| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			10-11-2017, 10:08
			
			
		 | 
		
			 
#381
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Svers0
					 
				 
				Ho ricominciato a fumare mezza sigaretta stamattina e l'effetto sembra esserci, mi spiace per i polmoni ma stare meglio di testa è la priorità.    
			
		 | 
	 
	 
 Che poi in questi giorni che non ho fumato non son stato tanto depresso devo ammettere, però sicuramente meno carico di quando fumo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-11-2017, 10:16
			
			
		 | 
		
			 
#382
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Però pure non respirare bene fa schifo e avere la sensazione di intossicamento, mangio le gomme quasi quasi cosi limito le sigarette, che vita.  
 
Sull'elettronica non so dirti Gummo, dovrei provarla ma rimando sempre.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-11-2017, 11:57
			
			
		 | 
		
			 
#383
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Non vorrei che la depressione aumentasse fumando, mi sta venendo sto dubbio, cioè quando passo dall'umore alzato artificialmente dalla nicotina a quello normale avviene un calo che potrei avvertire come una depressione quando non lo è, bisognerebbe capire se l'umore che sia ha una volta finito l'effetto della nicotina è un umore normale o disforico a causa dell'astinenza, un altro bel casino da sbrogliare, per svelare il mistero ci vorrebbe un'astinenza bella lunga.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-11-2017, 15:48
			
			
		 | 
		
			 
#384
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Devo capire se sono meno depresso col tabacco o in astinenza, non è facile da capire, proverò ad alternare periodi di astinenza e periodi di tabagismo a questo punto, cioè quando sei depresso per i fatti tuoi e il tabacco ti fa riprendere è una gioia però se l'astinenza da tabacco poi ti da depressione allora è un falso aiuto.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-11-2017, 18:11
			
			
		 | 
		
			 
#385
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Forse per combattere l'assuefazione l'ideale è mantenersi sempre su dosaggi bassi, un po come con lo Xanax, cerco di prenderne il meno possibile, la stessa cosa dovrebbe essere con la nicotina, quando si inizia a vedere che con lo stesso dosaggio l'effetto sparisce o è molto più blando bisogna correrei ai ripari prima che sia troppo tardi.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-11-2017, 18:50
			
			
		 | 
		
			 
#386
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Gummo98
					 
				 
				Sto fumando molto e voglio cambiare prima che sia tardi.  
Ho letto che la sigaretta elettronica fa male, ma quanto? Chi dice poco, chi come le sigarette normali o addirittura di più.  
Molti dicono che ci sia da attendere anni per fare un'analisi epidemiologica, e se finissi per essere vittima di un'invenzione ancora più dannosa delle comuni sigarette? Mah. Fatto sta che cosí non posso andare avanti. 
			
		 | 
	 
	 
 Fa molto ma molto meno male. Te ne accorgi facilmente, specie se sei un gran fumatore, quando al mattino smetti di avere il catarro in gola e problemi di bronchite cronica.
 
L'ideale certo sarebbe smettere del tutto, ma la sigaretta elettronica sicuramente è preferibile a continuare con le sigarette normali. Anche solo ridurle è un toccasana (io ero riuscito a passare da 18 sigarette al giorno a meno di 6).
 
Il problema delle sigarette elettroniche è che secondo me ancora sono poco pratiche, macchinose, ci sono troppissimi modelli che mandano in confusione i meno esperti, e inoltre non danno la stessa soddisfazione del tabacco, poiché in esso la nicotina è contenuta sotto forma di sali, mentre la nicotina freebase dei liquidi ha un assorbimento molto meno facile.
 
Purtroppo le stupide legislazioni antisvapo (promosse ovviamente dalla lobby di BigTobacco) rendono difficoltose le ricerche e le innovazioni nel campo. Ad esempio avevo letto recensioni entusiastiche di questo prodotto, Juul, che usava cartucce con atomizzatori incorporati e sali di nicotina. Piccolo, discreto, essenziale e soprattutto soddisfacente. L'ideale per chi voleva smettere di fumare.
 
Ma non può esser distribuito in europa per via della stupida TPD.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-11-2017, 19:05
			
			
		 | 
		
			 
#387
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Marco.Russo
					 
				 
				Fa molto ma molto meno male. Te ne accorgi facilmente, specie se sei un gran fumatore, quando al mattino smetti di avere il catarro in gola e problemi di bronchite cronica. 
 
L'ideale certo sarebbe smettere del tutto, ma la sigaretta elettronica sicuramente è preferibile a continuare con le sigarette normali. Anche solo ridurle è un toccasana (io ero riuscito a passare da 18 sigarette al giorno a meno di 6). 
 
Il problema delle sigarette elettroniche è che secondo me ancora sono poco pratiche, macchinose, ci sono troppissimi modelli che mandano in confusione i meno esperti, e inoltre non danno la stessa soddisfazione del tabacco, poiché in esso la nicotina è contenuta sotto forma di sali, mentre la nicotina freebase dei liquidi ha un assorbimento molto meno facile. 
 
Purtroppo le stupide legislazioni antisvapo (promosse ovviamente dalla lobby di BigTobacco) rendono difficoltose le ricerche e le innovazioni nel campo. Ad esempio avevo letto recensioni entusiastiche di questo prodotto, Juul, che usava cartucce con atomizzatori incorporati e sali di nicotina. Piccolo, discreto, essenziale e soprattutto soddisfacente. L'ideale per chi voleva smettere di fumare. 
 
Ma non può esser distribuito in europa per via della stupida TPD. 
			
		 | 
	 
	 
 Ah quindi dà un assorbimento minore tipo le gomme, delusione, però le compagnie di tabacco a loro volta stanno sviluppando delle sigarette elettroniche ho letto.
 
Comunque ieri ho visto una cosa che non era mai successa, le Marlboro Pocket sono passate da 4,70 a 4,20, mai visto un calo così consistente.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			11-11-2017, 16:37
			
			
		 | 
		
			 
#388
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			In questo periodo che fa più freddo quando fumi e senti i polmoni caldi ti rendi conto di più di che cazzo stai inalando però aiuta a riprendermi nei momenti di apatia e demoralizzazione e quindi non so proprio che cavolo fare con sto tabagismo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-11-2017, 23:41
			
			
		 | 
		
			 
#389
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Oggi ero così agitato che ho dovuto usare la nicotina come sedativo, come la usano tutti insomma, ma voglio assolutamente evitare di usarla così o la strada verso il consumo di un pacchetto al giorno è spianata.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-11-2017, 01:57
			
			
		 | 
		
			 
#390
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Mi fa ridere che nei fattori di rischio per gli attacchi di panico mettono il fumo quando la nicotina è di per se un sedativo, è l'astinenza che provoca ansia, ragionando così dovrebbero scriverlo pure nei foglietti illustrativi delle benzodiazepine.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-11-2017, 21:38
			
			
		 | 
		
			 
#391
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Stavo in ansia e con mezza gomma alla nicotina cioè 1 grammo mi sono calmato subito e a differenza dello Xanax nemmeno rincoglionisce, mi sa che inizierò ad usarla più spesso come ansiolitico cercando di usare le gomme in questo caso e non le sigarette.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			15-11-2017, 18:22
			
			
		 | 
		
			 
#392
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sento di nuovo di essermi assuefatto, qui ci vuole un'astinenza più lunga di due giorni mi sa, dannato cervello che si assuefae a tutto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			16-11-2017, 21:18
			
			
		 | 
		
			 
#393
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Gola che brucia ma sono felice, sembra proprio che per la felicità ci voglia l'autodistruzione, quindi il suicidio è l'attività più felice di tutte usando questa logica.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			17-11-2017, 12:35
			
			
		 | 
		
			 
#394
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho fumato e non mi ha fatto niente, più tardi riprovo, se mi sono nuovamente assuefatto faccio un'astinenza bella lunga cosi faccio disintossicare un po i polmoni, una settimana andrebbe bene però devo sostituire la nicotina con un altro stimolante o me la passo brutta mi sa.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-11-2017, 14:57
			
			
		 | 
		
			 
#395
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 0
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Fumo una sigaretta al giorno, ma non ne sento il bisogno. Me ne piace il gesto. 
Il problema della sigaretta elettronica è che per la sua apparente innocuità si tende a pipparla di più. I flaconcini da 10 ml che utilizzo hanno 9 mg/ml di nicotina, ovvero, contengono all'incirca il contenuto 
di 90 sigarette. 4 pacchetti e passa; il rischio è assuefarsi alla nicotina per altra via, aumentando l'intensitá della dipendenza. Devo assolutamente prendere i flaconcini da 3 mg/ml o al massimo da 6.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di cancellato14678;  20-11-2017 a 15:04.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-11-2017, 15:25
			
			
		 | 
		
			 
#396
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Gummo98
					 
				 
				Fumo una sigaretta al giorno, ma non ne sento il bisogno. Me ne piace il gesto. 
Il problema della sigaretta elettronica è che per la sua apparente innocuità si tende a pipparla di più. I flaconcini da 10 ml che utilizzo hanno 9 mg/ml di nicotina, ovvero, contengono all'incirca il contenuto 
di 90 sigarette. 4 pacchetti e passa; il rischio è assuefarsi alla nicotina per altra via, aumentando l'intensitá della dipendenza. Devo assolutamente prendere i flaconcini da 3 mg/ml o al massimo da 6. 
			
		 | 
	 
	 
 Proprio oggi sto ricominciando a contarle dopo tanto tempo, son a quattro per ora.   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-11-2017, 15:29
			
			
		 | 
		
			 
#397
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Mi sta pure girando in testa l'idea folle di fare uno psicofarmaco in polvere e mischiarlo al tabacco, magari assumendolo per via gassosa fa lo stesso effetto della cocaina e così ho una potenzialità da droga illegale con roba legale, però ovviamente è rischioso e sto esitando.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-11-2017, 16:45
			
			
		 | 
		
			 
#398
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2014 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 5,574
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Gummo98
					 
				 
				Fumo una sigaretta al giorno, ma non ne sento il bisogno. Me ne piace il gesto. 
Il problema della sigaretta elettronica è che per la sua apparente innocuità si tende a pipparla di più. I flaconcini da 10 ml che utilizzo hanno 9 mg/ml di nicotina, ovvero, contengono all'incirca il contenuto 
di 90 sigarette. 4 pacchetti e passa; il rischio è assuefarsi alla nicotina per altra via, aumentando l'intensitá della dipendenza. Devo assolutamente prendere i flaconcini da 3 mg/ml o al massimo da 6. 
			
		 | 
	 
	 
 Devi comunque considerare che la nicotina freebase delle classiche e-cig è diversa dalla nicotina in sali presente nel fumo da sigaretta. Ha un'assorbimento diverso e una farmacodinamica priva del picco iniziale (quello che rende la sigaretta così  addictive). 
Per questo quando si inizia a svapare ci si attacca alla pipetta per tutto il giorno: è normale e del tutto fisiologico. E smettere di fumare svapando richiede un piccolo sforzo, non è qualcosa di naturale. Bisogna disabituare l'organismo al picco di nicotina.
 
Per quanto riguarda la quantità di nicotina nel liquido dipende dal tuo stile di svapo: con svapo da guancia 9mg/ml è un valore medio. Se passi ad un atomizzatore per svapo da polmone troverai che più di 4.5mg/ml sono difficili da sostenere, specie se non sei un fumatore accanito.
 
Io invece voglio provare i liquidi con sale di nicotina, ma purtroppo in italia non li vendono. L'unico produttore in zona Schengen che ho trovato è in uk. Vedrò di procurarmeli. Pare si possano raggiungere valori molto più elevati di concentrazione (20mg/ml) senza fastidio alla gola tipico delle concentrazioni elevate di nicotina freebase.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-11-2017, 21:13
			
			
		 | 
		
			 
#399
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jun 2014 
				Ubicazione: Via Lattea 
				
				
					Messaggi: 18,394
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma secondo voi uno che sta sulle cinque al giorno e quasi sempre usa il fumo come stimolante quindi inala meno di 0.6g di nicotina per fumata, che poi sarà anche meno di 0.6g considerando il filtro, ha necessità di sbattersi per l'elettronica o può vivere col rischio nel cuore? Che poi se i sali di nicotina con l'elettronica hanno un effetto meno potente della sigaretta non saprei cosa farmene visto che già le gomme mi sembrano più deboli ed evito, che poi lo uso come antidepressivo quindi sto anche un po in pace con me stesso sapendo che anche se distruggo una parte del corpo aiuto un'altra.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-11-2017, 21:43
			
			
		 | 
		
			 
#400
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			ultimamente avevo letto un articolo che dicevano che fanno pure piu male quelle elettroniche rispetto alle normali   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
	
		
			 
			Discussioni simili a Vincere il tabagismo
		 | 
	 
	| Discussione | 
	Ha iniziato questa discussione | 
	Forum | 
	Risposte | 
	Ultimo messaggio | 
 
	| 
		
		 Poll sul tabagismo
	 | 
	Svers0 | 
	Off Topic Generale | 
	175 | 
	26-07-2017 16:32 | 
 
	| 
		
		 Vincere l'ipocondria
	 | 
	just92 | 
	Ipocondria Forum | 
	10 | 
	21-08-2011 18:18 | 
 
	| 
		
		 Topic tabagismo
	 | 
	edwin87 | 
	Off Topic Generale | 
	14 | 
	16-01-2011 17:00 | 
 
	| 
		
		 farmaci contro il tabagismo
	 | 
	Freddy_Krueger | 
	Medicine | 
	14 | 
	23-10-2009 13:58 | 
 
	| 
		
		 tabagismo
	 | 
	xanaxworship | 
	SocioFobia Forum Generale | 
	7 | 
	30-11-2008 19:07 | 
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |