto di un uccello possa distrarmi dalle preoccupazioni reali che ho. Idem la famosa ginnastica. Se non faccio qualcosa che mi impegna il cervello, e me lo deve impegnare parecchio, e con cose che non mi riportino a collegare ai pensieri brutti (quindi no libri film canzoni) ciaone proprio.
Io gliel'ho sempre detto agli psiccosologi che la mia testa non smette di pensare solo perché cammino o faccio le pulizie o pedalo, anzi. Sto ancora aspettando risposta.
Concordo. Tuttavia, a mio parere, una cosa sono le "ossessioni", un'altra le "preoccupazioni vere". Ci sono preoccupazioni vere senza ossessioni e d'altro canto ci sono ossessioni senza preoccupazioni vere
Vecchio 16-01-2023, 16:48   #33
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Polemos Visualizza il messaggio
Concordo. Tuttavia, a mio parere, una cosa sono le "ossessioni", un'altra le "preoccupazioni vere". Ci sono preoccupazioni vere senza ossessioni e d'altro canto ci sono ossessioni senza preoccupazioni vere
Si ok ,infatti ho messo la "e"
Vecchio 16-01-2023, 17:02   #34
Esperto
L'avatar di Levin
 

Quote:
Originariamente inviata da foreverred Visualizza il messaggio
non ho parlato con nessuno
Non hai delle commissioni da fare? Così non esci, come dici tu, come uno scemo, ma le tue passeggiate hanno uno scopo. Vai, interagisci per forza di cose con qualcuno, torni.
Vecchio 16-01-2023, 17:17   #35
Banned
 

Se ti piace, potresti andare in un bar, per fare un esempio a caso, dove magari si gioca a biliardo, a carte, a qualsiasi altro gioco e inserti pian pian per giocare anche tu e conoscere qualcuno.
Vecchio 16-01-2023, 17:41   #36
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da Madeleine Visualizza il messaggio
Se ti piace, potresti andare in un bar, per fare un esempio a caso, dove magari si gioca a biliardo, a carte, a qualsiasi altro gioco e inserti pian pian per giocare anche tu e conoscere qualcuno.
Come?
Vecchio 16-01-2023, 17:59   #37
Esperto
L'avatar di Barracrudo
 

Questo e autolesionismo scusa
Vecchio 16-01-2023, 18:12   #38
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Da'at Visualizza il messaggio
Come?
In che senso? Non lo trovi fattibile?
Vecchio 16-01-2023, 18:47   #39
Esperto
L'avatar di Demiurgo
 

Quote:
Originariamente inviata da Madeleine Visualizza il messaggio
In che senso? Non lo trovi fattibile?
Si anche per me non è molto fattibile.

Di solito quei posti sono frequentati dagli stessi giri e, a meno che tu non conosca già qualcuno, trovo difficile per una persona evitante inserirsi così a freddo.

Senza contare chee sale da biliardo mi hanno sempre dato un pó la sensazione di posto losco.
Vecchio 16-01-2023, 19:09   #40
Esperto
L'avatar di Da'at
 

Quote:
Originariamente inviata da Madeleine Visualizza il messaggio
In che senso? Non lo trovi fattibile?
Non so, a me sembra da strani andare in un bar di quel genere a cercare di inserirsi. Ma può essere che non conosca bene gli ambienti che hai in mente. Materialmente, come faresti a inserirti?
Rispondi


Discussioni simili a Si vabbè sono uscito e allora? Ho girato da solo come uno scemo
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Allora non succede solo a me Ruby Presentazioni 2 11-01-2021 21:57
Sono "uscito" da solo con una ragazza boy-solo90 Storie Personali 106 05-08-2014 12:12
ma allora siamo solo noi? tino Timidezza Forum 22 26-09-2011 20:32
"stavo solo scherzando...." allora c'hanno fregato bambolina SocioFobia Forum Generale 13 28-07-2006 13:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2