|
|
25-07-2025, 20:35
|
#1
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,564
|
Collegandomi al sondaggio dove chiedevo quanti amici avete, vorrei porre qualche domanda specialmente a quelli che hanno votato zero o poco più.
Vi chiedo, come vivete la vostra situazione? Vi pesa o non vi pesa? Siete in cerca o non siete in cerca?
Per amici intendo persone con cui svagarsi, andare al ristorante, al cinema, in vacanza ecc. Quando si avvicina il weekend i discorsi che sento tra i socialoni al lavoro e in palestra sono sempre i soliti, non è che io mi metta ad ascoltare di proposito i cazzi degli altri ma purtroppo le nostre orecchie non hanno le palpebre come gli occhi, se non vuoi vedere qualcosa basta che li chiudi o ti volti, se invece non vuoi ascoltare è più complicato, quindi se non ti è possibile allontanarti tocca ascoltare. Si come dicevo, i discorsi che sento sono sempre gli stessi, tizio che chiede a caio cosa fai nel fine settimana? E caio risponde con aria un pò stressata devo ancora decidere, perchè sai mi hanno invitato di qua, mi hanno chiesto di andare di la, dei miei amici mi hanno chiesto se vado al mare sabato con loro, due mie amiche mi hanno chiesto se vado in centro con loro la sera, altri amici mi hanno chiesto se andiamo in montagna, eccetera eccetera.
Io dico cazzo che vitaccia che fanno sti estroversoni con 400 amici e con una vita sociale supe intenza , mettiamoci nei loro panni qualche volta, non siamo egoisti superficiali, cazzo non possono stare in pace un attimo che tutti li cercano, tutti li invitano, e magari qualche volta loro se ne starebbero più volentieri chiusi in casa sdraiati sul divano a guardare la loro serie preferita, da soli o al limite in compagnia della fidanzata o della sessoamica preferita che gli fa un...  buon caffè! Si insomma, tutti hanno i loro problemi, non dobbiamo pensare che quelli nostri siano sempre più gravi, non facciamo sempre la parte delle vittime di una società spazzatura ingiusta egoista!
Vabbè, come dicevo, come vivete la vostra situazione? Soffrite la solitudine, state bene anche da soli o addirittura state meglio da soli? Siete rassegnati? Avete fatto la pellaccia e quindi non sentite più il bisogno di nessuno?
State cercando oppure no? Mi rendo conto pure io che da adulti è ancora più difficile fare nuove amicizie che da giovani. Da giovani si è più ingenui, c'è più leggerezza, è tutto più semplice. Da adulti si diventa più malfidenti giudicanti con la puzza sotto il naso. Colpa delle fregature e dei torti subiti nella vita dirà qualcuno, ma chi sono sti cattivi che ci hanno fatto ciò, sempre gli altri ovviamente, noi non abbiamo fatto mai male a nessuno ovviamente.
Vabbè vabbè, mi fermo, forse mi sono dilungato un pò troppo inutilmente con i pensieri, quindi vi chiedo di nuovo: Come vivete la vostra solitudine?
|
|
25-07-2025, 20:47
|
#2
|
Esperto
Qui dal: May 2022
Messaggi: 2,107
|
Non mi piace la solitudine però è la condizione migliore per me e decido ogni giorno di sceglierla. Non sono disposto a scendere a compromessi, a venire preso in giro, deluso, trattato come un oggetto. A sto punto per la propria sanità mentale bisogna stare lontani dalla società. Poi vabbè mia madre e gli psicologi dicono che ho i deliri, che mi sento perseguitato, che sono paranoico. Ma la realtà dei fatti è che le persone che incontro confermano solo la mia visione del mondo. Sarei meno propenso a stare solo se ci fossero persone in grado di accogliermi e rispettarmi. Per ora le uniche persone che lo fanno chiedono in cambio 85 euro l'ora. Gratis nessuno è disposto a farlo.
|
|
25-07-2025, 21:04
|
#3
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 5,284
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Collegandomi al sondaggio
Vi chiedo, come vivete la vostra situazione? Vi pesa o non vi pesa? Siete in cerca o non siete in cerca?
|
eccome se pesa!
poi il tuo sondaggio era restrittivo. A me già avere qualcuno che mi scriva, che si interessi a me e per cui provi sentimenti positivi (es. non lo invidio, gli voglio bene) cambierebbe moltissimo... anche senza vederlo o vedendolo di rado.
|
|
25-07-2025, 21:06
|
#4
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Mi pesano i limiti per cui non faccio certe cose, più che sta cosa in sé. Altre cose mi pesano di per sé, ma la compagnia di conoscenti per lo svago... Boh non bevo, la sera sto bene in casa, non so cosa ci farei coi conoscenti-non-amici. Inteso che sono cose che non amerei anche potendole fare.
Dovrebbero essermi molto affini come attività ed interessi ma con la cerchia di "conoscenti dello svago" è dura, perché io a ballare nelle discoteche per i 40 -50 enni vestita di paillettes non ci vado manco se mi pagano
Ho interessi di nicchia  ma non so nicchia come i nerd che vanno tutti al Lucca comics, ci ho tutte le mie particolarità e quindi starei comunque bene con pochi. Se potessi , come compagnia di svago , cercherei un gruppo di gente che va al mare dalle 4 alle 8 di mattina, non so chi troverei  o in montagna, ma non ad arrampicare.
Mi piace uscire la mattina presto, la gente dorme nei giorni liberi, io dopo pranzo voglio fare il riposino, la sera andrei massimo a cena ma poi a casa che odio attivarmi di notte e perdere il giro del sonno, insomma non credo troverei sta
compagnia
Sola mi sento in senso "sola in mezzo agli altri" ,per varie ragioni, sola nel senso di diversa, non fisicamente sola.
Infatti spesso mi dò all'evitamento per non alienarmi troppo.
Infatti nei momenti in cui mi sento più sola in senso filosofico, la peggio cosa è vedere la gente.
Però come gruppo svago conoscenti vorrei un gruppo del fantacalcio per settembre, il mio consanguineo di primo grado mi ha esclusa, ha detto che nessuno entra nel fight club  non accettano nuovi. Maschilisti!
|
Ultima modifica di claire; 25-07-2025 a 21:14.
|
25-07-2025, 21:37
|
#5
|
Esperto
Qui dal: Sep 2007
Ubicazione: Nord
Messaggi: 13,241
|
A me pesa non avere una compagna, alla fine il discorso amicizia dopo una certa età trova il tempo che trova secondo me..
|
|
25-07-2025, 21:58
|
#6
|
Esperto
Qui dal: Nov 2009
Messaggi: 8,920
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Vi chiedo, come vivete la vostra situazione?
|
Ho passato più tempo da sola che con gli amici e, pertanto, ho imparato a gestirmi.
Mi piace immaginare la solitudine come una semplice stanza vuota da arredare. Di mio l'ho riempita di mobili colorati, divani e cuscini morbidi, angoli dedicati alle mie passioni.
Alla fine non è poi così male.
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Siete in cerca o non siete in cerca?
|
Non sono in cerca e ti spiego il motivo. Anzi, i motivi
1. Ho una vita particolare e non voglio raccontarmi, spiegarmi, giustificarmi. Tanto sono parole al vento, il più delle volte, quindi preferisco risparmiarmi la fatica;
2. so bene che esistono delle amicizie decennali ma, per me, la storia è sempre andata diversamente. Mi sono già illusa abbastanza sul tema, direi che per me basta così;
3. simile al punto due, ora come ora fatico a fidarmi delle situazioni. E non tanto per una forma di paranoia, quanto per esperienza. So che prima o poi verrò scaricata, del resto ero e sono sostituibile. Di gente più interessante, divertente, disponibile e utile di me è pieno il mondo.
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Avete fatto la pellaccia e quindi non sentite più il bisogno di nessuno?
|
A volte mi mancano le vecchie amicizie dei tempi della scuola.
La nostalgia si fa sentire, certo, però è andata così
|
|
25-07-2025, 22:21
|
#7
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,347
|
Mi pesa moltissimo... il mio Cell a prendere polvere, gli anni che passano, le estati silenziose. Ma dal punto di vista amicale, ho smesso di crederci mille anni fa.
La mia mente chiede: serve?
Questo non mi chiude, ma preclude una ricerca attiva quindi sì, sarà un peso che mi porterò dietro sino alla tomba.
 che credo sarà solitaria XD
In breve, amare il bello, amarsi, fondersi, credo sia l' unica forza universale in cui credere. Non certo la pizzata... Mh?
|
|
25-07-2025, 22:30
|
#8
|
Esperto
Qui dal: Jan 2017
Ubicazione: Toscana/Bologna
Messaggi: 5,284
|
Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic
In breve, amare il bello, amarsi, fondersi, credo sia l' unica forza universale in cui credere. Non certo la pizzata... Mh?
|
beh, l'amicizia può anche essere qualcosa di più elevato e sostanzioso rispetto ad avere qualcuno con cui fare una pizzata
|
|
25-07-2025, 22:37
|
#9
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 641
|
C'è stato un periodo in cui uscivo tutti i weekend in gruppi anche di dieci persone. Non nego che ci siano stati anche momenti belli e spensierati, però poi quanti di loro erano veramente miei amici? Uno, non di più.
Sono ormai dieci anni che non faccio più quel genere di uscite, e a dire la verità non ne sento molto la mancanza. Sì, ok, mi sono divertito, ho scoperto anche un lato di me socievole ed estroverso che non pensavo di avere, però in tutta onestà a me interessa conoscerle in profondità le persone per poterle considerare amiche. E se questo non è possibile, posso anche farne a meno.
|
|
25-07-2025, 22:38
|
#10
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash
beh, l'amicizia può anche essere qualcosa di più elevato e sostanzioso rispetto ad avere qualcuno con cui fare una pizzata
|
É abbastanza triste che alcuni vedano l'amicizia solo come mezzo "umano" per uscire, fare delle attività che da soli non si farebbero, o trovare da cuccare.
L'amicizia può avere varie intensità ma così come ci sono rapporti di coppia che vanno dal "per non morire solo, perché mi trovo bene e ci vado in giro, posso farmici una famiglia" senza grandi affinità e trasporto, all'amore che strappa i capelli e che ti strugge l'anima.
Così anche le amicizie, nella loro forma più intensa sono forme d'amore, più intense di certi "fidanzamenti" , manca la componente della tensione sessuale ( beh oddio, esistono i trombamici, ma quelli di solito non sono amici, trombano solo  ), ma non è indispensabile, imho, per parlare d'amore.
C'è l'amore verso tante cose, bambini figli genitori nonni animali passioni varie, mica te le scopi eppure é amore o no?
Mi pubblica quando vuole, oioi stavolta sì, niente buonanotte mi spiace continuo a predicare.
Sugar, posto che non so se poi posso risponderti, comunque, dato che si parlava di là di dissonanze: come mai convivono il "mi pesa tantissimo" e il cervello che chiede se serve?
Se pesa, vuole dire che serve...o no?
Non è che più che "serve" ti chiede se vale la pena di rischiare delusioni?
Oppure ti pesa la noia perché non hai partner e quindi compenseresti almeno con "persone di svago"?
Lì ci sta allora che il cervello chieda se serve, cioè se tanto voglio fidanzarmi, a che mi serve la pizzata?
|
Ultima modifica di claire; 25-07-2025 a 22:45.
|
25-07-2025, 22:48
|
#11
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,261
|
non soffro la solitudine anzi , il problema è che non vorrei nemmeno stare con me stesso  , stare ogni giorno con uno come me è dura e a volte mi domando pure come gli altri riescono a sopportarsi da soli .... ma forse è solo un problema mio
|
|
25-07-2025, 22:53
|
#12
|
Esperto
Qui dal: Mar 2024
Ubicazione: Gotham City
Messaggi: 3,564
|
Quote:
Originariamente inviata da claire
É abbastanza triste che alcuni vedano l'amicizia solo come mezzo "umano" per uscire, fare delle attività che da soli non si farebbero, o trovare da cuccare.
L'amicizia può avere varie intensità ma così come ci sono rapporti di coppia che vanno dal "per non morire solo, perché mi trovo bene e ci vado in giro, posso farmici una famiglia" senza grandi affinità e trasporto, all'amore che strappa i capelli e che ti strugge l'anima.
Così anche le amicizie, nella loro forma più intensa sono forme d'amore, più intense di certi "fidanzamenti" , manca la componente della tensione sessuale ( beh oddio, esistono i trombamici, ma quelli di solito non sono amici, trombano solo  ), ma non è indispensabile, imho, per parlare d'amore.
C'è l'amore verso tante cose, bambini figli genitori nonni animali passioni varie, mica te le scopi eppure é amore o no?
Mi pubblica quando vuole, oioi stavolta sì, niente buonanotte mi spiace continuo a predicare.
|
IO avevo fatto l'esempio delle vacanze e del ristorante, ma almeno personalmente (e penso anche gli altri), per condividere cinema e gite in montagna è ovvio che prima ci deve essere una certa affinità, una certa sintonia, mi devo sentire bene e totalmente a mio agio con loro, deve esserci una vera amicizia, si insomma, io non sarei mai capace di andare in vacanza con conoscenti che ho reperito qua e la solo per non andarci da solo.
|
|
25-07-2025, 23:02
|
#13
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 28,879
|
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
IO avevo fatto l'esempio delle vacanze e del ristorante, ma almeno personalmente (e penso anche gli altri), per condividere cinema e gite in montagna è ovvio che prima ci deve essere una certa affinità, una certa sintonia, mi devo sentire bene e totalmente a mio agio con loro, deve esserci una vera amicizia, si insomma, io non sarei mai capace di andare in vacanza con conoscenti che ho reperito qua e la solo per non andarci da solo.
|
Ok, ce sta ce sta.
Vediamo se me lo posta o scrivo per niente
Il problema è che una vacanza o uscita chessò con 8-10 "veri amici" non la trovo plausibile... Se il numero di persone è alto, non saranno tutti amici, magari 2 o 3, il resto conoscenti. Per
me gli amici veri se ci sono sono molto pochi.
Stasera faccio la punta al cazzo sono troppo a puntualizzare.
Direi che l'"utente" di varia tipologia, ha generalmente più difficoltà a stringere legami e mantenerli, per ragioni soggettive e molteplici. Quindi anche il numero di amici é inferiore alla media.
Che comunque imho è per tutti bassetto.
|
|
25-07-2025, 23:21
|
#14
|
Principiante
Qui dal: Jan 2025
Messaggi: 63
|
Non posso definire se mi pesi o meno in questo periodo perché la depressione e i farmaci offuscano il mio senso di giudizio, quando sto con le persone sto male, quando sto sola sto male. Questa ambivalenza credo sia dovuta alla malattia e ai farmaci, i farmaci mi "spengono" un pò la mente e non mi fanno godere del tempo passato in solitudine, ad esempio leggere un libro per me in questo periodo è quasi impossibile, una volta, quando non prendevo farmaci, non stavo male a stare da sola, ma credo sia anche un pò questa la loro funzione, ti spengono un pò quella parte del cervello che si trova a suo agio in compagnia dei propri pensieri e ti spingono a cercare contatto umano, ma dallaltro lato, la malattia che purtroppo non sparisce come per magia solo perché si prendono due pilloline al mattino (si attenua ma non sparisce), ti fa stare male in compagnia. Quindi non posso definire se mi pesa o meno, perché un pò tutto mi pesa in questo periodo, se fosse stato qualche anno fa avrei detto che non mi pesa in quanto stavo benissimo anche da sola.
|
Ultima modifica di ShutterEcho; 25-07-2025 a 23:24.
|
25-07-2025, 23:30
|
#15
|
Esperto
Qui dal: Feb 2025
Messaggi: 641
|
Quote:
Originariamente inviata da varykino
non soffro la solitudine anzi , il problema è che non vorrei nemmeno stare con me stesso  , stare ogni giorno con uno come me è dura e a volte mi domando pure come gli altri riescono a sopportarsi da soli .... ma forse è solo un problema mio
|
Io invece la soffro eccome la solitudine, ma ci sono anche abituato, e poi per come sono fatto caratterialmente difficilmente prendo l'iniziativa, anche perché li vedo tutti troppo diversi da me, e allora me ne sto da solo, anche se ci sto male.
|
|
26-07-2025, 00:29
|
#16
|
Esperto
Qui dal: Sep 2018
Messaggi: 2,684
|
Da quando ho lasciato la scuola le mie "amicizie" e "relazioni" sono sempre state brevi e deludenti. Il mio vissuto diverso, carattere difficile, scarsa predisposizione a parlare sempre e comunque a costo di parlare del nulla. Oltre ad avere interessi prettamente solitari mi hanno portato ad una chiusura progressiva consapevolezza che le persone compatibili con me sono poche e difficilmente le incontrerò. Certo tutte le delusioni passate mi hanno fortemente demotivato a cercare per non parlare del fatto che mi sembra ormai che si venga cercati solo per essere usati in qualche modo. La solitudine negli anni si è cronicizzata diventando la mia seconda pelle, il problema vero è lavorare a contatto forzato con gli altri e viverlo positivamente...
|
Ultima modifica di bukowskiii; 26-07-2025 a 00:58.
|
26-07-2025, 00:51
|
#17
|
Esperto
Qui dal: Aug 2012
Ubicazione: Banned
Messaggi: 19,261
|
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Io invece la soffro eccome la solitudine, ma ci sono anche abituato, e poi per come sono fatto caratterialmente difficilmente prendo l'iniziativa, anche perché li vedo tutti troppo diversi da me, e allora me ne sto da solo, anche se ci sto male.
|
diciamo che a me la solitudine fa male indirettamente perchè anche se effettivamente sto bene da solo , il fatto di stare da solo mi porta a stare molto piu con me stesso , ma dato che mi sta sul cazzo stare con me stesso , il fatto di stare con gli altri mi servirebbe come fuga da me stesso come una terapia anti-me  , nn c è una reale volontà o piacere a stare con gli altri se non quello appunto di fuggire da me stesso e mettermi in pausa il cervello
|
|
26-07-2025, 01:00
|
#18
|
Esperto
Qui dal: Oct 2014
Messaggi: 13,580
|
Io ho una situazione diversa, nel senso che le amicizie ce le ho, ma non riesco ad essere sempre costante nell'uscire e fare vita sociale perchè a volte ho bisogno di stare per conto mio.
Questa è una cosa che va spiegata bene perché se non ci spiega che non è necessariamente dovuto al fatto che ci sia qualcosa che non va, ma è un semplice bisogno di solitudine, gli altri possono non capirti.
|
|
26-07-2025, 06:19
|
#19
|
Esperto
Qui dal: Aug 2020
Ubicazione: Verona
Messaggi: 7,000
|
Pesaa
|
|
26-07-2025, 08:56
|
#20
|
Esperto
Qui dal: May 2014
Messaggi: 4,347
|
Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash
beh, l'amicizia può anche essere qualcosa di più elevato e sostanzioso rispetto ad avere qualcuno con cui fare una pizzata
|
Sì certo, se ci credi
|
|
 |
|
|