|
|
05-08-2022, 12:46
|
#61
|
Esperto
Qui dal: May 2021
Messaggi: 538
|
Che merda di paese...e l'italiano medio prende pure per il culo i paesi scandinavi, dicendo eh sono freddi, abbandonano i loro anziani, non hanno senso della famiggggghia, già peccato che abbiano un welfare che noi ci sognano e sogneremo per sempre e che sia i genitori che i figli non dovranno diventare matti per accudirsi a vicenda, e scommetto che questo aiuta anche la pace familiare, meno tensioni, meno rancore, meno problemi di soldi che sono quelli che poi rovinano di più, se uno ama i genitori sa che lo stato darà tutto a disposizione, e loro dovranno soltanto accudirli psicologicamente, se vorranno
Non è che abbiamo senso della famiggggghia e siamo altruisti e de core funiculì funicolà, negli altri paesi no sono dei mostri insensibili, è che qua se non ci pensassero le persone sia giovani che anziani andrebbero tutti in mezzo a una strada
|
|
05-08-2022, 12:49
|
#62
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Tiraspol
Messaggi: 18,993
|
Secondo me anche se gli si vuole bene, per dargli assistenza bisogna essere delle persone stabili, realizzate e arrivate con gli affetti. Molte persone che si occupano dei genitori hanno una moglie/marito, figli grandi e un lavoro stabile. In questi casi un pochino può aiutare anche il partner e i figli. Ma uno che seppur adulto anche di 40-50 anni ha un lavoro precario o ancora si deve realizzare, non ha una partner e magari la sta cercando, deve coltivare nuove amicizie.. il badare ai genitori lo prenderà come un'intralcio alla propria vita.
|
|
05-08-2022, 12:50
|
#63
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 5,635
|
a me quando chiedono come farò quando sarò vecchio rispondo sempre che mi prenderò una rivoltella da tenere nel cassetto e se si mette proprio male farò quello che bisogna fare, come hemingway. però capisco che non è una soluzione per tutti e che non è facile trovare la lucidità per un progetto simile, ma sarebbe la soluzione più dignitosa.
|
|
05-08-2022, 12:50
|
#64
|
Esperto
Qui dal: Feb 2011
Messaggi: 2,228
|
Quote:
Originariamente inviata da Aurora.
Così mi sembra più ragionevole!
|
E' la legge. Almeno se non riesci a pagarci una persona h24, una mezza giornata o il tuo turno di lavoro si
|
|
05-08-2022, 12:53
|
#65
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Tiraspol
Messaggi: 18,993
|
Quote:
Originariamente inviata da Rikott
Che merda di paese...e l'italiano medio prende pure per il culo i paesi scandinavi, dicendo eh sono freddi, abbandonano i loro anziani, non hanno senso della famiggggghia, già peccato che abbiano un welfare che noi ci sognano e sogneremo per sempre e che sia i genitori che i figli non dovranno diventare matti per accudirsi a vicenda, e scommetto che questo aiuta anche la pace familiare, meno tensioni, meno rancore, meno problemi di soldi che sono quelli che poi rovinano di più, se uno ama i genitori sa che lo stato darà tutto a disposizione, e loro dovranno soltanto accudirli psicologicamente, se vorranno
Non è che abbiamo senso della famiggggghia e siamo altruisti e de core funiculì funicolà, negli altri paesi no sono dei mostri insensibili, è che qua se non ci pensassero le persone sia giovani che anziani andrebbero tutti in mezzo a una strada
|
quando un paese è a cavallo fra antichità e modernità è la fine. Nei paesi poveri hanno poco welfare come da noi, però le donne stanno in casa, i figli sono tanti e i vecchi possono stare in casa con il calore familiare. Qui l'anziano ha in media due figli, magari uno lavora lontano, l'altro lavora vicino ma 10 ore al giorno.. e come fai ad occupartene? Ti devono dare i congedi della 104 ma mica a tutti li danno.. e poi nelle aziende piccole e private è sempre un problema.
Io sapevo che se uno aveva una pensione bassa lo stato ti mette in casa di riposo prendendosi la pensione e il resto lo mette lo stato, ma non so se è ancora così.
|
|
05-08-2022, 12:55
|
#66
|
Esperto
Qui dal: Feb 2011
Messaggi: 2,228
|
Quote:
Originariamente inviata da Aurora.
Sì ho capito, spero venga applicata per davvero.. un'altra utentessa ha detto che è molto più complesso di così
|
La danno l'indennità di accompagnamento, è difficile quando lo stare male dell'anziano non è facilmente visibile e dimostrabile
|
|
05-08-2022, 12:56
|
#67
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 5,635
|
Quote:
Originariamente inviata da Aurora.
Sì ho capito, spero venga applicata per davvero.. un'altra utentessa ha detto che è molto più complesso di così
|
devi fare tutta la trafila burocratica, non è detto che te lo diano l'accompagnamento. c'è una commissione che valuta come per l'invalidità
|
|
05-08-2022, 13:03
|
#68
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Tiraspol
Messaggi: 18,993
|
Quote:
Originariamente inviata da Varano
devi fare tutta la trafila burocratica, non è detto che te lo diano l'accompagnamento. c'è una commissione che valuta come per l'invalidità
|
A meno che uno non è un tetraplegico o con halzeimer grave devi sganciare la mazzetta per avere l'accompagno.
|
|
05-08-2022, 13:20
|
#69
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 4,576
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Ma in questo caso io non posso semplicemente prendere il suo bancomat e ritirare i soldi che serviranno per le sue spese?
|
Hai descritto un prelievo non autorizzato (quindi senza il consenso del titolare della carta).
A parte questo, immagina di dover sbloccare dei titoli per fare fronte alle spese.. oppure pensa a una qualsiasi rogna (es. Il genitore ha dato in affitto un piccolo spazio, l'inquilino non paga, danneggia la proprietà e quindi bisogna procedere per vie legali).
Ecco, in tante situazioni è necessaria la firma dell'interessato.
Non c'è nulla di semplice,prima o poi la difficoltà arriva.
|
Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; 05-08-2022 a 13:34.
|
05-08-2022, 14:52
|
#70
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 4,576
|
Quote:
Originariamente inviata da Aurora.
Anche io sapevo così, ma leggendo qui sopra mi erano venuti i dubbi. Sarebbe la soluzione migliore
|
Qui ci sono un po' di risposte
https://www.lacasadiriposo.it/n/rett...-non-basta/357
Comunque i figli sono in realtà i primi a dover contribuire (solita scala gerarchica)
Poi in caso di necessità parte la procedura..
|
Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; 05-08-2022 a 14:55.
|
05-08-2022, 15:09
|
#71
|
Intermedio
Qui dal: Jun 2015
Messaggi: 128
|
Quote:
Originariamente inviata da Aurora.
Buon per te che hai a che fare con genitori comprensivi della tua condizione da depresso /fobico e quindi ti lasciano in pace, almeno così mi è parso di capire. Ad altri genitori non gliene frega niente della tua condizione di depresso/evitante, anzi la sfruttano per tenerti legata a loro e tenerti come possibile bastone della loro vecchiaia. Non vedo in che modi questo dovrebbe essere il ritratto di una famigliola felice.
|
Una falsata comprensione nel mutismo e nella inevitabile discesa all'inferno.
Persone che si preoccupano solo quando capita, mai prevenire e mai prenderne atto prima che succeda.
Occhi bendati e orecchie da mercante, senza mai preparare un piano o proporre un cambiamento, solo voltando le spalle ancora e ancora una volta.
Sono queste le persone che hanno comprensione? Che si aspettano che il figlio trascurato stia al loro capezzale?
Resta solo lo sfruttamento e non puoi cavar sangue da una rapa, ma non mi fa sentire fortunato, preferirei sentirmi felice e avere persone a cui posso dire di volere pienamente bene e che accudirei senza riserve.
La famigliola felice è il figlio operaio con la sua vita che non sente nessuna frustrazione o forzatura nel accudire un suo caro.
È il parente che vede nello stesso figlio qualcuno di forte, abbastanza da sorreggerlo come appunto un bastone della vecchiaia.
Mentre se sei un verme inutile? Sarebbero capaci di sputarti addosso anche sul letto di morte.
Non c'è aspettativa da persone che per decine di anni ti hanno voltato le spalle.
|
|
05-08-2022, 15:13
|
#72
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 4,576
|
Aggiungo una cosa, i parenti possono non pagare la retta in determinati casi.
Però parliamo sempre e solo di strutture pubbliche o private convenzionate con il SSN.
Capita a volte (soprattutto in località piccoline) di non avere tale facoltà. Mancano i posti e per intanto (a volte per sempre) devi per forza avvalerti di una struttura privata non convenzionata e i costi sono tuoi e basta, non c'è una via di fuga.
Qui ho trovato un altro link interessante
https://www.facileanziani.it/residen...assistenziali/
PS. Qui sono un filo offtopic ma secondo me vale la pena fare un accenno.
Si parla di ricoveri per gente sopra i 65 anni ma un genitore potrebbe avere bisogno di assistenza molto prima.
Non esiste solo la vecchiaia...
|
Ultima modifica di Xchénnpossoreg?; 05-08-2022 a 15:18.
|
09-08-2022, 03:42
|
#73
|
Principiante
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 28
|
Quote:
Originariamente inviata da spezzata
Nonostante non arrivi neppure più a sopportare le tonalità di voce dei miei genitori (soprattutto quando sono alte), diventare sorda proprio no. Non potrei più ascoltare la musica, e vedere un film senza leggere i sottotitoli. Sarebbe triste. Senza contare che la musica per me è rimasta la sola ancora di salvezza alla quale mi aggrappo ancora, anche se debolmente.
|
I tuoi genitori parlano solo tra di loro o si rivolgono anche a te?
Quando ti parlano cosa ti dicono? Ti giudicano o cercano di trasmetterti paure?
|
|
09-08-2022, 03:54
|
#74
|
Principiante
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 28
|
Quote:
Originariamente inviata da Aurora.
Che situazione soffocante 
Gli hai mai fatto notare che non sei di loro proprietà ma hai diritto di vivere una tua vita indipendente?
|
Credo che molti genitori ritengano i figli di propria proprietà perchè gli hanno "donato" la vita, quindi è come se la prole dovesse avere una sorta di riconoscenza verso questo "regalo" non richiesto.
Ma lo sdebitarsi non è mai abbastanza e dura tutta o quasi la vita stessa che loro hanno "donato".
|
|
09-08-2022, 12:02
|
#75
|
Esperto
Qui dal: Dec 2019
Ubicazione: Monsters in the parasol
Messaggi: 2,029
|
A me è capitato con mio padre che negli ultimi anni di vita era diventato intrattabile, beveva, abusava di farmaci e spesso diventava violento senza motivo oppure collassava per i mix di alcol e benzodiazepine ed era tutto un chiamare il pronto soccorso, poi lui negava tutto e aveva sempre ragione guai a digli che si stava facendo del male. Poi è morto anche a causa di questo stile di vita malsano per una persona della sua età e mi vergogno nel dire che ho quasi tirato un sospiro di sollievo quando è successo, non era più il padre che conoscevo e amavo ormai era diventato qualcos'altro. Però mi capita spesso di sognare che è ancora fra noi e non in quello stato pietoso ma quando era ancora in ottima forma, è tristissimo svegliarsi e sapere che tutto il bello delle vita appartiene ormai e ere geologiche remote oppure in affidamento a Morfeo.
|
|
09-08-2022, 14:17
|
#76
|
Principiante
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 28
|
Quote:
Originariamente inviata da Black_Hole_Sun
A me è capitato con mio padre che negli ultimi anni di vita era diventato intrattabile, beveva, abusava di farmaci e spesso diventava violento senza motivo oppure collassava per i mix di alcol e benzodiazepine ed era tutto un chiamare il pronto soccorso, poi lui negava tutto e aveva sempre ragione guai a digli che si stava facendo del male. Poi è morto anche a causa di questo stile di vita malsano per una persona della sua età e mi vergogno nel dire che ho quasi tirato un sospiro di sollievo quando è successo, non era più il padre che conoscevo e amavo ormai era diventato qualcos'altro. Però mi capita spesso di sognare che è ancora fra noi e non in quello stato pietoso ma quando era ancora in ottima forma, è tristissimo svegliarsi e sapere che tutto il bello delle vita appartiene ormai e ere geologiche remote oppure in affidamento a Morfeo.
|
Quindi prima stava bene, secondo te qual era il.motivo per cui all'improvviso è cambiato.
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|