| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 06:13
			
			
		 | 
		
			 
#61
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Bologna - Modena 
				
				
					Messaggi: 3,553
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				A me piacciono biondi. Sei biondo?
  
			
		 | 
	 
	 
 Assolutamente sì!!!!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 06:21
			
			
		 | 
		
			 
#62
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2014 
				Ubicazione: Bologna - Modena 
				
				
					Messaggi: 3,553
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
Può darsi che io non sappia cosa dico 
Scegliendo te un Muttley per amico 
Ma il tuo mestiere è illuminarci la vita 
Non esiste per te cosa sconosciuta 
Ti amo forte e magnifico compagno 
Che tutte le volte impara e sempre insegna.
 
Aver sempre ragione è un sintomo d' amore 
Quasi meglio della musica commerciale 
Il doppiaggio spesso fa soffrire 
A turno tutti ti vogliamo scopare 
E tu divinità cara ci consoli 
Senza di te saremmo sempre soli
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 09:15
			
			
		 | 
		
			 
#63
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				ma molte donne  vivono situazioni coem quelle descritte da da JR 
			
		 | 
	 
	 
 E uomini nessuno?   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 09:16
			
			
		 | 
		
			 
#64
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Quindi non mi piacciono le richieste, le esigenze, le clausole contrattuali. Ma non perché non le voglia rispettare per sé, ma non mi piace proprio che me le si richieda. 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Io vedo la cosa alla stregua di far firmare un contratto in cui ci si impegna a fare qualcosa pena la rescissione delle tutele.  
Un accordo in poche parole, non un sentimento. 
			
		 | 
	 
	 
 Dipende da cosa s'intende per contratto e per richiesta. Anche la coppia aperta può essere vista come tale (ad esempio perché ci si impegna alla reciproca sincerità sulle relazioni extra, o perché comunque ci si sceglie in base a determinati motivi e caratteristiche). IMO l'unica relazione che non si possa definire basata su accordi e richieste è quella dove tutti i partecipanti accettano sempre  chiunque altro abbia voglia di partecipare, e non mi pare tu stia parlando di una cosa del genere. 
A titolo personale, penso si sia già capito, trovo molto più pesanti e difficili da accettare le "clausole" del "contratto" che più comunemente devono essere soddisfatte dall'uomo per essere preso in considerazione come potenziale partner (intraprendenza, sicurezza et similia) che quelle relative alle fedeltà in una relazione monogama. Sono le condizioni del primo tipo quelle che potrei vedere come un impegno scritto per stipulare un accordo, come delle clausole che non gradirei mi venissero richieste (soprattutto perché le vedo spesso anche come un residuo dei ruoli di genere, fossero sempre e solo delle preferenze personali non sarebbe un problema rilevante o lo sarebbe meno).  
Non siamo tutti uguali e non tutti abbiamo le stesse esperienze di vita, ci sta che le inclinazioni siano diverse senza per forza postulare disfunzionalità a carico della scelta che non ci piace, come hai fatto qui:
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Ma l'ammore vero non è forse quello che non richiede conferme né garanzie? Per me una persona che mi chiede continuamente queste cose è tremendamente insicura e non si fida di me, la fiducia è importante e se necessita di continue rassicurazioni vuol dire che quella persona non mi vuole per quello che sono ma per una sua idea tutta distorta di me, che richiede appunto costanti validazioni.  
Ammare è fidarsi. 
			
		 | 
	 
	 
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  21-05-2020 a 09:57.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 09:32
			
			
		 | 
		
			 
#65
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			@muttley può avere pure ragione, ma i sentimenti in tutto questo che fine fanno?  
L'amore è esclusivo basta citare Dante o Leopardi ma anche Saffo se volete Catullo , insomma tutta la storia dell'uomo e della civiltà. 
Il poliamore esisteva già nel '68 con le comuni, ma ha fatto una brutta fine   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 09:33
			
			
		 | 
		
			 
#66
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Io vedo la cosa alla stregua di far firmare un contratto in cui ci si impegna a fare qualcosa pena la rescissione delle tutele.  
Un accordo in poche parole, non un sentimento. 
			
		 | 
	 
	 
 beh ma sicuramente c è altra gente ce la pensa come te eh .... certo se uno si va a cercare le rogne con qualcuno che pensa all opposto allora lo fa apposta    .
 
c è gente che è contenta di fare sto contratto , gente magari come te che è contenta di essere d'accordo di non essere d'accordo con ipotetici contratti ..... il fatto di essere d'accordo di non essere d'accordo in 2 - 3 - 4 persone etc.. è volendo anche quello un contratto    , se uno di questi cambia idea si crea una rindondanza ciclica e va tutto a puttane    .
 
io vedo la cosa che dici tu nel matrimonio .... anche se poi è anche vero che il matrimonio se prendi in esame solo la parte legale e materiale è una pratica utile e serve tantissimo .... sentimentalmente invece lo vedo come un contratto fatto apposta perchè nn ci si fida l un l altro    ma è una mia visione forse distorta
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 10:39
			
			
		 | 
		
			 
#67
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				@muttley può avere pure ragione, ma i sentimenti in tutto questo che fine fanno?  
L'amore è esclusivo basta citare Dante o Leopardi ma anche Saffo se volete Catullo , insomma tutta la storia dell'uomo e della civiltà. 
			
		 | 
	 
	 
 Però Lesbia secondo me era per la coppia aperta   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 11:21
			
			
		 | 
		
			 
#68
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2012 
				Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
				
				
					Messaggi: 16,848
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			già è così complicato stare con una persona sola, figuriamoci con più di una. 
Non ho particolari voglie e non sono interessata a cercarmi altro al di fuori della coppia, a livello sessuale. Mi trovo bene solo con una persona, e già anzi lo trovo molto impegnativo. 
Se l'altra persona avesse esigenze diverse, sicuramente se ne parlerebbe, perchè dopo tanti anni meglio parlarne che agire di nascosto. 
Però siam due persone simili che si trovano bene tra loro, non cerchiamo altro, quindi il problema non si pone a prescindere.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 11:27
			
			
		 | 
		
			 
#69
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Desirée
					 
				 
				Non è una questione di fiducia. E' questo che le persone anaffettive e relativamente sicure non riescono a capire. 
 Se una persona ha delle insicurezze, cosa costa al partner rassicurarla? A quanto pare ciò ha un costo troppo alto per il quale non ci sono bei faccini che tengano perchè non si vogliono avere problemi. 
			
		 | 
	 
	 
 Inoltre il discorso di muttley potrebbe essere esteso anche ad altro, visto che molti, quasi tutti hanno delle insicurezze. Se per lui dover rassicurare il partner sulla fedeltà può essere indice di mancanza di fiducia, per altri potrebbe esserlo doverlo rassicurare su altro, in altri ambiti, anche in una coppia aperta. 
Mi pare che muttley incentri troppo il discorso sul parametro fedeltà (sessuale), come se fosse quello l'unico indice di "contrattualità" di una relazione. Invece ce ne possono essere anche altri: qualsiasi criterio di scelta di un partner in teoria può esserlo, in quanto determina chi può entrare a far parte del legame e chi no. Anche quando muttley si attizza per una bella figa e non per un'altra donna    sta stendendo le clausole di un contratto, in linea di principio: quindi è assolutamente falso che la sua proposta sia quella "incondizionata", di proposte senza condizioni non ne esistono o quasi.  
Per come la vedo io, la coppia aperta proposta qui non è affatto un legame scevro da costrutti e requisiti sociali, semplicemente ne prevede alcuni invece di (e non) altri.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Winston_Smith;  21-05-2020 a 11:37.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
#70
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: WindGap 
				
				
					Messaggi: 6,171
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sono d'accordo con Winston, alla fine dubito esista un modo di fare coppia, aperta o chiusa che sia, che non abbia "clausole". Ad esempio ci son tanti modi diversi anche per vivere la poligamia.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 12:23
			
			
		 | 
		
			 
#71
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				Inoltre il discorso di muttley potrebbe essere esteso anche ad altro, visto che molti, quasi tutti hanno delle insicurezze. Se per lui dover rassicurare il partner sulla fedeltà può essere indice di mancanza di fiducia, per altri potrebbe esserlo doverlo rassicurare su altro, in altri ambiti, anche in una coppia aperta. 
Mi pare che muttley incentri troppo il discorso sul parametro fedeltà (sessuale), come se fosse quello l'unico indice di "contrattualità" di una relazione. Invece ce ne possono essere anche altri: qualsiasi criterio di scelta di un partner in teoria può esserlo, in quanto determina chi può entrare a far parte del legame e chi no. Anche quando muttley si attizza per una bella figa e non per un'altra donna    sta stendendo le clausole di un contratto, in linea di principio: quindi è assolutamente falso che la sua proposta sia quella "incondizionata", di proposte senza condizioni non ne esistono o quasi.  
Per come la vedo io, la coppia aperta proposta qui non è affatto un legame scevro da costrutti e requisiti sociali, semplicemente ne prevede alcuni invece di (e non) altri.  
			
		 | 
	 
	 
 esatto , pero in teoria quello che dice muttley è applicabile , il problema è nn so per quanto tempo    perchè ipotizzando 2 persone che si mettono d accordo di non creare nessuna condizione o vincolo .... insieme nn possono "creare" niente , nel senso che il massimo che possono ricavarsi è una scopata perchè per il resto delle cose serve una specie di "piano" e quando fai dei piani butti giu delle condizioni .... quindi una "relazione" del genere è equiparabile a 2 che si incrociano su una via e uno dice all altro " vieni al cinema?" e l'altro " si", e a dirla tutta il fatto di andare al cinema è un piano è una condizione che uno propone e l altro accetta o nn accetta    quindi volendo manco sto esempio lol ... quindi penso che 2 che nn creano condizioni sono uno che vive in europa e uno in america , quelli si nn creano condizioni XD almeno fino a che uno dei 2 nn prende l aereo e va dall altro   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di varykino;  21-05-2020 a 12:26.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 13:10
			
			
		 | 
		
			 
#72
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2010 
				
				
				
					Messaggi: 11,980
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sintra
					 
				 
				Non ti fermeresti a guardare? c: 
			
		 | 
	 
	 
 Assolutamente sì    
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  franz90
					 
				 
				Assolutamente sì!!!! 
			
		 | 
	 
	 
 WrongXMuttleyXFranz90
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 13:28
			
			
		 | 
		
			 
#73
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  varykino
					 
				 
				esatto , pero in teoria quello che dice muttley è applicabile , il problema è nn so per quanto tempo    perchè ipotizzando 2 persone che si mettono d accordo di non creare nessuna condizione o vincolo .... insieme nn possono "creare" niente , nel senso che il massimo che possono ricavarsi è una scopata perchè per il resto delle cose serve una specie di "piano" e quando fai dei piani butti giu delle condizioni .... quindi una "relazione" del genere è equiparabile a 2 che si incrociano su una via e uno dice all altro " vieni al cinema?" e l'altro " si", e a dirla tutta il fatto di andare al cinema è un piano è una condizione che uno propone e l altro accetta o nn accetta    quindi volendo manco sto esempio lol ... quindi penso che 2 che nn creano condizioni sono uno che vive in europa e uno in america , quelli si nn creano condizioni XD almeno fino a che uno dei 2 nn prende l aereo e va dall altro    
			
		 | 
	 
	 
 Si può fare questo discorso anche tra chi sceglie la convivenza al posto del matrimonio. Il matrimonio è stato inventato proprio per questo, evitare la dispersione del nucleo famigliare, ed è quello che i vari sostenitori e partecipanti al family day dicono sempre a tutti i conviventi: la relazione è impegno, sacrificio, dovere, responsabilità...voi conviventi non vivete una vera relazione eccetera...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 13:30
			
			
		 | 
		
			 
#74
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Winston_Smith
					 
				 
				 Anche quando muttley si attizza per una bella figa e non per un'altra donna    sta stendendo le clausole di un contratto, in linea di principio: quindi è assolutamente falso che la sua proposta sia quella "incondizionata", di proposte senza condizioni non ne esistono o quasi.  
			
		 | 
	 
	 
 Io dò retta alla "scintilla", quel je ne sai quoi che non ha spiegazioni razionali, non mi metto a fare la lista della spesa, Quando arriva arriva   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 13:34
			
			
		 | 
		
			 
#75
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				Il poliamore esisteva già nel '68 con le comuni, ma ha fatto una brutta fine 
			
		 | 
	 
	 
 Se ne è parlato tanto, ma quanto è stato fatto? 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Desirée
					 
				 
				Non è una questione di fiducia. E' questo che le persone anaffettive e relativamente sicure non riescono a capire. 
 Se una persona ha delle insicurezze, cosa costa al partner rassicurarla? A quanto pare ciò ha un costo troppo alto per il quale non ci sono bei faccini che tengano perchè non si vogliono avere problemi. 
			
		 | 
	 
	 
 Quindi alla fine, come dicevo io, non è una questione di stare con qualcuno per un sentimento, ma per riempire un vuoto che si ha dentro di sé per i più svariati motivi. Prova a immaginare un genitore che anziché volerti bene perché sei suo figlio, ti costringe ad una serie di richieste come ad esempio laurearti, perché lui non è riuscito a farlo, e più in generale ti vede come qualcuno che realizza obiettivi di vita non realizzati da lui...per me questo non è un sentimento autentico ma qualcos'altro che non saprei come chiamare. Un antidoto? Una compensazione?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 14:19
			
			
		 | 
		
			 
#76
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Io dò retta alla "scintilla",  quel je ne sai quoi che non ha spiegazioni razionali, non mi metto a fare la lista della spesa, Quando arriva arriva    
			
		 | 
	 
	 
 Non pensavo tu sostenessi un approccio così antiscientifico   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 14:28
			
			
		 | 
		
			 
#77
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				Il poliamore esisteva già nel '68 con le comuni, ma ha fatto una brutta fine    
			
		 | 
	 
	 
 Di comune mi viene in mente solo questa, ma è di cent'anni prima   
 
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 14:46
			
			
		 | 
		
			 
#78
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Gummo98
					 
				 
				La maggior parte delle persone sono gelose. Amano qualcuno e vogliono che quel qualcuno dia se stesso soltanto a loro. 
			
		 | 
	 
	 
 La gelosia è frutto dell'insicurezza, e cercare di colmarla nel condizionamento di qualcuno per me non è la risposta, anzi per me è proprio un'abiezione morale.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 14:51
			
			
		 | 
		
			 
#79
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Per me la gelosia è una forma di manipolazione.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-05-2020, 14:52
			
			
		 | 
		
			 
#80
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2009 
				Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
				
				
					Messaggi: 64,277
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				La gelosia è frutto dell'insicurezza, e cercare di colmarla nel condizionamento di qualcuno per me non è la risposta, anzi per me è proprio un'abiezione morale. 
			
		 | 
	 
	 
 Anche altri criteri di scelta potrebbero essere diagnosticati come frutto di insicurezze varie, non crederai mica che la coppia aperta ne sia esente ^^
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Per me la gelosia è una forma di manipolazione. 
			
		 | 
	 
	 
 (vedo che adesso siamo proprio alla demonizzazione di chi la pensa diversamente, meno male che il poliamore era emancipazione dal bigottismo e dalle convenzioni sociali    )
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |