| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2021, 23:01
			
			
		 | 
		
			 
#3021
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Apr 2011 
				Ubicazione: Ovest Alpi 
				
				
					Messaggi: 2,107
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			A me pare comunque che rispetto a quando ero più giovane io (parlo di 15 anni fa o comunque degli anni a cavallo tra le crisi del 2008 e 2011) qui nella mia zona almeno ma anche in tutto il nord ci siano paradossalmente (ma neanche tanto) più offerte e possibilità di lavoro, sia nel privato che nel pubblico (anzi nel pubblico c'è stato un vero è proprio "sblocco" dei concorsi e dei turnover, grazie anche ai tanti pensionamenti .... anni addietro era tutto bloccato, e lo è stato per anni....). 
Ora poi fanno anche fatica a trovare gli stagionali nel turismo, solo 10 anni fa mai si sarebbe sentita una cosa del genere. 
I "Boomers" (che sono una generazione molto numerosa) un po' alla volta li stiamo "pensionando" tutti, i giovani sotto i 30/35 anni sono relativamente pochi in confronto... quindi per forza di cose un po' di posti si liberano.... 
per i concorsi direi di approfittarne per chi ha voglia di studiare, sicuramente tra 2 o 3 anni saranno di nuovo molti meno visto che si tornerà a pensionare le persone alla soglia dei 70 anni...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2021, 23:09
			
			
		 | 
		
			 
#3022
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2020 
				Ubicazione: Cosenza 
				
				
					Messaggi: 2,114
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Post vittimistico tra 3.. 2.. 1..
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2021, 23:14
			
			
		 | 
		
			 
#3023
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dark97
					 
				 
				A me invece hanno proposto un lavoro come operaio, stavolta niente a che fare con tensioni elevate...proprio qualche giorno fà, ma non ho dato ancora una risposta. Accettare questo lavoro, significherebbe mollare l università...non una scelta facile. 
La cosa buffa é che in 4 anni non ho trovato niente, quest' anno due offerte...ahah pensa te... 
			
		 | 
	 
	 
 Dipende? Operaio di cosa? La paga? 5 giorni con 2 day off?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2021, 23:30
			
			
		 | 
		
			 
#3024
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2021 
				
				
				
					Messaggi: 2,298
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ezp97
					 
				 
				Dipende? Operaio di cosa? La paga? 5 giorni con 2 day off? 
			
		 | 
	 
	 
 Installatore di fibra ottica, per il resto non lo sò...non ho neanche parlato col datore di lavoro, é un' offerta che mi ha riferito un conoscente, che é in contatto con queste ditte. La paga dovrebbe essere di 900 euro al mese all' inizio, c é l apprendistato ovviamente, ma l' assunzione é assicurata, a tempo indeterminato. La paga dovrebbe essere sui 1200/1300 al mese credo... sarà un' full time, quindi 8 ore al giorno...forse c é la reperibilità, non ne ho idea.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2021, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
#3025
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dark97
					 
				 
				Installatore di fibra ottica, per il resto non lo sò...non ho neanche parlato col datore di lavoro, é un' offerta che mi ha riferito un conoscente, che é in contatto con queste ditte. La paga dovrebbe essere di 900 euro al mese all' inizio, c é l apprendistato ovviamente, ma l' assunzione é assicurata, a tempo indeterminato. La paga dovrebbe essere sui 1200/1300 al mese credo... sarà un' full time, quindi 8 ore al giorno...forse c é la reperibilità, non ne ho idea. 
			
		 | 
	 
	 
 madò , mi raccomando quando smanetterai sui cabinet nn staccare spinotti a caso , m han fatto bestemmiare non poco gli ultimi 10 anni   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2021, 23:32
			
			
		 | 
		
			 
#3026
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Dark97
					 
				 
				Installatore di fibra ottica, per il resto non lo sò...non ho neanche parlato col datore di lavoro, é un' offerta che mi ha riferito un conoscente, che é in contatto con queste ditte. La paga dovrebbe essere di 900 euro al mese all' inizio, c é l apprendistato ovviamente, ma l' assunzione é assicurata, a tempo indeterminato. La paga dovrebbe essere sui 1200/1300 al mese credo... sarà un' full time, quindi 8 ore al giorno...forse c é la reperibilità, non ne ho idea. 
			
		 | 
	 
	 
 Beh mica male, non è lavoro pesante. A trovarne offerte di lavoro decenti qua nel lazio
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			20-12-2021, 23:37
			
			
		 | 
		
			 
#3027
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Goh
					 
				 
				Beh oddio, non è che sta davanti alla scrivania… 
Se sei motivato a proseguire l’università io ti sconsiglio vivamente di accettare il lavoro. 
Se invece ti servono soldi è un’ottima occasione. 
			
		 | 
	 
	 
 Se vieni qua da me zona Lazio quasi confine con la Campania se ti va bene trovi lavoro come barista a 1000 euro al mese per fare 10 ore di lavoro 6 giorni a settimana. 
Comunque si, meglio l'università perché guadagnerà di più.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 00:28
			
			
		 | 
		
			 
#3028
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2021 
				
				
				
					Messaggi: 2,298
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Goh
					 
				 
				Beh oddio, non è che sta davanti alla scrivania… 
Se sei motivato a proseguire l’università io ti sconsiglio vivamente di accettare il lavoro. 
Se invece ti servono soldi è un’ottima occasione. 
			
		 | 
	 
	 
 Entrambe...provo la prima sessione e vedo come và, poi decido. Qualcosa troverò, ho notato che ultimamente gli operai in questo settore sono molto richiesti...come ho detto prima, fino a qualche anno fà, era un miracolo trovare un' offerta decente...
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 00:42
			
			
		 | 
		
			 
#3029
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Io sono un b2 tirato ma non supererei mai un colloquio di assunzione in inglese nemmeno se fossi qualificato in quel campo. Bisogna essere fluent per fare lavori intellettuali, l’ho capito a mie spese purtroppo. Infatti quando sono andato in uk senza agganci ho trovato solo lavori malfamati sotto la paga minima delle 8£ l’ora per quel motivo. Un turco voleva assumermi a fare panini a 5 o 6£ l’ora se non ricordo male, ma alla fine sono finito da un biscazziere mafioso cinese a china town 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 09:05
			
			
		 | 
		
			 
#3030
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varano
					 
				 
				Io sono un b2 tirato ma non supererei mai un colloquio di assunzione in inglese nemmeno se fossi qualificato in quel campo. Bisogna essere fluent per fare lavori intellettuali, l’ho capito a mie spese purtroppo. Infatti quando sono andato in uk senza agganci ho trovato solo lavori malfamati sotto la paga minima delle 8£ l’ora per quel motivo. Un turco voleva assumermi a fare panini a 5 o 6£ l’ora se non ricordo male, ma alla fine sono finito da un biscazziere mafioso cinese a china town 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 
			
		 | 
	 
	 
 A Londra? L'unico modo per impararlo bene è andare sul posto e avere conversazioni con gente del posto. Di base però bisogna conoscere la grammatica bene. 
In Irlanda però un lavapiatti prende anche 11 euro l'ora.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 10:45
			
			
		 | 
		
			 
#3031
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2021 
				
				
				
					Messaggi: 2,257
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ezp97
					 
				 
				A Londra? L'unico modo per impararlo bene è andare sul posto e avere conversazioni con gente del posto. Di base però bisogna conoscere la grammatica bene. 
In Irlanda però un lavapiatti prende anche 11 euro l'ora. 
			
		 | 
	 
	 
 Beh ma è sempre rapportato al costo della vita, un lavapiatti, cameriere ecc sarà comunque un lavoro che ti permette al massimo di sopravvivere facendoti vivere in qualche ghetto, sia in Irlanda che in Italia
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 10:58
			
			
		 | 
		
			 
#3032
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,675
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				Ad un certo punto bisogna buttarsi e vedere che succede, non ci sono alternative. 
 
Poi dipende sempre dalla distanza, nemmeno io me la sentirei di andare in Australia, USA o Cina, ma in Europa già è diverso.
			
		 | 
	 
	 
 Ma se uno si é sistemato in un posto non ha voglia di andar via, questa idea che si debba essere disposti a spostarsi ovunque per poter lavorare non mi piace per niente.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 12:08
			
			
		 | 
		
			 
#3033
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2019 
				Ubicazione: Provincia di Bologna 
				
				
					Messaggi: 5,438
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Purtroppo la conoscenza dell'inglese è una mia grave lacuna :  ascolto pochissima musica, non guardo film in lingua originale, non gioco a giochi mmo (che sono ottime palestre) e non vado all'estero. 
La grammatica non serve ad un cazzo, tutti quelli che conosco non l'hanno imparato studiando teoria. Nessuno.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 13:45
			
			
		 | 
		
			 
#3034
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Teach83
					 
				 
				Purtroppo la conoscenza dell'inglese è una mia grave lacuna :  ascolto pochissima musica, non guardo film in lingua originale, non gioco a giochi mmo (che sono ottime palestre) e non vado all'estero. 
La grammatica non serve ad un cazzo, tutti quelli che conosco non l'hanno imparato studiando teoria. Nessuno. 
			
		 | 
	 
	 
 invece serve saperla la grammatica, serve eccome. Chi non l'ha studiata lo parla male.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 13:54
			
			
		 | 
		
			 
#3035
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2014 
				
				
				
					Messaggi: 3,507
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Io stavo provando l'app Tandem, che in teoria ti dovrebbe mettere in contatto con degli sconosciuti della lingua che decidi tu per migliorare il parlato. Ma guardacaso come prima cosa chiedono una foto, e non mi ha risposto nessuno   
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 14:15
			
			
		 | 
		
			 
#3036
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Rikott
					 
				 
				Beh ma è sempre rapportato al costo della vita, un lavapiatti, cameriere ecc sarà comunque un lavoro che ti permette al massimo di sopravvivere facendoti vivere in qualche ghetto, sia in Irlanda che in Italia 
			
		 | 
	 
	 
 In Italia non so dove vivi ma qua al centro sud fai 6 mesi come lavapiatti a 800 euro al mese. E ti fanno fare pure aiuto cuoco. 
Infatti i giovani vanno a farlo fuori, sono pochi i giovani in queste zone semi rurali italiane.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 14:19
			
			
		 | 
		
			 
#3037
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Jan 1970 
				
				
				
					Messaggi: 9,949
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Il problema è che anche se ne te vai non è tutto rose e fiori. Tocca prendere mazzate ovunque si vada purtroppo. 
Poi i britannici sono il popolo più classista ed egoista al mondo. 
In Italia un lavoro da lavapiatti se lo trovi (prendono solo Bangladesh ormai) ti danno massimo 900 euro e fai 10 ore 6 su 7.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 14:37
			
			
		 | 
		
			 
#3038
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2021 
				
				
				
					Messaggi: 2,257
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ezp97
					 
				 
				In Italia non so dove vivi ma qua al centro sud fai 6 mesi come lavapiatti a 800 euro al mese. E ti fanno fare pure aiuto cuoco. 
Infatti i giovani vanno a farlo fuori, sono pochi i giovani in queste zone semi rurali italiane. 
			
		 | 
	 
	 
 Ok ma sempre rapportato al costo della vita, se vai  nelle grosse città dove magari trovi una stanza in periferia a 900 euro (o sterline) al mese, magari ok prendi 1200 d stipendio ma sempre poco ti rimane per vivere, così come qua i lavapiatti è un lavoro da immigrati sottopagati, lo è anche in UK, con i londinesi fobici che diranno ecco sti italiani prendono sempre loro a fare i lavapiatti perchè si fanno sfruttare ecc
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 15:26
			
			
		 | 
		
			 
#3039
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2020 
				
				
				
					Messaggi: 1,675
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Sai quanti miei conoscenti sono tornati da Londra con la coda fra le gambe? 
Per carità, qualcuno ce l'ha fatta a sistemarsi lì ma sono eccezioni non la regola.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			21-12-2021, 15:26
			
			
		 | 
		
			 
#3040
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2013 
				
				
				
					Messaggi: 13,453
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			esatto, io aspiravo nel mio delirio a un lavoro da colletto bianco ma non avevo né le competenze linguistiche né quelle tecniche. nemmeno in italia mi avrebbero assunto per quei lavori, ho dovuto accettare l'idea di essere un colletto blu nonostante gli studi universitari.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |