FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 18-08-2012, 15:05   #1
Banned
 

anni di delusioni in amicizia è che è meglio vedere le persone poche volte (massimo 4 in un mese) per non attaccarsi troppo e non rischiare di abituarsi alla loro presenza visto che per mia esperienza prima o poi tutti trovan di meglio da fare e ciao ciao all'amico di turno...e si finisce nelle solite incompresioni :" ma come eri il mio amico pucci pucci ci vedevamo 3 volte a settimana ora ti sei fidanzato e addio"...quindi meglio prevenire e cercare più di un amico da frequentare così anche i rapporti diventano più duraturi...
poi ho anche notato che i veri amici non chiedono mai e non pretendono più di quello che sono disposti a dare ma semplicemente gli basta stare in tua compagnia....quelli che invece chiedono favori di solito non sono veri amici per non parlare di chi chiede soldi in prestito....questo è vero soprattutto nel primo anno di conoscenza in cui ancora per me non ci si può definire amici...
io ora chi in questo primo periodo mi chiede favori lo allontano subito...
ovviamente non parlo dei 5 euro o di un passaggio in macchina ma di continui favori...
poi un amico è discreto non ti offende (mi sembra il minimo) e non vuole controllarti....aspetta che sia tu a parlare delle tue cose...
ho imparato a non fidarmi di chi mi chiede di continuo cosa ho fatto la sera prima o che lavoro faccio quanto guadagno cose del genere....
alla fine dei conti mi rimangono 3 amiche con queste caratteristiche ahahahhaha
meglio di niente...
voi invece che conclusioni avete tirato dopo anni e anni di delusioni????come vi aspettate si comporti un amico??
Vecchio 18-08-2012, 15:11   #2
Banned
 

Che non ho amici ed è meglio così.
Vecchio 18-08-2012, 15:18   #3
Esperto
L'avatar di lowman's
 

Scusami eh, ma l'amicizia è anche scambiarsi favori, non è solo un bla bla bla o cazzeggiare, se fosse così io non avrei neanche un amico.
Vecchio 18-08-2012, 15:19   #4
Banned
 

rispondo con la mia poca esperienza da adolescente,comunque ho notato che anche i rapporti più belli vengono messi in crisi dal fidanzamento e non solo per le ragazze ma con con i maschi come me appunto.Sembra quasi che entrino in una bolla tutta loro quando si fidanzano,e la cosa più difficile e farglielo capire.I peggiori sono comunque quelli che non ti dicono le cose come stanno per paura mentre sarebbe meglio ti dicessero bom non siamo più amici invece di farti sperare e soffrire
Vecchio 18-08-2012, 15:36   #5
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da crome Visualizza il messaggio
anni di delusioni in amicizia è che è meglio vedere le persone poche volte (massimo 4 in un mese) per non attaccarsi troppo e non rischiare di abituarsi alla loro presenza visto che per mia esperienza prima o poi tutti trovan di meglio da fare e ciao ciao all'amico di turno...e si finisce nelle solite incompresioni :" ma come eri il mio amico pucci pucci ci vedevamo 3 volte a settimana ora ti sei fidanzato e addio"...quindi meglio prevenire e cercare più di un amico da frequentare così anche i rapporti diventano più duraturi...
poi ho anche notato che i veri amici non chiedono mai e non pretendono più di quello che sono disposti a dare ma semplicemente gli basta stare in tua compagnia....quelli che invece chiedono favori di solito non sono veri amici per non parlare di chi chiede soldi in prestito....questo è vero soprattutto nel primo anno di conoscenza in cui ancora per me non ci si può definire amici...
io ora chi in questo primo periodo mi chiede favori lo allontano subito...
ovviamente non parlo dei 5 euro o di un passaggio in macchina ma di continui favori...
poi un amico è discreto non ti offende (mi sembra il minimo) e non vuole controllarti....aspetta che sia tu a parlare delle tue cose...
ho imparato a non fidarmi di chi mi chiede di continuo cosa ho fatto la sera prima o che lavoro faccio quanto guadagno cose del genere....
alla fine dei conti mi rimangono 3 amiche con queste caratteristiche ahahahhaha
meglio di niente...
voi invece che conclusioni avete tirato dopo anni e anni di delusioni????come vi aspettate si comporti un amico??
molte delle tue conclusioni le condivido, alcune invece mi sembrano estreme.
Ho imparato che spesso i conoscenti chiedono favori, o si offrono per farti favori, proprio con l'intenzione di stringere amicizia. Certo, se esagerano val quello che dici te.
Ho imparato che è pieno di persone insicure che per abitudine tendono a sminuirti o a sfotterti, e non è che non siano "veri amici", ma non hanno fatto il salto di qualità, non si rendono conto che tu sarai costretto giocoforza a stare a quello schema, a cercare punti deboli in loro e assieme non farete mai una solida squadra, ma un continuo spunzecchiarsi. Quindi ho capito che queste persone non le voglio frequentare assiduamente, finché non capiranno il senso del "fare squadra".
I veri amici infatti si difendono sempre e fanno sempre squadra, anche quando uno dei membri ha torto marcio (nei limiti dell'etica s'intende), ma un vero amico lava i panni sporchi in famiglia, e quando ci si rapporta all'esterno si fa squadra e si difendono gli amici, sempre.
I veri amici magari si sfottono quando stanno fra di loro, ma se ci sono persone esterne non usano che complimenti ed esagerazioni in positivo per definirsi fra di loro.
Vecchio 18-08-2012, 15:36   #6
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da crome Visualizza il messaggio
anni di delusioni in amicizia è che è meglio vedere le persone poche volte (massimo 4 in un mese) per non attaccarsi troppo e non rischiare di abituarsi alla loro presenza visto che per mia esperienza prima o poi tutti trovan di meglio da fare e ciao ciao all'amico di turno...e si finisce nelle solite incompresioni :" ma come eri il mio amico pucci pucci ci vedevamo 3 volte a settimana ora ti sei fidanzato e addio"...quindi meglio prevenire e cercare più di un amico da frequentare così anche i rapporti diventano più duraturi...
O forse bisogna cambiare mentalità...
Secondo me è una forzatura, per incapacità di gestione, limitare la frequentazione degli amici. Gli amici si frequentano quando e quanto se ne ha voglia.

Per me è perfettamente normale e fisiologico che una persona TIPICAMENTE tenda a convergere verso un rapporto di coppia e che quando lo raggiunge dia priorità alla persona con cui ha una relazione.

Troverei anzi atipico che una persona dia priorità agli amici.

Trovo altrettanto normale che, a livello di frequentazione, ci si frequenti di più da single e di meno da fidanzati. Non significa "usare" una persona, perché il sentimento amicale rimane il medesimo.
E' solo un differente approccio materiale.

Perché dovrei astenermi dal vedere un amico anche tutti i giorni, se sono single?
Al tempo stesso, perché dovrei sacrificare una relazione mantenendo questo standard di frequentazione? Mi sembra lapalissiano che si vedrà tutti i giorni la fidanzata (almeno io farei così) e l'amico lo si frequenterà 1-2 volte la settimana (o meno) mantenendo però la stessa intensità spirituale.
Un amico "intelligente" dovrebbe capire che, siccome prima mancava una persona nella vita, era estemporaneo il saturare il tempo con lui e che non è cattiveria ma ovvietà che, appena si trova una persona, questa "rubi" spazi prima condivisi.

Quote:
poi ho anche notato che i veri amici non chiedono mai e non pretendono più di quello che sono disposti a dare ma semplicemente gli basta stare in tua compagnia
Dipende da quello che è lo scambio.
Secondo me un'amicizia deve dare e ricevere sempre altrimenti diventa la mera presenza di uno zombie, non di una persona.
Se una persona amica mi da solo la sua compagnia come se fosse un cane di porcellana oppure se è costantemente depresso al punto da non spiccicare parola, io tenderò a diradare la frequentazione.
E' sbagliato l'egoismo ma anche l'altruismo estremo.

Quote:
poi un amico è discreto non ti offende (mi sembra il minimo) e non vuole controllarti....aspetta che sia tu a parlare delle tue cose...
Beh, io ho sempre forzato la mano quando pensavo che un amico aveva un disagio ma si faceva scrupolo a confidarsi e non me ne sono mai pentito.
Al tempo stesso, non mi sono fatto scrupoli ad essere diretto in situazioni limite e non ho mai difeso chi era in torto ma anzi, quando non condividevo affatto, accusavo.

Quote:
voi invece che conclusioni avete tirato dopo anni e anni di delusioni????come vi aspettate si comporti un amico??
Che sia presente, che mi stia vicino, che si confidi, che abbia uno scambio verbale e non verbale con me, che capisca e non critichi la mia atipicità materiale (fatta di lunghe latitanze anche di mesi, del fatto che non sono tipo da prendere il telefono e chiederti "come stai?", ecc.), ecc.

Ultima modifica di liuk76; 18-08-2012 a 15:42.
Vecchio 18-08-2012, 15:50   #7
Principiante
 

Quel tipo di persone che in gruppo si comporta in un modo, alle spalle in un altro e davanti in un altro ancora è il motivo per cui sono qui xD.
Vecchio 18-08-2012, 16:49   #8
Esperto
L'avatar di zoe666
 

crome per me ti dai troppe regole.
Non fare quello, amci si ma solo tot volte al mese, etc.
Se una persona ti piace, frequentala! senza pensare ai favori, ai soldi, ai passaggi, al numero delle uscite, etc.
Si può definire amici dopo un anno? ma perchè?
io conosco gente da DIECI anni a cui ormai non direi più manco che ho mangiato a pranzo, e magari posso avere affinità e trovarmi bene a tal punto da aprirmi con persone conosciute da due mesi.
Ogni persona è diversa! Quando ti troverai davvero bene con una persona, lo capirai dal fatto che non avrai più bisogno di pensare se ti sta chiedendo troppi favori o passaggi.
Vecchio 18-08-2012, 19:51   #9
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da lowman's Visualizza il messaggio
Scusami eh, ma l'amicizia è anche scambiarsi favori, non è solo un bla bla bla o cazzeggiare, se fosse così io non avrei neanche un amico.
per me dipende dall'entità del favore..
che devono comunque essere pochi e sempre corrisposti..
lo so io sono arrivata a queste conclusioni poi ognuno libero di pensarla come vuole..
l'amicizia mi serve a distrarmi non voglio sobbarcarmi dei problemi degli altri...
Vecchio 18-08-2012, 19:53   #10
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Mr Bean Visualizza il messaggio
rispondo con la mia poca esperienza da adolescente,comunque ho notato che anche i rapporti più belli vengono messi in crisi dal fidanzamento e non solo per le ragazze ma con con i maschi come me appunto.Sembra quasi che entrino in una bolla tutta loro quando si fidanzano,e la cosa più difficile e farglielo capire.I peggiori sono comunque quelli che non ti dicono le cose come stanno per paura mentre sarebbe meglio ti dicessero bom non siamo più amici invece di farti sperare e soffrire
infatti meglio metterlo in preventivo del fidanzamento e non chiudersi a riccio nell'amicizia ma sempre cercare di allargare il giro così in caso non si resta soli e non si rimane troppo male...
Vecchio 18-08-2012, 19:57   #11
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo Visualizza il messaggio
molte delle tue conclusioni le condivido, alcune invece mi sembrano estreme.
Ho imparato che spesso i conoscenti chiedono favori, o si offrono per farti favori, proprio con l'intenzione di stringere amicizia. Certo, se esagerano val quello che dici te.
Ho imparato che è pieno di persone insicure che per abitudine tendono a sminuirti o a sfotterti, e non è che non siano "veri amici", ma non hanno fatto il salto di qualità, non si rendono conto che tu sarai costretto giocoforza a stare a quello schema, a cercare punti deboli in loro e assieme non farete mai una solida squadra, ma un continuo spunzecchiarsi. Quindi ho capito che queste persone non le voglio frequentare assiduamente, finché non capiranno il senso del "fare squadra".
I veri amici infatti si difendono sempre e fanno sempre squadra, anche quando uno dei membri ha torto marcio (nei limiti dell'etica s'intende), ma un vero amico lava i panni sporchi in famiglia, e quando ci si rapporta all'esterno si fa squadra e si difendono gli amici, sempre.
I veri amici magari si sfottono quando stanno fra di loro, ma se ci sono persone esterne non usano che complimenti ed esagerazioni in positivo per definirsi fra di loro.
eh lo so che sono estrema ma dopo le varie inculate lo sono diventata...
l'ultima parte hai ragione anche io se sono con un amico non mi permetterei mai di sfotterlo o di cercare di sminuirlo...si può fare scherzosamente e anche se lo fanno con me va bene...
ma ci sono proprio ste persone che ti sfottono di continuo e questi che amici sono???per carità meglio allontanarli....
per i favori io ormai sono allergica sia perchè io non ne chiedo mai che ho visto che se abitui una persona in un certo modo per lei sarà quasi dovuto che dopo continuerai allo stesso modo...quindi ora patti chiari amicizia lunga...
ovvio 2 euro un gelato o un passaggio in macchina ci stanno ma senza allargarsi troppo....
Vecchio 18-08-2012, 20:03   #12
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
O forse bisogna cambiare mentalità...
Secondo me è una forzatura, per incapacità di gestione, limitare la frequentazione degli amici. Gli amici si frequentano quando e quanto se ne ha voglia.

Per me è perfettamente normale e fisiologico che una persona TIPICAMENTE tenda a convergere verso un rapporto di coppia e che quando lo raggiunge dia priorità alla persona con cui ha una relazione.

Troverei anzi atipico che una persona dia priorità agli amici.

Trovo altrettanto normale che, a livello di frequentazione, ci si frequenti di più da single e di meno da fidanzati. Non significa "usare" una persona, perché il sentimento amicale rimane il medesimo.
E' solo un differente approccio materiale.

Perché dovrei astenermi dal vedere un amico anche tutti i giorni, se sono single?
Al tempo stesso, perché dovrei sacrificare una relazione mantenendo questo standard di frequentazione? Mi sembra lapalissiano che si vedrà tutti i giorni la fidanzata (almeno io farei così) e l'amico lo si frequenterà 1-2 volte la settimana (o meno) mantenendo però la stessa intensità spirituale.
Un amico "intelligente" dovrebbe capire che, siccome prima mancava una persona nella vita, era estemporaneo il saturare il tempo con lui e che non è cattiveria ma ovvietà che, appena si trova una persona, questa "rubi" spazi prima condivisi.



Dipende da quello che è lo scambio.
Secondo me un'amicizia deve dare e ricevere sempre altrimenti diventa la mera presenza di uno zombie, non di una persona.
Se una persona amica mi da solo la sua compagnia come se fosse un cane di porcellana oppure se è costantemente depresso al punto da non spiccicare parola, io tenderò a diradare la frequentazione.
E' sbagliato l'egoismo ma anche l'altruismo estremo.



Beh, io ho sempre forzato la mano quando pensavo che un amico aveva un disagio ma si faceva scrupolo a confidarsi e non me ne sono mai pentito.
Al tempo stesso, non mi sono fatto scrupoli ad essere diretto in situazioni limite e non ho mai difeso chi era in torto ma anzi, quando non condividevo affatto, accusavo.



Che sia presente, che mi stia vicino, che si confidi, che abbia uno scambio verbale e non verbale con me, che capisca e non critichi la mia atipicità materiale (fatta di lunghe latitanze anche di mesi, del fatto che non sono tipo da prendere il telefono e chiederti "come stai?", ecc.), ecc.

mmmh non saprei...
pensare a un'amica che vedo 4 volte alla settimana si fidanza e la vedo ogni due mesi ( e mi è successo più di una volta) mi sembra proprio il contrario di amicizia...capisco convergere verso il rapporto di coppia però allora l'amico lo hai solo usato...
io ora preferisco stare con una persona meno e così potermi concentrare su più persone così di sicuro non rischio di restare sola....
so che sono ragionamenti non condivisibili ma è proprio una conclusione che ho tirato io....
sì certo anche io voglio persone con cui ridere e scherzare non depressi ma non è che devo farti dei favori tipo accompagnarti dal medico o in aereoporto....o se devo farlo poi in qualche modo mi aspetto contraccambi...
sono stata scottata abbastanza per fare le cose agratis..
lo so sono una persona calcolatrice, tirchia o che so io ma lo sono diventata...
Vecchio 18-08-2012, 20:06   #13
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
crome per me ti dai troppe regole.
Non fare quello, amci si ma solo tot volte al mese, etc.
Se una persona ti piace, frequentala! senza pensare ai favori, ai soldi, ai passaggi, al numero delle uscite, etc.
Si può definire amici dopo un anno? ma perchè?
io conosco gente da DIECI anni a cui ormai non direi più manco che ho mangiato a pranzo, e magari posso avere affinità e trovarmi bene a tal punto da aprirmi con persone conosciute da due mesi.
Ogni persona è diversa! Quando ti troverai davvero bene con una persona, lo capirai dal fatto che non avrai più bisogno di pensare se ti sta chiedendo troppi favori o passaggi.
sono regole che voglio cercare di seguire soprattutto all'inizio...
dopo un anno perchè davvero conosci la persona..non proprio un anno ma diciamo dei mesi...prima non puoi veramente fidarti...
questo te lo dico con sicurezza...si può fingere per dei mesi ma dopo un pò la vera natura viene fuori...
sì infatti quando mi sono trovata bene con qualcuno ho fatto molti favori di vario tipo tra cui passaggi o altro e poi dopo pochi mesi ho scoperto che mi parlava dietro, che mi aveva solo usata o è scomparsa causa fidanzamento...
quindi sinceramente preferisco trovarmi bene ma studiare chi ho davanti e dopo un periodo di tempo fidarmi.....
sembrerò drastica ma la mia fiducia ormai va conquistata..
Vecchio 19-08-2012, 00:28   #14
Esperto
L'avatar di Blackrose
 

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
crome per me ti dai troppe regole.
Non fare quello, amci si ma solo tot volte al mese, etc.
Se una persona ti piace, frequentala! senza pensare ai favori, ai soldi, ai passaggi, al numero delle uscite, etc.
Si può definire amici dopo un anno? ma perchè?
io conosco gente da DIECI anni a cui ormai non direi più manco che ho mangiato a pranzo, e magari posso avere affinità e trovarmi bene a tal punto da aprirmi con persone conosciute da due mesi.
Ogni persona è diversa! Quando ti troverai davvero bene con una persona, lo capirai dal fatto che non avrai più bisogno di pensare se ti sta chiedendo troppi favori o passaggi.
quoto son d'accordo
Vecchio 19-08-2012, 20:53   #15
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Blackrose Visualizza il messaggio
quoto son d'accordo
purtroppo pensando come dite voi mi è sempre andata male..
anche l'ultima frequentazione si è conclusa così..
questa ragazza con cui uscivo che per sua scelta non guidava ho scoperto mi parlava dietro...quindi penso per fortuna che avevo messo dei paletti e non la scarrozzavo in giro...
vorrei pensarla come voi ma ora sinceramente sono rimasta troppo delusa...
mesi a far favori e scarrozzare ragazze in giro e adesso cosa mi è rimasto??niente nemmeno ci parlo più e anzi ho scoperto mi parlavano anche dietro...quindi potevo evitare di far favori che facevo prima...
Vecchio 20-08-2012, 06:27   #16
Principiante
L'avatar di Minerva
 

Quote:
mesi a far favori e scarrozzare ragazze in giro e adesso cosa mi è rimasto??
sono cose che andrebbero fatte con naturalezza, senza pensare "ti sto facendo un favore".

A me sembra che spesso, noi fobici, visto che ci sentiamo limitati sul piano relazionale diventiamo molto propensi a offrire favori, regali, prestazioni (= ti aggiusto il pc), un po' come alternativa a un rapporto normale.
Non li facciamo con naturalezza ma sentendoci un po' obbligati e un po' felici di "guadagnare punti".

Credo che sia una bella conquista uscire dal circolo vizioso del mandare i rapporti avanti a forza di favori. Non avendoli ottenuti con spontaneità e naturalezza, i "punti guadagnati" ci sembrano sempre essere costati troppo e alla lunga finiscono con l'allontanarti dalle persone a causa di un senso di mancata retribuzione. Non è bello sentirsi continuamente in credito; il risultato è proprio quello che hai descritto ovvero "non mi fido più".


P.S. Io mi sono comprata questa maglietta
Vecchio 20-08-2012, 09:08   #17
Esperto
L'avatar di Altamekz
 

sono d'accordo con minerva, anzi mi devo proprio comprare anche io quella maglietta.
Vecchio 20-08-2012, 10:16   #18
Esperto
L'avatar di barclay
 

Se uno/a mi cerca solo quando ha bisogno di un favore qualche dubbio mi sembra più che giustificato
Riguardo all'effetto-fidanzamento, c'è poco da dire: è la pura è semplice realtà
Per tutto il resto, l'importante è la spontaneità.

Ultima modifica di barclay; 20-08-2012 a 10:19.
Rispondi


Discussioni simili a le conclusioni chi ho tirato fuori da
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
le mie conclusioni - depressione farmaci psicoterapie efesto Medicine 16 28-10-2012 22:56
vi racconto la mia... traete le conclusioni che volete bluego Amore e Amicizia 27 10-05-2010 13:58
Il Primo Giorno di Scuola: conclusioni Odio5 Forum Scuola e Lavoro 6 15-09-2009 16:07
fuori fase, fuori tema, aisljng SocioFobia Forum Generale 8 13-06-2009 09:01
fuori di me,fuori di te..sta icek SocioFobia Forum Generale 15 07-01-2009 00:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2