FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum
Rispondi
 
Vecchio 18-02-2012, 19:58   #21
Banned
 

I cugini....
Vecchio 18-02-2012, 20:23   #22
Intermedio
L'avatar di Gray_Fox
 

Patentato e guidatore.
Personalmente non ho mai minimamente giudicato poco degni di stima chi non lo fa o per paura o per altro, semplicemente però senza mi sentirei meno indipendente di quanto sono e la cosa mi infastidirebbe un pò..
Sono single, avere una ragazza mi farebbe piacere ma non perchè non ce l'ho mi sento inferiore ad altri, è la merda che ho in testa che mi frega..
Vecchio 18-02-2012, 20:41   #23
Esperto
L'avatar di SoloUnaDonna
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Aspetta alcuni anni e cominceranno a chiederti della laurea
Io ne ho 41 ed ancora mi rinfacciano che non mi sono laureato
Da quando uno è obbligato a laurearsi?
Boh.. sarà che nella mia famiglia non è laureato nessuno e ie lamentele si concentrano sul non lavoro, il non guidare e il non avere marito e figli.
Vecchio 18-02-2012, 20:47   #24
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Aspetta alcuni anni e cominceranno a chiederti della laurea
Io ne ho 41 ed ancora mi rinfacciano che non mi sono laureato
Le domande sugli studi universitari sono un altro classico. Non esiste parente che non si senta in dovere di chiedere "Cosa fai?", "Come ti trovi?", "Quanto ti manca?", "Hai pensato alla tesi?".
Tuttavia, tranne casi palesi come quello del cugino citato da Leonard, io escludo la cattiveria perchè molti parenti non immaginano nemmeno lontanamente come va la nostra vita. Nel mio caso, il 99% del mio parentado non sa nulla di me, mi vede pochissimo e, quelle rare volte che mi vede, mi giudica un ragazzo assolutamente normale; in quelle situazioni scattano le solite domande (studio, ragazze, amici ecc.), ma lo fanno solo per dire qualcosa. Io so che domande aspettarmi e mento alla grande.
Vecchio 18-02-2012, 20:54   #25
Banned
 

Mammamia, più passano gli anni e più c'ho voglia di fare le cose al contrario.
Macchina, lavoro, studi, fidanzatina, casa, famiglia mulino bianco e tutti allegri e contenti.. la gente ragiona per tappe. Bisogna cercare di allontanarsi quanto più possibile da certi stereotipi.
Vecchio 18-02-2012, 22:46   #26
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Talpa93 Visualizza il messaggio
Un saluto a tutti! era da quasi 2 settimane che non entravo nel forum, ho sentito il bisogno di distaccarmi, e credo che non mi abbia fatto male, quindi continuero' a frequentarlo, ma di meno
Ieri (purtroppo!) e' stato il mio 19° compleanno, le sole domande a me piu' espresse sono state le seguenti:
1- e la patente? oramai tutti hanno 1 auto, che aspetti a prenderla?
2- e la ragazza? a uno come te si appiccicano le donne! (come se ci fosse solo l'aspetto fisico )

Ma dico io, oggi conta avere solo queste 2 cose x essere "accettati" dalla societa' ?
tutto vero, ma io rispondo in modo elusivo con un'alzata di spalle tipo così quando me lo chiedono


(precisiamo: la patente ce l'ho ma è li che fa la muffa, la ragazza mai avuta)


poi se vogliamo dirla tutta non è che io abbia tutti sti meriti: prendi il mio unico amico. lui ha trovato la ragazza a 19 anni, tromba come un riccio, esce tutti i sabati, si allena in palestra, è al secondo anno di università ed è avanti con gli esami, sa suonare la chitarra, canta, scrive poesie...
e io invece? l'unica cosa che posso vantare è che so bene lo spagnolo e lui no, magra consolazione!

Ultima modifica di alvaro; 18-02-2012 a 22:56.
Vecchio 18-02-2012, 23:06   #27
Avanzato
L'avatar di Rhoda
 

Quote:
Le domande sugli studi universitari sono un altro classico. Non esiste parente che non si senta in dovere di chiedere "Cosa fai?", "Come ti trovi?", "Quanto ti manca?", "Hai pensato alla tesi?".
Tuttavia, tranne casi palesi come quello del cugino citato da Leonard, io escludo la cattiveria perchè molti parenti non immaginano nemmeno lontanamente come va la nostra vita. Nel mio caso, il 99% del mio parentado non sa nulla di me, mi vede pochissimo e, quelle rare volte che mi vede, mi giudica un ragazzo assolutamente normale; in quelle situazioni scattano le solite domande (studio, ragazze, amici ecc.), ma lo fanno solo per dire qualcosa. Io so che domande aspettarmi e mento alla grande.
Sono pienamente d'accordo!

Comunque, ti consiglio di cercare di mettere da parte le paure legate al prendere la patente. Ti capisco, perché io ero terrorizzata.
Certo la macchina è considerata da molti come uno status sociale, ma fidati, per te la miglior cosa che un mezzo del genere può darti è una maggiore indipendenza. Certo, una vota che puoi muoverti da solo, hai anche più responsabilità, ti verranno affidati dei compiti...ma questo vuol dire crescere, credo sia una cosa salutare.

Se è solo questa paura che ti blocca (come lo era per me) ti consiglio di prendere il coraggio e passo passo, in tranquillità, iscriversi a scuola guida e fare un po' di pratica...ti assicuro che se ce l'ho fatta io, ce la possono fare tutti!!!!!
Vecchio 19-02-2012, 03:24   #28
Banned
 

Ma e' cosi' importante essere accettati dalla societa ' , mi riferisco al topic aperto .. io sono arrivata alla conclusione che il piu delle volte bisogna fare esattamente il contario di quello che fa la societa' --
a me importa essere accettata da me stessa e da chi mi vuole bene ,, gli altri x me non contano niente _)
Vecchio 19-02-2012, 11:59   #29
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
purtroppo siamo ridotti a questo
stupide auto

purtroppo SIETE ridotti....
Vecchio 19-02-2012, 12:02   #30
Intermedio
 

Quote:
Originariamente inviata da maury25 Visualizza il messaggio
Mammamia, più passano gli anni e più c'ho voglia di fare le cose al contrario.
Macchina, lavoro, studi, fidanzatina, casa, famiglia mulino bianco e tutti allegri e contenti.. la gente ragiona per tappe. Bisogna cercare di allontanarsi quanto più possibile da certi stereotipi.

SE riesci a essere TE STESSO, in un tempo zero ti rendi conto che tutte queste cose sono studiate a tavolino per non far ragionare le persone.
Vecchio 19-02-2012, 12:07   #31
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Viridian Visualizza il messaggio
Posso fare una.. rosique-critique?

Si parla tanto dell'automobile come status-symbol dell'indipendenza, ma per una persona che non ha la possibilità di lavorare con un contratto fisso e/o vive comunque in casa, le spese connesse all'automobile non mi sembrano cosa da poco, eh. Benzina, tasse di circolazione..

Specialmente se consideriamo che ci son persone che per raggiungere la sede universitaria (ex.) fanno molto prima con i mezzi pubblici.

Ed un abbonamento, in genere, non è poi così salato se si scelgono soluzioni "su misura" (come l'abbonamento annuale, ad esempio).

I costi di.. mantenimento dell'auto secondo me han senso solo se l'automobile viene usata molto spesso. In caso contrario, proprio non ci vedo tutta questa fighezza nell'avere una macchina da sfoderare per i party o per accompagnare la ragazza semisconosciuta alla discoteca. Son soldi che volano via dalle tasche, chiamatela fighezza!

Se poi si tratta di una persona che vive da sola, si paga le tasse universitarie da sola, si paga l'affitto/mutuo da sola (la casa gratis by mamma&papa non rientrerebbe nella categoria, ma vabè) e in tutto questo si paga ANCHE le spese dell'auto per un effettivo utilizzo, allora si, in quel caso mi vien da parlare di indipendenza.

A me sembra tanto un contentino, visto così. E' più il problema di non avere una cosa che han tutti, per come la vedo io - chiaramente c'è bisogno di un vettore per esorcizzarne l'artificiosità, di un pretesto che sia "umanamente e moralmente valido". Indovinate un po'? L'indipendenza.

_

Comunque ricordo una ragazza, all'università, che mi parlava di patente. Ovviamente dopo essersela presa non potevi frenarla, "devi prendertela pure tu!".

Il bello è che in aula si portava il manualetto della scuola guida e se lo leggiucchiava. La suddetta ragazza avrà ripetuto un esame di base almeno 6-7 volte.

Cosa non si fa per guidare: ecco il prezzo dell'indipendenza.

Fine della critica acida. :P
Io direi che la patente, più che rappresentare l'indipendenza, rappresenta la possibilità di essere indipendenti. Separiamo il discorso costo di mantenimento dell'auto, da quello patente. Prendere la patente non significa dover per forza guidare; si può essere patentati, ma non guidare perchè non si può mantenere un auto propria. In ogni caso, quella tesserina ti offre l'ipotetica possibilità, un giorno, di non dover dipendere dagli altri.
Io non considero necessariamente la patente come un simbolo di estroversione, l'auto non è solo un accessorio da sfoderare alle feste ed utile per scarrozzare le ragazze. L'auto e la patente possono anche essere fobiche.
Se puoi mantenere una macchina, o potrai farlo in futuro, allora puoi (o potrai) andare dove ti pare da solo.
Vecchio 19-02-2012, 13:53   #32
Esperto
L'avatar di barclay
 

Quote:
Originariamente inviata da Viridian Visualizza il messaggio
Si parla tanto dell'automobile come status-symbol dell'indipendenza, ma per una persona che non ha la possibilità di lavorare con un contratto fisso e/o vive comunque in casa, le spese connesse all'automobile non mi sembrano cosa da poco, eh. Benzina, tasse di circolazione
Quand'ho cominciato a lavorare avevo già la patente (*), ma, nell'aiutare la mia soloamica a cercare lavoro, mi sono reso conto che spesso il possesso di un'auto o della patente è richiesto dai futuri datori.

* Presa senza avere un'auto mia, infatti ho dato l'esame alla soglia della scadenza del Foglio Rosa sia perché l'ansia mi rendeva imbranato sia perché mio padre non mi faceva fare esercizi extra con la sua.
Vecchio 19-02-2012, 13:57   #33
Intermedio
L'avatar di Talpa93
 

grz a tutti x le risposte
Vecchio 19-02-2012, 14:19   #34
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da matrix_y Visualizza il messaggio
SE riesci a essere TE STESSO, in un tempo zero ti rendi conto che tutte queste cose sono studiate a tavolino per non far ragionare le persone.
Hai perfettamente ragione.
Vecchio 19-02-2012, 14:51   #35
Esperto
L'avatar di Rocky Balboa
 

Quote:
Originariamente inviata da Sampei80 Visualizza il messaggio
Conta solo l'apparenza, il resto è solo una perdita di tempo inutile
Già, è da tempo che ne sono fermamente convinto, e francamente sono stufo di sentirmi una merda perchè non guido, non lavoro, ho pochi soldi, non ho X, non ho Z... basta! non ne posso più! questo meccanismo mi sta logorando,
ma purtroppo va cosi, sono biglietti da visita troppo importanti, fondamentali direi... possiamo discutere se è giusto o sbagliato, ma non sull'importanza che ha tutto questo nella società attuale, quando ti mancano determinati requisiti sei fuori, OUT, non c'è scampo... in poche parole sei considerato una persona di serie b.
Vecchio 19-02-2012, 18:42   #36
Esperto
L'avatar di missim
 

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
Sicuramente la macchina è un importante steumento di riconoscimento sociale,un collante..un must per la maggior parte delle persone,ancora più della ragazza secondo me,se non guidi hai qualcosa in meno rispetto agli e vieni guardato con sospetto e perplessità
guidare è molto utile, però se non guidi, non vieni guardato con sospetto/perplessità; conosco alcune persone che non guidano, ma sinceramente da qui a guardarle con sospetto...ce ne corre
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
infatti il non guidare da molto a causa dell'ansia(mancanza di cui ora come ora mi importa relativamente) lo vedo come un segreto incoffessabile e degno di vergogna e dileggio,come se nascondessi chissà quale nefandezza..
se tu fossi un assassino,ladro,truffatore dovresti vergognarti; ma se non guidi non c'è nulla di cui vergognarsi
inizia a superare l'ansia, una o due volte la settimana guidi la macchina, per 1-2km, fai il giro dell'isolato ed allunghi sempre di più, prova
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
ormai vieni giudicato pure per come guidi..mamma mia
si, è vero, ma dipende come guidi; se guidi come un pazzo o no...
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis Visualizza il messaggio
perchè è logico che mica basta solo guidare,devi farlo da figo sennò non sei nessuno.
com'è guidare da figo?
braccio fuori dal finestrino, mano destra appoggiata sulle gambe della ragazza e musica (tunz tunz)a palla?
Vecchio 19-02-2012, 19:23   #37
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da missim Visualizza il messaggio
guidare è molto utile, però se non guidi, non vieni guardato con sospetto/perplessità
Preso per il culo però sì (più o meno esplicitamente).
Vecchio 19-02-2012, 19:27   #38
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor Visualizza il messaggio
Io posso riportare un caso di cattiveria legata alla domanda sulla patente.
E' successo anni fa: un mio cugino sapeva dei miei voti alti all'università e sapeva anche che mi spostavo sempre a piedi (o con i mezzi pubblici), perché la patente non l'avevo.
Un giorno lo incontro e... con tante risate mi dice: "ma come, tutti 'sti voti alti, tutta 'sta cultura... e poi non riesci neanche a prenderti la patente??
Che ci vuole!?"
"La mia cultura serve proprio a evitare di fare domande del cazzo come questa".
Vecchio 19-02-2012, 19:54   #39
Banned
 

ma poi detto sinceramente, a me, chemmefotte di guidare avendoci la fermata dell'autobus sotto casa che passa ogni mezz'ora e considerando che girare in macchina per la città di giorno (visto che di sera Evito, a meno che non faccia tardi al lavoro ma non capita spesso) è da suicidio...

cioè ho girato mezza europa in pullman o in aereo e l'italia in treno (o il traghetto per le isole), quindi senza aver bisogno dell'auto e me la vengono a menare che non mi va di guidare?? ma saranno tacci miei o no?

maledetti status sociali, che si fotta sta gente del caxxo che ragiona per compartimenti stagni

Ultima modifica di alvaro; 19-02-2012 a 20:00.
Vecchio 21-02-2012, 16:19   #40
Banned
 

la patente credo dipende da dove vivi, conosco gente a milano che non ce l'ha perché il traffico è un'incubo e con i bus e la metro arrivi ovunque.
Per il resto è indispensabile, i mezzi pubblici ti prendono davvero troppo tempo e se devi trasportare o aiutare qualcuno diventano imprescindibili.
Come status non so, con la benza a 1,90 il litro mi domando quelli che girano con il suv come cacchio faccino, certo è che se devi portare fuori qualcuno non te lo trascini in giro per tram e credo sia orribile portare una ragazza fuori, sopratutto la prima volta, e proporgli di infangarsi alla fermata ad aspettare.
Più un diritto che un dovere, alla fine.

Prendere la patente per me è stato un'incubo finchè non ne sono uscito fuori; tanto per restare in tema il mio cervello grippa se pensa troppo, e va fuori giri. Così le partenze in salita sono stato il mio PANICO quotidiano finché ho imparato a farle senza che nessuno ti dica nell'orecchio tutta la procedura.
Ma va presa da giovani altrimenti poi diventa più difficile, o finisci per non prenderla proprio...

thom yorke ha un vero e proprio trauma per le macchine

Ultima modifica di Atlas; 21-02-2012 a 16:28. Motivo: ci sta bene l'aggiunta
Rispondi


Discussioni simili a Ecco cosa bisogna assolutamente avere a 19 anni!!!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
In quanti siamo ad avere 30 anni Ulver Amore e Amicizia 82 21-12-2012 21:21
Ecco quello che credo di avere maury25 SocioFobia Forum Generale 12 19-02-2012 14:44
ecco come bisogna essere per piacere alle ragazze! ragazzosingle Amore e Amicizia 84 16-03-2011 18:24
Bisogna avere fede barclay SocioFobia Forum Generale 36 16-09-2010 17:45
Ecco come avere una donna. Death Off Topic Generale 6 11-06-2010 20:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2