FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 28-06-2016, 12:15   #81
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non è che queste cose succedano solo a quelle che si vestono "in tiro", eh. Non ci vedo un rapporto diretto causa-effetto.
hai ragione, ma se una va in giro vestita come una troietta il rischio aumenta...
Vecchio 28-06-2016, 12:28   #82
Esperto
L'avatar di Oblomov
 

non capisco cosa c'entri con la depressione questo post
Vecchio 28-06-2016, 12:44   #83
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Oblomov Visualizza il messaggio
non capisco cosa c'entri con la depressione questo post
ci può stare in quanto a sentire certi discorsi, ma soprattutto certi ragionamenti può venire un attacco depressivo
Vecchio 28-06-2016, 12:53   #84
Esperto
L'avatar di varykino
 

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
ci può stare in quanto a sentire certi discorsi, ma soprattutto certi ragionamenti può venire un attacco depressivo
lol allora ogni discussione andrebbe sotto " depressione"
Vecchio 28-06-2016, 13:17   #85
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
lol allora ogni discussione andrebbe sotto " depressione"
beh si, fondamentalmente concordo
Vecchio 28-06-2016, 13:50   #86
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Non mi pare che esista alcuna correlazione in proposito.
Secondo me c'è correlazione, così come c'è correlazione nel favorire e incetivare delle forme di scippo quando si usano certi tipi di borse.
Questi segnali li si invia comunque, che si voglia o meno farlo. Una persona mezza ubriaca verrà eccitata e come più alla vista di una scollatura e una gamba nuda piuttosto che da un jeans che copre praticamente tutto.

Tu dirai che le persone normalmente dovrebbero trattenersi, eh ma se non hai a che fare con persone che si trattengono, sei una donna e non puoi difenderti, poi che fai?

Io sono liberissimo di andare in giro con banconote da 100 euro in mano, però poi tieni presente che rischio di subire dei furti o rapine con maggiori probabilità di chi le banconote se le tiene in tasca, non in vista ed in posti difficilmente accessibili dai borseggiatori.

Il mio discorso è solo pragmatico, non morale.

Ultima modifica di XL; 28-06-2016 a 13:54.
Ringraziamenti da
Sickle (28-06-2016)
Vecchio 28-06-2016, 14:20   #87
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
hai ragione, ma se una va in giro vestita come una troietta il rischio aumenta...
Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Secondo me c'è correlazione
Ci sono statistiche sulle violenze sessuali e gli abiti indossati dalle vittime?

Intanto:

http://www.huffingtonpost.it/2016/04...n_9796874.html

Ultima modifica di Winston_Smith; 28-06-2016 a 14:29.
Ringraziamenti da
cancellato13564 (28-06-2016), cancellato14992 (28-06-2016)
Vecchio 28-06-2016, 15:16   #88
~~~
Esperto
L'avatar di ~~~
 

Comunque c'è qualcosa che non mi è chiaro nel discorso.
Si dice che vestire i segni del sesso e addirittura segni che sono come il colore rosso per il toro è pericoloso per una donna, che farsi seduttive porta a raccogliere certe cose, e ok. Ma credete davvero che vestirsi normali e struccate porti a non essere molestate? Cosa c'entra?
Visto che il discorso sta sfociando nella molestia e nella violenza.
Un conto è dire: Ok, siamo sulla riviera romagnola, uno ci va per la fig–, ehm per la musica, se ti metti in tiro è normale che ci provano perché inizi un discorso etc., ma non andiamo troppo oltre, perché per essere molestate o inseguite eccetera non c'è bisogno di andare in giro mezze nude o con sei chili di trucco.
Ad esempio una ragazza che giri sola può essere un segno più forte di qualsiasi minigonna, e allora vogliamo dire che le ragazze che escono sole devono prendersi la responsabilità del segnale che mandano? O che devono accettare il rischio di uscire da sole?
O che non possono uscire da sole perché è pericoloso?
Non credo arriveremmo a questo.
A me sembra pericoloso dire che un certo comportamento ne richiama un altro e allora la responsabilità è di entrambi, dipende, fino ad un certo punto, finché parliamo di agghindarsi ed essere corteggiati sulla riviera romagnola, ma non allarghiamoci alle molestie e violenze e compagnia.
Vecchio 28-06-2016, 15:41   #89
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Il problema è di chi ruba o di chi gli viene svuotata casa? Cioè che significa "problema" ?

Credo che alla base del discorso che si sta facendo ci sia il desiderio femminile di utilizzare le proprie armi di sopravvivenza e di scalata sociale: se ne fregano del rischio, sanno che vale la pena prenderselo.
Vecchio 28-06-2016, 15:57   #90
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Ci sono statistiche sulle violenze sessuali e gli abiti indossati dalle vittime?

Intanto:

http://www.huffingtonpost.it/2016/04...n_9796874.html
In verità non ho a disposizione dati statistici nemmeno per l'esempio che ho fatto in cui una persona se ne va in giro con le banconote in vista (perché penso che quasi nessuno è così matto da farlo effettivamente).
Comunque come avevo detto non ne facevo una questione di colpa o responsabilità morali, l'articolo che hai riportato insiste su questo punto, mentre per me è irrilevante, la responsabilità morale ricade sullo stupratore, com'è vestita è vestita la vittima (fosse anche una prostituta che lavora in strada che effettivamente non può farne proprio a meno di vestirsi in certi modi).

Se tu dici che non si rischia di più, allora direi alle donne di andarsene in giro pure in bikini e sandali con tacchi a spillo, che non c'è alcuna correlazione tra l'abbigliamento e l'attivazione di certi atteggiamenti sessuali pericolosi di alcun tipo. Io nel dubbio suggerirei ad una donna di evitare questo tipo di abbigliamento in certe situazioni (se è proprio necessario passare in certe zone), e non per motivi morali. Se si rischia vestite in modo normale ciò non toglie che si possa rischiare ancora di più se si è vestite in altri modi.

Tu sei certo del fatto che non ci sia alcuna correlazione?

Questo dubbio a me rimane perché io stesso spesso in certi momenti non penso affatto al sesso ma basta un'immagine di una donna mezza svestita o cose del genere per stimolarmi in tal senso ed attivare un certo tipo di pensieri.
Ora se si attivano in me questi percorsi mentali in base a certi stimoli - che però poi nelle azioni risulto molto trattenuto e perciò potrei soffermarmi al più con lo sguardo per qualche secondo su di una scollatura, una bella gamba e così via - si attivano magari anche in altri tipi di persone che sono molto meno trattenute di me. In me delle fantasie restano fantasie, in altri tipi di persone invece magari si passa dallo stimolo alla fantasia e poi in seguito ad un qualche tipo di azione più facilmente (ci provano o tentano un approccio proprio a causa del loro assetto psicologico e di un insieme di stimoli), fino ad arrivare alle personalità impulsive totalmente incapaci di queste forme di autocontrollo che non si fermano più neanche di fronte ad un rifiuto. Non possiedo studi statistici comunque, posso solo ragionarci su in base ad altre cose che più o meno conosco.

Comunque c'era solo questa riserva qua da parte mia, per me una persona (maschio o femmina che sia) può andarsene in giro anche nuda e truccata come le pare, se proprio lo preferisce , dal punto di vista morale non avrei nulla da ridire.

Ultima modifica di XL; 28-06-2016 a 21:12.
Vecchio 28-06-2016, 18:08   #91
Intermedio
L'avatar di Gnar
 

Io mi schiero tra quelli per i quali il vestito o atteggiamento provocante provoca, lo dice la parola stessa... Poi è chiaro: non giustifica ma i rischi permangono. Se un vestito provocante rappresenti un rischio maggiore per lo stupro bisognerebbe vedere le statistiche (che purtroppo non abbiamo).

Sui vestiti ritratti nell'articolo in link bisognerebbe infatti fare qualche considerazione. Noto che sono tutti abiti molto semplici. Per certi versi, un vestito semplice o in stile adolescenziale (le converse ad esempio) potrebbe, in realtà, attirare l'attenzione di un malintenzionato, più del classico vestito provocante. In fondo, chi si approfitta della "debolezza" femminile potrebbe essere paradossalmente scoraggiato dalla sicurezza di chi ostenta un vestito alla Jessica Rabbit e invece attirato da una ragazza che si veste o si atteggia a bambina, vedendola come una vittima più facile.

In un paese "civilizzato" i rischi ci sono e ci sono per tutti. Statisticamente gli uomini sono vittime di crimini violenti (magari più omicidi che non stupri) in misura 3 volte maggiore rispetto alle donne. Quindi dovremmo essere noi a lamentarci e ad avere più paura...
Ringraziamenti da
cancellato14992 (28-06-2016), Sickle (28-06-2016)
Vecchio 28-06-2016, 18:56   #92
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Scusate eh… quale tra questi due tipi di abbigliamento può attirare maggiormente le attenzioni di un uomo secondo voi?…
Provate a immaginare queste due ragazze mezze ubriache che tornano a casa da una festa di notte… chi ha più probabilità di essere stuprata?…





Vecchio 28-06-2016, 19:19   #93
Esperto
L'avatar di ocelot83
 

Quote:
Originariamente inviata da Sickle Visualizza il messaggio
Scusate eh… quale tra questi due tipi di abbigliamento può attirare maggiormente le attenzioni di un uomo secondo voi?…
Provate a immaginare queste due ragazze mezze ubriache che tornano a casa da una festa di notte… chi ha più probabilità di essere stuprata?…





Per me sono 2 domande distinte: la seconda attira certamente di piu l'attenzione di tutti gli uomini, ma se entrambe fossero notate ubriache e sole da uno stupratore, entrambe rischierebbero di subire violenza: come detto da molti, l'unico colpevole in questi casi e' sempre e soltanto lo stupratore
Vecchio 28-06-2016, 20:59   #94
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da ocelot83 Visualizza il messaggio
Per me sono 2 domande distinte: la seconda attira certamente di piu l'attenzione di tutti gli uomini, ma se entrambe fossero notate ubriache e sole da uno stupratore, entrambe rischierebbero di subire violenza: come detto da molti, l'unico colpevole in questi casi e' sempre e soltanto lo stupratore
Lo stupro stradale è un fenomeno talmente raro che non esiste nelle statistiche. Il femminismo, per dare forza al suo vittimismo, ha pensato di mescolare le carte creando confusione sul concetto di molestia e di stupro. Non si capisce bene quali siano i confini; ad esempio in questo thread si parla in maniera non proprio lusinghiera di uomini che fanno dei complimenti ad una ragazza; è una molestia? per me no, ma molto spesso viene considerata tale.
Vecchio 28-06-2016, 21:03   #95
Esperto
L'avatar di Warlordmaniac
 

Quote:
Originariamente inviata da Marceline Visualizza il messaggio
Come si fa (se è già stato detto mi è sfuggito) a sapere poi se una/o si veste per attirare sessualmente o solo perchè gradisce esteticamemte il vestito/uno stile? Giusto per fare un passo indietro
Credo che sia una falsa distinzione.
Se ho voglia di spogliarmi nudo, lo faccio mentre sono solo; se ci sono altre persone in giro che mi possono vedere, spogliarmi nudo non sta semplicemente a significare che volevo farlo, ma che voglio che altri mi vedano.
La vera distinzione sta in quanto è introverso o estroverso il sesso, ma anche qui non esiste soluzione di continuità.
Vecchio 28-06-2016, 23:22   #96
Esperto
L'avatar di Takkuri
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
in questo thread si parla in maniera non proprio lusinghiera di uomini che fanno dei complimenti ad una ragazza; è una molestia?
Dipende da chi li fa.
Ringraziamenti da
Sickle (29-06-2016)
Vecchio 28-06-2016, 23:24   #97
Esperto
L'avatar di Takkuri
 

Quote:
Originariamente inviata da Marceline Visualizza il messaggio
Come si fa (se è già stato detto mi è sfuggito) a sapere poi se una/o si veste per attirare sessualmente o solo perchè gradisce esteticamemte il vestito/uno stile? Giusto per fare un passo indietro
Non credo che gli stupratori si pongano questo problema. Semplicemente la loro attenzione è attirata maggiormente dalle donne che si vestono provocanti.
Ringraziamenti da
Sickle (29-06-2016)
Vecchio 28-06-2016, 23:36   #98
Esperto
L'avatar di ocelot83
 

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
Lo stupro stradale è un fenomeno talmente raro che non esiste nelle statistiche. Il femminismo, per dare forza al suo vittimismo, ha pensato di mescolare le carte creando confusione sul concetto di molestia e di stupro. Non si capisce bene quali siano i confini; ad esempio in questo thread si parla in maniera non proprio lusinghiera di uomini che fanno dei complimenti ad una ragazza; è una molestia? per me no, ma molto spesso viene considerata tale.
Alle statistiche onestamente non ho pensato, commentavo la situazione in sè;
parlando dei complimenti dipende dal tipo di apprezzamento rivolto
Vecchio 28-06-2016, 23:46   #99
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Gnar Visualizza il messaggio
Sui vestiti ritratti nell'articolo in link bisognerebbe infatti fare qualche considerazione. Noto che sono tutti abiti molto semplici. Per certi versi, un vestito semplice o in stile adolescenziale (le converse ad esempio) potrebbe, in realtà, attirare l'attenzione di un malintenzionato, più del classico vestito provocante. In fondo, chi si approfitta della "debolezza" femminile potrebbe essere paradossalmente scoraggiato dalla sicurezza di chi ostenta un vestito alla Jessica Rabbit e invece attirato da una ragazza che si veste o si atteggia a bambina, vedendola come una vittima più facile.
Secondo me non dipende tanto dall'abbigliamento, ma dalla situazione. Se ti ritrovi in un vicolo buio abbandonato è più probabile che accada qualcosa di brutto che in mezzo a una folla, indipendentemente da come sei vestito (mai sentito di uno stupro accaduto in mezzo a persone se queste hanno la possibilità di intromettersi e quindi salvare la vittima). Oppure sentirsi seguiti fino a che la vittima viene isolata. La tua teoria mi sembra la più idonea, loro scelgono secondo me la persona più debole e quindi meno disposta a reagire. Guardano la persona, la corporatura. A loro interessa violare la tua libertà, traggono piacere dal fare qualcosa di sbagliato, dal possedere qualcuno che non è d'accordo, di certo non da come sei vestito.

Ultima modifica di cancellato14992; 28-06-2016 a 23:59.
Vecchio 28-06-2016, 23:47   #100
Esperto
L'avatar di Labocania
 

Quote:
Originariamente inviata da Rage Visualizza il messaggio
ritengo che in un paese libero e civilizzato, come "dovrebbe" essere l'italia, una donna possa vestirsi come vuole senza dover temere nulla da nessuno.
In un paese civile come la Svezia gli stupri hanno raggiunto livelli preoccupanti: le donne non lo pagano solo qua in Italia questo triste tributo agli istinti belluini dell'uomo.
Ringraziamenti da
cancellato16021 (29-06-2016)
Rispondi


Discussioni simili a Uomini che ci provano con ragazze (minori) per strada.. Parliamone!
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Fermare ragazze per strada, mi chiedo perchè no? Sputafuoco95 Timidezza Forum 492 24-01-2017 13:55
Perchè le ragazze provano un irresistibile bisogno di... Miky Forum Sessualità (solo adulti) 13 28-07-2014 20:28
Essere insultati da ragazze sconosciute per strada a causa del proprio aspetto fisico Zanna92 Amore e Amicizia 344 28-07-2014 10:28
Da ragazzi a uomini. Da ragazze a donne. Christopher Amore e Amicizia 94 27-11-2012 14:55
ragazze rumene l,unica strada? tino Amore e Amicizia 22 11-08-2010 19:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2