|
|
12-05-2019, 14:21
|
#1821
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 26,939
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Secondo me alla base di tutto ci deve essere il dialogo. Se ti trovi dei muri davanti e nn ci si viene incontro. Ci si aspetta sempre qualcosa dall altro manco se l altro debba sapere di cosa si ha bisogno.
Cioe io penso che se una persona nn si innamora non si apre. Come cazzo si fa a venirsi incontro se alla base nn c'è amore e quindi apertura, dialogo.
Le farfalle sullo stomaco nn sono innamoramento, e il classico prurito di fica o di cazzo o di culo, cioè li e più questione da annebbiamento da ormoni, ma per innamorarsi ci vuole tempo. L innamoramento vero nasce piano piano e cresce, avviene dopo. Innamorarsi dopo 6 mesi e impossibile, tutte minchiate e idealizzazioni di qualche cazzari 
|
Ammazza sei mesi, la canzone dice che per innamorarsi basta un'ora, alcuni hanno i colpi di fulmine di qualche secondo.
Comunque ovviamente sono d'accordo, no dialogo=relazione finita.E l'amore si costruisce.
|
|
12-05-2019, 14:26
|
#1822
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,419
|
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Ma a me sembra la minima necessaria: camera propria, bagno proprio, studiolo, bibliotechina e sala lavoretti (con trapano a colonna, fresa, saldatrici varie) insomma un po' di spazio serve. Naturalmente a lei spetterebbero tutte le cose complementari che volesse, poi servono alcuni ambienti comuni come l'ingresso e... basta :
Per allargare la comfort zone dovremmo, credo, salire verso i 550-600 mq 
|
Ma io opterei per una palazzina a 2 piani di 400 mq/ca
Consumare tutto sto spazio per sole 2 persone, ovviamente il maschio va sopra e la femmina sotto: 
|
|
12-05-2019, 14:42
|
#1823
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 5,084
|
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Ma se si è innamorati non è questione di tollerare, nn ti da fastidio nulla, anzi si fanno le cose con piacere.
|
Seh, e poi c'era...
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
Le farfalle sullo stomaco nn sono innamoramento, e il classico prurito di fica o di cazzo o di culo, cioè li e più questione da annebbiamento da ormoni, ma per innamorarsi ci vuole tempo. L innamoramento vero nasce piano piano e cresce, avviene dopo. Innamorarsi dopo 6 mesi e impossibile, tutte minchiate e idealizzazioni di qualche cazzari 
|
No, le farfalle nello stomaco e l'innamoramento sono la stessa cosa, chiamala attrazione, chiamala come ti pare ma arriva subito, altrimenti non frequenteresti quella persona. Quello di cui parli tu è l'amore e ci mette tempo. Amare e essere innamorati son due cose molte diverse.
|
|
12-05-2019, 14:56
|
#1824
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Trani
Messaggi: 9,419
|
Quote:
Originariamente inviata da Stregatta13
No, le farfalle nello stomaco e l'innamoramento sono la stessa cosa, chiamala attrazione, chiamala come ti pare ma arriva subito, altrimenti non frequenteresti quella persona. Quello di cui parli tu è l'amore e ci mette tempo. Amare e essere innamorati son due cose molte diverse.
|
Ti devo dare ragione mi sono espresso male
|
|
13-05-2019, 13:25
|
#1825
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Sto iniziando a metabolizzare ed accettare il fatto di cambiare casa.
Mi ha aiutato molto, ieri sera, eliminare una montagna di vecchi appunti, diari, scartoffie, scontrini...
ho sempre avuto la brutta abitudine di conservare tutto e, dovendo fare il trasloco, ho avuto la necessità di alleggerirmi...
è stato piuttosto liberatorio... come disfarsi dei legami col passato per iniziare una nuova vita... più leggero
adesso desidero comportarmi da " minimalista", non accumulare più fardelli di cose che mi appesantiscano... evitare di comprare troppe cose, di conservare, di appesantire il carico...
come fanno i giapponesi
https://www.internazionale.it/notizi...ne-minimalisti
e i nordici
https://www.blueberrystories.com/it/...co-giapponese/
|
Ultima modifica di Passero; 13-05-2019 a 13:27.
|
13-05-2019, 15:32
|
#1826
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 26,939
|
Bravo Passero, facci sapere quando traslochi
|
|
15-05-2019, 15:29
|
#1827
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Mi trovo nella situazione di dover scegliere le varie utenze.
Ho provato a informarmi su internet per capire come funziona ma non si capisce niente!
Come si fa a scegliere?
Ad esempio... per internet...
vivrò in un anno in questo monolocale (quindi alla fine dell'anno voglio disattivare)
non mi serve il telefono, ma solo internet
non mi serve particolare velocità (quindi fibra ottica ecc), mi basta normale adsl
come devo trovare un'offerta giusta per me?
Ho chiamato l'operatore di fastweb, ho elencato queste mie richieste, ho fatto una enorme figura di merda... non so parlare, non mi vengono le parole...
mi viene da vomitare
vorrei capirci qualcosa... perché gli altri, i normali, sono capaci di capire da soli e io no?
|
|
15-05-2019, 15:32
|
#1828
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
Quote:
Originariamente inviata da Passero
Mi trovo nella situazione di dover scegliere le varie utenze.
Ho provato a informarmi su internet per capire come funziona ma non si capisce niente!
Come si fa a scegliere?
Ad esempio... per internet...
vivrò in un anno in questo monolocale (quindi alla fine dell'anno voglio disattivare)
non mi serve il telefono, ma solo internet
non mi serve particolare velocità (quindi fibra ottica ecc), mi basta normale adsl
come devo trovare un'offerta giusta per me?
Ho chiamato l'operatore di fastweb, ho elencato queste mie richieste, ho fatto una enorme figura di merda... non so parlare, non mi vengono le parole...
mi viene da vomitare
vorrei capirci qualcosa... perché gli altri, i normali, sono capaci di capire da soli e io no?
|
io ho fatto sul sito della Tim, compilato e mandato la richiesta, sui siti trovi piu o meno tutto se vuoi arrangiarti in solo, o se proprio puoi scrivere mail
idem per gas e luce
|
|
15-05-2019, 16:04
|
#1829
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Il mio problema in questo momento non è come ottenere le utenze ma come scegliere l'azienda da cui ottenerle.
Una volta scelta l'azienda li contatto e chiedo l'erogazione.
|
|
16-05-2019, 09:12
|
#1830
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Il mio monolocale ha:
RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO
BOILER ELETTRICO
Perciò il GAS lo utilizzerei solo per cucinare.
Dovendo rimanere nel monolocale solo per 1 anno (massimo 1 anno e mezzo), secondo voi mi conviene:
1) richiedere anche l'allacciamento del gas?
2) comprare un fornello elettrico portatile (costo 30-50 euro), evitando quindi allacciamento gas?
Tenendo conto degli eventuali COSTI DI ATTIVAZIONE + COSTI FISSI DEL GAS, e dei maggiori PREZZI DI CONSUMO dell'elettrico rispetto al gas + la spesa per il fornello, quale delle due opzioni mi converrebbe seguire secondo voi?
So che cucinare con l'elettrico costa di più che cucinare con il gas, in termini di consumi, ma tenendo in considerazione anche i costi fissi del gas la situazione cambierebbe?
|
Ultima modifica di Passero; 16-05-2019 a 09:18.
|
16-05-2019, 09:14
|
#1831
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
Quote:
Originariamente inviata da Passero
Il mio monolocale ha:
RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO
BOILER ELETTRICO
Perciò il GAS lo utilizzerei solo per cucinare.
Dovendo rimanere nel monolocale solo per 1 anno (massimo 1 anno e mezzo), secondo voi mi conviene:
1) richiedere anche l'allacciamento del gas?
2) comprare un fornello elettrico portatile (costo 50 euro)
Tenendo conto degli eventuali COSTI DI ATTIVAZIONE + COSTI FISSI DEL GAS, e dei maggiori PREZZI DI CONSUMO dell'elettrico rispetto al gas + la spesa per il fornello, quale delle due opzioni mi converrebbe seguire secondo voi?
|
se hai solo il forno i prezzo finito del gas è maggiore dell'elettrico, i costi fissi impattano troppo
con fornello elettrico intendi una piastra a induzione ?
|
|
16-05-2019, 09:15
|
#1832
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
se hai solo il forno i prezzo finito del gas è maggiore dell'elettrico, i costi fissi impattano troppo
con fornello elettrico intendi una piastra a induzione ?
|
No, non è a induzione. Elettrico normale. (A induzione richiederebbe l'acquisto di apposite pentole)
Qualcosa tipo questo
|
|
16-05-2019, 09:19
|
#1833
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
|
|
16-05-2019, 09:26
|
#1834
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
per le pentole non le devi necessariamente cambiare
anche se io le cambirei ... però a sto punto non so quanti dindi hai a disposizione...
però l'elettrico a resistenza ti costa di piu a lungo andare
|
Ultima modifica di badwolf; 16-05-2019 a 09:37.
|
17-05-2019, 09:54
|
#1835
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
|
Di più rispetto all'induzione o anche rispetto al gas?
|
|
17-05-2019, 09:59
|
#1836
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Sono molto indeciso se fare o meno l'allacciamento del gas, che utilizzerei solo per cucinare.
A quanto ammonterebbero all'incirca i costi fissi sul gas, al mese?
https://luce-gas.it/guida/bolletta/g...issi-variabili
Qui dice 82 euro all'anno, ma probabilmente non c'ho capito niente.
Se così fosse mi sembrano pochi, rispetto a ciò che spenderei in energia elettrica per cucinare, usando i fornelli elettrici (che consumano il doppio rispetto a quelli a gas).
Vi prego aiutatemi.
|
|
17-05-2019, 10:04
|
#1837
|
Avanzato
Qui dal: Jan 2013
Messaggi: 367
|
Cioè...
per essere questa una soluzione conveniente (non attaccare il gas e usare piastra elettrica per cucinare) significa che
i COSTI FISSI del gas al mese devono essere superiori
alla DIFFERENZA DI CONSUMO tra elettricità e gas al mese (il primo consuma il doppio).
E' così?
|
|
17-05-2019, 10:17
|
#1838
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
20 metricubi li ho pagati 50€ in bolletta
io potessi il gas lo leverei
ma non ho un impianto elettrico decente per poter mettere l'induzione
il mio boiler per acs va a gas ed è pure a batteria, fai tu
intanto è il mio sogno anche levarmi dai caloriferi del condominio con una bella pompa di calore che fa raffrescamento e riscaldamento
|
|
17-05-2019, 10:19
|
#1839
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
Quote:
Originariamente inviata da Passero
Di più rispetto all'induzione o anche rispetto al gas?
|
è quello piu caro di tutti, dipende da quanto cucini, più cucini piu diventa economico il gas, se lo fai 1/2 volte a settimana ti conviene l'elettrico perche i costi fissi del gas sono troppi
|
|
17-05-2019, 10:23
|
#1840
|
Esperto
Qui dal: Jan 2013
Ubicazione: sono come una tigre in mezzo al mare ... cazzo ci fa una tigre in mezzo al mare ???????
Messaggi: 12,068
|
calcola che quelli nel gas nell'ultima bolletta mi hanno stimato un consumo che non farò in tutto l'anno (e mi ero dimenticato di comunicare 1 solo mese ...)
mi hanno fatturato 65 smc pagati 72.21€ quindi poco piu di 1€ a smc
nella bolletta precedente 1 smc lo pagavo 2,5€
i costi fissi sono una mazzata per uno che consuma poco o niente come me
e io ho la cucina e il boiler per acs a gas
|
|
 |
|
|