FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale
Rispondi
 
Vecchio 09-07-2022, 15:28   #121
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da _lalla_ Visualizza il messaggio
Cosa c'entra la democrazia con il sesso?
Lo squilibrio di potere c'è sempre stato solo che prima le donne non contavano niente e quindi se anche non volevano accompagnarsi con qualcuno, avevano poche alternative. Ora se non si vogliono accompagnare lo possono fare.
Con la natalità non centra niente visto che il "problema" sono le coppie che non fanno figli, non le donne single.
Lo squilibrio di potere c'è sempre stato e appunto per questo che non puoi dire che le donne non contavano niente. Se c'era lo squilibrio le donne contavano di più, a meno che lo squilibrio non sia a favore degli uomini.
E quindi il passato che conta? Io parlo del presente, se vuoi parliamo anche del passato. Ma nel presente tutte queste problematiche ruotano intorno ad un gap di valore sessuale medio tra donne e uomini.
Le coppie non fanno figli perché si mettono insieme in tarda età e perché non hanno fiducia uno dell'altro, dal punto di vista del survival value.
Vecchio 09-07-2022, 15:30   #122
Banned
 

A me è capitata, invece , una cosa diversa .
Stanza da tre postazioni, arriva una new entry.
Dopo neanche una settimana la nuova mi chiede " ma tu come hai fatto finora a stare in stanza con uno che non dice mai una parola ? " e scoppia in lacrime senza tregua.
Sono rimasta lì come un ebete . Per me il collega era semplicemente di poche parole , per lei era invece assolutamente destabilizzante.
Questo per dire che i silenziosi, chiamiamoli così , possono indurre reazioni molto diverse.
Vecchio 09-07-2022, 15:36   #123
Esperto
L'avatar di Varano
 

Reazioni diverse che vanno dal molto negativo al neutrale, non è che diventi popolare e simpatico a tutti parlando pochissimo
Vecchio 09-07-2022, 15:36   #124
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da OLAF Visualizza il messaggio
A me è capitata, invece , una cosa diversa .
Stanza da tre postazioni, arriva una new entry.
Dopo neanche una settimana la nuova mi chiede " ma tu come hai fatto finora a stare in stanza con uno che non dice mai una parola ? " e scoppia in lacrime senza tregua.
Sono rimasta lì come un ebete . Per me il collega era semplicemente di poche parole , per lei era invece assolutamente destabilizzante.
Questo per dire che i silenziosi, chiamiamoli così , possono indurre reazioni molto diverse.
Vedi, siamo sempre lì. A parti invertite io non direi mai a una persona, o meglio, non farei mai intuire a una persona che mi da fastidio se parla poco o tanto. Semplicemente me ne sto sulle mie e non do fastidio.
Invece a parti invertite, rompono le scatole, pretendono l'interazione. Io le persone così faccio fatica a capirle
Ringraziamenti da
Keith (09-07-2022)
Vecchio 09-07-2022, 15:42   #125
Esperto
L'avatar di Levin
 

Quote:
Originariamente inviata da Maximilian74 Visualizza il messaggio
Vedete come funziona? Il duro che parla sempre e fa battute é preferito a quello che sta sulle sue.
Che poi li io vado per lavorare mica per fare intrattenimento e mo sono obbligato a parlare perché eventualmente chi è abbinato a lavorare con me si annoia perché parlo poco...
Ma la gente è strana proprio
Per le persone è normale parlare, a nessuno piace un collega muto, è una cosa normale, pensa a parti rovesciate star lì per ore senza poter interagire, non ti passa più. Lì te lo hanno detto in due e chissà quanti altri confermerebbero. Non si tratta di fare il buffone, ma non rifiutare il dialogo. Comunque la cosa positiva è che con te ci parlerebbe pure, pensa se se la tirasse.
In queste situazioni siamo noi a essere in difetto.
Vecchio 09-07-2022, 15:42   #126
Esperto
L'avatar di sagoma
 

Quote:
Originariamente inviata da Maximilian74 Visualizza il messaggio
Questo è un cerca rogne rissoso che ha già fatto a botte fuori dal lavoro, ma quando è dentro, fa anche battute e fa un po' di cinema, e sono tutte lì come imbambolate. Poi spesso si vanta delle liti che ha o ha avuto con le persone, come per dire "chi litiga con me fa una brutta fine"..
E sono tutti e tutte li intorno come incantate e incantati. Non so, sembrano quasi affascinati e ammirati dal suo modo di fare.
A me sta qua continuava a sbuffare proprio per far capire che si annoia con uno che non parla, che non tiene banco, con uno taciturno, sulle sue. Arriva quello e magicamente si è rinsavita.
A parte il fatto che ogni persona parla se e quando ne ha voglia e che il luogo di lavoro si va per lavorare e non per fare cabaret, però è veramente incredibile come questo qui è portato su un palmo di mano da tutti o quasi.
Immagino lo stress visto che anche io sono abbastanza taciturno, a lavoro in particolare poi parlo solo se devo. Ma leggendo questa frase "Vedete come funziona? Il duro che parla sempre e fa battute é preferito a quello che sta sulle sue." avevo inteso un accostamento tra l'essere dei tipi molto sicuri, diciamo arroganti, e il fare dell'umorismo. Per cui sottolineavo che anche altri tipi di persone possono, volendo, concedersi di fare qualche battuta, non è un comportamento riservato a chi ha un modo di porsi aggressivo o scorretto o cose simili.
Vecchio 09-07-2022, 15:44   #127
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da sagoma Visualizza il messaggio
Immagino lo stress visto che anche io sono abbastanza taciturno, a lavoro in particolare poi parlo solo se devo. Ma leggendo questa frase "Vedete come funziona? Il duro che parla sempre e fa battute é preferito a quello che sta sulle sue." avevo inteso un accostamento tra l'essere dei tipi molto sicuri, diciamo arroganti, e il fare dell'umorismo. Per cui sottolineavo che anche altri tipi di persone possono, volendo, concedersi di fare qualche battuta, non è un comportamento riservato a chi ha un modo di porsi aggressivo o scorretto o cose simili.
Si si, ho capito, grazie della puntualizzazione
Vecchio 09-07-2022, 15:47   #128
Esperto
L'avatar di sagoma
 

Quote:
Originariamente inviata da Levin Visualizza il messaggio
Per le persone è normale parlare, a nessuno piace un collega muto, è una cosa normale, pensa a parti rovesciate star lì per ore senza poter interagire, non ti passa più. Lì te lo hanno detto in due e chissà quanti altri confermerebbero. Non si tratta di fare il buffone, ma non rifiutare il dialogo. Comunque la cosa positiva è che con te ci parlerebbe pure, pensa se se la tirasse.
In queste situazioni siamo noi a essere in difetto.
Sì però alla fine 'sta necessità di parlarsi nasce più da un timore di chissà quale conflitto si nasconde nel non farlo. Due persone che si fidano l'una dell'altra (o due introversi oppure tipi poco emotivi) non dovrebbero avere questi problemi col silenzio che si crea, anche per molto tempo.
Ringraziamenti da
Maximilian74 (09-07-2022)
Vecchio 09-07-2022, 15:47   #129
Intermedio
L'avatar di _lalla_
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Lo squilibrio di potere c'è sempre stato e appunto per questo che non puoi dire che le donne non contavano niente. Se c'era lo squilibrio le donne contavano di più, a meno che lo squilibrio non sia a favore degli uomini.
E quindi il passato che conta? Io parlo del presente, se vuoi parliamo anche del passato. Ma nel presente tutte queste problematiche ruotano intorno ad un gap di valore sessuale medio tra donne e uomini.
Le coppie non fanno figli perché si mettono insieme in tarda età e perché non hanno fiducia uno dell'altro, dal punto di vista del survival value.
C'era squilibrio di potere perché il potere "esecutivo" lo avevano totalmente gli uominii. La donna non contava niente e non aveva voce in capitolo. Al goorno d'oggi il discorso è cambiato perché la donna si è emancipata e quindi si, adesso può permettersi di scegliere secondo i propri canoni. Sarebbe però sbagliato pensare che i canoni siano uguali per tutte.

Esempio: una studentessa dell'università di Cambridge, di famiglia ricca, che passa le sue giornate all'università, è più probabile che finisca per accompagnarsi con un muratore o con un altro studente di Cambridge? Vi siete mai chiesti perché i medici tendono ad avere partner medici?
Passano le proprie giornate all università insieme, in ospedale insieme... è ovvio che alla fine è più probabile che trovino lì il/la prio/a partner.
Una che fa l'estetista cosa ha in comune con un cardiochirurgo?
Poi che ci siano persone che vofliono il partner ricco é innegabile ma nella maggior parte dei casi è una scelta data dalle ovvie circostanze.

Io non ho interesse ad avere figli, non ne sento il bisogno, ho sempre detestato i bambini. È una mia decisione e sarebbe la stessa indipendentemente dalla persona che sta con me.
Vecchio 09-07-2022, 15:50   #130
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Levin Visualizza il messaggio
Per le persone è normale parlare, a nessuno piace un collega muto, è una cosa normale, pensa a parti rovesciate star lì per ore senza poter interagire, non ti passa più. Lì te lo hanno detto in due e chissà quanti altri confermerebbero. Non si tratta di fare il buffone, ma non rifiutare il dialogo. Comunque la cosa positiva è che con te ci parlerebbe pure, pensa se se la tirasse.
In queste situazioni siamo noi a essere in difetto.
Si però prova un attimo a fare il ragionamento contrario. A me non piace parlare molto, e spesso ho i miei pensieri vari, riguardanti i miei problemi, la mia situazione, i problemi a casa eccetera, e comunque per natura non mi è mai piaciuto parlare parlare.
Prova ad avere li persone vicino che tutte le 8 ore Pam Pam Pam Pam a raffica, senza mai fermarsi. Dopo un po' ti viene il mal di testa e oltretutto non riesci a concentrarti su pensieri tuoi, e non hai voglia di sentirti cose di cui non ti frega nulla, tutto il tempo, Pam Pam pam
Vecchio 09-07-2022, 15:50   #131
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da OLAF Visualizza il messaggio
A me è capitata, invece , una cosa diversa .
Stanza da tre postazioni, arriva una new entry.
Dopo neanche una settimana la nuova mi chiede " ma tu come hai fatto finora a stare in stanza con uno che non dice mai una parola ? " e scoppia in lacrime senza tregua.
Sono rimasta lì come un ebete . Per me il collega era semplicemente di poche parole , per lei era invece assolutamente destabilizzante.
Questo per dire che i silenziosi, chiamiamoli così , possono indurre reazioni molto diverse.
Sostituisci "non dice mai una parola" con "negro" o "omosessuale" e vedrai la gravità della situazione.
Ringraziamenti da
Keith (09-07-2022)
Vecchio 09-07-2022, 15:53   #132
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da _lalla_ Visualizza il messaggio
C'era squilibrio di potere perché il potere "esecutivo" lo avevano totalmente gli uominii. La donna non contava niente e non aveva voce in capitolo. Al goorno d'oggi il discorso è cambiato perché la donna si è emancipata e quindi si, adesso può permettersi di scegliere secondo i propri canoni. Sarebbe però sbagliato pensare che i canoni siano uguali per tutte.

Esempio: una studentessa dell'università di Cambridge, di famiglia ricca, che passa le sue giornate all'università, è più probabile che finisca per accompagnarsi con un muratore o con un altro studente di Cambridge? Vi siete mai chiesti perché i medici tendono ad avere partner medici?
Passano le proprie giornate all università insieme, in ospedale insieme... è ovvio che alla fine è più probabile che trovino lì il/la prio/a partner.
Una che fa l'estetista cosa ha in comune con un cardiochirurgo?
Poi che ci siano persone che vofliono il partner ricco é innegabile ma nella maggior parte dei casi è una scelta data dalle ovvie circostanze.

Io non ho interesse ad avere figli, non ne sento il bisogno, ho sempre detestato i bambini. È una mia decisione e sarebbe la stessa indipendentemente dalla persona che sta con me.
Sì, certo, condividono lo stesso ambiente. Però esistono dei fenomeni che si ripetono in maniera superiore ad altri. Ed è palese nel post di Maximilian, mi sembra, un po' dietro.

La tua opinione è la tipica posizione anarcoide di chi cerca di contrastare la prosaizzazione del sesso, di chi ama definire delle tendenze. Purtroppo le tendenze esistono, altrimenti io avrei lo stesso successo sessuale di Cristiano Ronaldo.
Vecchio 09-07-2022, 15:56   #133
Banned
 

vabbè, per me la tizia aveva serissimi problemi di natura psicologica , era un po' stralunata, lo sguardo perso .Non ho un buon ricordo di lei, mi faceva solo tenerezza perché cercava in me solidarietà per un problema che io non riuscivo proprio a vedere
Vecchio 09-07-2022, 16:03   #134
Esperto
L'avatar di Levin
 

Quote:
Originariamente inviata da sagoma Visualizza il messaggio
Sì però alla fine 'sta necessità di parlarsi nasce più da un timore di chissà quale conflitto si nasconde nel non farlo. Due persone che si fidano l'una dell'altra (o due introversi oppure tipi poco emotivi) non dovrebbero avere questi problemi col silenzio che si crea, anche per molto tempo.
Sì se si ha una certa confidenza il silenzio non pesa, ma questo perché la comunicazione che passa attraverso i canali para-verbali viene compresa facilmente, a differenza di quanto accade con uno sconosciuto, cioè siamo sempre comunque in un dialogo comprensibile con l'altro.
Vecchio 09-07-2022, 16:03   #135
Intermedio
L'avatar di _lalla_
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Sì, certo, condividono lo stesso ambiente. Però esistono dei fenomeni che si ripetono in maniera superiore ad altri. Ed è palese nel post di Maximilian, mi sembra, un po' dietro.

La tua opinione è la tipica posizione anarcoide di chi cerca di contrastare la prosaizzazione del sesso, di chi ama definire delle tendenze. Purtroppo le tendenze esistono, altrimenti io avrei lo stesso successo sessuale di Cristiano Ronaldo.
Un Cristiano Ronaldo attrae un tipo ben preciso di donna. Non credo che tra le sue conquiste possa elencare docenti universitari, dirigenti d'azienda o ricercatrici di successo...
Capisci cosa intendo?
Vecchio 09-07-2022, 16:07   #136
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Varano Visualizza il messaggio
Reazioni diverse che vanno dal molto negativo al neutrale, non è che diventi popolare e simpatico a tutti parlando pochissimo
Se hai un'aria particolare a volte risulti misterioso, ma è una cosa rara e piace solo a poche, nella maggior parte dei casi è un malus.
Vecchio 09-07-2022, 16:07   #137
Esperto
L'avatar di Varano
 

Per me è vero che i simili frequentano i simili a livello di istruzione e reddito, però come dice l’articolo c’è proprio una preferenza marcata per trovare qualcuno almeno allo stesso livello.
E se pensiamo che molti incontri avvengono online vuol dire che appena ti chiedono che lavoro fai ti stanno mettendo alla prova. Magari la conversazione si arena proprio per quel motivo, o perché in quel momento non hai lavoro e percepisci rdc.
Per cui è molto più complessa della storia che dicono le soubrette quando chiedono loro perché frequentano sempre registi, manager e non manovali o commessi .
Loro ti rispondono sempre che stanno in mezzo a quella gente per cui è normale, come se la vita fosse divisa in compartimenti stagni e non esistesse internet per conoscere le persone.
La verità è anche un’altra, ovvero vogliono qualcuno migliore di loro , ed è difficile stare al passo in una società dove ormai le donne si laureano e occupano posizioni di rilievo.
Ringraziamenti da
Warlordmaniac (09-07-2022)
Vecchio 09-07-2022, 16:13   #138
Avanzato
 

Quote:
Originariamente inviata da Maximilian74 Visualizza il messaggio
Si ok, ma questo è proprio un cerca rogne, uno che mena, non solo un estroverso esibizionista come fonzie.
Dici che queste cose ci sono sempre state, avvalora la tesi che i meccanismi sono quelli, quindi.
Il taciturno timido introverso da fastidio e scoccia e annoia.
Infatti quella tipa che ha lavorato con me, era scocciata e infastidita e sbuffava perché io non parlo, si capiva lontano 40 kilometri
Ma lei provava a interagire e tu chiudevi subito il discorso o anche lei non diceva nulla e aspettava che fossi tu a intavolare una discussione?
Perché nel secondo caso se ha pure il coraggio di lamentarsi è pazza, nel primo potrei anche capirla, anche se non condivido il fatto che se ne vada a lamentare, sono problemi suoi se si annoia.
Vecchio 09-07-2022, 16:15   #139
Esperto
L'avatar di Levin
 

Quote:
Originariamente inviata da Maximilian74 Visualizza il messaggio
Si però prova un attimo a fare il ragionamento contrario. A me non piace parlare molto, e spesso ho i miei pensieri vari, riguardanti i miei problemi, la mia situazione, i problemi a casa eccetera, e comunque per natura non mi è mai piaciuto parlare parlare.
Prova ad avere li persone vicino che tutte le 8 ore Pam Pam Pam Pam a raffica, senza mai fermarsi. Dopo un po' ti viene il mal di testa e oltretutto non riesci a concentrarti su pensieri tuoi, e non hai voglia di sentirti cose di cui non ti frega nulla, tutto il tempo, Pam Pam pam
In medio stat virtus, alla larga
Però tutti hanno i loro problemi e i loro pensieri, ma quelli gravi non sono tanti e chiunque ti comprende se in quei momenti sei di poche parole. Invece essere costantemente pensieroso e preoccupato al punto da arrivare a starsene sempre zitto non è normale, infatti noi qualche problema psicologico ce lo abbiamo.
Vecchio 09-07-2022, 16:39   #140
Esperto
L'avatar di Keith
 

Quote:
Originariamente inviata da Maximilian74 Visualizza il messaggio
Infatti. A me ha dato fastidio che al mio ritorno in reparto c'era sto qui che mi tirava le frecciatine "la vogliamo far parlare un po' sta ragazza, che si annoia"
Di sicuro in mia assenza questa gli avrà detto "che palle con sto qui che è muto, che non spiccica una parola, non ride e non scherza".
Ma quindi uno oltre che concentrarsi sul lavoro che sta facendo deve pure intrattenere la gente? Visto che era un problema suo e non tuo, poteva essere lei a parlare, no? Mi sa che certa gente deve capire che il mondo non gira tutto intorno a loro, e nella vita non tutti siamo uguali e abbiamo voglia di fare le stesse cose.
Ringraziamenti da
Varano (09-07-2022)
Rispondi


Discussioni simili a Articolo di la Repubblica conferma quello che diciamo da anni
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ma dove c... diciamo cavolo vogliamo andare? Fallito91 Forum Scuola e Lavoro 34 08-02-2013 14:41
Quello che mi ha portato ad essere quello che sono, fare quello che faccio Halaster Amore e Amicizia 0 24-05-2011 15:43
articolo la repubblica too_shy SocioFobia Forum Generale 4 12-04-2010 21:49
QUANTE BUGIE E GIUSTIFICAZIONI che diciamo a noi stessi Guantanamera SocioFobia Forum Generale 5 05-09-2008 13:10
Caccia alla formula anti-ansia - un articolo da Repubblica Ansia e Stress Forum 4 26-02-2005 14:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2