|
|
10-05-2022, 14:37
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 5,945
|
Open question come da titolo, non capisco come mai
|
|
10-05-2022, 14:42
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Caracas
Messaggi: 17,908
|
E dove le hai viste queste persone, a me non risulta..
Io personalmente dopo dei pesanti rifiuti e dopo vari momenti di riflessione ho capito che sarebbe meglio per me, ma soprattutto per gli altri non intraprendere una storia. Per una donna sarei un freno, una croce. Però questo l'ho capito a 43 anni non a 30.
Un'altra motivazione potrebbe essere che prima dei 30 chi era valido si è già sistemato. Io sposterei anche a 35. Dopo quest'età chi rimane di solito è una vedova alpha, oppure un maschio caso umano.
|
Ultima modifica di syd_77; 10-05-2022 a 14:45.
|
10-05-2022, 15:00
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 1,426
|
Fatti da poco i 30. Per rispondere alla domanda: perché sono instabilmente depresso e non posso garantire interesse con constanza. Vado a flussi intensi e discontinui.
Tra le frequentazioni ho trovato chi era disposta a "passarci sopra" a questo handicap, ma alla fine a prevalere è la malattia, la perdizione e la voglia di nulla.
|
|
10-05-2022, 15:33
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Messaggi: 5,945
|
Quote:
Originariamente inviata da syd_77
E dove le hai viste queste persone, a me non risulta..
Io personalmente dopo dei pesanti rifiuti e dopo vari momenti di riflessione ho capito che sarebbe meglio per me, ma soprattutto per gli altri non intraprendere una storia. Per una donna sarei un freno, una croce. Però questo l'ho capito a 43 anni non a 30.
Un'altra motivazione potrebbe essere che prima dei 30 chi era valido si è già sistemato. Io sposterei anche a 35. Dopo quest'età chi rimane di solito è una vedova alpha, oppure un maschio caso umano.
|
Parlo per quello che vivo e che mi raccontano molti coetanei, ormai è un’età dove per i pochi e le poche rimaste prevale l’egoismo o l’impossibilità fisica di trovare un partner
|
|
10-05-2022, 15:42
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 570
|
Io mi avvicino ai 30 (ho 28 anni) e noto che molti coetanei stanno facendo passi importanti tipo andare a convivere
Sembra quasi che i 30 siano uno spartiacque tra chi vuole relazione stabile e chi no. Tipo che se uno vuole stabilizzarsi i 30 sono l'età a cui lo fa.
Poi ovviamente è una tendenza generale con tantissime eccezioni
|
|
10-05-2022, 15:44
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Mar 2014
Messaggi: 570
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Parlo per quello che vivo e che mi raccontano molti coetanei, ormai è un’età dove per i pochi e le poche rimaste prevale l’egoismo o l’impossibilità fisica di trovare un partner
|
Boh vabbè non direi egoismo, magari tenerci alla propria indipendenza
|
|
10-05-2022, 16:05
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Dec 2014
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 10,536
|
Io devo dire che nella mia esperienza, che è limitata alle persone che conosco io ovviamente, vedo solo persone che si stabilizzano o persone che vorrebbero farlo se potessero ma che per mille motivi non ne hanno modo (tra cui me).
|
|
10-05-2022, 17:00
|
#8
|
Intermedio
Qui dal: Feb 2022
Ubicazione: nello spazio
Messaggi: 254
|
forse perché a 30 anni le cose si fanno "serie" e le persone si accorgono di non essere pronte
|
|
10-05-2022, 17:12
|
#9
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2015
Messaggi: 199
|
Ecco mi sono improvvisamente fidanzato, come non so, probabilmente dopo un sacco di bugie per nascondere di essere un disagiato.
Bene cosa facciamo? ci impegniamo sentimentalmente? Va bene d'accordo.
Sono pronto, cosa devo fare? devo firmare qualche documento? Organizziamo la convivenza? il matrimonio?
Sono vergine ti avverto, e non ho esperienze sociali da una quindicina di anni.
Dobbiamo andare da qualche parte? Tipo fare delle gite? Mi tieni la mano e andiamo a passeggiare?
Però aspetta, come posso dire che ti stai impegnando anche tu?
Tipo non mi devi tradire con altre persone? Devo comparti una body-cam per sorvegliarti?
Scusa ma perché stai con me? Vuoi una vita infelice?
Sono impegnativo e non solo sentimentalmente, ma adesso mi dirai che lo sei anche tu, e in effetti ci credo.
Siamo due esseri umani molto impegnativi e voglia raddoppiare l'impegno, abbiamo perso il lume della ragione.
Mi voglio sposare a dicembre, e dopo voglio partire con te e diventare un vagabondo.
|
|
10-05-2022, 19:23
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 4,974
|
Quelli di cui parli sono separati una o due volte e allora se ne vogliono stare solo per cazzi loro.
|
|
10-05-2022, 19:38
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,536
|
Quello che ho notato io è che man mano che si cresce e si fanno esperienze, si matura una certa consapevolezza dei propri limiti e si diviene più selettivi riguardo la scelta di un partner con cui costruire qualcosa.
Diciamo che si diviene più attenti e più prudenti sull'investimento, più realisti e meno sognatori.
Arrivati ai 40 poi si comincia ad apprezzare anche molto l'indipendenza, soprattutto per chi passa lunghi periodi tra una relazione significativa e un altra.
Insomma diciamo che a na certa per stare con una altra persona e investirci ne deve valere la pena, altrimenti si sta meglio da soli.
|
|
10-05-2022, 20:30
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 4,207
|
io mi vorrei impegnare, tanto per la vita da scapolo che faccio...non ho niente da perdere, tutto da guadagnare
|
|
10-05-2022, 20:53
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Caracas
Messaggi: 17,908
|
Quote:
Originariamente inviata da anahí
Io mi avvicino ai 30 (ho 28 anni) e noto che molti coetanei stanno facendo passi importanti tipo andare a convivere
Sembra quasi che i 30 siano uno spartiacque tra chi vuole relazione stabile e chi no. Tipo che se uno vuole stabilizzarsi i 30 sono l'età a cui lo fa.
Poi ovviamente è una tendenza generale con tantissime eccezioni
|
Io la mia prima storia l'ho avuta a 27nni, figuriamoci se a quell'età volevo accasarmi.. avrei voluto vivere, divertirmi.. cosa che poi non è successa.. è proprio vero che quando parti male poi è un casino.
|
|
10-05-2022, 22:27
|
#14
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2015
Messaggi: 199
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Quello che ho notato io è che man mano che si cresce e si fanno esperienze, si matura una certa consapevolezza dei propri limiti e si diviene più selettivi riguardo la scelta di un partner con cui costruire qualcosa.
Diciamo che si diviene più attenti e più prudenti sull'investimento, più realisti e meno sognatori.
Arrivati ai 40 poi si comincia ad apprezzare anche molto l'indipendenza, soprattutto per chi passa lunghi periodi tra una relazione significativa e un altra.
Insomma diciamo che a na certa per stare con una altra persona e investirci ne deve valere la pena, altrimenti si sta meglio da soli.
|
Secondo me no.
La mia esperienza su internet mi fa notare come molti maschi siano praticamente in ginocchio a supplicare una relazione.
A 20, 40 o 50 anni, le grida disperate sono tante, non leggo neanche scrupolose richieste.
(anzi molti sono a braccia aperte sognando la profuga di guerra ucraina, senza averla mai vista).
Quindi chi davvero non si vuole impegnare sentimentalmente?
Quali sono le persone che tengono il monopolio delle relazioni e perché condizionano cosi tanto questa realtà?
Viviamo in una boring dystopia.
Si parla tanto di "relazione" ma tutto quello che si vuole è calarsi le mutande e poi dimenticare.
Eccola l'indipendenza, ecco la falsa solitudine, il limite, l'impegno massimo.
Tutti condizionati dal prossimo convinti che sia un investimento ma invece è solo la carità che nessuno vuole fare.
Valiamo sempre di meno per il prossimo e il prossimo vale sempre più meno di noi, rotta verso l'estizione.
|
|
10-05-2022, 22:46
|
#15
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 535
|
Perchè prima ci si voleva impegnare? Si sta meglio da soli, almeno si può andare in bagno quando si vuole.
No quote
|
|
10-05-2022, 23:12
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 10,466
|
Prima invece si è più propensi? A me non pare.
|
|
11-05-2022, 00:07
|
#17
|
Intermedio
Qui dal: Oct 2021
Messaggi: 172
|
È che, molto semplicemente, a 30 anni si è abbastanza lucidi da capire quel che si vuole: io ad esempio li ho superati relativamente da poco e ho realizzato, specie nella mia ultima convivenza, che in effetti mi sono sviluppato per stare meglio da solo.
Proprio oggi ne ho parlato con una mia collega che, porella, non riusciva a capire perché una persona come me volesse rimanere single così ostinatamente. Ohibò, va in questo modo, che ce posso fa'? Io ho compreso tanto della mia essenza in questi ultimi anni, specie nelle ultime relazioni.
Non solo che ho da un lato una considerazione dell'amore molto pura (al punto da non volerla "macchiare"), ma ahimè anche idealizzata e, d'altro lato, che non sono riuscito a diventare maturo abbastanza da esser capace di condurre una relazione adulta a lungo termine.
Bisogna anche essere altruisti da capire questo in tempo e non far entrare nella propria vita gente innocente che, certo, non si merita di vivere un inferno. Lo scrivo perché io, di egoismo in questo, ci vedo molto poco.
A 'na certa, uno dovrebbe essere pure un minimo empatico da realizzare e accettare i propri limiti, onde evitare il male ad altri.
|
Ultima modifica di Broken Mirror; 11-05-2022 a 00:10.
|
11-05-2022, 07:24
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 4,207
|
Io non sono sicuro che tutti questi che contrari a impegnarsi abbiamo poi tutte questi potenziali partner tra cui scegliere.
I calciatori, che sono ricchi, atletici e famosi, si fidanzano e sposano quasi tutti giovanissimi guarda caso.
Poi c’è l’operaio con la panza che dice che non vuole impegnarsi, forse non vuole finire in una relazione dove non ha nessun potere e dove deve sottostare a una che manco gli piace.
Per questo io non cado nel luogo comune dei giovani farfalloni…io sono over 30 e single, per scelta altrui soprattutto .
I
|
|
11-05-2022, 07:47
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Dec 2019
Ubicazione: Monsters in the parasol
Messaggi: 1,903
|
Non dipende tanto da quando ma con chi. Le persone si impegnano quando trovano qualcuno/a su cui possono fare affidamento, dopo i 30 si diventi più esigenti e si inizia a cercare quella perfezione che non esiste, soprattutto le donne. Non è che non si vogliono impegnare, è che non vogliono più rischiare di impegnarsi con la persona sbagliata, come disse una gentile utentessa di cui non dico il nome "deve valerne la pena". Questa cosa io non l'avevo capita, quindi ho continuato a coltivare l'illusione di trovare una compagna dopo i 30 anni quando è finita la mia ultima relazione. I continui fallimenti, i ghosting, i rifiuti con le scuse più ridicole, mi hanno aperto gli occhi. Non ne valgo la pena adesso lo so e quindi mi faccio i cazzi miei.
|
|
11-05-2022, 12:27
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 4,974
|
Quote:
Originariamente inviata da Black_Hole_Sun
Non dipende tanto da quando ma con chi. Le persone si impegnano quando trovano qualcuno/a su cui possono fare affidamento, dopo i 30 si diventi più esigenti e si inizia a cercare quella perfezione che non esiste, soprattutto le donne. Non è che non si vogliono impegnare, è che non vogliono più rischiare di impegnarsi con la persona sbagliata, come disse una gentile utentessa di cui non dico il nome "deve valerne la pena". Questa cosa io non l'avevo capita, quindi ho continuato a coltivare l'illusione di trovare una compagna dopo i 30 anni quando è finita la mia ultima relazione. I continui fallimenti, i ghosting, i rifiuti con le scuse più ridicole, mi hanno aperto gli occhi. Non ne valgo la pena adesso lo so e quindi mi faccio i cazzi miei.
|
Hai centrato il punto, ma tanta gente non lo capirà mai.
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|