![]() |
Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Open question come da titolo, non capisco come mai
|
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Fatti da poco i 30. Per rispondere alla domanda: perché sono instabilmente depresso e non posso garantire interesse con constanza. Vado a flussi intensi e discontinui.
Tra le frequentazioni ho trovato chi era disposta a "passarci sopra" a questo handicap, ma alla fine a prevalere è la malattia, la perdizione e la voglia di nulla. |
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Quote:
Parlo per quello che vivo e che mi raccontano molti coetanei, ormai è un’età dove per i pochi e le poche rimaste prevale l’egoismo o l’impossibilità fisica di trovare un partner |
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Io mi avvicino ai 30 (ho 28 anni) e noto che molti coetanei stanno facendo passi importanti tipo andare a convivere
Sembra quasi che i 30 siano uno spartiacque tra chi vuole relazione stabile e chi no. Tipo che se uno vuole stabilizzarsi i 30 sono l'età a cui lo fa. Poi ovviamente è una tendenza generale con tantissime eccezioni |
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Quote:
|
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Io devo dire che nella mia esperienza, che è limitata alle persone che conosco io ovviamente, vedo solo persone che si stabilizzano o persone che vorrebbero farlo se potessero ma che per mille motivi non ne hanno modo (tra cui me).
|
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
forse perché a 30 anni le cose si fanno "serie" e le persone si accorgono di non essere pronte
|
Quelli di cui parli sono separati una o due volte e allora se ne vogliono stare solo per cazzi loro.
|
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Quello che ho notato io è che man mano che si cresce e si fanno esperienze, si matura una certa consapevolezza dei propri limiti e si diviene più selettivi riguardo la scelta di un partner con cui costruire qualcosa.
Diciamo che si diviene più attenti e più prudenti sull'investimento, più realisti e meno sognatori. Arrivati ai 40 poi si comincia ad apprezzare anche molto l'indipendenza, soprattutto per chi passa lunghi periodi tra una relazione significativa e un altra. Insomma diciamo che a na certa per stare con una altra persona e investirci ne deve valere la pena, altrimenti si sta meglio da soli. |
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
io mi vorrei impegnare, tanto per la vita da scapolo che faccio...non ho niente da perdere, tutto da guadagnare
|
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Quote:
|
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Perchè prima ci si voleva impegnare? Si sta meglio da soli, almeno si può andare in bagno quando si vuole.
No quote |
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Prima invece si è più propensi? A me non pare.
|
Io non sono sicuro che tutti questi che contrari a impegnarsi abbiamo poi tutte questi potenziali partner tra cui scegliere.
I calciatori, che sono ricchi, atletici e famosi, si fidanzano e sposano quasi tutti giovanissimi guarda caso. Poi c’è l’operaio con la panza che dice che non vuole impegnarsi, forse non vuole finire in una relazione dove non ha nessun potere e dove deve sottostare a una che manco gli piace. Per questo io non cado nel luogo comune dei giovani farfalloni…io sono over 30 e single, per scelta altrui soprattutto . I |
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Non dipende tanto da quando ma con chi. Le persone si impegnano quando trovano qualcuno/a su cui possono fare affidamento, dopo i 30 si diventi più esigenti e si inizia a cercare quella perfezione che non esiste, soprattutto le donne. Non è che non si vogliono impegnare, è che non vogliono più rischiare di impegnarsi con la persona sbagliata, come disse una gentile utentessa di cui non dico il nome "deve valerne la pena". Questa cosa io non l'avevo capita, quindi ho continuato a coltivare l'illusione di trovare una compagna dopo i 30 anni quando è finita la mia ultima relazione. I continui fallimenti, i ghosting, i rifiuti con le scuse più ridicole, mi hanno aperto gli occhi. Non ne valgo la pena adesso lo so e quindi mi faccio i cazzi miei.
|
Quote:
|
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Dipende dal vissuto di ognuno. Sicuramente aumentano i single perché in un'epoca di relazioni "liquide" molti avranno capito che non vale la pena sbattersi più di tanto, al massimo una relazione oguno a casa sua e quando finisce (oramai non è più questione di se ma di quando) pochi problemi, tanti saluti e arrivederci.
Però ci sono altri che invece non demordono e che sentono proprio il bisogno di avere una persona a fianco sotto lo stesso tetto, infatti anche dopo la fine di una relazione importante sono già in cerca. Io personalmente ho capito che non sono fatto per relazioni, non ho esperienza, sono noioso e pigro, meglio metterci una pietra sopra ad una certa. |
Re: Perche dopo i 30 non ci si vuole più impegnare sentimentalmente?
Nel mio caso, penso sia il fatto di non sentirne il bisogno, per ora.
Prima era una sorta di ripicca, perché molti dei miei coetanei sono impegnati e alcuni hanno già messo su la prole. Ma ora capisco che è un bisogno che nel mio caso non c'è. Non so se sarà temporaneo o permanente, ma è così da un bel po'. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.