| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 11:53
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Südtirol 
				
				
					Messaggi: 6,789
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Franz86;  26-07-2015 a 23:52.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 13:11
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,418
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Abitandoci non posso che mettere al primo posto la Liguria. 
La gente è chiusa nelle "città", nelle delegazioni-paese delle città, nei paesini poi...  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 13:14
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 639
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Con tutte le avvertenze che anche tu hai giustamente precisato.. 
Io direi il Veneto, che è la mia regione. Poi dipende da tantissimi fattori. Persino nella mia città, che non è grande, noto differenze persino tra i singoli quartieri. Di solito le zone più turistiche sono di conseguenza più aperte mentalmente. Ad ogni modo girando il nord Italia non ho notato differenze radicali nelle persone. Il Friuli mi è sembrato molto simile al Veneto da questo punto di vista. Le differenze sostanziali le ho notate dall'Emilia in giù   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 13:18
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2010 
				Ubicazione: qui vicino 
				
				
					Messaggi: 31,318
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			eh ma uno dovrebbe aver vissuto almeno in 4 o 5 regioni diverse per poter giudicare, potrei rispondere sulla mia, la lombardia non la vedo molto chiusa, anche se credo che le differenze principali indipendentemente dalla regione siano tra paese e città
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 13:19
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2013 
				Ubicazione: vtond 
				
				
					Messaggi: 784
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Puglia  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 13:24
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2009 
				Ubicazione: Veneto 
				
				
					Messaggi: 5,615
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			per avere le risposte basta vedere i risultati del thread "di dove sono i fobici" 
ognuno dirà la propria regione, giusto per far capire che spesso ci siamo messi in testa idee sbagliate
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 13:42
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			È un fatto che il mio psicanalista ha definito la chiusura dei nativi della regione dove vivo ora «la parte del problema su cui non si può lavorare».
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 14:02
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2012 
				
				
				
					Messaggi: 2,958
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			In effetti che su un forum di fobici di critichi la chiusura altrui, è un po' un controsenso     
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 14:05
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,839
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Inosservato
					 
				 
				eh ma uno dovrebbe aver vissuto almeno in 4 o 5 regioni diverse per poter giudicare, potrei rispondere sulla mia, la lombardia non la vedo molto chiusa, anche se credo che le differenze principali indipendentemente dalla regione siano tra paese e città 
			
		 | 
	 
	 
 I milanesi e i lombardi sono chiusissimi, antipatici e pensano solo a laurà   
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  IlForumista
					 
				 
				In effetti che su un forum di fobici di critichi la chiusura altrui, è un po' un controsenso      
			
		 | 
	 
	 
  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 14:12
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: USS Enterprise • NCC1701E 
				
				
					Messaggi: 16,725
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Franz86
					 
				 
				- è bizzarro che proprio qui ci si attacchi alla "chiusura" altrui 
			
		 | 
	 
	 
 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  IlForumista
					 
				 
				In effetti che su un forum di fobici di critichi la chiusura altrui, è un po' un controsenso      
			
		 | 
	 
	 
 Si tratta di due diversi tipi di chiusura: una è la reazione negativa a chiunque si discosti dalla "normalità", l'altra è il sintomo di un disturbo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 15:19
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2010 
				Ubicazione: out 
				
				
					Messaggi: 4,339
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Blur
					 
				 
				per avere le risposte basta vedere i risultati del thread "di dove sono i fobici" 
ognuno dirà la propria regione, giusto per far capire che spesso ci siamo messi in testa idee sbagliate 
			
		 | 
	 
	 
 
infatti dico sempre veneto o meglio la gente attorno mi ha messo in testa veneto ma a me dicono che sono un extraveneto   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 15:51
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2013 
				Ubicazione: Toscana 
				
				
					Messaggi: 2,270
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma guarda caso la regione più chiusa è proprio quella dove abita il fobico che sta votando il sondaggio......ma che coincidenza.....ma che caso.....data la superiore intelligenza di cui ci vantiamo, dovrebbe scattare un campanello di allarme.....
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 16:38
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2013 
				
				
				
					Messaggi: 1,418
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Inosservato
					 
				 
				eh ma uno dovrebbe aver vissuto almeno in 4 o 5 regioni diverse per poter giudicare, potrei rispondere sulla mia, la lombardia non la vedo molto chiusa, anche se credo che le differenze principali indipendentemente dalla regione siano tra paese e città 
			
		 | 
	 
	 
 Non ho mai vissuto in altro luogo, mi baso però sui viaggi fatti. Ho girato abbastanza l'Italia per fare confronti. Le persone più aperte al dialogo le ho trovate in Puglia, quelle più indaffarate in Calabria, le più allegre a Roma, le più sboccate in Toscana, le più fredde a Bergamo (e qui parlo dei miei parenti ), i compagni di bisboccia in Romagna, ecc, ecc, ecc: quelle più chiuse, Liguria esclusa, in Piemonte, la provincia di Cuneo in particolare   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 18:28
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barclay
					 
				 
				È un fatto che il mio psicanalista ha definito la chiusura dei nativi della regione dove vivo ora «la parte del problema su cui non si può lavorare». 
			
		 | 
	 
	 
 Essendo originario di quelle parti, non posso che darti ragione: i friulani in genere sono molto chiusi. Non ti dico la differenza che ho riscontrato in altre regioni che conosco bene, ad es. l'Umbria: gente molto più cordiale...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 19:16
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2011 
				Ubicazione: Mantova 
				
				
					Messaggi: 3,408
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io ho parenti a Merano (Alto Adige) e a Belluno (Veneto), ma sono di Mantova. 
Secondo me qui a Mantova le persone sono un po' più estroverse, sono un po' più socievoli ed accoglienti e questo lo dicono anche loro. 
Loro invece secondo me sono più corretti nei confronti delle regole e nei confronti del della società.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 19:44
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  NoSurrender
					 
				 
				Io ho parenti a Merano (Alto Adige) e a Belluno (Veneto), ma sono di Mantova. 
Secondo me qui a Mantova le persone sono un po' più estroverse, sono un po' più socievoli ed accoglienti e questo lo dicono anche loro. 
Loro invece secondo me sono più corretti nei confronti delle regole e nei confronti del della società. 
			
		 | 
	 
	 
 siccome  sono nato nel  bellunese ... conosco gli altoatesini 
si  diceva ceh  lì le  ragazze fossero  molto più  disponibili  ,  ti risulta?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 19:52
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  tersite
					 
				 
				siccome  sono nato nel  bellunese ... conosco gli altoatesini 
si  diceva ceh  lì le  ragazze fossero  molto più  disponibili  ,  ti risulta? 
			
		 | 
	 
	 
 Ma quali? Quelle della tua/nostra generazione o quelle di adesso?   
PS: di solito l'erba del vicino è sempre più verde...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2013 
				Ubicazione: toscanaccio 
				
				
					Messaggi: 14,218
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Lino_57
					 
				 
				Ma quali? Quelle della tua/nostra generazione o quelle di adesso?   
PS: di solito l'erba del vicino è sempre più verde...  
			
		 | 
	 
	 
 lo diceva anche mio padre...cmq  è una voce  comune 
magari  è  falsa   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2014, 22:52
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Südtirol 
				
				
					Messaggi: 6,789
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			@Tersite, dipende dalla realtà di riferimento. 
Come scriveva anche Inosservato, forse la discriminante maggiore è sempre quella campagna/città ( e anche zone turistiche e non, come scriveva Mr Blue Sky).  
Le cittadine locali sono relativamente aperte (come tutte le cittadine in tutta Europa), ma le valligiane ... parlano addirittura un' altra lingua, non è che ci si possano aspettare grandi aperture, è già tanto se non ti inseguono forcone in pugno ...   
In ogni caso non credo proprio siano in generale più disponibili delle venete, questa mi sembra solo una balla da najoni (tornati a casa però, perché finchè erano stanziati qui  "no money no mona"   ).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-03-2014, 00:16
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2013 
				
				
				
					Messaggi: 2,615
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			C'è da dire che sicuramente esistono tratti comuni a tutte le piccole realtà di paese rispetto alle realtà cittadine, al di là della regione. 
 
Poi, senz'altro le sfumature regionali esistono... ma è difficile generalizzare. 
 
Dove vivo io, nel raggio di pochi chilometri vedo sia il cittadino milanese, sia gente nata e cresciuta nel paesino sperduto delle prealpi orobiche. Volete che non ci sia già una sostanziale differenza?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |