| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  12-07-2017, 16:55 | #301 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
 
 
	https://it.wikipedia.org/wiki/GerontofiliaQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Possiamo allora dire che ci piacciono le donne giovani e carine© perché ce l'hanno insegnato, non per istinto.  
Può darsi pure che non fossimo influenzati dai Larry Flint e dagli Hugh Hefner ci sarebbero potute piacere anche loro  o loro |  
A me comunque la mia visione (massima libertà e nessun giudizio di valore su gusti e inclinazioni personali finché non ledono la libertà altrui) continua a sembrare molto più liberale e democratica di quella, per dire, di lauretum, dove "noi" (trad. : la maggioranza di persone che si ritrova o si adegua alla tradizione) decidiamo "da noi e per noi" (cit.) cosa è "naturale" e "spontaneo", e quindi "giusto", e cosa no.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 16:57 | #302 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Warlordmaniac  Winston, nel sesso la giustizia non esiste. Sono tutte dinamiche do ut des, in barba al nostro concetto di morale. |  Non sto parlando di sesso, parlo di stigma sociale affibbiato sulle persone che non seguono le dinamiche comportamentali canoniche. E questo sì, è ingiusto. E' da qui che derivano anche razzismo, omofobia e classismo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 16:58 | #303 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,810
				      | 
			
			Certe cose le decide l'istinto. Gli animali si comportano in base a quello e noi, in quanto anche noi membri del regno animale, facciamo ugualmente, con la differenza che riusciamo a riflettere sulle nostre azioni e quindi a modificarle, fino anche a modificare forse gli istinti stessi.Però nulla toglie che questi nascano con noi, e cambiano molto gradualmente con il mutare delle condizioni fisiche.
 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:01 | #304 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Certe cose le decide l'istinto. Gli animali si comportano in base a quello e noi, in quanto anche noi membri del regno animale, facciamo ugualmente, con la differenza che riusciamo a riflettere sulle nostre azioni e quindi a modificarle, fino anche a modificare forse gli istinti stessi.Però nulla toglie che questi nascano con noi, e cambiano molto gradualmente con il mutare delle condizioni fisiche.
 |  Nulla prova che il ruolo sociale della donna "angelo del focolare" fosse meno legato all'animal instinct  del ruolo sociale dell'uomo "cacciatore". Quindi se è stato possibile far sì che si cominciasse a pensare (perché poi qualcuno purtroppo non c'è ancora arrivato) che le donne potevano fare anche altro volendo, non vedo perché non si possa fare altrettanto nel secondo caso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:06 | #305 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,810
				      | 
			
			Il ruolo sociale della donna angelo del focolare è legato al fatto che un tempo i mestieri impegnavano soprattutto la forza e la resistenza fisica che, nelle donne, è indiscutibilmente inferiore. Persino i mestieri intellettuali un tempo imponevano un genere di controllo sul corpo che scienza, medicina e profilassi  rendevano impossibili alle donne un tempo.Poi la scienza ha creato modifiche nel sistema produttivo che hanno spostato sempre più il barometro verso le professioni intellettuali, da "colletti bianchi", unitamente ai progressi della scienza medica che hanno permesso alle donne di amministrare meglio la loro "piccola differenza" rispetto all'uomo e così è venuto meno un certo modo di dire.
 Non è che invece è venuto meno lo stereotipo e il sistema produttivo e quello scientifico si sono mossi per dare alla donna la possibilità di lavorare.
 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:15 | #306 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Il ruolo sociale della donna angelo del focolare è legato al fatto che un tempo i mestieri impegnavano soprattutto la forza e la resistenza fisica che, nelle donne, è indiscutibilmente inferiore. Persino i mestieri intellettuali un tempo imponevano un genere di controllo sul corpo che scienza, medicina e profilassi  rendevano impossibili alle donne un tempo.Poi la scienza ha creato modifiche nel sistema produttivo che hanno spostato sempre più il barometro verso le professioni intellettuali, da "colletti bianchi", unitamente ai progressi della scienza medica che hanno permesso alle donne di amministrare meglio la loro "piccola differenza" rispetto all'uomo e così è venuto meno un certo modo di dire.
 Non è che invece è venuto meno lo stereotipo e il sistema produttivo e quello scientifico si sono mossi per dare alla donna la possibilità di lavorare.
 |  Se non ci fossero stati cambiamenti e movimenti d'opinione, alle donne sarebbe sempre stato impedito (non solo a livello legislativo, ma anche e soprattutto negando loro l'educazione e la possibilità di prendere coscienza di sé) di potersi realizzare anche al di fuori delle mura domestiche. Fino anche al secondo dopoguerra (con un sistema produttivo e scientifico non molto dissimile da quello attuale) in molte famiglie si riponeva ancora la speranza in una professione prestigiosa nel figlio maschio, mentre per la donna, OK lo studio, ma che mirasse al "buon partito"...     
E per fare un altro esempio, non mi pare che il sistema produttivo e quello scientifico si siano mossi per rimuovere le cause "istintive" dell'omofobia. Piuttosto sono state le lotte e il sangue degli attivisti a rivendicare quello che a loro spettava.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:21 | #307 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2013 Ubicazione: Termina field 
					Messaggi: 2,689
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Io l'ho fatto, nel topic sulla disoccupazione   
E ovviamente adesso non sto lavorando, perché sono precario, anche se per alcuni utenti (i cui nick di solito iniziano per "m" o "t") parla ottimisticamente solo chi i problemi non li ha, non li ha mai avuti ecc. |  Io il lavoro ce l'ho, e pure abbastanza remunerativo, eppure non ho mai aperto bocca rispetto ai problemi di chi fa fatica a trovarlo o mantenerlo, né ho mai sminuito la questione con frasi tipo "beati voi, che vi manca solo quello" o altre amenità che purtroppo tocca leggere qui sopra quando si parla di non pocciare il biscotto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:24 | #308 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2013 Ubicazione: Termina field 
					Messaggi: 2,689
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da varykino  e la cosa più logica da fare è star li dai 18 agli 85 anni circa a rammaricarsi di ciò    , sembra una prospettiva divertente   |  Tu invece ti diverti a dare queste risposte da 4 soldi palesemente viziate da un double standard di genere? Credi che qualcuno cambierà idea leggendoti?!
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:25 | #309 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Così come nessuno ha deciso che una 40enne single che lavora decenni fa fosse una sciagurata zitella, e invece oggi una donna indipendente? E qual è quello giusto, dei due modi di vedere, secondo te? E quindi sono o no "giuste per definizione"? Visto che evolvono col tempo, tocca ammettere che o erano giuste prima o lo sono adesso, al più. Non in entrambi i casi, non tutte almeno.
 
 
 
 Ma noi chi, per noi chi? A nome di chi parli? Boh.
 L'ho decisa io la convenzione del primo passo maschile?
 
 
 
 Se uno lo fa per moda e per partito preso, non certo se lo fa per inclinazione e convinzione personale.
 |  Noi inteso come società. . 
 
È giusto in relazione al tempo in cui vive.  
 
Ma non giusto inteso come buono  , ma giusto come .. inopinabile 
 
Al massimo puoi inveire contro marketing, ma quelle son mode passeggere  (i metallari, i paninari, ..) tutto il resto. .. siamo noi
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:27 | #310 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Takkuri  Tu invece ti diverti a dare queste risposte da 4 soldi palesemente viziate da un double standard di genere? Credi che qualcuno cambierà idea leggendoti?! |  no figurate , spero restiate cosi , visto che ve piace .
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:30 | #311 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  Noi inteso come società. . 
 È giusto in relazione al tempo in cui vive.
 
 Ma non giusto inteso come buono  , ma giusto come .. inopinabile
 
 Al massimo puoi inveire contro marketing, ma quelle son mode passeggere  (i metallari, i paninari, ..) tutto il resto. .. siamo noi
 |  Inopinabile? Nel senso di indiscutibile? La donna angelo del focolare è indiscutibile? L'omofobia era giusta in passato? L'ebreo avido finanziere è inopinabile?  
Sono tutte convenzioni sociali, modelli imposti dalla mentalità di un'epoca o di più epoche.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:32 | #312 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			Winston le rivoluzioni culturali richiedono tempo e una presa di coscienza collettiva 
 Fino allora, tu singolo non puoi che imparare le regole e cercare di battere il banco con esse
 
 Non puoi stare ad un tavolo da poker e pretendere di voler giocare a black jack
 
 Puoi alzarti dal tavolo e metterti in un angolino.. per miracolo qualcuno può venire vicino a te, ma confidare in questo può significare buttare una vita intera rimanendo li solo. . Mentre gli altri bene o male giocano
 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:34 | #313 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2013 Ubicazione: Termina field 
					Messaggi: 2,689
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ~~~  Il problema non è che si riesce a stare poco con gli altri e ad essere “naturali” con gli altri? |  Il problema è che se non hai il bel faccino sei invisibile di default agli ochi di pressoché tutte le donne e, per compensare tale invisibilità, devi metter in atto comportamenti che fanno a pugni non dico con la fobia sociale ma anche solo con la timidezza. Il fatto che talvolta si verifichino delle RARE ECCEZIONI non cambia il succo del discorso.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:35 | #314 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  Winston le rivoluzioni culturali richiedono tempo e una presa di coscienza collettiva 
 Fino allora, tu singolo non puoi che imparare le regole e cercare di battere il banco con esse
 
 Non puoi stare ad un tavolo da poker e pretendere di voler giocare a black jack
 
 Puoi alzarti dal tavolo e metterti in un angolino.. per miracolo qualcuno può venire vicino a te, ma confidare in questo può significare buttare una vita intera rimanendo li solo. . Mentre gli altri bene o male giocano
 |  Un po' come dire che nell'attesa che si rimuovano gli stigmi sociali, un gay deve fingere di essere etero e sposare una donna. Oppure che a una donna non resta che sfornare figli a batteria e stare con lo straccio in mano h24 se non vuol essere rifiutata da tutti.  
Queste sono le "buone e giuste", pardon "inopinabili" convenzioni sociali in vigore fino a ieri. 
Altro che imparare le regole, giocateci voi se vi piacciono così tanto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:36 | #315 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Inopinabile? Nel senso di indiscutibile? La donna angelo del focolare è indiscutibile? L'omofobia era giusta in passato? L'ebreo avido finanziere è inopinabile? Sono tutte convenzioni sociali, modelli imposti dalla mentalità di un'epoca o di più epoche.
 |  Per ragionare del passato, non puoi usare la testa tua, ma quella dell'epoca
 
Certe domande manco se le ponevano
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:41 | #316 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Un po' come dire che nell'attesa che si rimuovano gli stigmi sociali, un gay deve fingere di essere etero e sposare una donna. Oppure che a una donna non resta che sfornare figli a batteria e stare con lo straccio in mano h24 se non vuol essere rifiutata da tutti. Queste sono le "buone e giuste", pardon "inopinabili" convenzioni sociali in vigore fino a ieri.
 Altro che imparare le regole, giocateci voi se vi piacciono così tanto.
 |  Non capisci che te sto a  venire incontro, che concordo con tuoi ideali, che ti sto solo a spiegare perché sono solo belle utopie oggi, e magari tra 30 anni, saranno belle realtà 
 
Ma niente oh, è impossibile fare un dialogo
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:44 | #317 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  Non capisci che te sto a  venire incontro, che concordo con tuoi ideali, che ti sto solo a spiegare perché sono solo belle utopie oggi, e magari tra 30 anni, saranno belle realtà 
 Ma niente oh, è impossibile fare un dialogo
 |  Continuare a pensare che siano solo belle utopie è il miglior modo per far sì che non diventino belle realtà neanche tra 100 anni.
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 17:53 | #318 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Winston_Smith  Continuare a pensare che siano solo belle utopie è il miglior modo per far sì che non diventino belle realtà neanche tra 100 anni. |  Ma pensi di stare a parlare con Lapo elkann? È pure mancanza di rispetto pensare che io per primo non abbia problemi seri, mica sto qua dentro per scherzo 
 
Nel mio piccolo sto imparando le regole e qualche trucchetto per barare, perché nemmeno a me il gioco piace. 
Se mi va bene un paio di mani le vinco , ma non posso vincerle per un altro del forum 
 
Posso solo dirgli che o fa così, o passa la vita a guardare altri che giocano 
 
Altre strade non ci stanno, al massimo ti puoi fare assumere come cameriere
		 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 18:04 | #319 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 
					Messaggi: 12,573
				      | 
			
			Winston tu hai avuto culo 
 Pensi di far del bene a dire agli altri di fare come te, puntare sul culo, e stare immobili in attesa del miracolo?
 
 Proprio la strategia perfetta per migliorare un po' la vita
 |  
|  |  
	
	
		|  12-07-2017, 18:07 | #320 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jun 2009 Ubicazione: Oceania, Pista Uno 
					Messaggi: 64,240
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  Ma pensi di stare a parlare con Lapo elkann? È pure mancanza di rispetto pensare che io per primo non abbia problemi seri, mica sto qua dentro per scherzo |  E dov'è che avrei negato ciò?
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lauretum  Nel mio piccolo sto imparando le regole e qualche trucchetto per barare, perché nemmeno a me il gioco piace.Se mi va bene un paio di mani le vinco , ma non posso vincerle per un altro del forum
 
 Posso solo dirgli che o fa così, o passa la vita a guardare altri che giocano
 
 Altre strade non ci stanno, al massimo ti puoi fare assumere come cameriere
 |  E questa non sarebbe mancanza di rispetto, no. 
Ipotecare il futuro degli altri, lanciar loro degli aut-aut, no, non è mancanza di rispetto? 
Io non dico di restare immobili, dico solo che cercare i contesti in cui ci si sente un po' meno a disagio e si ha a che fare con persone un po' più affini potrebbe aiutare a trovare chi ha una mentalità diversa da quella dominante. Tra i due messaggi, quello che invita di più alla passività è il tuo, nel senso di accettazione supina di "regole" assurdamente uguali per tutti in un campo dove non dovrebbero essercene.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |