Ah ma pensavo fosse scontato di avere le competenze (certificate cioè laurea in medicina minimo).
Quindi ho votato sì, ma pure senza upgrade economico. Cioè i medici ok lo.prendono. Vabbè è complesso però sì se fossi medico non farei obiezione di coscienza, to. Così come sono no, invero mi sono letta qualcosa sulla procedura

non mi pare difficoltosa ma le cose le deve fare chi di dovere, non il primo scappato di casa.
-sul tema: senza competenze mediche o infermieristiche, fareste la somministrazione di un farmaco salvavita a chi NON è un vostro famigliare/ parente?
Io ho firmato più di una volta tale responsabilità, non mi è capitato di farlo per fortuna, non sono informata ma non credo che fosse opzionale nel mio caso.
Comunque non mi interessa se posso fare a meno, è
omissione di soccorso imho, ma scherziamo.
Poi, se mi ci trovo, (e non mi ci devo trovare), magari mi freezo, bo, vale sempre il " finché non provi non sai".