FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia
Rispondi
 
Vecchio 27-07-2017, 09:01   #21
Banned
 

le persone sono variabili e mutevoli come tira il vento, non vedo come ci si possa fidare anche della persona piu buona del mondo
Vecchio 27-07-2017, 09:03   #22
Esperto
L'avatar di Inosservato
 

nei rapporti sociali evito di arrivare fino al punto di dovermelo chiedere
Vecchio 27-07-2017, 09:30   #23
Principiante
L'avatar di lupetto2017
 

non mi fido neppure di me stesso, figurarsi degli altri.
A 45 anni sono arrivato alla conclusione che non mi conosco ancora perfettamente, a volte faccio qualcosa di cui mi stupisco (sia positivamente che negativamente), figurarsi se mi fido degli altri.
Inoltre, e ho visto che non sono il solo, mi sono fidato e me la sono presa dietro.
Un fondo di verità ci sarà pure quando si dice "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio".
Vecchio 27-07-2017, 13:33   #24
Banned
 

anzi a volte do troppo, svelo troppo le mie carte a chicchessia e la gente mi prende per matta, il fatto che parlo troppo così a caso
Vecchio 27-07-2017, 14:23   #25
Intermedio
L'avatar di Robin
 

Tendenzialmente se seguissi il mio istinto, per come sono tenderei a fidarmi abbastanza velocemente delle persone. Tuttavia le mie passate (brutte) esperienze mi hanno reso guardingo e spesso pure sfiduciato nei confronti delle persone, ben conscio del sistema spesso (aimè)utilitaristico dei rapporti, cinico, misantropo e facendo oltretutto nascere in me il pensiero( disfunzionale e spesso invalidante) di risultare molto fastidioso, pedante e appiccicoso, seppur negli ultimi anni abbia limitato il disagio e parzialmente risolto la misantropia e il forte cinismo che mi affliggeva( che pur permane). La tendenza al divenire sempre più cauto, cosa che in sé salvo eccessi non trovo sbagliata, non ha soppresso la mia indole originaria e questo può creare discrepanze nel mio atteggiamento, facendo subentrare il senso di colpa. Allo stesso tempo sono uno anche selettivo. Dunque, anche se può delle volte non sembrare, per me fidarmi in genere è complesso e non è sempre un processo lineare. Ciò detto questo non significa che io (ora come ora) sia uno che sta eccessivamente sulle sue o che non mi esprima in modo relativamente libero anche con gli sconosciuti, cosa che anzi (salvo tornaconti slegati dalla sfera del mero sentimento) faccio con piacere, onde così evitare dialogo o eccessivo rapporto con persone con cui poi avrei poco o nulla in comune.
Vecchio 29-07-2017, 21:50   #26
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da SingleHeroine Visualizza il messaggio
Voi avete problemi a fidarvi degli altri? Oppure ponete tranquillamente la vostra fiducia?
Io ho problemi a fidarmi ciecamente degli altri (a parte forse di un mio amico che per me è come un secondo padre), perché in passato ho riposto la mia fiducia in persone che alla fine mi hanno fatto soffrire.
Ho problemi persino a fidarmi dei miei amici: sia chiaro, finora non mi hanno fatto niente di male, loro sono molto gentili con me, mi cercano e io sto molto bene con loro; ma la mia mente viene costantemente invasa da pensieri che mi fanno stare male, del tipo: "In realtà loro non ti vogliono davvero bene! Prima o poi ti abbandoneranno! Troveranno qualcuno/a migliore di te e ti dimenticheranno!" ecc.
Inoltre, sono molto gelosa di loro: quando, ad esempio, loro parlano dei loro amici o ci sono anche alcuni di questi (cosa che accade molto raramente), mi sale la paura e l'ansia e avverto anche un pizzico di rabbia...
Io mi fido di poche persone che conosco bene, di altri mi fido poco.
Vecchio 29-07-2017, 23:07   #27
Banned
 

Mai mi sono fidato.. è uno dei miei problemi .. regalare mè stesso allaltra persona .. per questo motivo penso che la fobia si basa su questo problema.. e si tende a mimmetizzare il proprio carattere
Vecchio 30-07-2017, 01:59   #28
Banned
 

Ma per carità! La gente mi tratta di mer** anche se la tengo lontana figuriamoci se le faccio prendere confidenza.
Ringraziamenti da
Masterplan92 (30-07-2017)
Vecchio 30-07-2017, 09:25   #29
Esperto
L'avatar di Edera
 

Dipende
Vecchio 26-08-2017, 21:47   #30
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Vale90 Visualizza il messaggio
Ma per carità! La gente mi tratta di mer** anche se la tengo lontana figuriamoci se le faccio prendere confidenza.
Per te c'è un motivo particolare?
Vecchio 26-08-2017, 23:12   #31
Principiante
L'avatar di Avoider
 

Mi sono sforzato di fidarmi sperando che ciò potesse portare a qualcosa di bello ma ho collezionato solo abbandoni. Se una cosa non viene spontanea meglio lasciar perdere, tutte energie sprecate. Mai più
Vecchio 27-08-2017, 01:12   #32
Esperto
L'avatar di Guybrush
 

Tendenzialmente mi fido poco degli altri, però ci sono alcune persone che conosco da tempo di cui mi fido parecchio.

Inoltre alcune volte conosco delle persone che mi ispirano fiducia "a pelo"(non per bellezza o carisma) e allora un po mi sbilancio. Devo dire che raramente mi sono sbagliato
Vecchio 27-08-2017, 01:31   #33
Banned
 

probabilmente troppo
e' anche vero che e' da un po' che comunque non ricevo delusioni o gelide prese di coscienza
ma son sempre dietro l'angolo, non escludo alcune persone siano piu' gentili con me di quel che realmente pensano

Ultima modifica di cancellato2824; 27-08-2017 a 01:36.
Vecchio 27-08-2017, 01:34   #34
Banned
 

Gli estranei sono neutri per me, pertanto non ha con loro senso chiedermi se posso o meno fidarmi; applico la normale diligenza. Con i rimanenti mi fido quando i loro interessi non si contrappongono ai miei. Ad esempio in ambito lavorativo tipicamente non mi fido. Dei miei pochi amici intimi e di mia sorella mi fido abbastanza.
Vecchio 27-08-2017, 04:11   #35
Esperto
L'avatar di super unknown
 

Non mi fido dei parenti, perchè falsi e viscidi.
Vecchio 27-08-2017, 04:19   #36
Principiante
 

Quote:
Originariamente inviata da Polemos Visualizza il messaggio
La fiducia per me non è qualcosa di categoriale (o c'è o non c'è), ma piuttosto una variabile continua presente in diverse quantità da un minimo a un massimo. Diciamo che al "massimo" non ci arriva nessuno (al momento), al "minimo" ci arrivano un po' tutti.
Tendenzialmente, infatti, penso che le persone siano pro sociali. Mi fido nella misura in cui premetto, negli scambi sociali, che nessuna persona (salvo casi eccezionali) mi voglia intenzionalmente far del male o nuocere.
Molto bella questa risposta, sottoscrivo. Mi ha dato pure quel senso di nostalgia della matematica
Ringraziamenti da
Polemos (27-08-2017)
Vecchio 27-08-2017, 14:21   #37
Esperto
L'avatar di illumi
 

Gli altri siamo noi. Forse. Chissà.
Vecchio 27-08-2017, 17:36   #38
Esperto
L'avatar di Equilibrium
 

Di mio padre e di mia madre.
Degli altri dipende, dopo na ventina d anni di conoscenza posso essere sicuro se si o se no
Vecchio 27-08-2017, 19:08   #39
Banned
 

Non mi fido molto degli altri, ma sono così insicuro che mi fido ancora meno di me stesso e delle mie capacità!



E' una delle cose che sto cercando di migliorare: avere più fiducia in me, di conseguenza credo che ne avrò di più negli altri.
Vecchio 27-08-2017, 20:34   #40
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Mi fido di una serie di segnali, molto poi dipende da cosa dovrebbero fare queste altre persone. Se un tizio dall'aspetto mingherlino mi dice che è capace di sollevare cose molto pensanti, non mi fido subito di quel che dice, poi se osservo che risulta capace davvero di far cose del genere inizio a fidarmi di più. La cosa inizialmente mi sembrerebbe poco verosimile come il milione di posti di lavoro promesso da un certo tizio tempo fa, non darei credito subito a cose del genere. E' una questione di gradi comunque.
Ad esempio per far certi conti mi fido più di certi calcolatori automatici che di una persona (compreso me stesso).
Non contano tantissimo per me le intenzioni della persona, una persona può avere buone intenzioni e non risultare affidabile comunque per fare certe cose.
Osservo un po', se vedo che più o meno risultano affidabili certe persone nel far certe cose concedo fiducia, se prima o poi iniziano a far cilecca in vari sensi e la cosa si ripete spesso, la mia fiducia viene meno.
Ma ho lo stesso atteggiamento anche verso le cose inanimate, se la tastiera inizia a mandare spesso segnali strani al monitor pigio la "a" e viene fuori tutt'altro, non mi fiderei più di quel che fa la macchina.
Molto difficile che conceda la mia fiducia a scatola chiusa.

Ultima modifica di XL; 27-08-2017 a 20:41.
Rispondi


Discussioni simili a Vi fidate degli altri?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
I pesi degli altri cancellato13248 Off Topic Generale 4 17-01-2015 14:50
giorie per la sofferenza degli , deprimersi per la gioia degli altri Prassi SocioFobia Forum Generale 30 21-07-2009 16:24
Il successo degli altri muttley SocioFobia Forum Generale 40 09-03-2009 21:36
la vita degli altri tenebreperpetue SocioFobia Forum Generale 19 14-05-2007 23:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2