|
|
25-05-2023, 18:30
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 21,394
|
«Quando le persone trovano sempre da ridire sugli altri, significa che esse non si sono sviluppate e proiettano il loro lato inferiore.»
Carl Gustav Jung
|
|
25-05-2023, 18:33
|
#2
|
Esperto
Qui dal: Jul 2014
Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no)
Messaggi: 9,800
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
«Quando le persone trovano sempre da ridire sugli altri, significa che esse non si sono sviluppate e proiettano il loro lato inferiore.»
Carl Gustav Jung
|
Mi sembra fin troppo ecumenica, eufemismeggiante, paludata e diplomatica. E non sono sicuro sia una questione di sviluppo interiore. A mio parere gran parte di quei rami della psicologia che si occupano della personalità mi sembrano trascurare che "stronzi si nasce" e ci si resta, per quanti lati della persona si possano sviluppare. E questo secondo me è uno dei casi e questo brutto difetto si incasella proprio in lati negativi che a mio parere sono innati.
|
|
25-05-2023, 18:34
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 9,352
|
Che è un generalizzazione, quindi può essere o può non essere.
In ogni caso la veridicità di un'asserzione non è intaccata dalle motivazioni per cui viene fatta. Magari io critico una persona perché sto proiettando dei miei lati negativi su di essa, ma questo non significa che il contenuto della mia critica non sia vero. Quindi accusare una persona di proiettare può anche essere un modo per non entrare nel merito della critica.
|
|
25-05-2023, 18:35
|
#4
|
Avanzato
Qui dal: May 2022
Messaggi: 397
|
Che si può anche essere circondati da persone di merdа.
|
|
25-05-2023, 18:36
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Sep 2015
Ubicazione: Catacombe di Mizraim
Messaggi: 9,352
|
Comunque ho sempre trovato Jung peggiore di Freud, e va precisato che Freud non l'ho mai sopportato.
|
|
25-05-2023, 18:50
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 21,394
|
Quote:
Originariamente inviata da Chamomile
Che si può anche essere circondati da persone di merdа.
|
Ma una persona è di merda perché non piace a noi o perché va contro un insieme di valori universalmente condivisi?
In fondo anche noi potrebbe essere considerati persone di merda
|
|
25-05-2023, 19:14
|
#7
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 5,540
|
Probabilmente c'è un fondo di verità.
Della serie "mi lamento degli altri per non puntare il dito su me stessa/o".
|
|
25-05-2023, 19:28
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 6,762
|
La parola chiave è il "sempre". Se è una costante forse abbiamo anche noi un problema. Altrimenti si entra nel campo della soggettività, simpatia e antipatia, e si può dire tutto e il contrario di tutto.
Tipo quando succede questo: una persona che ci sta simpatica dice una cosa che non ci sta bene->"va beh dai ha fatto una gaffe fa niente";
una persona che ci sta antipatica dice una cosa su cui siamo d'accordo->"eh ma no lui no perché mi sta sulle balle".
|
|
25-05-2023, 19:38
|
#9
|
Banned
Qui dal: May 2023
Ubicazione: Venezia
Messaggi: 55
|
Mi piace perché mette in crisi persone disadattate come noi.
|
|
25-05-2023, 19:58
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Jul 2014
Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no)
Messaggi: 9,800
|
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Comunque ho sempre trovato Jung peggiore di Freud, e va precisato che Freud non l'ho mai sopportato.
|
Sottoscrivo in pieno
|
|
25-05-2023, 20:04
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Jul 2014
Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no)
Messaggi: 9,800
|
Quote:
Che è un generalizzazione, quindi può essere o può non essere.
In ogni caso la veridicità di un'asserzione non è intaccata dalle motivazioni per cui viene fatta. Magari io critico una persona perché sto proiettando dei miei lati negativi su di essa, ma questo non significa che il contenuto della mia critica non sia vero. Quindi accusare una persona di proiettare può anche essere un modo per non entrare nel merito della critica.
|
A me è parso che "sempre" indicasse un atteggiamento costante verso tutti. Certamente c'è la probabilità che esista qualcuno a cui capitano tutte persone negative e allora il tuo rilievo è chiaramente valido. Ma in linea di massima credo che parlando in media non sia così, molte persone con cui abbiamo a che fare non dovrebbero provocare lamentele ad alzo zero.
E' un atteggiamento che vedo in un paio di conoscenti e perché no, tendo a farlo pure io. Ma vedo che i miei conoscenti che fanno così sono persone abbastanza tossiche (parentesi: vale anche per me, sono così oppresso dai miei problemi e mancanze che ho la tendenza a criticare e ridire su molte cose che non lo meriterebbero. Poi mi accorgo dell'errore e capisco che il problema sono io, ma intanto la tendenza fa capolino).
|
|
25-05-2023, 20:07
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Apr 2010
Messaggi: 10,725
|
Freud > Jung
|
|
25-05-2023, 20:13
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Oct 2013
Messaggi: 9,221
|
meccanismo di proiezione, se non sbaglio. a lavoro mi capita spesso che persone bigotte e infelici proiettino su di me su di altri la loro spazzatura.
vedono il diavolo dove non c'è, ignorando che è dentro di loro la guerra.
|
|
25-05-2023, 20:25
|
#14
|
Intermedio
Qui dal: Jul 2022
Messaggi: 245
|
Nella maggior parte dei casi penso sia vera. Le persone hanno bisogno di criticare gli altri per sentirsi migliori, quindi sono mossi da insicurezza. Si capisce bene quando non ci si limita semplicemente a riportare un problema, ma si vuole proprio abbattere l'altra persona, anche se questa non è presente. Insomma, nel 95% dei casi trovo la frase aderente alla realtà.
|
|
25-05-2023, 21:37
|
#15
|
Avanzato
Qui dal: May 2022
Messaggi: 397
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Ma una persona è di merda perché non piace a noi o perché va contro un insieme di valori universalmente condivisi?
In fondo anche noi potrebbe essere considerati persone di merda
|
Beh dipende, se non piace a noi comunque un motivo ci sarà, tipo che ci tratta sgarbatamente senza motivo, prova a metterci in difficoltà, vuole umiliare ecc.
Magari qualcuno può essere a scuola e subire bullismo da tutti, a lavoro con colleghi che non fanno altro che cercare di screditarsi a vicenda, in un gruppo di "amici" in cui ha il ruolo di scemo della compagnia e viene sempre deriso, magari ha una famiglia pessima... Ci sono tanti motivi per cui una persona può essere circondata da gente discutibile. Poi non è detto che se qualcuno è duro nel criticare gli altri non lo sia anche nei confronti di se stesso, mentre la frase del post sembrerebbe escluderlo.
Quella frase è un po' come dire che se non sei contento con una certa cifra al mese sei di sicuro un coglionе e pure viziato, ignorando però la differenza del costo della vita nelle varie parti del mondo.
|
|
25-05-2023, 21:47
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Mar 2016
Messaggi: 9,887
|
Quella frase si riferisce al concetto di ombra che lui ha coniato, per Jung siamo tutti persone di m*** perchè tutti abbiamo una parte "negativa" (ma allo stesso tempo siamo tutti potenzialmente "persone illuminate"). Infatti l'ombra è come il negativo di una foto, è il negativo della nostra personalità cosciente in pratica.
Come si forma questa ombra? Ogni persona per vivere in società deve apprendere delle regole e vivere secondo queste regole di buona condotta, nessuno nasce già con queste regole dentro di se, infatti se nascessimo in una foresta tra i leoni noi saremmo leoni, non umani, ci comporteremmo come i leoni, con delle potenzialità umane ma pur sempre "bestie" (nessuno ci insegnerebbe a mangiare con le posate, a cucinare il cibo, sbraneremmo il cibo come fanno i leoni, nessuno ci insegnerebbe a coprirci, ce ne andremmo in giro nudi, nessuno ci insegnerebbe a parlare, comunicheremmo a gesti, oppure cercheremmo di ruggire come i leoni, nessuno ci insegnerebbe che è giusto chiedere il permesso al partner per fare sesso, ci accoppieremmo come gli animali ecc perchè apprenderemmo questi comportamenti dagli unici esseri con cui abbiamo avuto contatti, ovvero i leoni. Praticamente saremmo Tarzan. Poi tarzan diventa umano, ma solo quando incontra altri umani che gli insegnano ad esserlo).
Siamo umani proprio perchè la società ci "plasma" umani. Apprendiamo attraverso la socializzazione tutte quelle norme del vivere civile che ci insegnano ad essere umani, il problema è che noi di base siamo animali, abbiamo delle pulsioni innate (istinto di sopravvivenza, istinto sessuale) queste pulsioni nel processo di "socializazione" vengono sostituite dalla "cultura" (ad esempio in certe culture, come quelle dei popoli aborigeni che ancora vivono in sud america, è normale andare in giro con i genitali di fuori, per noi è impensabile perchè la nostra di cultura ci insegna che dobbiamo coprirci) e spostate, nello specifico vengono spostate nell'inconscio (nell'universo niente si crea niente si distrugge per cui l'energia di una pulsione non può essere distrutta, può solo essere spostata o trasformata). Anche la persona più civile sul pianeta ha dunque dentro di se un'essere totalmente istintivo, che segue le pulsioni originarie.
Jung si riferisce proprio a questo con "parte inferiore", si riferisce all'ombra, se noi releghiamo quelle pulsioni nell'inconscio e semplicemente le lasciamo li quelle escono prima o poi, escono sotto forma di critica verso il prossimo oppure escono in modo esplosivo attuando quegli stessi atteggiamenti che noi abbiamo sempre tentato di rimuovere.
Per "evoluzione" Jung intende proprio conoscere quella parte (anche se fa paura) "farci amicizia" per controllarla e non permettere che lei controlli noi. Nel momento in cui tu sai che dentro di te si nasconde un maialone ad esempio non punterai il dito contro un'altro diceno "è un maialone", non puoi giudicare qualcuno che è come te, giudicheresti te stesso. Per questo Jung dice che se tutti conoscessero la propria ombra non giudicherebbero più nessuno, al massimo potrebbero pensare che quell'individuo non sia evoluto come loro.
|
Ultima modifica di Artemis_90; 25-05-2023 a 22:26.
|
25-05-2023, 22:09
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Aug 2006
Ubicazione: Campania
Messaggi: 7,684
|
Dal mio punto di vista è irrilevante se sia superiore o inferiore o vattelappesca chi dice qualcosa, è rilevante solo se è vero o falso quel che dice. Se un ladro afferma che un altro ladro ruba, non ha mica detto una boiata perché è un ladro pure lui.
In ogni caso non è che ho capito benissimo cosa si vuol dire, il lato inferiore di una persona cosa sarebbe? 
Chi sono le persone sviluppate e superiori?
Come si fa a distinguere un essere superiore e sviluppato da un essere inferiore e non sviluppato?
Per dar senso a quella frase bisogna immaginare che le persone siano gettate in questa gerarchia dove ci sono i superiori e gli inferiori.
Immagino comunque sia una frase estrapolata da un discorso più ampio, presa così, da sola, è difficile capirci qualcosa.
|
Ultima modifica di XL; 25-05-2023 a 23:18.
|
25-05-2023, 22:40
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Apr 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 11,855
|
Non lo conosco
|
|
25-05-2023, 22:42
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Mar 2011
Messaggi: 4,777
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
«Quando le persone trovano sempre da ridire sugli altri, significa che esse non si sono sviluppate e proiettano il loro lato inferiore.»
Carl Gustav Jung
|
E' un modo per dire che sono delle teste di c...?
*badum-tss*
|
|
25-05-2023, 22:54
|
#20
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 15,371
|
che uno che se chiama come un lanciarazzi non può parlà
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|