|
|
Ieri, 10:12
|
#21
|
Esperto
Qui dal: Sep 2016
Messaggi: 2,234
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Molti più che poveri sono eternamente insoddisfatti e in fissa coi soldi e gli averi.
Quando c'è il necessario ,non ci sono grossi problemi di vita, emergenze, disgrazie, ma soprattutto la salute, e si può stare stabilmente in pace, non manca poi molto. Desiderare il non necessario è legittimo ma è già un grande lusso, visto che a mezzo mondo manca il necessario e non può mai stare in pace, vive in cerca del minimo, e troppo spesso, le battaglie quotidiane di questa gente, sono silenziose, nessuna protesta, rivoluzione, stanno lì a lottare per arrivare a sera in mezzo ai guai, in silenzio. Troppo silenzio. E dall'altra parte troppi lamenti per l'extra, quando basterebbe mettersi gli occhiali giusti, che vedono quello che c'è e che ogni giorno di può avere il lusso di fare per scontato, non solo e soltanto quello che manca.
Stamattina sono in modalità "sacerdote diocesano" (Tassa metti un like se hai letto sta locuzione.)
|
Tutti stiamo meglio rispetto a Paesi più poveri e sfortunati. Eppure c'è chi soffre di depressione, di ansia, chi si butta dal balcone e così' via. Quanta irrazionalità?
|
|
Ieri, 10:46
|
#22
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,738
|
Io conosco tanti che si lamentano perchè non hanno un soldo ma che però fanno una vita che io mi sogno. Credo che se hai vita sociale, amici giusti, compagna giusta, e se non ti lasci prendere dall'ingordigia e dall'invidia puoi vivere bene lo stesso anche con poco. Invece di andare al ristorante puoi mangiarti una pizza a casa con gli amici, invece di andare in vacanza la settimana di ferragosto ci puoi andare fuori stagione 2-3 giorni ogni tanto nei fine settimana, invece di andare la bar con gli amici vai a passeggio o al parco. Tutte cose che io mi sogno ma però vedo molta gente incattivita per il fatto di doversi accontentare di ciò.
|
|
Ieri, 11:03
|
#23
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,128
|
Quote:
Originariamente inviata da Alakazam
Tutti stiamo meglio rispetto a Paesi più poveri e sfortunati. Eppure c'è chi soffre di depressione, di ansia, chi si butta dal balcone e così' via. Quanta irrazionalità?
|
Sono malattie.
A volte derivati del troppo benessere e invidia sociale, altre volte da diversi fattori.
Se volete giustificare tutto e tutti i lamentosi perché " è tutto soggettivo": Fatelo pure, io non posso, è offensivo verso me stessa ed altri.
Un po' di amor proprio, e di dispiacere per chi se la passa oggettivamente e fattualmente di merda per la colpa di essere nato, mi è rimasto, non li comprendo gli schiaffi alla sofferenza, ma chi vuole faccia pure.
Da nessuna parte ho scritto che chi ha ansia e depressione gravi é un viziato, se poi qualcuno interpreta a modo suo sono affari suoi. Spesso sono gli stessi colpiti da queste patologie a non curarsene, e a volerle sottovalutare e pensare che non è niente e a "curarsi" a modo loro, cioè odiando. Ma la malattia mentale può essere estremamente invalidante e mortale.
Poi sai com'è , meglio vedersela con un nemico solo anche se tosto, quando tutto il resto ti fa gioco favorevole é pur sempre meglio che averne una sfilza da ogni parte e non potersi appigliare a niente.
|
|
Ieri, 11:04
|
#24
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,128
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Io conosco tanti che si lamentano perchè non hanno un soldo ma che però fanno una vita che io mi sogno. Credo che se hai vita sociale, amici giusti, compagna giusta, e se non ti lasci prendere dall'ingordigia e dall'invidia puoi vivere bene lo stesso anche con poco. Invece di andare al ristorante puoi mangiarti una pizza a casa con gli amici, invece di andare in vacanza la settimana di ferragosto ci puoi andare fuori stagione 2-3 giorni ogni tanto nei fine settimana, invece di andare la bar con gli amici vai a passeggio o al parco. Tutte cose che io mi sogno ma però vedo molta gente incattivita per il fatto di doversi accontentare di ciò.
|
E c'è chi se la sogna la vita tua.
Puoi non crederci, ma é così.
|
|
Ieri, 11:07
|
#25
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,421
|
Ma è più povero un povero con la casa, o io che ufficialmente non sono povero ma ho un debito di 290 mila euro con la banca?
|
|
Ieri, 11:12
|
#26
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,128
|
Se il debito l'hai fatto per errori tuoi e continui a farli invece di porre rimedio, sei oggettivamente povero ( a meno che tu non abbia finanze sufficienti per coprire i buffi ma nonostante ciò tu possa scegliere di non farlo) ma , visto che hai pure scelto la responsabilità genitoriale, sei sicuramente messo meglio di chi è povero e sbagli non ne ha fatti e non ha avuto scelta se non di subirsi quello che gli è toccato.
Parli di vacanze brevi da mille e passa euro, vuol dire che nonostante l'indebitamento elevato ti concedi comunque una certa qualità di vita, sono scelte che hai e le fai perché puoi, altri non possono.
Poi non so di che debito parli, se è un mutuo è un grande mutuo, e anche lì, è una scelta che prevede la possibilità di farla, la povertà è ben altro che stare in una casa da 300k.
|
Ultima modifica di claire; Ieri a 11:15.
|
Ieri, 11:16
|
#27
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,738
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Ma è più povero un povero con la casa, o io che ufficialmente non sono povero ma ho un debito di 290 mila euro con la banca?
|
Anche i ricchi imprenditori che girano col porsche cayman e non si fanno mancare niente spesso hanno grossi debiti con le banche, ma io non li chiamerei poveri
|
|
Ieri, 11:26
|
#28
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,421
|
io mi riferivo a chi ha una casa ereditata, e nonstante abbia un reddito basso come descritto da keith, dispone comunque di un patrimonio ingente, conrariamente a me che ho un reddito poco sopra la media, ma che copre appena il costo della vita, e una situazione di indebitamento, come ce l'hanno milioni di persone. si chiama mutuo.
|
|
Ieri, 11:39
|
#29
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,738
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
E c'è chi se la sogna la vita tua.
Puoi non crederci, ma é così.
|
Capita a tutti di fare brutti incubi la notte
|
|
Ieri, 11:45
|
#30
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,421
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
la povertà è ben altro che stare in una casa da 300k.
|
starei in una casa da 300k se avessi chiesto il prestito alla gosbank sovietica, ma qui i tassi di interesse sono un po' più alti
|
|
Ieri, 11:57
|
#31
|
Esperto
Qui dal: Jun 2024
Messaggi: 1,421
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Anche i ricchi imprenditori che girano col porsche cayman e non si fanno mancare niente spesso hanno grossi debiti con le banche, ma io non li chiamerei poveri 
|
se io oggi non ho niente, sottoscrivo un prestito di 100k indebitandomi per 200, sono diventato ricco o sono più povero di prima? se i debiti superano le proprietà per me sei povero, indipendentemente dal tenore di vita attuale.
ricchezza e povertà sono concetti relativi.
|
|
Ieri, 11:58
|
#32
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
se io oggi non ho niente, sottoscrivo un prestito di 100k indebitandomi per 200, sono diventato ricco o sono più povero di prima?
|
se oggi non hai niente (PER DAVVERO)... qui non ti danno manco 10 euro in prestito... amigo (esperienza personale).. altro che 100k
|
Ultima modifica di 忘れられた; Ieri a 12:08.
|
Ieri, 12:19
|
#33
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,062
|
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
se io oggi non ho niente, sottoscrivo un prestito di 100k indebitandomi per 200, sono diventato ricco o sono più povero di prima? se i debiti superano le proprietà per me sei povero, indipendentemente dal tenore di vita attuale.
ricchezza e povertà sono concetti relativi.
|
Infatti tantissime persone ricorrono a prestiti e finanziamenti vari, un fatto che è passato in sordina è l'enorme liquidità messa in circolazione a causa del covid attraverso le eredità, il non essere causa del proprio patrimonio porta a spenderlo in maniera molto più disinvolta più che la crisi siamo tutti indirizzati a spendere sempre di più e reputare non aver un verto tenore di vita come povertà.
|
|
Ieri, 12:23
|
#34
|
Esperto
Qui dal: May 2019
Messaggi: 2,435
|
Come si sta bene, che senso di quiete... Silenzio, pace, armonia... Indescrivibile.
Via tutti, la città è MIA.
Emarginazione e povertà ferragostiana, ingredienti per la fioritura interiore.
Adesso via per le strade, il bagliore della mia benevolenza riverberà nei vostri cuori bui!
|
|
Ieri, 12:48
|
#35
|
Esperto
Qui dal: Sep 2016
Messaggi: 2,234
|
Quote:
Originariamente inviata da idk
Come si sta bene, che senso di quiete... Silenzio, pace, armonia... Indescrivibile.
Via tutti, la città è MIA.
Emarginazione e povertà ferragostiana, ingredienti per la fioritura interiore.
Adesso via per le strade, il bagliore della mia benevolenza riverberà nei vostri cuori bui!
|
Mi ricorda vagamente il periodo del covid, non so perché.
|
|
Ieri, 12:50
|
#36
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da Alakazam
Mi ricorda vagamente il periodo del covid, non so perché.
|
Che nostalgia, quando eravamo gli EROI del paese.. noi che stavamo sempre a casa (anche se a casa ci saremmo stati comunque, a prescindere dal Covid)
I canti dai balconi... oh, che paese mer(d)aviglioso...
PS (EDIT): mi dispiace solo che il nostro amato Sergio non sia venuto a casa mia a dire che sono un eroe, un esempio da seguire.. << fate come lui.. non uscite di casa.. andrà tutto bene .. >>
|
Ultima modifica di 忘れられた; Ieri a 12:59.
|
Ieri, 13:21
|
#37
|
Esperto
Qui dal: Sep 2016
Messaggi: 2,234
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Sono malattie.
A volte derivati del troppo benessere e invidia sociale, altre volte da diversi fattori.
Se volete giustificare tutto e tutti i lamentosi perché " è tutto soggettivo": Fatelo pure, io non posso, è offensivo verso me stessa ed altri.
Un po' di amor proprio, e di dispiacere per chi se la passa oggettivamente e fattualmente di merda per la colpa di essere nato, mi è rimasto, non li comprendo gli schiaffi alla sofferenza, ma chi vuole faccia pure.
Da nessuna parte ho scritto che chi ha ansia e depressione gravi é un viziato, se poi qualcuno interpreta a modo suo sono affari suoi. Spesso sono gli stessi colpiti da queste patologie a non curarsene, e a volerle sottovalutare e pensare che non è niente e a "curarsi" a modo loro, cioè odiando. Ma la malattia mentale può essere estremamente invalidante e mortale.
Poi sai com'è , meglio vedersela con un nemico solo anche se tosto, quando tutto il resto ti fa gioco favorevole é pur sempre meglio che averne una sfilza da ogni parte e non potersi appigliare a niente.
|
Volete chi?
E comunque quali schiaffi alla sofferenza, il dispiaciere per chi sta peggio non c'entra nulla.
Le emarginazioni, i lavoratori poveri, la disoccupazione e quant'altro sono cose che esistono (in Italia) e non bisogna essere malati per stare e vivere male.
Poi sicuramente molto meglio che stare sotto le bombe o morire letteralmente di fame, senza dubbio. Sicuramente c'è da essere grati per diverse cose, ma anche in un Paese sviluppato (diciamo) come l'Italia, se non hai certe cose (di base) si sta oggettivamente male. Se sei povero e non hai i solti per curarti i denti e ti cadono non è che è una cosa tanto soggettiva se magari la vivi male.
Sarebbe un insulto per chi vive in Paesi dove si sta peggio?
Poi personalmente ciò che mi da fastidio è che per colpa della classe politica di pagliacci che ci ritroviamo da troppi decenni ormai l'Italia sta diventando un Paese sottosviluppato, con tutte le dinamiche da Paese sottosviluppato: disoccupazione, povertà, salari bassi, ignoranza a gogo e così via. Se è vero che in altri Paesi di sta sicuramente peggio, è anche vero che in altri si sta oggettivamente meglio, al di là delle problematiche personali. E una volta l'Italia era messa molto meglio.
Bisogna essere consapevoli di questo, altrimenti diventa un accontentarsi di situazioni che vanno peggiorando con la scusa che tanto stiamo meglio di altri e quindi vabbè, che ci possiamo fare.
|
|
Ieri, 13:31
|
#38
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 1,062
|
Quote:
Originariamente inviata da Alakazam
Volete chi?
E comunque quali schiaffi alla sofferenza, il dispiaciere per chi sta peggio non c'entra nulla.
Le emarginazioni, i lavoratori poveri, la disoccupazione e quant'altro sono cose che esistono (in Italia) e non bisogna essere malati per stare e vivere male.
Poi sicuramente molto meglio che stare sotto le bombe o morire letteralmente di fame, senza dubbio. Sicuramente c'è da essere grati per diverse cose, ma anche in un Paese sviluppato (diciamo) come l'Italia, se non hai certe cose (di base) si sta oggettivamente male. Se sei povero e non hai i solti per curarti i denti e ti cadono non è che è una cosa tanto soggettiva se magari la vivi male.
Sarebbe un insulto per chi vive in Paesi dove si sta peggio?
Poi personalmente ciò che mi da fastidio è che per colpa della classe politica di pagliacci che ci ritroviamo da troppi decenni ormai l'Italia sta diventando un Paese sottosviluppato, con tutte le dinamiche da Paese sottosviluppato: disoccupazione, povertà, salari bassi, ignoranza a gogo e così via. Se è vero che in altri Paesi di sta sicuramente peggio, è anche vero che in altri si sta oggettivamente meglio, al di là delle problematiche personali. E una volta l'Italia era messa molto meglio.
Bisogna essere consapevoli di questo, altrimenti diventa un accontentarsi di situazioni che vanno peggiorando con la scusa che tanto stiamo meglio di altri e quindi vabbè, che ci possiamo fare.
|
Se sei povero in Italia i denti te li curano gratis, di certo non ti pagano l'apparecchietto, a me sembra che il paese sia sempre più ricco e votato al sostegno dei più poveri.
|
|
Ieri, 13:32
|
#39
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 29,128
|
Quote:
Originariamente inviata da Sasuke
Se sei povero in Italia i denti te li curano gratis, di certo non ti pagano l'apparecchietto, a me sembra che il paese sia sempre più ricco e votato al sostegno dei più poveri.
|
Prova a non poterti permettere cure private e ad averne necessità. Poi parla, di quello che sai.
|
|
Ieri, 13:34
|
#40
|
Esperto
Qui dal: May 2025
Messaggi: 520
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
Prova a non poterti permettere cure private e ad averne necessità. Poi parla, di quello che sai.
|
Ma infatti.
(comunque .. trolla e basta... non è.. "reale" )
|
|
 |
|
|