| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  24-05-2020, 10:55 | #21 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
 
 
			Per vari motivi mi ha rovinato, complice anche il fatto che ho dovuto lavorare normalmente. 
Ma dal punto di vista delle uscite era un sogno. Quelle domeniche passate in casa senza il casino fuori erano e speriamo resteranno un sogno. 
Ora sento che sono tutti felici di riabbracciarsi, incontrarsi fra amici, innamorati, di toccare la sabbia.. a me purtroppo questa felicità non è concessa.
 
Il mio sogno è che anche in futuro sia rispettato un concetto di distanziamento sociale, magari meno estremo, ad esempio nei luoghi di lavoro, sui mezzi pubblici, ristoranti, etc. Non mi piace vivere come le formiche.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 10:59 | #22 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Trani 
					Messaggi: 9,392
				      | 
			
			Sono stato 15 giorni in quarantena, sono uscito solo 2 volte per andare a buttare la monnezza che tralaltro il bidone condominiale sta dentro il condominio. 
A livello di percezione dell isolamento, pensavo di stare male, in vita mia mai ero stato così isolato da tutto e tutti per così tanto tempo. E invece sono stato abbastanza bene, solo ritornando alla normalità mi sono reso conto che mi ero abbastanza rincoglionita   
Peró il mio è un caso particolare, venivo da un periodo in cui avevo lavorato 120 giorni di fila, probabilmente se stavo già a casa da un po' senza far nulla mi sarebbe pesato di piu.    |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 12:09 | #23 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2014 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 11,510
				      | 
			
			Premessa: nel periodo di lockdown ho avuto la fortuna di poter mantenere invariato il mio lavoro, senza chiusure aziendali o casse integrazioni, e poterlo fare interamente da casa. Questo è uno dei fattori più importanti, che purtroppo a molti è mancato, ed è chiaro che incide su come uno possa percepire positivamente o negativamente questa esperienza.Altra premessa, fortunatamente i miei parenti e le persone a me care sono state bene e speriamo che continui così.
 
 E' chiaro che chi ha un'indole tendente all'evitante, come me, un periodo in cui tutto si ferma, le interazioni non sono più forzate, gli impegni sono posticipati, anche le questioni lavorative sono viste con meno rigore, è manna dal cielo.
 In più, una persona introversa ha maggior facilità nel trovarsi bene tra le quattro mura.
 La realtà là fuori, a cui dovremo tutti tornare, non è certo invitante.
 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 12:19 | #24 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2018 
					Messaggi: 328
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TheDutchPhobic  A me invece ha rovinato la vita... |  Mi ha fatto regredire molto.L'invidia, la paura e la misantropia sono peggiorate.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 12:21 | #25 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
			io ho perso il lavoro almeno fino a settembre sicuro , e passo le giornate nei 3d di muttley .... direi che ho detto tutto    |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 13:06 | #26 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2017 
					Messaggi: 4,230
				      | 
			
			A me non è che piacesse il lockdown. Sarebbe stato ovviamente meglio da qualunque punto di vista non doverlo subire. Solo che in fin dei conti quello non mi ha cambiato nulla.
 
 Ma la ripartenza fa male. Ieri sono passato in centro con la macchina e ho rivissuto il mio fallimento a 14 anni. Tutti i ragazzini in giro e io a vivere la mia "ora d'aria" passando con la macchina nel traffico, senza fermarmi in nessun bar, senza fare una passeggiata o sedermi su una panchina. Nulla. Passare giusto per fare presenza e sentire per un po' quell'aria di socialità e di vita. Fare la comparsa nella vita sociale della città. Una volta guidava mio padre e ora guido io. È cambiato solo questo.
 
 Ecco rivivere per la seconda volta la "partenza" di tutto con io che rimango fermo ai blocchi è un bello schifo.
 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 13:54 | #27 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Via da qui 
					Messaggi: 1,688
				      | 
			
			La quarantena è troppo vicina al mio ideale di vita e questo non è un bene. Sono anni che mi sforzo a stare oltre la mia zona di comfort e restare chiuso in casa mi fa solo regredire. Per esempio adesso sento ansia nel dover tornare a lavoro, cosa che avevo perduto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 14:00 | #28 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			Più che il lockdown ho nostalgia dei suoi effetti: strade vuote dove poter pestare sull'acceleratore    (e io ne ho ampiamente approfittato), pochissima gente in giro, quasi totale assenza di rumori e così via. Ricordo una notte di circa due mesi fa quando oltre al buio quasi totale si poteva sentire solo il rumore del vento e io lo stavo ad ascoltare. Mi sentivo benissimo, invece ora hanno riaperto i locali e già ieri sera sentivo i primi litigi, gli ubriachi che ruttavano e spaccavano bottiglie e chi più ne ha più ne metta.  
Poi sinceramente sento che là fuori non c'è nulla o quasi per me, non mi sento parte come ho già detto di quella società, a questo punto beh, lo sapete già come la penso, non starò qui a ripeterlo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 14:27 | #29 |  
	| Super Moderator 
				 
				Qui dal: Jan 2015 
					Messaggi: 6,296
				      | 
			
			Nostalgia delle strade vuote stile Silent Hill, adesso tutto di nuovo troppo trafficato, ieri che era sabato non si poteva camminare
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 14:28 | #30 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Aug 2017 
					Messaggi: 15
				      | 
			
			Io sto provando un'ansia davvero molto forte in questi giorni, perché fondamentalmente sono tornata alla mia vita solitaria ... in società. Oggi in particolar modo, caldo, gente ovunque, sensazione di estraneamemto. Non trovo neanche più nessun beneficio nell'uscire in queste condizioni, mi crea quasi disgusto. Tutte queste sensazioni le avevo sospese in quarantena me ne sentivo quasi liberata, come non fossi colpevole più di nulla.
 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 16:38 | #31 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 907
				      | 
			
			Inizialmente mi sono lamentato del lockdown perchè mi aveva fatto perdere quelle pochissime frequentazioni che avevo e i lavoretti estivi con i quali faccio qualche  spicciolo. 
 Però dopo un po non ho sentito più la pressione sociale e ho inziato a trovarlo anche piacevole. Adesso sembra che tutto stia svanendo in una bolla di sapone a dispetto di virologi, giornalisti e altri profeti di sventura e....mi sta dispiacendo.
 
 Perchè tutti hanno ricominciato a vivere e io sono ridotto peggio di prima
 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 16:49 | #32 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2019 
					Messaggi: 2,574
				      | 
			
			No macché, nostalgia del brigadiere Gennarino che mi chiede di fornirgli delucidazioni su dove vado, cosa faccio, chi vedo? Nostalgia degli spioni? Della retorica dei media? Del malessere psichico collettivo?
 Boh, a parte forse il risvolto ecologico favorevole della vicenda, che sarà comunque vanificato dalla crisi e dai tagli che colpiranno la ricerca, non trovo cose che mi mancheranno del lockdown.
 
 Come credo sia già stato detto qua, il ld è solo in apparenza una misura che intralcia tutti allo stesso modo. Ci sono troppi che oltre al fatto di non avere abitazioni o spazi vivibili per quarantene così lunghe, devono anche sorbirsi le ipocrite esortazioni a sacrificarsi per "il bene della società e del ssn" quando è la stessa società classista che non ha  fornito loro i fondi/l'istruzione/gli aiuti necessari per emanciparsi economicamente. Solo vomito.
 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 17:00 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varykino  io ho perso il lavoro almeno fino a settembre sicuro , e passo le giornate nei 3d di muttley .... direi che ho detto tutto   |  Infatti io non capisco questa nostalgia del lockdown anche da persone a me vicine e senza problemi di socialità. A me hanno fatto solo piacere gli effetti sull'ambiente, andati bellamente a fanculo con l'utilizzo massiccio di plastica monouso e mascherine ma per molti è stato un problema (lavoratori precari, cassa integrazione, gente relegata in case da 30 mq)
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 18:18 | #34 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2011 Ubicazione: Ovest Alpi 
					Messaggi: 2,107
				      | 
			
			Purtroppo, per me, non me ne sono neanche tanto accorto perchè sono quasi sempre andato a lavorare (a parte un po' di ferie residue a marzo che ho fatto)... Anche se la mole di lavoro era molto più bassa, era tranquillissimo....
 
 Mi mancano comunque le strade deserte, il poco/nullo casino in giro, ma anche il fatto che erano presenti in sede pochi miei colleghi (alcuni erano in smart working, altri in congedo parentale, ecc)... una tranquillità assoluta!
 
 Per il resto mi pesava il fatto di non poter uscire (a camminare e andare in bici) nel w.end quello si, se fossimo sotto lockdown ora mi peserebbe ancora di più viste le belle giornate ormai estive
 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 18:33 | #35 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,818
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varykino  io ho perso il lavoro almeno fino a settembre sicuro , e passo le giornate nei 3d di muttley .... direi che ho detto tutto   |  Non tutto il male vien per nuocere: forse è la volta buona che riusciamo a farti entrare in una delle nostre lobby "poli". Siamo in tanti, tu non sai nemmeno quanti (cit.) e magari ti troviamo un altro lavoro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 18:47 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Non tutto il male vien per nuocere: forse è la volta buona che riusciamo a farti entrare in una delle nostre lobby "poli". Siamo in tanti, tu non sai nemmeno quanti (cit.) e magari ti troviamo un altro lavoro. |  Tipo testimoni di geova o comunione e liberazione, quando entri in queste sette hai svoltato per tutta la vita, ti trovano il lavoro e forse pure la tipa    |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 18:56 | #37 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Feb 2019 Ubicazione: Isola di Poveglia 
					Messaggi: 6,370
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da syd_77  Tipo testimoni di geova o comunione e liberazione, quando entri in queste sette hai svoltato per tutta la vita, ti trovano il lavoro e forse pure la tipa   |  Mi fermarono per strada anni fa madre e figlia dei testimoni di geova per convincermi a entrare nelle loro fila ma non accettai anche se ci provarono ammiccando tutto il tempo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 19:00 | #38 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Peste Nera  Mi fermarono per strada anni fa madre e figlia dei testimoni di geova per convincermi a entrare nelle loro fila ma non accettai anche se ci provarono ammiccando tutto il tempo. |  Di quelli non mi fido. Altre congregazioni un po' più soft possono aiutare se ne fai parte, ma in cambio qualcosa vogliono sempre, è ovvio, spesso soldi ma anche tempo, favori, partecipazione etc. E poi ci dovresti un minimo credere.. se mi associo io a ste robe sarebbe poco credibile    |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 19:56 | #39 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2018 
					Messaggi: 913
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Teach83  In effetti se uno è schizoide  potrebbe non essere danneggiato da una situazione del genere, però non ne sarei sicuro al 100%.  Anche perchè come si fa a capire se uno sta bene da solo per il semplice motivo che si è abituato a starci, ed è diventato uno "stile  di vita", oppure ha una personalità di quel tipo ? E poi siamo sicuri che gli schizoidi non soffrano in qualche modo la solitudine ? Forse ne sappiamo ancora poco...
 |  Bisogna vedere se si provano certi tipi di invidie e poi comunque schizoidi o no dobbiamo tutti stare nella giungla vedi i contesti lavorativi. Certo io non amo la società però bisogna cercare in un qualche modo di starci anche perché siamo animali sociali e dai problemi non si può sempre fuggire.
		 |  
|  |  
	
	
		|  24-05-2020, 20:21 | #40 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			Mi sembra di essere tornata alla situazione di un paio di anni fa.. che è brutta perché da un lato la trovavo/trovo così tanto comoda e rilassante e avevo fatto una fatica ad uscirne.. e ora non so se ne uscirò più.. che schifo, sto virus proprio ora doveva capitare?    |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |