| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2020, 17:52
			
			
		 | 
		
			 
#1901
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2007 
				
				
				
					Messaggi: 24,838
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Mi dispiace, ma il trattamento a te riservato sarebbe probabilmente accaduto anche senza la pandemia in corso. Capisco il risentimento, ma questo non dovrebbe indurre a sfoghi irrazionali.  
Io sono stato lasciato a casa tante volte quand'ero più giovane, da neo assunto, da stagista...senza contare quella volta che mi sono lasciato a casa da solo nonostante l'occasione propizia  https://fobiasociale.com/paura-del-capo-5539/.  
Non sto sostenendo che solo perché si è più giovani bisogna lasciar perdere, arrendersi e quant'altro perché così va il mondo, ma la situazione attuale non è ascrivibile alla contingenza che stiamo vivendo. E' un fatto noto, in questo paese e nel resto del mondo (da noi forse di più): se sei alle prime armi, se l'ultima ruota del carro. Farsi prendere dall'emotività non è però la migliore delle reazioni: rischi di perdere in concentrazione quando devi focalizzarti sulle giuste mosse da intraprendere. Ho visto un sacco di gente che "ce l'ha fatta" dopo una serie quasi interminabile di inculate. Qualcuno ha detto che a farcela in questo mondo non sono i migliori e iù meritevoli, ma i meno sensibili e forse aveva ragione.  
Ma qui non si tratta di essere "poco sensibili" nel senso di arraffoni e intrallazzatori senza scrupoli, ma di non indulgere troppo nell'autocompassione e puntare sullo spirito di resilienza.  
L'avessi fatto io ai tempi...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
#1902
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2019 
				
				
				
					Messaggi: 2,245
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io se non troverò mai un lavoro mi suicido: va bene tutto (senza amici e senza relazioni sentimentali) ma senza un lavoro no! Non esiste, non è vita.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 11:53
			
			
		 | 
		
			 
#1903
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2015 
				Ubicazione: Ovunque ma non qui 
				
				
					Messaggi: 14,273
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sarà peggio del 2008..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 12:02
			
			
		 | 
		
			 
#1904
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1,950
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			io mi auguro che si capisca una volta per tutte che delocalizzare la produzione di materie prime e dispositivi tecnologici in aree remote del mondo, col rischio poi di trovarsene privi in situazioni emergenziali come questa, spinga gli imprenditori a capire che investire in ricerca e produzione sul nostro territorio, non sia poi una scelta tanto stupida 
 
se tutto ciò dovesse un giorno finire e ci fosse questa presa di coscienza, paradossalmente potremmo assistere ad un boom dell'economia e dell'occupazione
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 13:39
			
			
		 | 
		
			 
#1905
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Nov 2012 
				Ubicazione: Emilia Romagna 
				
				
					Messaggi: 6,478
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io sono una lavoratrice stagionale, avrei dovuto iniziare ad aprile e la cosa mi preoccupa non poco, visto che pian pian i soldi finiranno. Dovrò chiedere aiuto ai miei e non abbiamo esattamente un bel rapporto.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 14:15
			
			
		 | 
		
			 
#1906
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: May 2010 
				Ubicazione: Lombardia 
				
				
					Messaggi: 3,393
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Aggiornamento: 
 
Da oggi in ditta ferie a oltranza per tutti... poi ad aprile (se non riaprono i negozi, come sembra ormai al 99%) cassa integrazione...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 15:46
			
			
		 | 
		
			 
#1907
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: Isola di Poveglia 
				
				
					Messaggi: 6,370
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  lowman's
					 
				 
				io mi auguro che si capisca una volta per tutte che delocalizzare la produzione di materie prime e dispositivi tecnologici in aree remote del mondo, col rischio poi di trovarsene privi in situazioni emergenziali come questa, spinga gli imprenditori a capire che investire in ricerca e produzione sul nostro territorio, non sia poi una scelta tanto stupida 
 
se tutto ciò dovesse un giorno finire e ci fosse questa presa di coscienza, paradossalmente potremmo assistere ad un boom dell'economia e dell'occupazione 
			
		 | 
	 
	 
 Il problema è che spesso le aziende che forniscono il settore pubblico non rientrano neppure nei costi visto che il criterio di aggiudicazione di un appalto è sempre il prezzo più basso dovendo peraltro rientrare nei parametri dei capitolati dell'appalto stesso. Lo stato dovrebbe smetterla di mettere solo il prezzo come parametro ma anche la qualità, specie in certi settori altrimenti anche l'imprenditore italiano sarà per forza costretto a delocalizzare. 
Ti posso a questo riguardo dire che dove lavoravo non riuscivamo a vincere delle forniture pubbliche facendo uno sconto anche del 40% del prezzo di partenza dell'appalto, quindi lavorando in pratica con un guadagno zero o quasi. Onestamente in questa situazione se io fossi un imprenditore non ci penserei due volte a lasciare l'Italia.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 16:02
			
			
		 | 
		
			 
#1908
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2020 
				Ubicazione: Sweden 
				
				
					Messaggi: 120
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Io dovevo iniziare un lavoro ad aprile ma con questo virus mi sa che viene rinviato tutto se non addirittura annullata la stagione estiva... 
Senti al tg che tutto andra bene io non per essere pessimista ma per me puo solo andare male mezza gente gia non lavora, siamo indebitati con la padrona europa che fine faremo   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 17:01
			
			
		 | 
		
			 
#1909
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: Isola di Poveglia 
				
				
					Messaggi: 6,370
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho notato che qui dove vivo hanno cominciato a fioccare le inserzioni di persone che vendono attività come bar, ristoranti, bed & breakfast, piccoli alberghi, pure tabaccherie e edicole. Chi ha la grana in tasca ha la possibilità di comprarle magari ad un prezzo buono se non ottimo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 17:08
			
			
		 | 
		
			 
#1910
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2019 
				Ubicazione: Provincia di Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,438
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Peste Nera
					 
				 
				Ho notato che qui dove vivo hanno cominciato a fioccare le inserzioni di persone che vendono attività come bar, ristoranti, bed & breakfast, piccoli alberghi, pure tabaccherie e edicole. Chi ha la grana in tasca ha la possibilità di comprarle magari ad un prezzo buono se non ottimo. 
			
		 | 
	 
	 
 Bisogna però informarsi bene prima di tuffarsi a capofitto,  fare indagini  sulla zona e chiedere in giro perchè le fregature sono dietro l'angolo. 
Per le edicole sono pessimista:  il loro numero in città si sta dimezzando a causa di internet ed il crollo della carta stampata, tengono botta soprattutto con i servizi extra.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 17:18
			
			
		 | 
		
			 
#1911
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: Isola di Poveglia 
				
				
					Messaggi: 6,370
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Teach83
					 
				 
				Bisogna però informarsi bene prima di tuffarsi a capofitto,  fare indagini  sulla zona e chiedere in giro perchè le fregature sono dietro l'angolo. 
Per le edicole sono pessimista:  il loro numero in città si sta dimezzando a causa di internet ed il crollo della carta stampata, tengono botta soprattutto con i servizi extra. 
			
		 | 
	 
	 
 Hai perfettamente ragione, specie per ristoranti, alberghi e b&b bisogna essere del settore e farsi aiutare da un commercialista perlomeno per valutare la convenienza dell'acquisto. Per le edicole è vero ma a mio avviso alcune sono in delle posizioni strategiche e affiancando ai giornali servizi di pagamento, deposito pacchi per e-commerce e soprattutto mettendo gratta e vinci e terminale per i vari giochi ho visto che uno stipendio lo si tira fuori, sempre a patto di accettare di lavorare per 10-12 ore al giorno. 
Le tabaccherie invece sono ancora contingentate e più sicure di altre attività, almeno fino a che un giorno non diano la possibilità di vendere i tabacchi alla gdo.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 17:26
			
			
		 | 
		
			 
#1912
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2019 
				Ubicazione: Provincia di Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,438
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Peste Nera
					 
				 
				Le tabaccherie invece sono ancora contingentate e più sicure di altre attività, almeno fino a che un giorno non diano la possibilità di vendere i tabacchi alla gdo. 
			
		 | 
	 
	 
 Beh, tra sigarette, enalotto e biglietti le tabaccherie hanno ancora vita lunga. Almeno finché l'automatizzazione e  l'online non le soppianteranno, ma penso che per altri 20/30 anni andranno bene.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 17:32
			
			
		 | 
		
			 
#1913
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: Isola di Poveglia 
				
				
					Messaggi: 6,370
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Teach83
					 
				 
				Beh, tra sigarette, enalotto e biglietti le tabaccherie hanno ancora vita lunga. Almeno finché l'automatizzazione e  l'online non le soppianteranno, ma penso che per altri 20/30 anni andranno bene. 
			
		 | 
	 
	 
 Per curiosità mi informai sulle tabaccherie e sulla licenza tabacchi. Anche se tu avessi solo un distributore automatico di sigarette avresti bisogno della licenza rilasciata dal monopolio e per quanto riguarda la vendita online ho letto che si rischia una denuncia per contrabbando ed evasione fiscale. 
Fra l'altro nella vendita di tabacchi non esiste il nero perché il tabaccaio si rifornisce direttamente dallo stato quindi è in teoria più facile calcolare il valore della licenza tabacchi che vai a trattare. Più difficile è capire il valore delle attività connesse come può essere un bar visto che lì di nero se ne può fare a iosa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 18:11
			
			
		 | 
		
			 
#1914
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Teach83
					 
				 
				Beh, tra sigarette, enalotto e biglietti le tabaccherie hanno ancora vita lunga. Almeno finché l'automatizzazione e  l'online non le soppianteranno, ma penso che per altri 20/30 anni andranno bene. 
			
		 | 
	 
	 
 Allora perchè nel giro di 10 anni il loro valore di vendita si è più che dimezzato?ci sono forum interi dedicati alla crisi delle tabaccherie...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 18:21
			
			
		 | 
		
			 
#1915
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Feb 2019 
				Ubicazione: Isola di Poveglia 
				
				
					Messaggi: 6,370
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io rimango dell'idea che la tabaccheria sia l'attività di vendita al pubblico più sicura se si hanno i soldi per acquistarla creandosi così da soli un posto d lavoro appunto perché sono contingentate (almeno per ora). Gli svantaggi d'altro canto ci sono eccome: prezzi e margini imposti dallo stato, rischi di furti e rapine, burocrazia italica asfissiante, orari lunghi e non ultimo rischio di liberalizzazione della licenza tabacchi in futuro. 
In pratica il fatturato in questa attività si fa sul numero di vendite, infatti vedo quelle della mia città nei posti strategici che a volte hanno la fila di clienti per comprare sigarette, biglietti autobus, giochi vari ecc...
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 18:53
			
			
		 | 
		
			 
#1916
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2019 
				Ubicazione: Provincia di Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,438
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Milo
					 
				 
				Allora perchè nel giro di 10 anni il loro valore di vendita si è più che dimezzato?ci sono forum interi dedicati alla crisi delle tabaccherie... 
			
		 | 
	 
	 
 non dico che vadano a gonfie vele come una volta , ma sicuramente meglio delle edicole. Quelle stanno effettivamente sparendo
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 20:40
			
			
		 | 
		
			 
#1917
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2007 
				Ubicazione: Nord 
				
				
					Messaggi: 13,321
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Con una tabaccheria tiri fuori uno stipendio da operaio specializzato,ma lavorando 12 ore al giorno 6 giorni su 7,senza ferie,senza malattia,con rischio rapine,con un investimento iniziale che ci vorranno anni per ammortizzarlo il tutto con il pericolo delle liberalizzazioni,sicuramente c'è di peggio ma io come ipotesi la prenderei in considerazione solo se fossi all'ultima spiaggia. 
 
Piuttosto un bar,investimento iniziale molto più basso e meno rischi di rapina,certo bisogna sapere un minimo rapportarsi con le persone..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 21:42
			
			
		 | 
		
			 
#1918
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Sep 2019 
				
				
				
					Messaggi: 357
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Milo
					 
				 
				Con una tabaccheria tiri fuori uno stipendio da operaio specializzato,ma lavorando 12 ore al giorno 6 giorni su 7,senza ferie,senza malattia,con rischio rapine,con un investimento iniziale che ci vorranno anni per ammortizzarlo il tutto con il pericolo delle liberalizzazioni,sicuramente c'è di peggio ma io come ipotesi la prenderei in considerazione solo se fossi all'ultima spiaggia. 
 
Piuttosto un bar,investimento iniziale molto più basso e meno rischi di rapina,certo bisogna sapere un minimo rapportarsi con le persone.. 
			
		 | 
	 
	 
 Condivido tutto. 
Univa cosa... il bar se si ruba persona sola... senza dipendenti é un casino   
Il mio primo "lavoretto" se così si può  chiamare ahhaha era nel  ar di una mia ami a più  grande di me. 
Era sola e faceva una fatica bestia. Se poi se in una zona non  centralissima e hai entrate nella media... piangi.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-03-2020, 23:09
			
			
		 | 
		
			 
#1919
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2020 
				Ubicazione: Sweden 
				
				
					Messaggi: 120
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Krieg
					 
				 
				Ma voi se rispondete ad un annuncio di lavoro su subito.it e barrate la casella "Manda una copia del messaggio al mio indirizzo e-email", vi arriva? 
A me da qualche giorno non sta più arrivando e non vorrei che di conseguenza non arrivi neanche il cv a chi ha messo l'annuncio.
 
Mi avranno blacklistato perchè ne mando troppi e sembro un bot?    
			
		 | 
	 
	 
 Io uso infojobs, subito.it, indeed, helplavoro e il sito del centro impiego. 
Su subito.it l'unica chiamata che ho ricevuto è stata per un lavoro in cui non era richiesta esperienza ed invece rispondendo alla chiamata mi ha detto che si aspettava almeno 7-8 anni di esperienza, il cv manco lo avra letto il genio! io ho 27 anni da febbraio com'è possibile che abbia 7-8 anni in un dato mestiere? è praticamente impossibile avere un contratto del genere a 18-19 anni!!!!!!  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-03-2020, 07:14
			
			
		 | 
		
			 
#1920
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2019 
				
				
				
					Messaggi: 824
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  muttley
					 
				 
				Non so dove tu abiti, ma da me non è così: restano aperti solo i supermercati, le farmacie, le tabaccherie e qualche negozio di alimentari che fa solo consegne a domicilio e non è aperto al pubblico.  
Gli altri sono trasgressori.  
Non so tu cosa auspichi: io direi che tutti i lavori a partita iva che possono essere svolti in telelavoro possono rimanere attivi, e così mi sembra che sia. Tu ad esempio di cosa ti occupi? 
			
		 | 
	 
	 
 Leggi il decreto dell'11 marzo e l'allegato 1. Non è così, ci sono molti altri negozi che possono rimanere aperti.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |