|
|
16-07-2019, 23:25
|
#21
|
Banned
Qui dal: Mar 2019
Messaggi: 594
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Ho fatto molte ferie da solo da 4 a 20 giorni nei paesi europei più importanti.
Perché lo faccio? Perché nonno nessuno con cui andarci o quei pochi che ho hanno paletti ben precisi e si adattano malamente.
Quest' anno farò il viaggio più lontano:stati uniti 17 giorni
|
Bellissimo ! Cosa vai a vedere di bello ?
Io andrei volentieri per vedere Gettysburg se prima o poi mi venisse il coraggio
|
|
17-07-2019, 08:02
|
#22
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 10,484
|
Quote:
Originariamente inviata da dar1926
Ciao ragazzi, come da titolo vorrei sapere se qualcuno ha fatto dei viaggi da solo, e quali sono i motivi che vi hanno portato a questa scelta. Che mete avete scelto, e soprattutto come vi siete trovati?
|
Difficile da trasmettere.
La voglia di conoscere è innata, purtroppo delle città conosco solo l'esteriorità, le strade principali, le chiese principali, i palazzi principali ecc. Non posso conoscere i caratteri, la vita, la mentalità, a causa delle mie scarse doti empatiche e comunicative.
Ultimamente scelgo delle mete in prossimità di eventi sportivi dove partecipo personalmente.
Sono stato anche all'estero ma per privacy non dico dove.
P.S. ovviamente meglio da solo, in compagnia mi distrugge mentalmente anche se gli altri si comportano correttamente, non sono portato. Per me relax è libertà, e libertà è da soli.
|
Ultima modifica di Warlordmaniac; 17-07-2019 a 08:04.
|
17-07-2019, 13:30
|
#23
|
Esperto
Qui dal: May 2018
Ubicazione: Genova
Messaggi: 1,961
|
Alla fine non ho resistito: questo weekend andrò a farmi una gita in Lombardia da solo in Valtellina: ho annullato la gita con il gruppo qua in Liguria.
Se avessi partecipato avrei dovuto portare in macchina delle persone in pratica sconosciute fino al punto d'inizio della gita...ma a dire il vero non avevo nessuna intenzione di farlo...e non per timore di non saper guidare....ma per il fatto che vedo la macchina come un mezzo che mi da la possibilità di andare dove desidero in libertà.(come per le ferie la scorsa settimana).....e trovo il fatto di dover essere obbligato a scarrozzare qualcuno abbastanza spiacevole.....Ancor di più per il fatto che mi sarei aspettato da un momento all'altro una richiesta di andare a prendere qualcuno di loro vicino a casa....visto che non si abita nello stesso quartiere. A tale richiesta sarebbe sicuramente seguito un litigio...per il fatto che io non avrei assolutamente accettato. Quindi ho preferito essere prudente e passare stavolta per non giocarmi la permanenza del gruppo con cui magari farò qualche gita...in futuro (senza essere obbligato a fare da autista a nessuno).
|
|
17-07-2019, 17:04
|
#24
|
Intermedio
Qui dal: Nov 2016
Ubicazione: Vicenza
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago
Ho fatto molte ferie da solo da 4 a 20 giorni nei paesi europei più importanti.
Perché lo faccio? Perché nonno nessuno con cui andarci o quei pochi che ho hanno paletti ben precisi e si adattano malamente.
Quest' anno farò il viaggio più lontano:stati uniti 17 giorni
|
Anch'io viaggio quasi sempre da solo perché non trovo mai nessuno con cui andarci. E di solito mi ci trovo bene, faccio quello che voglio e non devo rendere conto a nessuno. In alternativa sarei costretto a rimanere chiuso in casa tra zanzare e afa.
Come ti sei organizzato per gli Usa?
Mi piacerebbe andarci prossimamente
|
|
17-07-2019, 18:42
|
#25
|
Banned
Qui dal: May 2019
Messaggi: 1,375
|
Giorni fa mi deprimevo all'idea di dover farmi 1300 km per faccende burocratiche in Romania, fortunatamente però, non ho l'umore troppo a pezzi, così posso ritagliarmi qualche giornata per organizzare un itinerario là intorno, e già ho l'imbarazzo della scelta tra saline, scorci paesaggistici e una cittadina dal centro storico in stile art nouveau, appena ristrutturato. Se c'è qualcosa di figo nella solitudine è proprio la vertigine di libertà totale che hai nel muoverti istintivamente come vuoi, e il senso di suspance nell'affrontare l'imprevisto.
|
|
17-07-2019, 18:57
|
#26
|
Esperto
Qui dal: Sep 2013
Ubicazione: Bologna
Messaggi: 4,548
|
Riesco benissimo a farmi viaggi da solo, intendo muovermi con i mezzi, anche di mille km volendo, però non l'ho mai fatto per visitare qualcosa ecc, ma erano più spostamenti per raggiungere posti dove c'era qualcuno a attendermi
Ma sto pensando di farlo il mese prossimo, anche se non sarebbero viaggi dove sono da solo per più giorni di seguito, ma al max una giornata
|
|
17-07-2019, 19:19
|
#27
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 2,994
|
Io sono andato in fissa con un viaggio on the road da solo, fino a capo nord, principalmente in tenda, poi chissà
Ma dubito troverò mai i soldi per farlo
|
|
17-07-2019, 19:34
|
#28
|
Esperto
Qui dal: May 2018
Ubicazione: Genova
Messaggi: 1,961
|
Poco fa per caso ho visto su internet un articolo riguardo a una persona e, ho subito provato grande stima e ammirazione per questa signora...scomparsa a inizio annoo all'eta' di 91 anni.
Era una signora Russa che ha iniziato a viaggiare da sola per il mondo a 83 anni e nei suoi ultimi anni di vita ha visitato diversi paesi e scoperto nuove culture.
Ciò che ammiro davvero è lo spirito che ha avuto questa persona......che io sicuramente non avrò mai...per il fatto che...non si è fatta intimorire dalla sua età e nemmeno dal fare delle nuove esperienze....sapendo che comunque avrebbe avuto poco da perdere ma solo da guadagnare.
|
|
17-07-2019, 19:46
|
#29
|
Banned
Qui dal: Jan 1970
Messaggi: 120
|
Sul fatto di scarrozzare la gente nn ne parliamo, è una delle cose che più ho odiato fare e nn farò mai più. La gente in generale se ne approfitta tantissimo dei passaggi in posti lontani e difficili da raggiungere da casa propria.
|
|
17-07-2019, 20:17
|
#30
|
Esperto
Qui dal: May 2018
Ubicazione: Genova
Messaggi: 1,961
|
Quote:
Originariamente inviata da dar1926
Sul fatto di scarrozzare la gente nn ne parliamo, è una delle cose che più ho odiato fare e nn farò mai più. La gente in generale se ne approfitta tantissimo dei passaggi in posti lontani e difficili da raggiungere da casa propria.
|
Esatto....io in passato l'ho fatto parecchie volte..ed era in un certo senso una regola non detta ma che si capiva chiaramente....che in pratica era come una sorta di "pizzo" (scusate il termine preso dal linguaggio mafioso ma rende perfettamente l'idea) che dovevo pagare per stare in quella compagnia.
Allora non avevo ne abbastanza autostima ne la capacità di andare per conto mio (le ho acquisite successivamente)....Adesso non lo farei per nessun motivo...piuttosto preferisco litigare e rendermi odioso e antipatico oppure (nel caso fosse troppo sconveniente opporsi apertamente) trovare una scusa per non farlo.
|
|
17-07-2019, 20:19
|
#31
|
Banned
Qui dal: May 2019
Messaggi: 1,375
|
Quote:
Originariamente inviata da Saturnino
Poco fa per caso ho visto su internet un articolo riguardo a una persona e, ho subito provato grande stima e ammirazione per questa signora...scomparsa a inizio annoo all'eta' di 91 anni.
|
Nel periodo in cui ho fatto il co-host di alcuni appartamenti adibiti a AirBnB, tra gli ospiti mi è capitata una 80enne australiana, era in viaggio con un'amica più giovane. Per carità, un'arzilla e brillante persona, ma l'ammirazione si dissolve subito non appena realizzi che altro non è che un essere umano castrato, ostinato a fare ciò per cui il fisico non regge più. Ti chiedi se non abbia goduto abbastanza di questi piaceri quando era il momento adatto per farlo, e il pessimismo prende il sopravvento.
|
|
23-12-2019, 12:11
|
#32
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 577
|
Da solo solo no, non ne ho mai fatti. Nei viaggi che ho fatto ero da solo nel senso che non conoscevo nessuno. Partire da solo con un viaggio organizzato è un ottimo modo per conoscere persone. E non sono mai stato l'unico in viaggio da solo, cioè, c'erano anche altri compagni di viaggio che partivano da soli.
Mi piace molto fare così e penso che continuerò a farlo (soldi permettendo).
|
|
23-12-2019, 19:29
|
#33
|
Esperto
Qui dal: Mar 2010
Messaggi: 10,484
|
Quote:
Originariamente inviata da utopia?
Breve o lungo, preferisco da solo.
Viaggiare in compagnia fa perdere buona parte di quel che quel viaggio potrebbe offrire appresso alle pretese altrui. Da soli si può gestire ogni singolo dettaglio senza dover dar conto ad alcuno.
|
Vero. Poi organizzare tutto il viaggio trovando l'albergo e studiando la cartina per gli itinerari ti fa sentire la trasferta una creazione tutta tua e ti rimane la città nel cuore.
|
|
 |
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
|