|
06-04-2021, 21:21
|
#1
|
Avanzato
Qui dal: Mar 2017
Ubicazione: Venezia
Messaggi: 338
|
li ritenete bravi genitori? Pensate che i vostri problemi possano essere stati causate da loro? fareste un esempio concreto se vi va.
|
|
06-04-2021, 21:28
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Jun 2020
Ubicazione: Lazio
Messaggi: 2,866
|
Mio padre è uno che crede totalmente al sistema, operaio di fabbrica in pensione, prende due soldi dopo essersi fatto il culo per anni a fare spesso le notti. È un tipo per fatti suoi, va quasi sempre al bar a passare il tempo.
Mia madre più casa-lavoro, più attaccata alla famiglia. Non mi lamento comunque.
|
|
06-04-2021, 21:45
|
#3
|
Esperto
Qui dal: May 2017
Ubicazione: Campobasso 756 m s.l.m.
Messaggi: 3,373
|
Ho sperato di trovare un sondaggio, ma ammetto che sarebbe stato difficile creare qualche opzione valida.
I miei sono sempre stati abbastanza permissivi, che ha vantaggi e svantaggi.
No iperprotezione, no particolare ansia, no pressione per il successo scolastico o altro, facevo quello che volevo.
Responsabilità probabilmente ne hanno, sicuramente ne hanno, ma vai a trovarle. Non se ne verrebbe a capo dopo tre gradi di giudizio, lasciam perdere. So fatalista.
|
|
06-04-2021, 21:55
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Aug 2016
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 6,951
|
Non adatti al ruolo di genitori per problemi psicologici e altro.
|
|
06-04-2021, 22:18
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Feb 2018
Ubicazione: Calabria
Messaggi: 3,191
|
Se devo dire dei "tipi":
- mio padre: probabile disabile intellettivo mai diagnosticato, non avendo fatto gli opportuni test. Ragiona per schemi, senza valutare le situazioni, e non impara mai nulla, né corregge gli errori. Tendenzialmente violento, ora ha smesso di esserlo solo per l'avanzare dell'età. Non ha alcuna capacità di pensiero, adattandosi, di fatto, a quanto gli altri gli dicono. Ovviamente, non prende in considerazione chi è un minimo più intelligente, perché per lui "parla arabo", quindi a suo parere "non sa come vivere"; piuttosto, pende dalle labbra di altri beoti come lui.
- mia madre: classica donna del Sud di altri tempi. Non ha mai avuto un'età della spensieratezza, siccome fin da piccola ha dovuto cominciare a fare lavoretti per la famiglia (che al giorno d'oggi sarebbero invece lavoracci, come ad esempio andare al fiume (lontano) per lavare, oppure aiutare nella bottega di famiglia). A 17 anni ha iniziato a lavorare stabilmente, ed è andata in pensione un anno e mezzo fa. Si è sposata con mio padre probabilmente per disperazione e/o per essere rimasta incinta, e ciò non ha fatto che peggiorare la sua vita già "insipida". Tiene alla famiglia, alla religione, e "alla salute", è mediamente intelligente, e non presenta particolari "stranezze".
Alla domanda "sono stati buoni genitori", senza arzigogoli, rispondo: mio padre no, mia madre sufficientemente.
|
|
06-04-2021, 22:32
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Messaggi: 7,287
|
Diciamo che se mia madre fosse stata un lui e mio padre una lei sarebbe stato meglio
|
|
07-04-2021, 00:28
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Nov 2007
Messaggi: 626
|
Quote:
Originariamente inviata da Dominic
Ho sperato di trovare un sondaggio, ma ammetto che sarebbe stato difficile creare qualche opzione valida.
I miei sono sempre stati abbastanza permissivi, che ha vantaggi e svantaggi.
No iperprotezione, no particolare ansia, no pressione per il successo scolastico o altro, facevo quello che volevo.
Responsabilità probabilmente ne hanno, sicuramente ne hanno, ma vai a trovarle. Non se ne verrebbe a capo dopo tre gradi di giudizio, lasciam perdere. So fatalista.
|
Idem, quoto Dominic.
|
|
07-04-2021, 03:14
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 13,743
|
Quote:
Originariamente inviata da Silent Bob
Non adatti al ruolo di genitori per problemi psicologici e altro.
|
Si..ci ho pensato..
|
|
07-04-2021, 07:29
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Messaggi: 7,052
|
Sono stato adottato, li ringrazierò sempre comunque per quanto fatto , sono stato aiutato per quanto loro possibile, il rapporto comunque è buono ma non molto profondo
|
|
07-04-2021, 07:35
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Mar 2008
Messaggi: 4,952
|
Padre estroverso che non cera mai in adolescenza cresciuto con madre e sorella inyroverse ombrose che mi stavano affossando prima di mandarle a cagare.una piu impulsiva e autorita e laltra una bella addormentata di 180 cm.un amica di presentarmi mai avuta.senza il suo fisico voglio vedere quale uomo si avvicinava.ho avuto piu amici io da asperger di questa.lascismo perdere ho il cuore colmo di una rabbia.perche forse mi sono accorto tardi di quanto queste 2 donne abbiano influito sulla mia esistenza.va be ormai vivo solo le vedo ogni tanto 30 anni sono bastati
|
|
07-04-2021, 08:45
|
#11
|
Super Moderator
Qui dal: Jan 2015
Ubicazione: Fyrestone
Messaggi: 4,270
|
Mia madre molto affettiva e legata a me, però estremamente ansiosa e apprensiva, questo durante la pre-adolescenza si è sentito molto.
Mio padre l'esatto opposto, si legato a me, ma ha sempre avuto difficoltà a mostrare il suo lato affettivo, infatti il mio rapporto con lui non è come quello che ho con mia madre
|
|
07-04-2021, 09:00
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 4,845
|
Quote:
Originariamente inviata da Tortina95
li ritenete bravi genitori? Pensate che i vostri problemi possano essere stati causate da loro? fareste un esempio concreto se vi va.
|
- Nì. Per molte cose non ho di che lamentarmi, ma per molte altre sì. Non mi va di entrare nei dettagli, ma spesso ne ho parlato nel forum in altri thread. Secondo me avrebbero avuto entrambi bisogno di un check-up psicologico.
- In parte sì, finché ero bambino hanno utilizzato metodi secondo me totalmente sbagliati per affrontare i miei problemi (timidezza, introversione, ecc.), forzandomi alla socialità e ottenendo effetti contrarî al desiderato; una volta adolescente se ne sono completamente fregati di me, sono diventati del tutto assenti, forse proprio nel momento in cui avrei maggiormente avuto bisogno di una mano.
|
|
07-04-2021, 10:14
|
#13
|
Avanzato
Qui dal: Mar 2017
Ubicazione: Venezia
Messaggi: 338
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
- Nì. Per molte cose non ho di che lamentarmi, ma per molte altre sì. Non mi va di entrare nei dettagli, ma spesso ne ho parlato nel forum in altri thread. Secondo me avrebbero avuto entrambi bisogno di un check-up psicologico.
- In parte sì, finché ero bambino hanno utilizzato metodi secondo me totalmente sbagliati per affrontare i miei problemi (timidezza, introversione, ecc.), forzandomi alla socialità e ottenendo effetti contrarî al desiderato; una volta adolescente se ne sono completamente fregati di me, sono diventati del tutto assenti, forse proprio nel momento in cui avrei maggiormente avuto bisogno di una mano.
|
si grazie, mi ricordo di te, di cosa avevi scritto sui tuoi, mi era rimasto impresso il rapporto attuale.
|
|
07-04-2021, 10:16
|
#14
|
Avanzato
Qui dal: Mar 2017
Ubicazione: Venezia
Messaggi: 338
|
mi è venuto in mente questo post , ne avevo già fatto uno simile ma più risposte ricevo più mi rendo conto, pensando al 3d della persona che aveva parlato della mossa del padre di lasciare il figlio 12 ore fuori a cercare lavoro.
|
|
07-04-2021, 13:37
|
#15
|
Avanzato
Qui dal: Feb 2021
Messaggi: 390
|
Inadeguati, c'è poco da fare. Sono fuggita appena ho potuto. Tra le botte ricevute e la totale assenza di sostegno durante la crescita, sinceramente, non so cosa scegliere.
|
|
07-04-2021, 14:42
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Jan 2018
Messaggi: 2,868
|
Mia madre rapporto normale, forse un po' ripetitiva e che mette ansia ma nel complesso non posso dire niente.
L'altro genitore è meglio che non ne parlo. Lo ritengo responsabile di aver rovinato la vita agli altri in casa, compreso me, e l'essere cresciuto in un ambiente non sereno fin da piccolo ha sicuramente influito in modo pesante sulla mia vita.
Non sto qui a spiegare, ma tanto per capirci, persona che fa casini in casa, che sbatte le porte, offende, minaccia le persone e robe simili...
|
|
07-04-2021, 15:03
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 2,423
|
A conti fatti, sono stati entrambi piuttosto cattivi. Molto più preoccupati di "essere buoni genitori" (in modo tra l'altro incoerente) che di me persona.
Impreparati al mestiere, e non abbastanza umili da riconoscerlo.
Dispiace dirlo, ma le cose buone che ho ricevuto da loro (e ce ne sono) sono state una casualità, non partite dal desiderio di fare qualcosa di buono per me.
Hanno comunque avuto entrambi i propri problemi, e nessuno ad aiutarli.
|
Ultima modifica di Angus; 07-04-2021 a 15:06.
|
07-04-2021, 15:06
|
#18
|
Intermedio
Qui dal: Jan 2021
Messaggi: 195
|
Poteva andare meglio...i miei problemi sono causati principalmente dal bullismo che ho subito nella preadolescenza, ma loro non mi hanno dato il supporto di cui avevo bisogno. In quel periodo si poteva fare qualcosa, se mi avessero portato da uno psicologo probabilmente non sarei in questa situazione...purtroppo loro sono vittime di un certo tipo di mentalità, secondo la quale "lo psicologo é per i pazzi"...Non parliamo dei litigi poi, fino a qualche anno fà erano all' ordine del giorno, tutto questo ha amplificato il mio malessere.
|
|
07-04-2021, 15:53
|
#19
|
Principiante
Qui dal: Feb 2021
Messaggi: 26
|
Difficile dare un giudizio concreto non sono mai stato un tipo facile , ci mettiamo anche gravi problemi di salute fino all'adolescenza , per entrambi l'unica colpa che posso dare è l'aver ereditato una ottusa mentalità contadina , la quale ha fatto sì che ogni persona che avesse studiato anche la più imbecille al mondo potesse dare giudizi ad cazzum ed avere comunque ragione , facendomi sentire perennemente in colpa , questa cosa tutt'ora è fonte di grande mancanza di fiducia e di eccessiva importanza nel giudizio altrui.
|
|
07-04-2021, 15:58
|
#20
|
Intermedio
Qui dal: Apr 2012
Ubicazione: Genova
Messaggi: 181
|
Mio padre, disabile al 100% i problemi ce l'ha solo lui, mentre noi "normali" non abbiamo nulla e se lo abbiamo non è mai al par suo.
Mia madre, mi ha sempre considerata una delusione e al primo litigio non perde occasione per decantare i miei fallimenti, come persona, donna, figlia, studentessa etc etc.
Colpa loro se sono come sono? Non esiste un solo colpevole, come i miei hanno le loro colpe pure io ho le mie sicuramente.
|
|
 |
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|