| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  05-01-2014, 17:10 | #1 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 
					Messaggi: 2,318
				      |  |  
| 
				 Ultima modifica di SUBurbe;  11-01-2014 a 00:19.
 |  
	
	
		|  05-01-2014, 21:02 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Infinitamente nel tuo pensiero. 
					Messaggi: 3,181
				      | 
			
			Tendo ad abbuffarmi quando non ho niente da fare o per stress,  poi ne pago le conseguenze. E tu?
 |  
|  |  
	
	
		|  05-01-2014, 23:41 | #3 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 326
				      | 
			
			Anche io soffro di disturbi alimentari,  non scendo nei dettagli perché per me è una questione davvero penosa, che dura da 10 anni e più e mi condiziona moltissimo. Ora si sono aggiunti altri problemi di salute che peggiorano il tutto e mi sento peggio che mai.Insomma, il senso di sto messaggio lagnoso è: vi capisco bene.
 |  
|  |  
	
	
		|  06-01-2014, 11:20 | #4 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 326
				      | 
			
			SUBurbe, ho 25 anni. Se posso permettermi di chiedertelo, hai mai fatto delle terapie mirate ai tuoi disturbi alimentari?
 |  
|  |  
	
	
		|  06-01-2014, 12:53 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2013 Ubicazione: Infinitamente nel tuo pensiero. 
					Messaggi: 3,181
				      | 
			
			Quando sento queste storie di malasanità .. è più forte di me ..mi "arrabbio" tantissimo    |  
|  |  
	
	
		|  06-01-2014, 13:50 | #6 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 326
				      | 
			
			Assurdo proporre (che poi, manco l'ha proposto, ancora più assurdo!) un intervento alla prima visita! Massimo rispetto per chi sceglie questa via, conosco persone che solo così sono riuscite a perdere peso dopo anni di cure, ma trovo davvero non corretto l'atteggiamento del medico.Io ho fatto due anni di psicoterapia, solo che i disturbi alimentari non venivano mai presi in considerazione, un po' perchè furono due anni pieni di lutti e malattie, per cui la mia attenzione era tutta lì, un po' perchè mi sembrava che la psicologa non se ne interessasse.
 A volte penso di rivolgermi nuovamente a qualcuno, ma non so.
 |  
|  |  
	
	
		|  06-01-2014, 14:58 | #7 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 326
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SUBurbe  non so se potesse definirsi malasanità. sicuro la mia fiducia verso quella persona (il coordinatore) si è disintegrata in un attimo. soprattutto considerando che al primo impatto avevo sentito un bel feeling con lui.e secondo me lumikki iniziare un percorso per curarsi, avere la voglia di farlo, è sempre un bene. il punto sta proprio nel riuscire a trovare qualcuno per cui avvertiamo un'estrema fiducia. io la fiducia purtroppo non ce l'ho proprio di partenza e quindi iniziare le cose già col sospetto che finiranno male, non va bene. quando penso ai danni che su di me hanno fatto i dietologi che ho incontrato, sia fisicamente che mentalmente, e non che la colpa fosse loro o della dieta, la causa dei vari patatrack era il mio modo di vivere la cosa, beh, quando ci penso, mi passa la voglia di rivolgermi a un altro professionista, soprattutto qualcuno che va a frugare nel mio cervello.
 |  Io non ho fiducia principalmente in me stessa, non riesco a immaginarmi "sana". 
O forse non ne ho l'interesse, cioè, non sto curando nemmeno i problemi fisici pur lavorando in uno studio medico, dove potrebbero visitarmi le mie amiche. 
Ecco, forse prima dovrei curare la depressione, ma anche lì, mica facile.
		 |  
|  |  
	
	
		|  07-01-2014, 23:37 | #8 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 326
				      | 
			
			Sì,  il punto è proprio questo, iniziare da qualche parte! E anche parlarne aiuta, quindi ti ringrazio per lo scambio di battute    |  
|  |  
	
	
		|  16-01-2014, 11:48 | #9 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 824
				      | 
			
			Presente nei disturbi alimentari col BED.Il pensiero è sempre lì e al peso ed al corpo.....uno strazio.
 |  
|  |  
	
	
		|  16-01-2014, 14:14 | #10 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: Jul 2013 
					Messaggi: 326
				      | 
			
			Ti capisco, Pesca    |  
|  |  
	
	
		|  16-01-2014, 17:13 | #11 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Dec 2013 Ubicazione: Torino 
					Messaggi: 824
				      | 
			
			Sicuramente, il disturbo è indice di un profondo malessere interiore.per esempio, ora mi sono appena abbffata. Non ho mangiato tantissimo, o meglio, meno delle altre volte e dopo quesi 2 mesi di tregua precaria però la sensazione era la stessa: appiattire le emozioni, non sentirle per non sentire rabbia, frustrazione, ecc.
 |  
|  |  
	
	
		|  31-01-2016, 00:11 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2011 Ubicazione: Cintura di Castità 
					Messaggi: 8,302
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Abuela  [..] |  Complimenti e in bocca al lupo per il percorso iniziato    |  
|  |  
	
	
		|  13-03-2016, 16:06 | #13 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Apr 2013 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 14,706
				      | 
			
			oggi ho mangiato del pollo allo spiedo, una coscia e un'ala, con qualche patata al forno e due fette di pane. Poi due bicchieri di vino. Ieri spaghetti al ragù e a pranzo un panino con tacchino. Eppure non so perché ma mi sembra di mangiare troppo,  sento di essere ingrassata, mi sento pesante e mi da fastidio quella ciccia che esce dai fianchi, mi vedo brutta. Eppure ho ancora voglia di mangiare, ho sempre fame, non riesco a stare troppo tempo senza mangiucchiare qualcosa, anche se la maggior parte del tempo è un frutto. Porto la s, proprio ieri son andata a comprarmi dei vestiti, ma ogni tanto ho paura di metterli, perché me li sento stringere e mi danno fastidio addosso. Mi sento grassa e sproporzionata
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-03-2016, 01:03 | #14 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Mar 2016 
					Messaggi: 268
				      | 
			
			Io mangio quando mi sento vuota, per colmare i miei vuoti
		 |  
| 
				 Ultima modifica di sunshine;  26-03-2016 a 14:47.
 |  
	
	
		|  02-04-2016, 19:15 | #15 |  
	| Principiante 
				 
				Qui dal: Mar 2016 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3
				      | 
			
			Campione mondiale di disturbi alimentari. Io ne soffro da 16 anni e sono stato 10 anni con una ragazza che ne soffriva, entrambi con alti e bassi. Non ho soluzioni, ma se qualcuno ne vuole parlare sono qua.
		 |  
|  |  
	
	
		|  27-04-2016, 13:12 | #16 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 5,083
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Abuela  Mi sento in crisi, anche se non so perchè, anche se continuo a fare quel che va fatto, ma non voglio dare voce a questi pensieri, per me dare voce ai pensieri sul cibo e l'alimentazione e il dimagrimento è solo dare voce al disturbo alimentare e al desiderio di pensare solo a questo e di dedicargli ogni energia.Però ci penso e vorrei scriverne, di tutto quel che mi passa per la testa. Che è solo questo e null'altro.
 Ma è sbagliato e non lo faccio, lo censuro e spero zittisca.
 |  Ti capisco, ma occhio che i dca si nutrono di silenzio e vergogna. 
Dare voce a pensieri ed emozioni non è sbagliato, reprimere tutto e sperare che svaniscano da soli lo è, lo sai anche tu che non se ne andranno via così.    |  
| 
				 Ultima modifica di cancellato15324;  27-04-2016 a 13:15.
 |  
	
	
		|  27-04-2016, 13:19 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2012 
					Messaggi: 10,850
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Abuela  Che bello sapere che i fake si inventano pure disturbi a cazzo. |    |  
|  |  
	
	
		|  27-04-2016, 17:49 | #18 |  
	| Avanzato 
				 
				Qui dal: May 2015 Ubicazione: Londra 
					Messaggi: 372
				      | 
			
			Boh io mangio sempre.Con la scusa del metabolismo veloce sto sempre a sgranocchiare qualcosa.
 
 Ora mi sono limitato, ma fino a un anno e mezzo fa mangiavo tante di quelle porcherie anche nel cuore della notte che veramente...
 
 Ora il metabolismo mi sta pure rallentando xD
 |  
|  |  
	
	
		|  24-06-2016, 12:57 | #19 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jan 1970 
					Messaggi: 5,083
				      | 
			
			Una dipendenza è sempre una dipendenza, che sia alcool, cibo, sostanze, gioco d'azzardo o altro, non cambia nulla. 
Anzi, qualcosa cambia, chi smette con la droga, può smettere del tutto, basta evitare gente "pericolosa", luoghi "pericolosi", non si trovano sostanze dentro casa o in ogni negozio che vedi in giro, ma col cibo non si può smettere del tutto chiaramente, bisogna trovare un equilibrio, per forza. Il cibo serve a noi per vivere, ed è ovunque. 
Come ben sappiamo la dicotomia tutto-niente è molto comune nei dca, e l'equilibrio è la cosa più difficile in assoluto da trovare. 
Ci si prova, ma gli scivoloni, le voglie, la perdita di controllo sono dietro l'angolo.  
Se si vive con altri, le tentazioni le abbiamo sempre davanti agli occhi, se vivi sola, puoi avere una seria astinenza che ti può portare a cercare qualsiasi cosa di dolce anche in piena notte, dai distributori ai bar, come un drogato qualsiasi che cerca una dose.
 
Non è facile, lo so, ma coraggio.    |  
|  |  
	
	
		|  15-07-2016, 22:24 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2014 
					Messaggi: 1,175
				      | 
			
			Mangio poco e bene in genere,ma mi capitano quei giorni in cui ho degli attacchi bulimici tremendi.Posso mangiare poca carne e poi un giorno in preda al nervoso finirmi una confezione formato famiglia di spiedini.Ultimamente i miei eccessi si stanno facendo più frequenti,anche se poi cerco di smaltire facendo passeggiate a passo veloce di più di un'ora,per paura di colesterolo cattivo(ne soffro un pò da sempre)pressione alta(ne soffro da poco) e glicemia(negli anni passati tendeva ad essere alta,cambiando nell'ultimo anno alimentazione,si è normalizzata,nell'ultimo mese però sto cominciando ad avere attacchi bulimici con i dolci,pacchi di caramelle,barattoli di marmellata...).Le analisi del sangue di 6 mesi fa erano perfette,ora sicuramente avrò i valori sballati.Le devo rifare,ma certo non domani.Oggi ho esagerato come non mai..a colazione un caffè,yogurt intero e fette biscottate con marmellata,a pranzo 1 etto e mezzo di pasta corta con peperoni rosolati con latte,quasi metà provola e pezzi di emmenthal..ho preso poi due 2 tazzine di caffè sbagliandomi a dosare lo zucchero di canna e rendendolo melassa praticamente...poi nel primo pomeriggio impazzita ho finito nel giro di 15 minuti una tavola enorme di cioccolato fondente novi da 150 grammi.Con la nausea ed un mal di testa lancinante ho cercato di smaltire passeggiando un'ora..ma mi sento malissimo.Stasera ho mangiato melanzane alla piastra.Non mi succedeva da un anno di avere un attacco bulimico violento come quello di oggi,non mangiavo pasta,cioccolata e formaggi da mesi(mangio di solito orzo,farro,legumi,cous cous...qualche volta riso,formaggi magri una tantum come mozzarella,ricotta,crescenza).Temo che avendo da mesi questi eccessi con i dolci,oltre a lievitare con il peso(anche se sono ancora stabile a 55 per 1 e 60 di altezza),mi sia scattato il diabete...Il diabete viene provocato anche dallo lo stress prolungato...comunque dopo tutto lo zucchero,la pasta(che contiene zucchero) che mi sono mangiata,la tavola da 150 grammi della novi me la potevo risparmiare.Mò come vado a dormire con tutto sto zucchero nel sangue dio solo lo sa.Per la cronaca è la prima volta in vita mia che riesco a ingurgitare un'intera tavola formato convenienza da 1 etto e passa di cioccolato fondente.Sono disgustata   |  
| 
				 Ultima modifica di Stella89;  15-07-2016 a 23:06.
 |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |