| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  28-11-2024, 09:40 | #61 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2024 
					Messaggi: 1,694
				      | 
			
 
 
			Io adoro i cani. Ogni volta che vado a casa di qualcuno col cane sto più tempo insieme all'animale che alla persona. Credo che anche i cani lo percepiscano, infatti mi è stato fatto notare varie volte che cani di estranei solitamente diffidenti, si sono fatti avvicinare da me senza nessun problema. Credo che sarei un ottimo dog sitter, ma decisamente non un buon possessore di cani. Non ho nessuna voglia di svegliarmi presto per portarlo a pisciare, quando fa freddo o quando piove. Di avere tutti i mobili rovinati, o l'odore di cane in macchina. Di organizzare le vacanze e ogni trasferta in funzione del cane. Di passare il capodanno preoccupato che gli venga un infarto; lo faccio già con i gatti. Soprattutto non voglio vivere pensando che qualcuno a cui sono affezionato probabilmente morirà prima di me. 
E' bello stare con i cani, finché a un certo punto io me ne torno nella mia casa pulita, o comunque con il livello di igiene tipico dei gatti. Gatti pressoché autonomi che mi cercano giusto per mangiare o essere accarezzati. Gatti che non abbaiano, che non saltano addosso alle persone, anzi si nascondono quando arrivano ospiti, da bravi fobici.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 12:30 | #62 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2,108
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nightlights  Il concetto di forza è un pò soggettivo e dipende dai gusti personali.Per qualcuno può essere attraente la forza fisica, per qualcun'altro la forza può essere intesa come la caparbietà di raggiungere un obiettivo, per qualcun'altro è la capacità di aver fatto i big money, può essere vista come essere riusciti a vivere bene in un modo che qualcun altro l'avrebbe considerato terribile, può voler dire un sacco di cose...
 Ma mica tutti siamo attratti dalle stesse cose.
 |  Diciamo che ci sono tanti modi di esprimere la forza. Puo' essere forte un leader carismatico, un avventuriero, un culturista, un milionario....ma sempre di forza si tratta! E di certo non sono modelli realistici per gente che frequenta forum di questo tipo...
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 12:39 | #63 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 
					Messaggi: 2,864
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mollusco  Diciamo che ci sono tanti modi di esprimere la forza. Puo' essere forte un leader carismatico, un avventuriero, un culturista, un milionario....ma sempre di forza si tratta! E di certo non sono modelli realistici per gente che frequenta forum di questo tipo... |  Ti chiedo un'opinione personale sul tuo concetto di "forza" che condivido solo in parte.. 
Secondo te una persona che ha.. 
1) Girovagato per anni per ospedali, hospice, oncologie varie etc... 
2) Perso tutte le persone care in brevissimo tempo (genitori compresi) rimanendo solo al mondo... 
3) Affrontato da solo il periodo Covid ed il periodo dei casini sui vaccini.. 
4) Subito un'operazione a cuore aperto rimanendo invalido e sopravvivendo al contraccolpo psicologico... 
E' forte o debole? 
Solo una curiosità...
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 12:51 | #64 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2018 
					Messaggi: 8,733
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Markos  Ti chiedo un'opinione personale sul tuo concetto di "forza" che condivido solo in parte..Secondo te una persona che ha..
 1) Girovagato per anni per ospedali, hospice, oncologie varie etc...
 2) Perso tutte le persone care in brevissimo tempo (genitori compresi) rimanendo solo al mondo...
 3) Affrontato da solo il periodo Covid ed il periodo dei casini sui vaccini..
 4) Subito un'operazione a cuore aperto rimanendo invalido e sopravvivendo al contraccolpo psicologico...
 E' forte o debole?
 Solo una curiosità...
 |  Penso che dipenda da come uno le affronta queste situazioni. Le sfortune/problemi in se non determinano se una persona è forte o debole perché possono capitare a chiunque.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 13:07 | #65 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 
					Messaggi: 2,864
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Crepuscolo  Penso che dipenda da come uno le affronta queste situazioni. Le sfortune/problemi in se non determinano se una persona è forte o debole perché possono capitare a chiunque. |  La persona in questione è viva, sempre sola, senza grossi intenti suicidi e mentalmente stabile (almeno per il momento)... 
E pure innamorata senza speranza...  
Se questo può servire a chiarir meglio la situazione....
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 13:16 | #66 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2018 
					Messaggi: 8,733
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Markos  La persona in questione è viva, sempre sola, senza grossi intenti suicidi e mentalmente stabile (almeno per il momento)... 
E pure innamorata senza speranza...  
Se questo può servire a chiarir meglio la situazione.... |  Dalla descrizione che hai fatto sembra una persona che riesce ad andare avanti con la sua vita nonostante le difficoltà. 
Ma alla fine cosa importa se gli altri ci considerano deboli o forti? Uno fa quello che può e pazienza.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 13:24 | #67 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 
					Messaggi: 2,864
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Crepuscolo  Dalla descrizione che hai fatto sembra una persona che riesce ad andare avanti con la sua vita nonostante le difficoltà.Ma alla fine cosa importa se gli altri ci considerano deboli o forti? Uno fa quello che può e pazienza.
 |  Era un discorso legato all'intervento dell'utente che afferma che un requisito essenziale per piacere alle donne sia la "forza"... 
Poi è ovvio che uno cerca di andare avanti al meglio delle sue possibilità...   |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 13:34 | #68 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 14,105
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mollusco  Diciamo che ci sono tanti modi di esprimere la forza. Puo' essere forte un leader carismatico, un avventuriero, un culturista, un milionario....ma sempre di forza si tratta! E di certo non sono modelli realistici per gente che frequenta forum di questo tipo... |  Ma qui non siamo tutti nella stessa identica condizione, attenzione. 
La maggior parte siamo single, d'accordo, ma c'è anche chi relazioni ne ha avute (uomini o donne indistintamente). 
Entrando ancora più nello specifico le problematiche che si possono avere si possono manifestare in ambiti diversi: c'è chi ha più difficoltà sul lavoro, piuttosto che sulle amicizie, e ne ha meno dal punto di vista delle relazioni sentimentali, o il contrario. 
Poi c'è chi vive la situazione di single con tormento e disperazione mentre chi invece sta bene, magari ci sarà qualcuno che vuole proprio stare single ecc ecc.. 
Cioè non siamo una massa unica di persone che ha la stessa medesima situazione e gli stessi bisogni.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 13:43 | #69 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2,108
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Markos  Ti chiedo un'opinione personale sul tuo concetto di "forza" che condivido solo in parte..Secondo te una persona che ha..
 1) Girovagato per anni per ospedali, hospice, oncologie varie etc...
 2) Perso tutte le persone care in brevissimo tempo (genitori compresi) rimanendo solo al mondo...
 3) Affrontato da solo il periodo Covid ed il periodo dei casini sui vaccini..
 4) Subito un'operazione a cuore aperto rimanendo invalido e sopravvivendo al contraccolpo psicologico...
 E' forte o debole?
 Solo una curiosità...
 |  Mah, a naso mi pare di capire che tu abbia avuto parecchi problemi di salute piuttosto seri, e gia' questo di suo non depone a favore di chissa' che forza. Anch'io tra l'altro ho avuto un infarto e da questo punto di vista ti capisco, e anch'io credevo di avere una certa forza ma la mia malattia cardiaca (determinata da una situazione oggettivamente non cosi' drammatica...) mi ha chiarito le idee.
 
Poi conta anche come dai a vedere quello che hai, ossia la percezione che traspare all'esterno. Come ti ha detto anche un altro utente, conta il modo con cui affronti le peripezie, se le affronti col sorriso sulla bocca, con ottimismo e slancio, o in modo incazzoso e nervoso; quindi forza psicologica e caratteriale. Io sono piu' del secondo tipo, e di sicuro non do una bella impressione.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Markos  La persona in questione è viva, sempre sola, senza grossi intenti suicidi e mentalmente stabile (almeno per il momento)...E pure innamorata senza speranza...
 Se questo può servire a chiarir meglio la situazione....
 |  Da quello che dici, sembrerebbe che tu abbia una certa resistenza piu' che forza, o resilienza come si suol dire oggi, che e' piu' la capacita' di stare in piedi dopo avere beccato tanti calci nel sedere. Ma di solito le donne (ma anche gli uomini, vale per entrambi i sessi) non sono affascinate da questo tipo di qualita'. Questo non significa che tu non possa avere dei vantaggi da questa tua attitudine, dipende da tante cose, pero' cosi', a occhio, non mi pare che sia quello che cercano le donne in un uomo.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Mollusco;  28-11-2024 a 13:46.
 |  
	
	
		|  28-11-2024, 13:58 | #70 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Mar 2012 
					Messaggi: 2,864
				      | 
			
			Beh i problemi di salute piuttosto seri li hanno in tanti (forti o deboli che siano) la discriminante (per quelli e tutti gli altri) è la situazione contingente del malcapitato di turno e la reazione di coloro che fanno parte del suo entourage (se esistenti...Nel mio caso semplicemente sono stato ridicolizzato per tutto, lutti compresi, e al momento dell'intervento non c'era nessuno ad aiutarmi se non qualche amico/a che ho comunque dovuto pagare in qualche modo).... 
Ma la mia domanda era inerente al concetto di "forza" inizialmente generico che nella seconda parte del tuo ultimo intervento (che condivido) hai invece esplicitato benissimo...   |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 18:15 | #71 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lost75  Ma si è ovvio, uno va a fare l'operaio perché non ha testa per fare lavori più prestigiosi come il dottore o l'avvocato che richiedono un QI molto più elevato. È una questione di genetica,  quindi da un operaio sicuramente nascerebbero dei figli un po' ritardati.  
Io sono operaio specializzato, mezzo gradino più su di operaio semplice ma comunque parliamo di livelli bassi, quindi ho fatto bene a non ingravidare nessuna femmina perché sarebbero nati dei bambini defficienti   |  L'intelligenza dei figli non è la media dell'intelligenza dei genitori, non funziona così.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 18:26 | #72 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Markos  Ti chiedo un'opinione personale sul tuo concetto di "forza" che condivido solo in parte..Secondo te una persona che ha..
 1) Girovagato per anni per ospedali, hospice, oncologie varie etc...
 2) Perso tutte le persone care in brevissimo tempo (genitori compresi) rimanendo solo al mondo...
 3) Affrontato da solo il periodo Covid ed il periodo dei casini sui vaccini..
 4) Subito un'operazione a cuore aperto rimanendo invalido e sopravvivendo al contraccolpo psicologico...
 E' forte o debole?
 Solo una curiosità...
 |  Per me noi siamo più forti degli altri. 
Riuscire nonostante tutto a non mollare i lavori. Provare tutti i farmaci presenti in commercio subendone i pesanti effetti collaterali senza trovare mai quello giusto. Tutto questo con colleghi, donne, passanti che ti deridono tutti i santi giorni. Molti al posto nostro si sono ammazzati. Forse un giorno lo farò anche io, ma già il fatto di essere resistito per quasi 50 anni per me è indice di forza, di speranza e di testardaggine. Però è una forza che da fuori non si percepisce, e soprattutto non serve a livello pratico per chi ci deve giudicare se siamo buoni lavoratori o padri o mariti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 18:27 | #73 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2010 Ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 9,671
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  L'intelligenza dei figli non è la media dell'intelligenza dei genitori, non funziona così. |  Infatti intelligenza  si trasmette  con cromosoma X , quindi quella  dei figli  maschi dipende  esclusivamente  dalla madre. 
https://tg24.sky.it/salute-e-benesse...-quella-della- |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 18:46 | #74 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2,108
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  Per me noi siamo più forti degli altri.Riuscire nonostante tutto a non mollare i lavori. Provare tutti i farmaci presenti in commercio subendone i pesanti effetti collaterali senza trovare mai quello giusto. Tutto questo con colleghi, donne, passanti che ti deridono tutti i santi giorni. Molti al posto nostro si sono ammazzati. Forse un giorno lo farò anche io, ma già il fatto di essere resistito per quasi 50 anni per me è indice di forza, di speranza e di testardaggine. Però è una forza che da fuori non si percepisce, e soprattutto non serve a livello pratico per chi ci deve giudicare se siamo buoni lavoratori o padri o mariti.
 |  Io faccio la distinzione tra forza e resistenza. La forza e' la capacita' di imporsi, la resistenza e' la capacita' di superare le avversita'. Noi solitamente siamo manchevoli nella capacita' di imporci, ma non in quella di resistere. Per questo io preferisco dire che noi fobici siamo deboli ma resistenti.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 18:52 | #75 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Qwerty   |  Si. E poi ci sono le ricombinazioni genetiche. Da due genitori intelligenti possono nascere figli poco intelligenti e viceversa.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mollusco  Io faccio la distinzione tra forza e resistenza. La forza e' la capacita' di imporsi, la resistenza e' la capacita' di superare le avversita'. Noi solitamente siamo manchevoli nella capacita' di imporci, ma non in quella di resistere. Per questo io preferisco dire che noi fobici siamo deboli ma resistenti. |  Si, sono d'accordo, deboli ma resistenti. 
Che poi la forza di molti uomini bisogna vedere se è indirizzata bene, spesso è più che altro azzardo o incoscienza. Indubbiamente dal punto di vista femminile viene premiata la caparbietà e il coraggio, ma quest'ultimo ti fa anche schiantare a volte.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 19:42 | #76 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2010 
					Messaggi: 11,976
				      | 
			
			Altro che fare figli da giovani, i figli bisogna farli se si è ricchi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 20:16 | #77 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2,108
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  Si, sono d'accordo, deboli ma resistenti.Che poi la forza di molti uomini bisogna vedere se è indirizzata bene, spesso è più che altro azzardo o incoscienza. Indubbiamente dal punto di vista femminile viene premiata la caparbietà e il coraggio, ma quest'ultimo ti fa anche schiantare a volte.
 |  Si, be', i normali si prendono piu' rischi di noi e se gli va bene se la spassano, se gli va male si schiantano.
 
E' come uno che va in macchina. Se vai forte in autostrada te la godi, ma se capita l'incidente son dolori!
 
Noi fobici invece non corriamo questi rischi: noi siamo piu' il trattore che ti trovi sulla statale sulla destra che va a 30 all'ora    |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 20:33 | #78 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wrong  Altro che fare figli da giovani, i figli bisogna farli se si è ricchi. |  Questo è quello che vorrebbe la società, ma non è giusto che i poveri debbano morire di inedia e non partecipare mai alla vita se non per i doveri e le cose marginali.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 20:43 | #79 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 2,108
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Qwerty  Infatti intelligenza  si trasmette  con cromosoma X , quindi quella  dei figli  maschi dipende  esclusivamente  dalla madre.  |  Questo confermerebbe (almeno in parte) la ben nota teoria di Schopenhauer secondo cui un uomo eredita l'intelligenza dalla madre e la volonta' dal padre.
		 |  
|  |  
	
	
		|  28-11-2024, 21:05 | #80 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2018 
					Messaggi: 2,753
				      | 
			
			quel figlio si risparmia vaccini, scie chimiche, microchip, terza guerra nucleare ed estinzione umana. Credo che quel figlio stia stappando lo champagne...
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |