FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 27-11-2013, 20:54   #21
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Stefania90 Visualizza il messaggio
Ovvio che la solitudine totale non piace a nessuno, noi umani sentiamo tutti il bisogno di condividere la nostra vita con qualcuno, per questo è importante avere accanto una persona che prima di tutto comprenda le nostre esigenze e il nostro carattere e che comunque possa condividere il nostro modo di vivere. Io ho capito che non tutti possono comprendere il mio carattere, la mia necessità di isolarmi a volte, i miei improvvisi silenzi perchè persa nei miei pensieri, se davvero sei introversa credimi lo dico per esperienza non troverai il tuo equilibrio in gruppi, comitive, amici a convenienza, devi cercare di trovare delle persone in grado di capirti e a rispettarti. Trovare una persona così è molto difficile ma non impossibile e questa è la chiave per chi è introverso di essere felice secondo me.
Io sono felice con il ragazzo con cui sto insieme, siamo molto simili e ci capiamo al volo. Però, nonostante l'introversione, sento la mancanza di un'amica con la quale distrarmi un poco, scambiare consigli ecc, certo una che mi somigli, non una discotecara incallita ecco
Vecchio 27-11-2013, 20:57   #22
Esperto
L'avatar di Alchemist
 

Quote:
Originariamente inviata da Novak Visualizza il messaggio
Ma infatti, più sei introverso e meno il problema "non ho 1000 amici, non vado a spingere in disco" dovrebbe pesare.
Sono casi in cui la soluzione non sta nell'uscire e buttarsi nella folla ma nel trovare un proprio equilibrio anche, ebbene sì, conducendo la "scandalosa" vita tranquilla.

Problema diverso è quando si è un po' più estroversi, o comunque si sente di volersi relazionare più di quanto già non si faccia al momento, oppure lo si voglia fare in maniera diversa.
Allora lì sì che uno dovrebbe forzarsi uscir fuori dalla propria zona di comfort, ma solo se ciò è dettato da un desiderio autentico e non da distorsioni sociali o personali.
Hai ragione, l'annosa questione della differenza tra introversione e introvertimento.

Sono ben felice di evitare certe situazioni sociali che non mi darebbero nulla se non ansia e noia. Spesso però pensando a posteriori a quello che ho fatto (o meglio non fatto) nella mia vita, ci sto male e penso fra me e me che qualche volta avrei dovuto buttarmi, e che se l'avessi fatto a quest'ora chissà dove sarei. Questo credo sia indice del fatto che nel profondo desidero avere rapporti sociali, magari un po' diversi da quelli stereotipati che mi concedo quotidianamente all'università, che mi diano qualcosa in più di una semplice chiacchierata, quel rapporto stretto che mi manca da troppo tempo, praticamente da sempre, famiglia compresa.
Per quanto riguarda capodanno, ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole e di festeggiarlo o meno, però per esperienza personale l'anno scorso l'ho passato solo in casa, mentre gli anni precedenti era una delle poche serate in cui mi concedevo un'uscita in discoteca (o meglio negli ultimi 3 anni lavoravo, ma vabbè era comunque una festa) e devo dire che l'ultimo capodanno ho provato sentimenti contrastanti: da un lato non mi pesava più di tanto il fatto di non essere andato a far baldoria insieme ai miei coetanei, dall'altro sentendoli parlare delle loro esperienze e dovendo rispondere vagamente alle loro domande riguardo a cosa avevo fatto mi sono sentito una merda. Per questo devo ammettere che alla fine è forse meglio "sforzarsi", piuttosto che rimanere del tutto soli. L'ideale sarebbe trovare il giusto equilibrio che per noi sarebbe sbilanciato verso la tranquillità, ma la cosa richiede tempo e fortuna, ma in mancanza delle persone giuste è pressochè impossibile.
Vecchio 27-11-2013, 21:10   #23
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Novak Visualizza il messaggio
Ma infatti, più sei introverso e meno il problema "non ho 1000 amici, non vado a spingere in disco" dovrebbe pesare.
Sono casi in cui la soluzione non sta nell'uscire e buttarsi nella folla ma nel trovare un proprio equilibrio anche, ebbene sì, conducendo la "scandalosa" vita tranquilla.

Problema diverso è quando si è un po' più estroversi, o comunque si sente di volersi relazionare più di quanto già non si faccia al momento, oppure lo si voglia fare in maniera diversa.
Allora lì sì che uno dovrebbe forzarsi uscir fuori dalla propria zona di comfort, ma solo se ciò è dettato da un desiderio autentico e non da distorsioni sociali o personali.
Nel mio caso non si tratta di mille amici e discoteca, ma di averne anche uno solo per un prendere un caffè. Essere introversi, condurre una vita tranquilla, non significa dover essere soli.
Vecchio 27-11-2013, 23:21   #24
Esperto
L'avatar di Ansiaboy
 

ne sei cosi sicura che sei guarita del tutto ? perché altrimenti penso che queste giornate tranquille e con gente tranquilla te le saresti già trovate..
Vecchio 27-11-2013, 23:56   #25
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da ConLeStelle Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Nessuno se ne sarà accorto, ma sono stata via dal forum un bel po' per vari motivi. Ero e sono una di quei utenti che fanno parte della schiera del "la fs si può guarire!".
Col senno di poi, io non so dire se sono stata affetta davvero da FS, ma sicuramente avevo forti elementi patogeni che sono riuscita a sradicare.
Ora mi sento più sicura di me, mi piaccio abbastanza, mi sento serena e mi piace talvolta circondarmi di persone con cui chiacchierare e divertirmi. E non ho problemi a interagire in un eventuale ambiente lavorativo. Posso essere divertente e spiritosa.

Il problema sorge quando mi trovo a che fare con persone che vorrebbero di più da me. Vorrebbero un coinvolgimento più costante e più presente. Vorrebbero che facessi parte di quei divertimenti spiccioli fatti di cene e festicciole a casa, che a me, a dire il vero, non divertono poi così tanto. Non che mi senta a disagio o con paranoie, è solo che mi piacerebbe fare cose più tranquille.

Non so perché ho sentito il bisogno di tornare qui a raccontare queste cose. Il mio obiettivo è quello però di guidare e formare la mia sfera sociale secondo i miei desideri, e spero, che quando mi sarò stabilizzata, potrò circondarmi di persone e interessi come voglio io, senza dipendere da nessuno.
Non voglio ritrovarmi ad una festa di capodanno con gente che si festeggia cosa? Voglio essere libera di andarmene a dormire alle 10 di sera, ca**o!
sembra che riesci a stare bene con le persone, fintanto che rimangono degli estranei.

sicura che stai superando i tuoi problemi? a me sembra tu li stia evitando
Vecchio 27-11-2013, 23:56   #26
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Inosservato Visualizza il messaggio
quoto in pieno
ahem..
Rispondi


Discussioni simili a Ma io, in fondo, non ne ho voglia di socialità!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sostanze "psicoattive" (ed altro) e socialità. Andreww SocioFobia Forum Generale 2 23-11-2013 11:30
La socialità che vorrei Halaster Amore e Amicizia 11 23-01-2012 00:37
A-socialità paule SocioFobia Forum Generale 9 22-12-2009 22:30
Sconfiggere la socialità calinero SocioFobia Forum Generale 32 15-06-2009 09:14
In fondo al mar .. SadPixie Presentazioni 19 16-07-2007 11:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2