|
|
08-07-2020, 11:06
|
#17221
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,273
|
|
|
08-07-2020, 13:57
|
#17222
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,876
|
Ma voi al Mes che alternativa proponete?
|
|
08-07-2020, 19:20
|
#17223
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Ma voi al Mes che alternativa proponete?
|
Bè le solite,emissioni di titolo di stato per il mercato interno e in un secondo tempo uscita dall'euro.
|
|
08-07-2020, 19:38
|
#17224
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,876
|
Pagando interessi superiori?
|
|
08-07-2020, 19:47
|
#17225
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Pagando interessi superiori?
|
Si ma a se stessi in questo modo saremmo meno dipendenti dagli umori della finanza internazionale e si sosterrebbe anche la domanda interna,io vedo solo vantaggi.
|
|
08-07-2020, 19:54
|
#17226
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,876
|
Ma non è che questi soldi non vengono richiesti per pregiudiziali politiche? Perché servirebbero solo per uno scopo definito, e non potrebbero essere usati a piacere? Oltre ovviamente allo stigma di fallimento che il MES si porta dietro...
|
|
08-07-2020, 19:56
|
#17227
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Ma non è che questi soldi non vengono richiesti per pregiudiziali politiche?
|
Sicuramente,ma se ci fai una campagna elettorale e ci vinci pure le elezioni è il minimo non utilizzarlo...
|
|
08-07-2020, 19:59
|
#17228
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 23,876
|
Però i soldi del Mes, dovrebbero essere utilizzati solo per uno scopo predefinito che è quello di finanziare le strutture sanitarie e parasanitarie, mentre invece finanziandosi sul mercato si potrebbero usare i soldi per farsi i propri porci comodi, come hanno sempre fatto le nostre classi politiche.
|
|
09-07-2020, 02:21
|
#17229
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Si ma a se stessi in questo modo saremmo meno dipendenti dagli umori della finanza internazionale e si sosterrebbe anche la domanda interna,io vedo solo vantaggi.
|
Follia! I titoli di stato sono quotati sui mercati internazionali e solo una percentuale minima è in mano agli italiani, se emetti debito perchè di questo si tratta tu Italia Paese sconquassato dal virus, devi convincere i paesi prestatori di essere affidabile e in ogni caso gli interessi salgono. Altra cosa invece è se il debito lo contraiamo con l'Europa con il MES per le spese sanitarie e con il recovery fund per rilanciare la economia, qua la garanzia è l'Europa stessa i fondi sono soldi europei che vanno appunto a chi ne ha bisogno. La obiezione che in un modo o nell'altro li dovremmo restituire non ha fondamento. Noi SIAMO L'EUROPA non è una realtà altra da noi, certo che contribuiamo al pari di Francia, Germania, Spagna al bilancio europeo e meno male che ci siamo in Europa.
L'Europa è quella che ci salverà
|
|
09-07-2020, 08:03
|
#17231
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
Follia! I titoli di stato sono quotati sui mercati internazionali e solo una percentuale minima è in mano agli italiani, se emetti debito perchè di questo si tratta tu Italia Paese sconquassato dal virus, devi convincere i paesi prestatori di essere affidabile e in ogni caso gli interessi salgono. Altra cosa invece è se il debito lo contraiamo con l'Europa con il MES per le spese sanitarie e con il recovery fund per rilanciare la economia, qua la garanzia è l'Europa stessa i fondi sono soldi europei che vanno appunto a chi ne ha bisogno. La obiezione che in un modo o nell'altro li dovremmo restituire non ha fondamento. Noi SIAMO L'EUROPA non è una realtà altra da noi, certo che contribuiamo al pari di Francia, Germania, Spagna al bilancio europeo e meno male che ci siamo in Europa.
L'Europa è quella che ci salverà
|
Scusami ma hai visto le ultime emissioni?sono andate letteralmente a ruba nonostante il nostro sistema bancario faccia di tutto per non piazzarli perchè vogliono vendere i loro prodotti truffa in cui guadagnano solo loro,oltre il 50% nonostante il boicottaggio sono cmq stati venduti in Italia,immagina se non ci fosse questo boicottaggio che risultati si potrebbero ottenere?un'altro passaggio fondamentale sarebbe in effetti creare una banca nazionalizzata in cui i risparmiatori possono portare i loro risparmi con serenità senza rischiare di essere truffati da un'ente commerciale che fa solo i propri interessi e non quelli della collettività.
|
|
09-07-2020, 08:29
|
#17232
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Scusami ma hai visto le ultime emissioni?sono andate letteralmente a ruba nonostante il nostro sistema bancario faccia di tutto per non piazzarli perchè vogliono vendere i loro prodotti truffa in cui guadagnano ...
|
E allora? Lo sai perchè vanno a ruba? Per la nostra bella faccia e no caro è perchè siamo in Europa, non dimenticarlo. siccome sono vecchiotto mi ricordo le emissioni del nostro debito con rendimenti del 15%, tanta era la sfiducia per lo stato italiano quando non sei certo che il debitore quei soldi te li ridarà, quando temi il default esigi un interesse molto più alto. Paradiso dei risparmiatori italiani certo, cioè ricchezza che dalle tasse degli italiani vanno nelle tasche degli speculatori...
L'idea poi di una banca nazionalizzata è peregrina
|
|
09-07-2020, 14:30
|
#17233
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,503
|
povera stella... è stupenda quando fa l'offesa
|
|
09-07-2020, 14:52
|
#17234
|
Esperto
Qui dal: Jun 2009
Ubicazione: Oceania, Pista Uno
Messaggi: 63,708
|
|
|
09-07-2020, 15:27
|
#17235
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,157
|
Quote:
Originariamente inviata da tersite
E allora? Lo sai perchè vanno a ruba? Per la nostra bella faccia e no caro è perchè siamo in Europa, non dimenticarlo. siccome sono vecchiotto mi ricordo le emissioni del nostro debito con rendimenti del 15%, tanta era la sfiducia per lo stato italiano quando non sei certo che il debitore quei soldi te li ridarà, quando temi il default esigi un interesse molto più alto. Paradiso dei risparmiatori italiani certo, cioè ricchezza che dalle tasse degli italiani vanno nelle tasche degli speculatori...
L'idea poi di una banca nazionalizzata è peregrina
|
I tassi erano il 15% perchè seguivano l'inflazione dell'epoca,in quel momento l'italia era un paese in piena crescita economica,un paese che produceva e grazie alla moneta debole esportava,infatti il rapporto pil debito pubblico era molto più basso di adesso che invece è record,siamo molto più vicini al fallimento oggi che non produciamo più che allora.
|
|
09-07-2020, 17:50
|
#17236
|
Banned
Qui dal: Mar 2011
Ubicazione: Paris, Rue de la Merde
Messaggi: 4,503
|
Susanna
|
|
09-07-2020, 18:49
|
#17237
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
La Ceccardi è un'idiota, io per anni ho sognato di cambiare il colore della mia Regione e del mio Comune poi sono arrivati Salvini e la Meloni e i loro emuli , dio me ne scampi
|
|
09-07-2020, 18:55
|
#17238
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Quote:
Originariamente inviata da Milo
I tassi erano il 15% perchè seguivano l'inflazione dell'epoca,in quel momento l'italia era un paese in piena crescita economica,un paese che produceva e grazie alla moneta debole esportava,infatti il rapporto pil debito pubblico era molto più basso di adesso che invece è record,siamo molto più vicini al fallimento oggi che non produciamo più che allora.
|
C'è una parte ci verità in quello che dici, ma il discorso sarebbe complesso se è vero che una moneta debole favorisce le esportazioni, non è vero che l'Italia ha perso posizioni a causa dell'euro ma bensì perchè i suoi industriali sono arretrati, altri stati europei si sono giovati della moneta unica, la Germania sopratutto ma anche la Spagna ha avuto un grande sviluppo. Il problema è che le produzioni di basso livello si sono spostate tutte in Cina e nei paese dell sud-est ascitico. L'euro garantisce un rifornimento di materie prime , fra cui il petrolio ad un prezzo conveniente oltre ad una bassa inflazione, per il consumatore è una gioia avere in tasca gli euro anzichè la lira (so che il main stream dice il contrario, ma è una balla)
|
|
10-07-2020, 01:26
|
#17239
|
Banned
Qui dal: Dec 2013
Ubicazione: toscanaccio
Messaggi: 14,218
|
Zio Josif anche no, :guarda che il ns. Governatore Rossi ha toni da comiziante di sinistra d'altri tempi: almeno sulla carta tuona contro i capitalisti, anche se pare un po' come i proclami del PCC partito comunista cinese, ma che nella realtà sono capitalisti.
*mia nota, il mio di nonno invece stava dall'altra parte, insomma uno dei proletari che credeva che la rivoluzione fascista gli avrebbe portato un miglioramento delle condizioni di vita, anch'io in qualche modo ce l'ho nel sangue... ma c'ho pure preso le distanze eheheh
|
|
10-07-2020, 11:16
|
#17240
|
Banned
Qui dal: Apr 2015
Ubicazione: Ovunque ma non qui
Messaggi: 14,273
|
Quote:
Originariamente inviata da Gummo98
|
vedrai che la revocano
|
|
 |
|
Discussioni simili a Forum Politica
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Politica e sesso
|
Zanna92 |
Forum Sessualità (solo adulti) |
32 |
27-06-2019 17:19 |
''politica'' del forum
|
ansiolino |
Off Topic Generale |
3 |
14-10-2017 15:43 |
La politica e la crisi
|
Fantasmino |
Off Topic Generale |
1 |
04-08-2011 08:31 |
Politica: L. 180/'78
|
barclay |
Off Topic Generale |
3 |
06-01-2011 11:53 |
la politica
|
salvo-auron |
Off Topic Generale |
30 |
19-04-2009 00:39 |
|