| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  17-12-2019, 17:31 | #41 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2011 Ubicazione: Paris, Rue de la Merde 
					Messaggi: 4,503
				      | 
			
 
 
			Le magnifiche parole composte tedesche e inglesi...
 
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 17:40 | #42 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2008 Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
					Messaggi: 19,180
				      | 
			
			Tipo trainspotting?
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 17:43 | #43 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,772
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Moonwatcher  Poi comunque muttley non sta sostenendo che la maggiore semplicità è uno dei motivi, non sta sostenendo neppure che è il motivo principale, mi pare invece stia sostenendo che è proprio l'unico motivo e questo lo trovo demenziale. |  Trovami qualcosa che si sia imposto a livello commerciale internazionalmente che non possedesse caratteristiche di sostanziale semplicità e immediatezza. Anche l'esempio che mi hai fatto tu dei fast food rientra in questo concetto.
 
	Quote: 
	
		| Strano che non abbia risposto chiedendo di parlargli delle buche nell' asfalto!!!1111 
   |  Dici così perché grazie ai fondi per la regione a statuto speciale che ogni anni vi diamo, potete vivere in un contesto dove le cose funzionano.  
Vai a vivere a Roma per un anno, poi ne riparliamo    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Moonwatcher  Ma qualche esempio di questa cosa che ho sempre sentito ma mai ben capito? Secondo me è più un mito, cioè nelle parole comuni non mi pare valga, varrà nei tecnicismi (dove infatti l'inglese si sta espandendo a discapito delle altre lingue che si stanno impoverendo). Poi sicuramente le parole inglesi sono in media più corte ma questo è un altro discorso. |  Come renderesti in italiano una parola come self-entitlement?
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 17:54 | #44 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2012 Ubicazione: Südtirol 
					Messaggi: 6,789
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Dici così perché grazie ai fondi per la regione a statuto speciale che ogni anni vi diamo, potete vivere in un contesto dove le cose funzionano.  
Vai a vivere a Roma per un anno, poi ne riparliamo   |  Ed ecco che Muttley che si presenta per ciò che è, un populista demagogo accentratore, uno sciovinista romano e sovranalista (cit.)
   |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 18:24 | #45 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2008 Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
					Messaggi: 19,180
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Trovami qualcosa che si sia imposto a livello commerciale  internazionalmente che non possedesse caratteristiche di sostanziale  semplicità e immediatezza. Anche l'esempio che mi hai fatto tu dei fast  food rientra in questo concetto. |  Cioè quindi vuoi dire che gli inglesi hanno conquistato mezzo mondo per via della lingua più semplice?    
Ho l'impressione che confondi leggermente causa ed effetto, trovo invece più probabile che la lingua inglese sia più semplice del russo proprio perché essendo un popolo di navigatori son stati da sempre più abituati al commercio ed alle relazioni internazionali. Bisognerebbe andare a vedere quant'è sintatticamente complesso il genovese o il veneziano a questo punto.    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley  Come renderesti in italiano una parola come self-entitlement? |  Autolegittimazione?   
Non so, poi dipende dal contesto, ma non mi pare così intraducibile, né mi sembra comunque una parola così di uso comune da spiegare la diffusione dell'inglese nel mondo. 
  Come si traduce invece in inglese "ierlaltro"?
 
 Il dizionario inglese mi sembra sia ingrassato perché ha adottato parole da un po' tutte le lingue, mentre noi utilizziamo parole inglesi, così per forza il loro dizionario si ingrossa mentre il nostro si impoverisce sempre più. Se noi usiamo "stalking" stiamo usando un termine inglese, se loro usano "fresco" o "museum" stanno usando due parole inglesi e non una italiana ed una latina. In questo modo è un po' un falso di bilancio.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 19:14 | #46 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2019 Ubicazione: Ducato di Modena e Reggio 
					Messaggi: 507
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Moonwatcher  Ho l'impressione che confondi leggermente causa ed effetto, trovo invece più probabile che la lingua inglese sia più semplice del russo proprio perché essendo un popolo di navigatori son stati da sempre più abituati al commercio ed alle relazioni internazionali. Bisognerebbe andare a vedere quant'è sintatticamente complesso il genovese o il veneziano a questo punto.   |  L'inglese si è semplificato nella morfologia e ha assimilato un sacco di lessico di derivazione latina a causa dell'invasione normanna. Ai tempi della stesura del Beowulf era una lingua germanica pura, flessiva, con casi simili a quelli del tedesco odierno.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 20:11 | #47 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2007 
					Messaggi: 24,772
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Moonwatcher  Cioè quindi vuoi dire che gli inglesi hanno conquistato mezzo mondo per via della lingua più semplice?   |  Perché allora il latino non è diventato la lingua ufficiale dell'Impero romano ma solo la lingua degli intellettuali?
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Moonwatcher  Il dizionario inglese mi sembra sia ingrassato perché ha adottato parole da un po' tutte le lingue, mentre noi utilizziamo parole inglesi, così per forza il loro dizionario si ingrossa mentre il nostro si impoverisce sempre più. Se noi usiamo "stalking" stiamo usando un termine inglese, se loro usano "fresco" o "museum" stanno usando due parole inglesi e non una italiana ed una latina. In questo modo è un po' un falso di bilancio. |  L'inglese ha tante radici; oltre a quella greco-latina, ha anche quella germanica (o anglo sassone), quella scandinava, quella celtica, quella francese. Il Regno Unito ha subito continue invasioni fino alla battaglia di Hastings se non ricordo male.
 
Ma perché avete tutte queste resistenze nell'apprendere una lingua franca? Che ne è del vostro cosmopolitismo? Siete o non siete cittadini del mondo?
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 20:54 | #48 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2008 Ubicazione: Jupiter and Beyond the Infinite 
					Messaggi: 19,180
				      | 
			
			Voglio fare lo sciovinista come i francesi che resistono a chiamare il computer "ordinateur".    
No vabbè non ho resistenze politiche, solo di pigrizia.   
Però non mi convince il discorso "si è scelta quella perché è la più facile", mi pare sia una concausa, forse in parte pure un effetto, tutto qua.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 20:58 | #49 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2012 
					Messaggi: 29,960
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da muttley   Siete o non siete cittadini del mondo? |  No, stiamo sempre in casa. 
Siamo fobici.
		 |  
|  |  
	
	
		|  17-12-2019, 22:25 | #50 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2016 Ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 8,116
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Moonwatcher  Tipo trainspotting? |  O birdwatching
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |