FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Discussioni inifinite
Rispondi
 
Vecchio 12-04-2020, 22:03   #4461
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Delta80 Visualizza il messaggio
Io la cioccolata la mangio ogni giorno come dessert, ho sempre in frigo delle tavolette 😀, lo faccio per aiutare anche un po’ l’umore
I dolci fanno bene all umore..prima di andare a dormire sono il top
Vecchio 12-04-2020, 22:08   #4462
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92 Visualizza il messaggio
I dolci fanno bene all umore..prima di andare a dormire sono il top
Già, però ho il reflusso gastrico dunque mai poco prima di dormire
Vecchio 12-04-2020, 23:03   #4463
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
Comunque ti posso rassicurare sul fatto che tantissimi (anche io) fanno il risotto con fuoco alto e brodo in ebollizione costante. È un modo più ristorativo, credo anche che sia quello più corretto tecnicamente. Diverso il fatto di portare il brodo a bollore lentamente, ma quelli sono davvero dettagli quasi ininfluenti.
Prendo nota. ✍️
Comunque boh, la ricetta che ho seguito diceva di farlo sobollire e io ho cercato di attenermi alle indicazioni. Poi immaginavo non fosse rilevante, era più che altro per giocare col termometro.
Vecchio 12-04-2020, 23:29   #4464
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Prendo nota. ✍️
Comunque boh, la ricetta che ho seguito diceva di farlo sobollire e io ho cercato di attenermi alle indicazioni. Poi immaginavo non fosse rilevante, era più che altro per giocare col termometro.
Sì certo, poi quando si può giocare ci si diverte

Io amo il risotto. Per me, nel risotto fondamentalmente bisogna tostare il riso a secco, per tostare il chicco, fare il fondo o soffitto o qualsiasi preparazione a parte e aggiungerla poi, bagnare col vino e poi col brodo. La cottura è tutto un continuo gioco di asciugare, ribagnare, e muovere. Ci vuole olio di gomito. "Quando fai il risotto, non devi fare altro".
Alla fine puoi scegliere se lo vuoi più mantecato o più all'onda, a gusto. Io personalmente lo spadello velocemente e al dente, all'onda ma pur sempre cremoso, non lo manteco molto, ma dipende, quello ai funghi è ottimo mantecato. Poi tante altre cose di potrebbero dire, è un piatto meraviglioso!
Pippone non richiesto, ma il risotto mi suscita l'emozione

Ultima modifica di Blue Sky; 12-04-2020 a 23:32.
Vecchio 12-04-2020, 23:51   #4465
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Gummo98 Visualizza il messaggio
Ho mangiato un uovo estremamente alla coque, l'ho tenuto su 2 minuti, pensando fosse anche troppo, ed invece ad aprirlo c'era ancora metà albume liquido. ._. L'ho schiaffato su col pane e non era niente male. Spero di non crepare. Prima sentivo un po' di fastidio allo stomaco. t.t
La prossima volta lo terrò su un minutino in più.
Io lo tengo sui 4 minuti ma poi dipende dai gusti
Vecchio 13-04-2020, 01:00   #4466
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
La cottura è tutto un continuo gioco di asciugare, ribagnare, e muovere.
Infatti anche questa parte mi è piaciuta molto. *_*

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
Pippone non richiesto, ma il risotto mi suscita l'emozione
Non richiesto ma graditissimo, se vuoi anzi proporre ricette di risotti particolari, poi le provo (secondo possibilità di trovare gli ingredienti, in questo periodo non è facile trovare tutto).
Vecchio 13-04-2020, 10:58   #4467
Banned
 

A colazione una piccola colombina al cioccolato..
Vecchio 13-04-2020, 11:25   #4468
Banned
 

Fatto colazione con un pacchetto intero di merendine
Vecchio 13-04-2020, 12:21   #4469
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Infatti anche questa parte mi è piaciuta molto. *_*

Non richiesto ma graditissimo, se vuoi anzi proporre ricette di risotti particolari, poi le provo (secondo possibilità di trovare gli ingredienti, in questo periodo non è facile trovare tutto).
Allora cerco volentieri di dare qualche spunto! Scusa, ma l'argomento risotto mi fa luccicare gli occhi, e stamattina sto guardando la tv e ho tempo per scrivere

Ah bè... il risotto è una preparazione molto versatile, in maniera diversa lo è tanto quanto la pasta. E' un contenitore dove puoi mettere dentro un sacco di cose, basta pensare all'equilibrio complessivo e aggiustarti di conseguenza con i condimenti (burro / olio / erbe / soffritti / brodi, li aggiusti a seconda della direzione in cui vanno gli ingredienti che ci metti).

Adesso è il momento delle meravigliose verdure di stagione primaverili.
Fai il risotto con gli asparagi... puoi trattare l'asparago in tre cotture. Dividi l'asparago in tre parti: quella bianca più coriacea la butti in acqua e ci fai il brodo (magari aggiungendo carota sedano e cipolla... ciò che hai, o altri scarti), così il tuo riso cuocerà in un'acqua all'asparago, e sarà un risotto "agli asparagi", non "con gli asparagi". La parte centrale dell'asparago la tagli a rondelle (alcuni prima la pelano) e la butti dentro in cottura mentre cuoci il risotto, aggiungendo magari un soffrittino di cipolla/cipollotto/porro. Le puntine le tieni da parte e le aggiungi alla fine della cottura, un paio di minuti, così daranno quella punta di sapore vegetale e croccantezza. Io in alternativa le salto in padella a fuoco alto e le metto in guarnizione alla fine. Mantechi il risotto con burro e parmigiano. Ho visto recentemente, nel video del simpaticissimo Bruno Barbieri postato qualche pagina fa, che si può persino aromatizzare all'asparago il burro con cui mantechi il risotto: uno dei gambi dell'asparago, invece che usarlo per il brodo, lo tagli e lo metti in un pentolino in cui fai sciogliere una noce di burro ad aromatizzarsi: quella noce di burro la metti in un piattino e in freezer per i successivi 15/20 minuti mentre ti occupi del risotto: alla fine la usi per mantecare.

Io il risotto agli asparagi l'ho fatto anche aggiungendo in cottura baccalà ammollato (credo che si trovi ancora nei supermercati).
Oppure un'altra volta, recentemente, l'ho rifinito sul piatto con goccioline (goccioline) di aceto balsamico e scaglie di parmigiano.

Se non ti piacciono gli asparagi cancella le precedenti 3423 righe

Puoi farlo con i carciofi: le foglie esterne che ricavi dalla pulizia del carciofo le butti nel brodo: stesso discorso. Il cuore del carciofo io lo taglierei a rondelle e lo salterei in padella a parte, per iniziare a dargli minuti di cottura e anche dargli un po' di sapore in più. Poi lo aggiungo al risotto durante la cottura. Aggiungi anche un soffrino di cipolla. Mantechi con burro e parmigiano.
Sempre durante la cottura puoi aggiungere anche una cremina fatta prendendo metà delle foglie esterne che hai scartato, le cuoci in un altro pentolino, poi le frulli aggiungendo magari un filo di olio o burro, però è importante che passi la salsina da un colino perché le fibre sono immasticabili. Questa è una cosa che ho fatto solo recentemente, può enfatizzare ulteriormente il sapore di carciofo del risotto.

Io poi non manteco molto, quindi non sono molto esperto di quella che è tutta un'area iper-mega-goduriosa del mondo del risotto, quella dei formaggi cremosi.... gorgonzola, ricotta, caprino, taleggio, stracchino... ma puoi googlare, ed esplorare questa area godereccia quanto più ti pare
Io ad esempio ho fatto una volta un risotto con le verdure estive, zucchina, peperoni e melanzane, con ricotta. Le verdure sono da saltare in padella belle al dente e aggiungere al risotto durante la cottura. Il risotto lo puoi mantecare con ricotta o con caprino. Si può pensare di aggiungere le verdure dopo la mantecatura, così le tieni colorate e fragranti, però allora il risotto lo devi cuocere con un brodo saporito... perché no, fatto con aggiunta delle bucce delle melanzane, dei peperoni, e la parte interna della zucchina.
Un altro risotto molto buono, che però non ricordo nei dettagli, è mantecato con stracchino, e rifinito con peperone rosso spadellato con striscioline di lattuga romana.
Ma con il peperone in generale il risotto viene benissimo: c'è una ricetta di risotto che prende il nome della mia città, con peperone giallo e rosso, e prezzemolo.

Poi, nonostante la mia provenienza della bassa lombarda, che mi dovrebbe portare a preferire i risotti di terra (che sono tutti buonissimi: funghi, salsiccia, zucca, fagioli, fagioli e salsiccia, risotto al fondo di carne, al salame... qualche settimana fa ad esempio l'ho fatto con dadini di coppa, sfumato con vino rosso, rosmarino e burro; oppure quello buonissimo, buonissimo, con i fegatini di pollo! tradizionale e povero) i miei risotti preferiti saranno sempre quelli al pesce!

Nel risotto di pesce, la cosa più importante sarebbe, se possibile, il brodo. Io, se uso un pesce fresco, utilizzo la pelle e gli scarti di polpa per insaporire il brodo. Se uso un pesce in scatola niente, pazienza: o ci butto un filetto di alice sott'olio, oppure ho in frigorifero un "dado di pesce" che ho trovato al supermercato e mi sembra non aver dentro troppe schifezze; oppure niente, nessun problema.
Col pesce in scatola ho fatto ad esempio: sardine e sgombro in scatola, cipolla (leggera), prezzemolo, e scorzetta di arancia grattugiata, con un pochino di succo. A me piacque tantissimo.
Tonno e piselli (scatola su scatola), sempre con fondo leggero di cipolla, e perché no, qualche fagiolo cannellino (scatola di nuovo)

Se poi ti piace il polpo, fai questo, che ho fatto un paio di settimane fa ed è una bomba atomica.
Compri un polpo (magari è domenica, siete più persone, ci può stare come pranzo di famiglia), si trova al supermercato: spelli la testa aiutantoti con un coltellino, lo lessi o lo stufi, maniera classica, intero. Una volta scolato, tagli i tentacoli e li tieni da parte. La testa la tagli a tocchetti piccoli e ci fai un meraviglioso ragù su fondo leggero di sedano carota e cipolla, sfumato di vino bianco o anche rosso. Non deve cuocere molto perchè è già cotto. Questo ragù sarà il condimento del tuo risotto, lo aggiungi durante la cottura del risotto. Il risotto lo cuoci con un brodo vegetale, ma anche con l'acqua di cottura del polpo. Nel frattempo i tentacoli li grigli a fiamma altissima, e saranno un meraviglioso secondo piatto. Ma uno o due degli otto tentacoli grigliati li tagli a tocchetti e li metti a guarnizione del risotto, insieme a prezzemolo (se lo hai fresco, altrimenti desisti), scorzette di limone grattugiate, e un giro d'olio.

Una delle cose belle del risotto, rigorosamente "secondo me", è giocare con le consistenze, mettendo un ingrediente al dente o croccante (magari lo stesso che hai usato per la cottura) sopra al risotto. E' bello da vedere ma soprattutto impegna la bocca e rompe la monotonia del boccone, e poi esalta l'ingrediente che hai usato.
Un'altra cosa che ricorre nei risotti, come avrai notato da alcune ricette sopra, è una parte acida o agrumata, che serve a sgrassare il boccone.
Ad esempio, un mio ricordo di gioventù è un risotto al limone con timo, buonissimo, semplicissimo e consigliato. Ma io l'ho fatto anche col kiwi! (non deve essere troppo maturo). Anche l'aceto balsamico è utilizzatissimo nei risotti. Sta benissimo anche col curry, da dosare bene però.

La mantecatura è più o meno necessaria a seconda dei gusti. Io personalmente, a mio gusto personalissimo, preferisco il riso bello al dente e "all'onda", cioè più liquido e poco montato. Però quello che è importante capire è che la cremosità del risotto non deve dipendere da una montagna di grassi che ci aggiungi (burro, parmigiano, olio, a volontà), ma dall'olio di gomito che ti sei fatto girandolo per 15 minuti stando lì davanti al fuoco: l'amido che rilascia il riso in questo continuo asciugarsi, incorporare il condimento, e riammollarsi: è quello a determinare il risotto, unito al continuo attrito contro le pareti della casseruola.
A proposito, se hai possibilità di scegliere la padella da usare, usa quella più larga possibile in rapporto alla quantità di riso: idealmente quasi ogni chicco dovrebbe "vedere la luce", il riso non va lessato ricoprendolo con altri chicchi.
Se proprio vogliamo dirla tutta, ma lo dico non per fare nozionismo ma per far capire in concetto, l'ideale per fare il risotto sarebbe una casseruola bassa in alluminio nudo, non antiaderente. Ovviamente si può usare l'antiaderente, ci mancherebbe, in tutte le case abbiamo padelle antiaderenti, ma l'antiaderenza va a limitare proprio quell'attrito contro le pareti della padella che contibuisce a far rilasciare amido al chicco e rendere tutto cremoso. L'alluminio invece con la sua viscosità enfatizza proprio questo.

"Fare il risotto è come fare l'amore, non bisogna fermarsi per 22 minuti" Giorgio Locatelli.
(Ok, sui minuti si può discutere )

Ultima modifica di Blue Sky; 13-04-2020 a 13:05.
Ringraziamenti da
Moonwatcher (13-04-2020)
Vecchio 13-04-2020, 14:25   #4470
Esperto
L'avatar di Moonwatcher
 

Quote:
Originariamente inviata da funambolic Visualizza il messaggio
Sono indecisa se leggerlo solo dopo essermi rimpinzata per bene di cibo e quindi essere in grado di attutire bene il colpo, oppure se segnalarlo direttamente alla moderazione
Ti avviso, è anche molto erotico, io fossi in te segnalerei, non so se si possa considerare pornografia ma nel dubbio affiderei questa decisione alla moderazione.

Comunque né verdure né pesce, penso che prossimamente proverò alla salsiccia, oppure alla milanese, avevo già preso lo zafferano. Anche coi fegatini di pollo mi ispira molto, ne vado matto.
Vecchio 13-04-2020, 15:17   #4471
Banned
 

Risotto al gorgonzola, mantecato con stracchino (come non lasciarsi trascinare da Blue Sky?).
Ringraziamenti da
Moonwatcher (13-04-2020)
Vecchio 13-04-2020, 15:34   #4472
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Risotto al gorgonzola, mantecato con stracchino (come non lasciarsi trascinare da Blue Sky?).
Mantecare con formaggio un risotto al formaggio!!!!!
È come pucciare nella cioccolata un cioccolatino
Vecchio 13-04-2020, 16:35   #4473
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
Mantecare con formaggio un risotto al formaggio!!!!!
È come pucciare nella cioccolata un cioccolatino
Perdoname por mi vida loca
Vecchio 13-04-2020, 18:02   #4474
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Risotto al gorgonzola, mantecato con stracchino (come non lasciarsi trascinare da Blue Sky?).
Buonissimoooo
Vecchio 13-04-2020, 18:03   #4475
Banned
 

Io adoro il riso alla zucca
Vecchio 13-04-2020, 18:04   #4476
Banned
 

Mi sto facendo riso con burro e formaggio, roba semplice come al solito ma comunque buona
Vecchio 13-04-2020, 19:21   #4477
Esperto
L'avatar di Teach83
 

Quote:
Originariamente inviata da Masterplan92 Visualizza il messaggio
Io adoro il riso alla zucca
Maronna che bontà il risotto con la zucca !
Credo sia uno dei miei preferiti, assieme a quello al radicchio rosso e a quello con le verze (quest'ultimo non è un vero risotto perché è brodoso)
Ringraziamenti da
Angus (13-04-2020)
Vecchio 13-04-2020, 20:33   #4478
Banned
 

Riso e verze è un capolavoro misconosciuto (e praticamente non costa nulla).
Ringraziamenti da
Teach83 (14-04-2020)
Vecchio 13-04-2020, 20:58   #4479
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da Teach83 Visualizza il messaggio
Maronna che bontà il risotto con la zucca !
Credo sia uno dei miei preferiti, assieme a quello al radicchio rosso e a quello con le verze (quest'ultimo non è un vero risotto perché è brodoso)
Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Riso e verze è un capolavoro misconosciuto (e praticamente non costa nulla).
Il risotto al radicchio avevo dimenticato di citarlo! Quanto è buono!

Il riso con la verza sta benissimo.
A me invece capitò di fare un orzotto con verza e senape... fu la volta che mia madre mi disse "fai sapori un po' troppo forti eh..."
Vecchio 13-04-2020, 21:12   #4480
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Stasera asparagi gratinati al forno, con dadini di guanciale, una copertina di striscioline di scamorza (avanzava in frigo) e ricoperti di parmigiano!

Ma prima, dopo tutto quel pippozzo, non potevo esimermi dal fare un risotto
Con sedano rapa, funghi, porro e guanciale.
@Moon, interrompi qualsiasi preparazione di risotto tu abbia in cantiere e fai questo!! (No scherzo, fai quello che vuoi ). Molto consigliato.
Ho fatto cuocere il sedano rapa in pentolino con fondo di porro, e latte, finché non si spappolava. A parte ho rosolato il guanciale e messo da parte. Messo in ammollo i funghi porcini secchi. Portato a bollore un brodo che avevo ricavato ieri col disosso del coniglio. Tostato il riso e sfumato col vino bianco. Aggiunto il sedano rapa, il grasso del guanciale, i funghi, e un pochino della loro acqua di ammollo fltrata. A parte, nella stessa padellina prima utilizzata per il guanciale, ho rosolato a fiamma viva dell'altro porro a rondelle, e aggiunto al risotto. Poi liberata la padellina ho saltato a fuoco vivace dei dadini di sedano rapa. A cottura ultimata del risotto l'ho mantecato con parmigiano. Una volta sul piatto lo ho guarnito con i dadini di guanciale, i dadini di sedano rapa, e prezzemolo tritato fresco. Ogni ingrediente dava il suo contributo: sapidità, freschezza, sentore vegetale, dolcezza, grassezza, croccantezza...

Ora credo che mia sorella mi odi
Ringraziamenti da
Moonwatcher (13-04-2020)
Rispondi


Discussioni simili a [L'angolo del grassone] Cos'avete appena mangiato?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[L'angolo del ciucco] Cosa avete sbevazzato ? badwolf Off Topic Generale 467 22-03-2025 21:24
{L'angolo della quaresima} Cosa NON avete appena mangiato? Abuela Off Topic Generale 7 23-02-2021 16:28
Cosa avete mangiato a pranzo? a.a.a Off Topic Generale 340 17-07-2014 15:46
Fareste/avete mai fatto sesso con una persona appena conosciuta il giorno stesso? Blur Forum Sessualità (solo adulti) 99 26-01-2014 19:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2