FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione Cerca FAQ Messaggi odierni Segna i forum come letti
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 30-06-2019, 11:13   #14261
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
stupendo!
non insultiamo nessun pensiero politico
però son fascisti e/o delinquenti : Bossi, Salvini, la democrazia cristiana , Berlusconi , Fini, Monti , Renzi e Minniti (che deve essere il piu' fascista di tutti)
hai diritto di parola solo se lo stabilisco io
Esattamente, che è l' apoteosi del pensiero dittatoriale, ma dato che lo dicono ''i buoni, e gli stayhuman di sto cazzo'' allora va bene, in quanto sono semi-divinità che qualsiasi cosa dicano o facciano avranno sempre ragione...

Lauretum, che Berlusconi fosse un mafioso sono il primo a dirlo eh, ci mancherebbe!!! Il problema è che insultandolo sempre e comunque si è sempre fatto il suo gioco, i suoi alleati migliori erano all' opposizione secondo me...
Non ha senso fare i moralisti solo quando fa comodo dai...
Vecchio 30-06-2019, 11:46   #14262
Banned
 

Buonisti o cattivisti, è tutto uno spettacolo-farsa, in cui ognuno tira acqua al suo mulino elettorale: vorrei dire che il "restare umani" dovrebbe consistere nel mantenere uno spirito critico, ma probabilmente è molto più umano invece il voler credere in una rassicurante storia preconfezionata per poter strepitare, a prescindere dalla vulgata di riferimento, di destra di sinistra o quant' altro.

Ultima modifica di Franz86; 30-06-2019 a 11:49.
Vecchio 30-06-2019, 12:25   #14265
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da tersite Visualizza il messaggio
stupendo!
non insultiamo nessun pensiero politico
però son fascisti e/o delinquenti : Bossi, Salvini, la democrazia cristiana , Berlusconi , Fini, Monti , Renzi e Minniti (che deve essere il piu' fascista di tutti)
hai diritto di parola solo se lo stabilisco io
Ogni diritto non è assoluto ma circoscritto alle leggi di una civile convivenza democratica

Non mi sembra che tutte le parole possano e debbano trovare spazio

I "maghi" che curano le malattie col sale devono poter avere il loro spazio?
Il partito dei pedofili deve poter avere spazio per diffondere la loro visione di una corretta sessualità?
I mafiosi devono poter avere il loro spazio per dire la loro?
Vecchio 30-06-2019, 12:27   #14266
Esperto
 

Accettando il dialogo con il male, lo legittimi.

La nostra costituzione è antifascista mi pare.

È la costituzione che ci impone di proibire parole e spazio a determinate persone.
Vecchio 30-06-2019, 12:29   #14267
Banned
 

@lauretum
E quindi quale sarebbe questa destra democratica, che ha diritto di cittadinanza così per capire?
ti va bene Tabacci , Bruno della Vedova, Marco Taradash ?
Però intanto i democratici 5S ci hanno portato al governo Matteo Salvini e l'hanno fatto Ministro dell'Interno, io non l'ho votato ma me lo trvo vice-premier grazie a Di Majo
Vecchio 30-06-2019, 13:01   #14268
Banned
 

sei saggio Gummo
direi che il 'migliore' avrebbe apprezzato
Vecchio 30-06-2019, 13:20   #14269
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Gummo98 Visualizza il messaggio
Legalismo a fasi alterne.
Carola vuole entrare? Fanculo le leggi: bisogna andare contro Salvini! (I 40 immigrati sono solo un contorno, di cui fra 3 giorni ci dimenticheremo tutti)
Salvini vuole parlare? Alt! La costituzione è antifascista e la legge è sacra!

Comunque, giusto per dire: quando hanno sparato a Togliatti la sua popolarità è salita ai massimi storici. Se si fossero limitati a contrastarlo con le parole, non avrebbe avuto tutto quel consenso popolare. Soluzione: parlare con i leghisti, convincerli dell'inconsistenza di Salvini, ottenendo cosí voti che vadano contro la Lega. Se invece isoliamo Salvini, mandandolo al confino, al confino lo seguiranno tutti i suoi milioni di elettori, e saranno sempre di piú. Siamo in una democrazia parlamentare, ti ricordo, quindi con il "male" bisognerà sempre farci i conti.
con berlusconi ha funzionato l'approccio democratico?

direi di no e ora paghiamo le conseguenze

pagheremo anche le conseguenze di salvini , già tra 6 mesi, avremo l'Iva al 25% e una recessione galoppante mentre la priorità nazionale dei suoi elettori sono qualche decina di facce nere
Vecchio 01-07-2019, 11:48   #14270
Banned
 

eddai Antares !
Il credere che la situazione dipenda esclusivamente o almeno in parte dalle politiche di questo governo (fra l'altro inesistenti) è pura follia.
Se la occupazione cresce in Italia e ciò non può che farmi piacere, può dipendere da mille fattori, magari la crescita delle esportazioni per esempio. L'unico provvedimento che potrebbe in qualche modo accrescere il numero di occupati sarebbe appunto quota 100, se il babbione va in pensione, magari può essere che un giovane lo sostituisca... Altro non vedo all'orizzonte, cantieri fermi , TAV bloccata, tasse alle imprese sempre alte , imprese che lavorano per lo stato che non vengono pagate etc, etc
Vecchio 01-07-2019, 11:50   #14271
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Gummo98 Visualizza il messaggio
Ma... la soluzione non sono Saviano, Sofri e i dread della Carole. Sai, alle varie ILVA si continua a lavorare senza avere un briciolo di futuro e, se va male, anche rischiando di crepare di tumore. Con il populismo di Repubblica e Corriere gli operai ci si puliscono il culo. Idem i plebei di Deliveroo, Amazon e McDonald. Almeno Salvini gli stuzzica lo stomaco, gli altri fanno soltanto vomitare.
niente altro da aggiungere
Vecchio 01-07-2019, 13:30   #14272
Esperto
L'avatar di Antonius Block
 

I dati disaggregati ci dicono che il dato è ottenuto in massima parte grazie al contributo dei lavoratori tra 50 e 64 anni (complessivi: +67k sul mese precedente, +92k sullo stesso mese dell'anno precedente; contributo over 50: +88k e +300k).

Magari penso male ma così su due piedi mi verrebbe da dire che c'entra l'aumento dell'età pensionabile deciso dalla Fornero e il basso numero di adesioni a quota100.

Per il resto andrebbe ricordato che dietro questo dato c'è anche una diminuzione delle ore lavorate e un aumento di quelle di cassa integrazione ma se lo dico mi danno dell'uccello del malaugurio.

Nel frattempo sono stati messi in bilancio per il triennio 4 miliardi di tagli alla scuola con in particolare -300 milioni per le insegnanti di sostegno per i bambini disabili.

D'altronde però vanno rispettate le priorità e i 900 milioni di prestito ponte senza scadenza ad Alitalia sono molto più cruciali di qualche bambino in carrozzella.


Edit giusto per chiarire: se critico questo governo non significa che mi piaccia/sostenga il precedente.
Vecchio 01-07-2019, 13:34   #14273
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio


A differenza tua però che vorresti che io smettessi di postare, a me fa sempre tanto piacere leggere le tue teorie, le trovo divertenti. Anche quando mi dai del beota, del folle, o dici che nessuno ha voglia di leggere ciò che scrivo.
Quando mai ho detto che vorrei che smettessi di postare?
Non ti ho mai dato del 'beota' o del 'folle' se è così che hai capito mi scuso anche di una colpa che non ho commesso
casomai sono le teorie esposte che critico, ben difficilmente critico la persona che queste teorie porta avanti. Per dire con qualcuno ho pure litigato, ma li rispetto sempre come persone . Per me chiuso il Pc finisce lì
buona giornata
Vecchio 01-07-2019, 14:43   #14274
Banned
 

Quote:
Poiché il numero di famiglie in condizioni di povertà assoluta, secondo l’Istat (indagine 2018), si aggira intorno al milione e 800 mila, parrebbe che i conti non tornino. Le domande già accolte (674 mila) sono poco più di 1/3 del numero di famiglie povere. Aggiungendo quelle già presentate ma non ancora valutate si arriverà intorno a 884 mila domande accolte, meno della metà (48.5%) del dato Istat. Infine, dando per buona la previsione del governo si dovrebbe arrivare a 1 milione entro fine anno, poco più della metà (54.9%) del dato Istat.
chissà x gli altri 800'000 che rimarranno fuori che destino si prospetta, e sarebbe interessante sapere quant'è l'assegno medio erogato. In toscana già esisteva il 'reddito di inclusione' intorno ai 350 € il mese (mi pare) ma per un tempo definito
Vecchio 01-07-2019, 15:57   #14275
Esperto
L'avatar di Antonius Block
 

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
I dati disaggregati dicono anche che aumentano i lavoratori tra i 18 e i 24 anni.
La disoccupazione giovanile è scesa dal 31.9% del maggio 2018, al 30,5%
Nella fascia 18-24 i dati sono +0k sul mese precedente e +42k sull'anno. Direi che il peso del +88k/+300k degli over 50 è ben più rilevante nel dato totale.


Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Che sia merito della Riforma Fornero è abbastanza inverosimile.
In primo luogo, se un'impresa ha bisogno di lavoratori, quel bisogno non viene meno in base all'età dei disoccupati che andranno ad occupare quei posti di lavoro. Non siamo in una situazione di piena occupazione, anzi, quindi già basta questo per smentire la tua ipotesi. A maggior ragione, nel momento in cui si tratta di gente sopra i 50 anni, che verosimilmente ha meno competenze di gente più giovane (conoscenza della lingua inglese, conoscenze tecnologiche e informatiche, livello di istruzione medio inferiore) e che, appunto perché disoccupati, difficilmente si tratta di gente la cui formazione richiede meno tempo/risorse rispetto a una fascia di individui di età inferiore.

Inoltre, prima della legge Fornero mica si andava in pensione all'età di 50 anni. Volendo essere molto generosi facciamo finta che si andava a 60 anni (in realtà non è così).
Adesso, non credo siano disponibili dati più precisi, ma logica vuole, che di quei nuovi occupati, la maggior parte ricade nella fascia di età che va dai 50 ai 55 anni. Probabilmente un buon 95% ricade nella fascia di età che va dai 50 ai 60. Difficilmente un'azienda assume gente che avrà la possibilità di andare in pensione un paio di anni dopo.
Attenzione, questi dati sono sul numero di occupati, non necessariamente si tratta di nuovi assunti.

Tanto per fare un esempio se ci sono X 25enni che "entrano" a fini statistici nella fascia 25-34 e Y 35enni che "escono" da essa, si avrà un flusso di X-Y anche nel caso in cui il numero dei contratti per coorte di età fosse rimasto identico.

In questo caso abbiamo una fascia 50-64 in cui l'età media di effettiva uscita dal mercato del lavoro è di 62 anni (c'è uno studio recente in merito) a fronte della riforma Fornero che l'ha spinta a mi pare 66-67.
L'aumento nel numero degli occupati in quella fascia è quindi da attribuirsi al fatto che sono sempre meno le persone che vanno in pensione prima dei 64.

La controprova è tra l'altro evidente andando a confrontare l'aumento degli occupati con la diminuzione dei disoccupati.
Se i disoccupati di quella fascia hanno fatto - 22k/-62k da dove arrivano i numeri che mancano per fare il +88k/+300k di occupati?

Altra riprova di questa ipotesi sta nel fatto che i numeri di quella fascia sono in costante crescita da anni come era stato già sostenuto in tempi ancora non sospetti.

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
La diminuzione delle ore lavorate non vedo come possa essere un problema.
In Italia si lavora in media, 7 ore in più di quanto si fa in Germania.
Ben venga una diminuzione delle ore lavorate.
Dipende da quali saranno i dati sulla produttività.
Se produciamo più pil per ora lavorata vi sta che riduciamo le ore, se produciamo quanto prima ma lavoriamo di meno ci otteniamo solo un pil più basso.

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Sulla questione tagli in bilancio so poco, più tardi mi informerò.
http://imgur.com/a/IUYj0kx

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Sulla questione Alitalia-bambini in carrozzella invece trovo abbastanza strano che sia tu a parlarne.
Quanti di quei bambini hanno avuto la sfortuna di nascere in una famiglia povera e che grazie al reddito di cittadinanza, i loro genitori hanno avuto un supporto economico dallo Stato?
L'assistenzialismo italiota che tanto viene criticato dai liberali serve anche a quello.
Peccato che proprio il RdC lo abbia criticato per motivi diversi da quelli che credi.
Nel dettaglio non mi piace il fatto che abbiano accorpato la lotta alla povertà con o sussidi di disoccupazione (non che le cose non possano coesistere ma rimangono problemi diversi che richiedono approcci diversi), non mi piace il fatto che sia proporzionalmente più conveniente per i single che per le famiglie, non mi piace che sia stata implementato prima di riformate adeguatamente i centri per l'impiego, non mi piace che abbia un livello unico e fisso, non mi piace che quel livello sia lo stesso fregandosene che i livelli di povertà cambiano da 561 a 823 euro a seconda della zona del paese.
Vecchio 01-07-2019, 18:12   #14276
Esperto
 

Oggi ho letto un articolo secondo cui l'Italia non fallirà

Ciò significa che c'è la possibilità di fallire

Come al solito gli evasori ed il nord cadranno in piedi, perché hanno i soldi in svizzera , il resto dell'italia si attacca

Grazie nord
Vecchio 01-07-2019, 19:17   #14277
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
Oggi ho letto un articolo secondo cui l'Italia non fallirà

Ciò significa che c'è la possibilità di fallire

Come al solito gli evasori ed il nord cadranno in piedi, perché hanno i soldi in svizzera , il resto dell'italia si attacca

Grazie nord
No per essere pignolo, ma se guardiamo quanto danno in tasse le regioni del nord e quanto ricevono.
Vedremo che le cose non stanno come dici tu.
Le regioni del sud sono le regioni con la percentuale più alta di evasione dell' iva rapportate al pil
Ringraziamenti da
Antonius Block (01-07-2019)
Vecchio 01-07-2019, 21:39   #14278
Esperto
L'avatar di Antonius Block
 

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Mi dispiace ma le tue non sono nient'altro che congetture.
Anche perché cercare di individuarne i motivi sulla base di dati parziali è totalmente sbagliato. Pochi mesi fa era cresciuto il tasso di occupazione femminile, adesso quello femminile ha avuto un rallentamento a differenza di quello maschile. Tutto ciò è nella natura Delle cose. Pensare di prendere un periodo di tempo limitato e dai dati riferibili a tale periodo trarne una spiegazione generale è poco utile.

Se aumenta l'occupazione è perché aumentano coloro che lavorano. Se aumentano gli occupanti aumentano le assunzioni, non capisco sinceramente come tu possa affermare il contrario.
La differenza tra le variazioni del numero degli occupanti e la variazione del numero dei disoccupati sta nel fatto che per il tasso dell'occupazione si tiene conto anche degli inattivi. Il tasso di disoccupazione invece non tiene conto degli inattivi.
Il reddito di cittadinanza in questo caso ha portato per forza di cose, molti inattivi ad attivarsi.
Peccato che non si tratti del dato aleatorio di un singolo mese ma di un trend che si ripete ogni mese da anni e anni.
Da quando è in vigore la Fornero gli occupati della fascia 50-64 sono passati da 5,8 a 8 milioni con 79/89 misurazioni mensili maggiori del mese precedente e 89/89 maggiori rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
O c'è stato un boom economico da oltre 2 milioni di posti di lavoro per i soli 60enni o la congettura è corretta e si tratta semplicemente di gente che prima andava in pensione e invece adesso rimane a lavorare.

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Che il RDC non sia proporzionale è una cosa invece sensata. La cifra calcolata dall'Ocse tiene conto anche e soprattutto del costo dell'abitazione, dei servizi e di altre spese e che quindi sono identiche sia per il single che per la famiglia di 5 persone. Sarebbe stato sciocco il contrario.
Quando si fanno le proporzioni si tiene già conto dei fattori che hai accennato ma viene comunque sbilanciato a favore dei single.
Vecchio 02-07-2019, 10:50   #14279
Esperto
L'avatar di Antonius Block
 

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Che aumenti il numero di occupati anche in quella fascia è scontato. Se l'età media aumenta, aumenta di conseguenza anche il numero degli occupanti in quella fascia di età.
Peccato che l'aumento dell'età media giustifichi volendo proprio esagerare un milione di lavoratori nella fascia 50-64 mentre qua si tratta di 2,2 milioni.
Quegli 1,2 milioni extra da dove sono arrivati? Continuiamo pure a negare l'evidenza.

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Che sia un trend che si ripete mensilmente è falso. In alcuni mesi sono aumentati maggiormente gli occupati che rientravano in fasce di età inferiore, in altri quelli della fascia di età tra i 50 e i 64 anni.
Rileggi, ho detto che da praticamente 90 mesi di fila, subito dopo l'entrata in vigore della Fornero, gli occupati nella fascia 50-64 hanno visto un forte e constante aumento.
Non ho detto da nessuna parte che in tutti gli 89 mesi l'aumento di questa fascia sia stato necessariamente maggiore rispetto alle variazioni delle altre.
Semplicemente gli altri dati hanno avuto mesi positivi e negativi, questo invece solo positivi per 89 mesi di fila.
Di nuovo, neghiamo l'evidenza.

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Che la Legge Fornero abbia meriti sull'aumento del numero di occupati invece è falso. Ripeto, se lavorano è perché le imprese hanno bisogno di forza lavoro, se i soggetti che rientrano in quell'età non facessero più parte della forza lavoro, le aziende sarebbero costrette ad assumere gente più giovane. Il numero degli occupanti non cambierebbe in alcun modo. L'unica cosa che cambierebbe sarebbe l'età media. Anzi, in molti dei casi aumenterebbe anche la produttività.
Non ci sta alcun motivo che possa portare a credere che quei posti di lavoro sarebbero spariti magicamente.
Qui non siamo negli USA dove si può licenziare "at will" e quindi si crea una corrispondenza quasi perfettamente 1:1 tra forza lavoro necessaria e forza lavoro impiegata. Qui in tanti casi si crea la situazione in cui all'azienda conviene tenere un lavoratore finché non va in pensione anziché licenziarlo quando servirebbe perché nel secondo caso si ritroverebbe ad affrontare procedimenti giudiziari per ingiusto licenziamento e pagare penali anche parecchio salate.

Al di là di questi dettagli poi c'è un fatto banalissimo: prima a X anni i lavoratori andavano in pensione e quindi "scomparivano" dalla forza lavoro, adesso possono andarci solo a Y>X. Non è lapalissiano che le persone nella fascia X-Y passino gradualmente dallo status di pensionati a quello di occupati/disoccupati/inattivi?
Al più possiamo concordare che questa è una variazione sul lato della domanda di lavoro e se effettivamente si verifica un aumento dell'occupazione deve essersi verificato necessariamente anche un aumento dell'offerta.
Nulla toglie però al fatto che quella domanda extra è dovuta alla Fornero.

Quote:
Originariamente inviata da Antares93 Visualizza il messaggio
Poi se vogliamo pensare che la Legge Fornero, il risultato migliore lo abbia ottenuto quando è stata ridimensionata in seguito all'introduzione di quota 100, liberi di farlo. A sto punto vale tutto però.
1. Il governo stesso sta risparmiando parecchio perché le adesioni a quota 100 sono state parecchie meno del previsto
2. Ti ho appena detto che ottiene risultati da 89 mesi di fila. Il dato sull'occupazione poi è in crescita anno su anno da anni (perché banalmente abbiamo toccato il fondo con la crisi quindi si tende naturalmente a risalire) e si va a sommare all'effetto sulla fascia 50-64 dato dalla Fornero.

Ultima modifica di Antonius Block; 02-07-2019 a 11:06.
Vecchio 02-07-2019, 12:21   #14280
Banned
 

Cioè in un anno questo governo avrebbe migliorato la occupazione nel nostro Paese ? Roba che nemmeno il mago Otelma


P.S:
a me fa piacere leggere gli interventi di Antares e Antonius Block, che da pti di vista diversissimi ne sanno ben più di me in fatto di economia. Io esprimo solo delle opinioni che sono solo mie, non sono interessato a fare propaganda
Rispondi
Strumenti della discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata


Discussioni simili a Forum Politica
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Politica e sesso Zanna92 Forum Sessualità (solo adulti) 32 27-06-2019 17:19
''politica'' del forum ansiolino Off Topic Generale 3 14-10-2017 15:43
La politica e la crisi Fantasmino Off Topic Generale 1 04-08-2011 08:31
Politica: L. 180/'78 barclay Off Topic Generale 3 06-01-2011 11:53
la politica salvo-auron Off Topic Generale 30 19-04-2009 00:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2